Logo

CARLO ZAMPA

Segui Carlo su:
  • Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
  • Redazione

Pubblicità


—

—

—

Categoria: La Roma nel mondo

0 La Roma nel mondo: Roma Club Dublino – Eire

  • 14 Settembre 2015
  • Flavia Miglietta
  • · La Roma nel mondo · Rubriche

di @FlaviaMiglietta

La nostra redazione continua a girare il mondo per andare a conoscere i Roma Club che tengono alti i colori giallorossi fuori dalla Capitale. Oggi parliamo con Stefano, presidente del Roma Club di Dublino, cuore della verde Irlanda

Per contattare il Roma Club Dublino:

Facebook.com/asromadublino

Twitter.com/ASRomaDublin 

Prima di tutto: come mai siete in Irlanda?
Semplicemente perche’ non sto piu’ a Roma ormai da un bel po…scelta di vita e mi fermo qui senno’ andiamo parecchio fuori strada…

Siete “giovane” come Roma Club (fondazione: 1 agosto 2014) ma avete molti sostenitori e siete attivi a 360 gradi per seguire la nostra Roma. Come è nata l’idea di fondare un Roma Club?

Il Roma Club nasce ufficialmente ad agosto dell’anno scorso, ma in realta’ sono anni che c’e un un grosso viavai di romanisti qui a Dublino. Chi veniva al pub, chi ogni tanto preferiva vederla a casa con gli amici, chi andava altrove…L’idea e’ stata quella di coinvolgere tutti i tifosi e simpatizzanti romanisti qui in Irlanda, anche diversi irlandesi, tutti a tifare ROMA sotto un solo tetto. Direi che ci siamo riusciti. In soli 4 mesi siamo arrivati a piu’ di 60 iscritti e siamo riusciti a portare i nostri vessilli anche all’Etihad Stadium di Manchester ed all’Allianz Arena di Monaco. La nostra casa al momento e’ il Pub Murray’s in centro, dove si possono seguire le partite insieme, in puro stile Curva Sud

Ci racconti la partita più emozionante che avete vissuto insieme e relativa esultanza? Calici al cielo e cori cantati per tutta Dublino? 😀

La partita memorabile rimane ancora Juventus-Roma 3-2, quella vinta dall’arbitro per Rocchi. Pub stracolmo. Avevo organizzato una coreografia con tante bandierine giallorosse. Eravamo piu’ di 100 ammassati, li ho contati io uno per uno. Ah, c’erano anche 3 juventini, in rigoroso silenzio. Peccato per come e’ andata a finire. Ma ci siamo vendicati, giusto? La trasferta memorabile e’ quella a Manchester, in corteo festoso scortati dalla gentilissima polizia inglese fino allo stadio, pensa che ci hanno aspettato fuori dal al pub che finissimo le birre, del tipo “tranquilli, fate con calma”. Un mare di risate, sciarpetta al collo con selfie all’allegra poliziotta inglese. Anche a all’Allianz Arena di Monaco abbiamo fatto belle tavolate insieme a quelli del Bayern, a birra e salsicce..

RCDublino2

Come si vive il calcio a Dublino? Ci sono mai state discussioni (civili, s’intende) con sostenitori di altre squadre?

A Dublino il calcio si vive serenamente e festosamente. Tutto all’insegna della civiltà e dell’ironia come piace a noi Romanisti D’Irlanda.

Ci racconti la giornata tipo nel vostro punto di ritrovo quando gioca la Roma?

Quando gioca la Roma, parto un po prima per coordinare ed organizzare lo spazio al pub , bandiere e quant’altro, a volte pero’ c’e da aspettare che finiscano le altre partite e far sgombrare le altre tifoserie, generalmente di squadre inglesi. Non ci sono altri club organizzati di squadre italiane come il nostro.

Ti dico quattro nomi, dimmi un solo aggettivo per descrivere ognuno di essi:

Luis Enrique – Onesto

Lotito – Complessato

Il perfetto di Roma – Medioevale

Francesco Totti – eterno

Ho visto che vi siete attivati anche per seguire la Roma in Champions League. Che partite andrete a vedere e come vi siete organizzati? Avremo il piacere di avervi allo stadio Olimpico?

Andremo a Leverkusen e Barcellona. Volo ed albergo gia’ prenotato, saremo un bel po. All’Olimpico ci siamo sempre, col nostro striscione e solito rappresentante in Tribuna Tevere. Il sottoscritto verra’ a trovarvi il prima possibile!

  

Forza Roma

 Salute, Sláinte!
RCDublino1

0 La Roma nel mondo: Roma Club Barcelona

  • 15 Agosto 2015
  • Flavia Miglietta
  • · La Roma nel mondo


Continua il nostro tour alla conoscenza dei Roma Club sparsi nel mondo. Oggi abbiamo fatto visita al Roma Club Barcelona (Twitter: https://twitter.com/RomaClubBCN – Facebook: https://www.facebook.com/romaclubbarcelona?fref=ts)

Ciao! Prima di tutto grazie ancora per la disponibilità. Avete fondato il club nel 2011. Da chi è nata l’idea di fondare un Roma Club in terra iberica?

Era da un pò di tempo che nel bar dove vedevamo le partite venivano tifosi di altre squadre e per questo eravamo costretti a vedere un pò di tutto (leggi “diretta gol”) ed eravamo stanchi di non vedere unicamente la nostra partita. Per cui Gerardo con Giorgio, Nicola, Francesco, Roberto.. abbiamo deciso di unirci e fondare il club in un altro bar, in concomitanza con l’avvento di Luis Enrique sulla panchina della Roma. Sapevamo che avrebbe riscosso molta visibilità, dato che tutti lo vedevano sulla panchina del Barcellona prima o poi (e infatti..), per cui abbiamo colto la palla al balzo e siamo usciti su vari giornali locali. Siamo al quinto anno come Roma Club – Unico Grande Amor, grazie a tutti i soci e i tifosi da Roma che vengono in vacanza e non vogliono perdersi la Roma.

11180619_859252914111712_5333692238118813339_n 552027_492968154073525_142257674_n

Ci raccontate la giornata tipo del vostro club quando gioca la Roma?

Il nostro Roma Club si appoggia a un bar serale che si chiama Pub Fiction. Mirko, il proprietario, fa i mojitos più buoni di Barcellona, per cui già si parte avvantaggiati sotto questo punto di vista..
Poi, ovviamente, non manca il classico panino con la porchetta, che sia anticipo o posticipo, non importa! Apriamo un’ora prima della partita, a volte è complicatissimo far entrare tutti, ma cerchiamo di stringerci un pò..
Nei match più affollati l’atmosfera è davvero speciale, visto che cantiamo e tifiamo a squarciagola.. al punto che a volte i vicini chiamano la “guardia urbana” per farci zittire, anche se non è notte profonda.. ma è capitato poche volte, tipo l’ultimo derby vinto con qualificazione in champions.. come facevamo a non gridare come i matti?

Vivete nella città la cui squadra è attualmente la più forte del mondo. Com’è il rapporto con la tifoseria del Barcellona? Ci sono mai stati sfottò tra di voi?

Saranno anche la squadra più forte del mondo, ma non hanno il tifo più bello del mondo, che ovviamente è il nostro. Diciamo che la Roma è vista con un pò più di simpatia rispetto alle altre squadre italiane (secondo le nostre esperienze personali..). Da Roma è passato Guardiola, c’è Totti molto rispettato qui e con molta visibilità anche sui media spagnoli. Abbiamo un piccolo sfottò per i barcelonesi, reinventando il coro sfottò ai genoani, visto che condividono lo stesso stereotipo sulla “tirchieria”
“Oh catalano taccagno, non cacci un euro da un anno, la crisi è colpa tua, ma li… tua”. : )
Lo facciamo sorridendo e scherzando, non abbiamo mai avuto problemi con nessuno, tifiamo solo con grande passione.

Da poco la Roma ha giocato al Camp Nou… tralasciando il risultato, com’è stato per voi poter vedere la squadra dal vivo?

È stato davvero stupendo vedere la squadra in hotel e poi allo stadio. Sono molti anni che aspettavamo questo momento, anche per un amichevole, va bene uguale, la Roma è la Roma!
In campo poi è stato veramente speciale cantare a squarciagola contro 94mila spettatori (la maggior parte turisti) che erano venuti al “teatro” camp nou, rigorosamente con posti numerati tipo cinema e guai a sederti in un altro posto. Per questo dicevo che il tifo più bello è il nostro, anche senza trofei ci leviamo qualche bella soddisfazione.

… Ed ovviamente eravate presenti anche nel match contro il Valencia…

Si, li è partito solo un piccolo gruppetto visto che la maggior parte poi era in vacanza. Eravamo già stati li nel 2011 con l’esordio di Luis Enrique

Una curiosità: il club è formato da italiani o avete “catturato” anche qualche spagnolo?

Negli anni ne abbiamo visti un pò di tutte le nazionalità. Ci sono sicuramente una decina di spagnoli giallorossi che vengono ad ogni partita, ma nel tempo son passati giapponesi, libanesi, svedesi… Siamo contenti di dare uno spazio aperto a tutti per tifare insieme la nostra squadra. Tutti ci sostengono prendendo la nostra sciarpetta o maglietta, per contribuire alla nostra esistenza e alla nostra crescita. Speriamo di essere sempre di più !

Qual’è il ricordo più bello che avete legato alla Roma?

Come Roma Club penso il momento più divertente sia stata la nostra prima trasferta, proprio appena nati. Era nel 2011, perdemmo 3-0 a Valencia, ma il viaggio in treno verso la città e passare tanto tempo tutti insieme, è stato davvero molto divertente.
Anche l’ultimo incontro con la squadra in hotel, è stato speciale. Rudi Garcia ha apprezzato tantissimo la nostra maglia dedicata a lui, e il presidente Zanzi è uscito a cercarci per avere la nostra sciarpa e farsi una foto con noi.
Sicuramente, presto ci saranno altre occasioni speciali da celebrare con la nostra Roma.

11800439_859253374111666_6506052924045582019_n 11752451_859252724111731_1928185023315097397_n

di Flavia Miglietta (@FlaviaMiglietta)

0 La Roma nel mondo: Roma Club Indonesia

  • 31 Luglio 2015
  • Flavia Miglietta
  • · La Roma nel mondo

Intervista realizzata con il rappresentante del Roma Club Indonesia (https://twitter.com/indoroma)
(di Flavia Miglietta – @FlaviaMiglietta)

– Come avete conosciuto l’AS Roma?
Molti di noi conoscono il calcio italiano sin dagli anni 90. A quei tempi trasmettevano una partita della serie A. Ma l’impatto più grosso è stato quando la Roma ha vinto lo scudetto. In quella squadra c’erano giocatori importanti come Totti e Batistuta e da quel momento molte persone qui hanno conosciuto l’AS Roma

– Ci racconti la più bella partita che hai visto della Roma?
Ne ho viste tante e di belle ma il derby è sempre speciale. Personalmente sono rimasto impressionato dall’era di Spalletti. La Roma aveva un gioco spettacolare e fece del suo meglio anche nelle competizioni europee. Ricordo anche che in quel periodo c’erano difficoltà finanziarie

– Qual’è il tuo giocatore preferito?
Francesco Totti. Lui non viene rispettato solo per la sua carriera ma per la sua fedeletà alla Roma. E poi alla sua età è ancora molto forte

– La Roma ha creato un profilo social ufficiale per l’Indonesia. Immagino siate state molto contenti per questo
Quando la Roma ha pubblicato la versione inglese sia del sito che del profilo Twittter, sono stato molto felice, non solo perchè ci aiutava ad avere notizie sulla Roma ma anche perchè questo è un segnale della crescita della Roma a livello internazionale e che lo staff è molto serio. Quando è stato creato il profilo in altre lingue, incluso il Bahasa Indonesia, mi sono sentito più vicino al club che amo 🙂

– C’è stato un evento importante in Indonesia. Come lo avete vissuto e come vi siete organizzati per quel giorno?
E’ stato un giorno bellissimo per noi e ci siamo potuti organizzare sia per vedere tutti insieme le partite che per salutare la squadra in albergo. E’ stata un’esperienza meravigliosa, ti mando qualche foto di quel giorno

foto1_logo foto2_logo foto3_logo

– Ultima domanda… conosci la lazio?
Lazio? Penso di non aver mai sentito quel nome 😀
Seriamente: la Lazio è una buona squadra in questo momento; penso che la serie A sarebbe meno interessante senza il derby con la Roma

Grazie a tutti… e Forza Roma!

0 Così si dovrebbe vivere una partita… (Napoli-Roma)

  • 6 Novembre 2014
  • Flavia Miglietta
  • · La Roma nel mondo

(con immenso piacere pubblichiamo quanto ricevuto dagli amici del Roma Club Argentina gemellato con il Napoli Club Buenosi Aires – ndr)

Scrive Bernd Pacilio, presidente del Roma Club Argentina: “E’ stata una giornata speciale, indimenticabile, nella quale tutti noi crediamo di aver dato un segnale importante a molte persone su come va vissuto il calcio. Sabato siamo tornati tutti quanti a casa con la sensazione di una vittoria, perchè di questo si è tratto. Una vittoria contro chi non crede sia possibile realizzare tutto questo in Italia, anche perchè ci tengo a precisarlo, la maggior parte dei ragazzi dei due Club è composta da romani e napoletani, e da sempre frequentatori dello stadio perciò siamo ancora più orgogliosi del messaggio che abbiamo mandato a molti!

Ci auguriamo che questo messaggio arrivi a tante persone e anche ai membri di altri Roma e Napoli Club sparsi in Italia e nel mondo, per cercare di iniziare a mettere, ognuno di noi, un piccolo tassello che potrebbe essere importantissimo per cercare di voltare pagina, e iniziare finalmente a diffondere nel calcio una cultura diversa da quella che conosciamo, basata su una sana rivalità!

Sono sempre i violenti che ottengono visibilità grazie a risse, cori e striscioni minacciosi. Questa volta abbiamo deciso di alzarla noi la voce, dimostrando che la pace è possibile! Siamo la prova che tutto ciò si può fare!!!
In allegato vi ho mandato la foto dell’evento
Vi ringrazio anche solo del tempo che mi avete dedicato e vi mando un saluto affettuoso da Buenos Aires”

gemellaggio Roma-Napoli

2 La Roma nel mondo: Roma Club Argentina

  • 15 Ottobre 2014
  • Flavia Miglietta
  • · La Roma nel mondo

Intervista realizzata con Bernd Pacilio, presidente del Roma Club Argentina
-di Flavia Miglietta-

Facebook: https://www.facebook.com/RomaClubArgentina.com.ar?fref=ts

Twitter: https://twitter.com/Roma_Club_Arg

IMG_6798

1)      Da chi nasce l’idea di fondare un Roma Club?

 L’idea era già nella testa mia e di Mirko da tempo, ma solo quando ci siamo conosciuti l’abbiamo messa in pratica. A quasi un anno dalla fondazione (24 ottobre 2013) abbiamo già più di 30 soci iscritti al Club,  che da poco tempo è affiliato all’A.I.R.C. 1971,una pagina Facebook con circa 6000 seguitori dei quali la metà ci seguono da varie città argentine, anche se la parte più grande proviene da Buenos Aires. L’idea è quella di scrivere sia in spagnolo che in italiano proprio per arrivare a tutti, e poter diffondere il verbo romanista anche qui, in questo senso stiamo avendo un grande riscontro, è un modo per far conoscere anche un po’ di romanità agli argentini oltre che le notizie sulla Roma che possono prendere ovunque. Il calcio italiano è molto seguito qui ma come al solito sono sempre le squadre che hanno vinto di più ad arrivare alla gente di un paese cosi lontano, noi nel nostro piccolo stiamo contribuendo ad invertire questa tendenza, grazie soprattutto alla Roma stessa che con le sue prestazioni non può che far innamorare la gente.

 

2)      L’Argentina è patria di molti calciatori ed alcuni hanno fatto la storia del nostro calcio. Ad esempio Maradona con il Napoli, Zanetti per l’Inter…. Della Roma chi vi è rimasto impresso?

 

Personalmente sono molto legato ad Abel Eduardo Balbo, ho quasi trentuno anni ed ho iniziato ad andare allo stadio negli anni in cui Abel faceva coppia con Fonseca. Sicuramente anche Batistuta lo porterò sempre nel cuore, ma ce ne sono altri, come Samuel e Burdisso che non si possono dimenticare anche per la grinta che mettevano in campo, tipica degli Argentini.

 

3)      Come avete fatto a “trovarvi” tra tifosi romanisti in terra argentina? Giravate per le pampas con la bandiera giallorossa in cerca di fratelli di sangue?

 

Con Mirko è stato un incontro particolare, era la settimana prima del derby di andata dello scorso anno (quello del gol di Balzaretti per intenderci), e una notte mentre ascoltavo via streaming la trasmissione  “Rassegna Stampa “ (Rete Sport 105.6) ho sentito che il conduttore di questa trasmissione, Sandro Fuffo Bernardini,  leggeva un messaggio che terminava con i saluti da Buenos Aires che Mirko aveva scritto sulla pagina di questa radio. A quel punto ho risposto subito scrivendogli: ”A Mì, volemo fa un Roma Club qui in Argentina!?!?”. Da quel momento è iniziato tutto, poi grazie ai social network, ma soprattutto con tanto impegno e un grande amore per i colori giallorossi, siamo riusciti a creare tutto questo.

 

4)      Ci raccontate la partita più bella che avete visto insieme nel club con risultato, marcatori e relativi festeggiamenti?

Non c’è una partita più bella, diciamo che ce ne sono due o tre, che per un motivo o un altro mi rimarranno sempre impresse nella mente, come per esempio Roma-Milan con il gran gol di Pjanic a serpentina e il raddoppio di Gervinho. Ricordo che quel giorno era un infrasettimanale e dovevo lavorare ma per fortuna ero appena a tre cuadras (isolati) dal Pub dove ci ritroviamo. Con la scusa di una pausa ho raggiunto i ragazzi proprio nel momento in cui Miralem iniziava quell’azione spettacolare è stata un apoteosi. Quel giorno ho capito che bel gruppo che si era formato e di questo ne andiamo fieri.

Anche Roma-Lazio 2-0, la prima partita che ho visto con Mirko, è un ricordo a cui sono molto legato. Il Roma Club Argentina in quella occasione era ancora solamente un idea. Eravamo solo io e lui a casa mia ad urlare come due pazzi, anche in quel momento mi resi conto che era nato un legame particolare con una persona con cui avevo condiviso solo un caffè tre giorni prima della partita, ma è proprio questo il bello del calcio, e soprattutto di essere romanisti!

 

5)      La prima parola (o breve pensiero) che vi viene in mente quando pensate a :

Bartelt –  Roma –Fiorentina (ero allo stadio)

Batistuta –  L’Attaccante

Iturbe –  Il sogno di mezza estate diventato realtà (oltretutto soffiato alla Juventus)

17 giugno 2001 –  Uno dei giorni più belli della mia vita, forse quello di tutti quelli che hanno il sangue giallorosso, ero abbonato in curva sud, non lo scorderò mai!

 

6)      Geograficamente non siete proprio “di strada” per seguire la Roma, avete mai avuto modo di poterla seguire dal vivo allo stadio? Se si, ci raccontate quel giorno?

Come Club per ora abbiamo i nostri alfieri a Roma che portano il nostro striscione in tribuna Tevere, io personalmente sono 20 anni che seguo la Roma, quindi si può dire che sono abituato a seguirla allo stadio ma come me molti altri ragazzi Club, proprio per questo motivo lo abbiamo fondato, perché avevamo “voglia di stringerci un po’”

 

7)      Ho letto che il vostro ritrovo abituale è il Sullivan’s Pub, è una tradizione ormai. Qualche rito scaramantico, qualche usanza abituale prima di seguire la Roma?

 

Ormai ognuno ha le sue abitudini e le sue scaramanzie personali, per fortuna piano piano stiamo imparando a conoscerci e rispettarci, si sta formando veramente un bel gruppo.

 

8)      Il proprietario del locale è diventato romanista pure lui ormai oppure ci sono club di altre squadre italiane che lo “contaminano”?

Si, ormai sono tutti romanisti lì dentro, anche i cuochi in cucina escono fuori per vedere i gol quando sentono il nostro boato, non ci si può non avvicinare a questi colori se si assiste ad una partita con noi, è un esperienza speciale anche per gli argentini. Per quest’anno  abbiamo dato “asilo” nella nostra tana al Napoli Club Buenos Aires, sono amici e siamo gemellati con loro, organizziamo spesso partite di calcetto tra i due club e abbiamo anche assistito a Napoli–Roma insieme l’anno scorso ed è stata (a parte il risultato) un esperienza piacevole che ripeteremo anche quest’anno. A tal proposito vorrei approfittare per ricordare l’iniziativa che abbiamo lanciato insieme ai ragazzi del Napoli per un gemellaggio simbolico che unisca i Roma e Napoli Club sparsi per il mondo. Ovviamente non è obbligatorio assistere insieme alle partite come facciamo noi, ogni Club ha le sue abitudini e nessuno vuole stravolgerle, ma anche solo il gesto crediamo possa essere un nuovo inizio per diffondere un’idea di calcio diversa da quella a cui purtroppo siamo abituati. Pensiamo sia importante dare voce a chi ha un idea più civile di rivalità soprattutto in questo momento particolare che stiamo vivendo.

Per chi volesse seguire questa iniziativa questa è la pagina:

Facebook : Gemellaggio Roma e Napoli Club https://www.facebook.com/GemellaggioRomaeNapoliClub?fref=ts

 Twitter : @RomaNapoliClub  https://twitter.com/RomaNapoliClub

 

9)      Ci fareste una tessera onoraria del vostro club a nome di “PopoloGiallorosso”? 🙂

Con immenso piacere, appena torno a Roma ve la consegnerò di persona così approfitto per conoscervi e comunque siete tutti invitati a trovarci se passate da queste parti!
“cheflab.it"

0 La Roma nel mondo: Roma Club Amsterdam

  • 2 Luglio 2014
  • Flavia Miglietta
  • · La Roma nel mondo

Intervista realizzata con Matteo, presidente del Roma Club Amsterdam

Domanda – Risposta

Chi è l’ideatore di questo Roma Club e da quanto tempo lo avete fondato?

La nascita del Roma Club è stato un processo piuttosto elaborato, in quanto ognuno dei fondatori aveva avuto, singolarmente, l’idea di fondare il club ma, solo l’esserci conosciuti ha fatto si che la voglia divenisse realtà. Il club è stato fondato tra febbraio e marzo e l’ufficializzazione da parte di AIRC è avvenuta nel tardo Aprile.  In questo momento stiamo pianificando la stagione prossima, e abbiamo appena aperto le iscrizioni per diventare del primo ed unico Roma Club Amsterdam

 

Come avete fatto a “trovarvi” tra tifosi romanisti ad Amsterdam? Cantavate “Grazie Roma” in giro per il Red Light District? 🙂

Trovarsi non è stato difficile. Da veri tifosi giallorossi ci siamo conosciuti in un pub che trasmette le partite dei campionati esteri. Quindi partita dopo partita, entrando in confidenza, si è creata quella sintonia che ha permesso al Club di prendere vita. Cantare è un MUST per il tifoso Romanista, quindi si, è capitato di cantare tutti insieme per le vie di Amsterdam. Ci piace farci riconoscere.

 

Avete avuto modo di andare a trovare Strootman dopo l’infortunio? Abbiamo letto su alcuni siti che qualcuno di un Roma Club olandese era andato sotto la clinica dove si è operato il nostro centrocampista

Eravamo noi sotto l ospedale….. chi altro poteva???  Per Kevin abbiamo fatto il possibile e più per manifestare l’affetto e gli auguri di tutto il popolo giallorosso. Nei giorni precedenti l’operazione abbiamo raccolto attraverso i social network un ‘infinità di dediche provenienti da tutto il mondo e abbiamo creato anche un mega striscione con scritto “ DAJE KEVIN”. Il giorno dell’operazione ci siamo presentati sotto l ospedale con altri tifosi manifestando tutto l affetto possibile. Abbiamo aspettato uscisse dalla camera operatoria, e non appena è stato possibile, il nostro Presidente ha consegnato al fratello( scioccatto da tutto questo affetto) tutte le dediche raccolte e mostrato il nostro striscione. Un esperienza unica che speriamo abbia dato a Kevin un idea migliore dell’amore giallorosso

DSC00042 DSC00026

La prima parola (o breve pensiero) che vi viene in mente quando pensate a :

a.    Juventus – Il potere a sua immagine e somiglianza

b.      Galliani – lo zio Fester della serie A,

c.       Lotito – L’orgoglio del tifo Giallorosso..

d.      Stekelemburg – Il mistero più grande degli ultimi 3 anni.

 

Avete visto qualche partita a Roma? Se si, ce la raccontate?

Da quando abbiamo fondato il club nessuno di noi e piu sceso a Roma, quindi non è capitata l ‘occasione di vederci una partita allo stadio. Sicuramente per la stagione prossima ci organizzeremo per portare il nostro tifo anche dentro lo stadio.

 

Domanda sul mondiale: chiedere chi potrebbe essere il vincitore è troppo facile… chi sarà la peggior delusione del mondiale (squadra o giocatore) al termine della fase a gironi?

Il vincitore del mondiale non credo sia scontato come si crede, il caldo e le distanze faranno da ago della bilancia. Tra le europee noi riteniamo Germania e Olanda le uniche due squadre capaci di mettere i bastoni tra le ruote alle Sud Americane. La delusione piu grande sicuramente e stata la Spagna, ma diciamo che ci si aspettava un crollo del loro sistema di gioco. Un modo di giocare che se non espresso al top diventa prevedibile e poco incisivo.

DSC00024

Sempre per il mondiale… Tifate Olanda, tifavate Italia… o?

Domanda difficile… L’Olanda la tifiamo sicuramente, per quanto riguarda gli azzurri è una questione un po’ di amore e odio. Tanti aspetti di questa squadra non ci rappresentano ma, rimane sempre la selezione della nostra nazione. Speriamo che una delle due ci porti in strada a festeggiare come si deve.

(intervista realizzata prima della partita tra Italia e Uruguay – ndr)

 

Flavia Miglietta

0 La Roma nel mondo: Roma Club Liegi

  • 23 Giugno 2014
  • Flavia Miglietta
  • · Campionato · La Roma nel mondo

Intervista realizzata con il Roma Club Liegi “Francesco Totti” ed il suo presidente, Enzo Fiori.

Domanda – Risposta

Chi è l’ideatore di questo Roma Club e da quanto tempo lo avete fondato?
L’ideatore del club è Enzo Fiori tifosissimo della Roma dal campionato 80-81, innamorato dei colori, della città, della gente di Roma, ma anche del divino Falcao, ha capito subito che sarà la sua squadra per sempre ! Il club è nato il 2 settembre 2004.

A Irdning. Enzo, Rosita e la figlia Ilona con Luisa Petrucci
Come avete fatto a “trovarvi” tra tifosi romanisti in terra belga? Giravate per la città di Liegi con la bandiera giallorossa in cerca di fratelli di sangue?
L’idea di fondare un club di Romanisti non era facile, visto che sono quasi tutti, juventini o milansti qui in Belgio, la sfida, l’abbiamo raccolta, e il presidente attuale (Enzo Fiori) è andato al ritiro di Irdning in Austria (con moglie e figlia) dove ha subito trovato un’accoglienza fraterna con la gente dell’UTR, Mauro Penzo mi ha guidato nel trovare alloggio e Fabrizio Grassetti (presidente UTR) mi ha subito presentato come il nuovo presidente del club con tanta simpatia e carisma.
Una persona che non dimentichero’ mai, è la signora Luisa Petrucci, deliziosa e generosa, un piccolo aneddoto : alla nostra partenza dopo 3 giorni passati in Austria ci ha regalato un cestino di frutta per il viaggio, piccolo gesto, grande effetto ! Ma anche nel farci avere maglie firmate dai giocatori !
Al mio ritorno in Belgio abbiamo sondato i colleghi e amici per sapere chi era tifoso o simpatizzante Romanista, spiegando l’idea di fondare un club con tanto di organizzazione di raduni e viaggi verso la capitale, parecchi hanno risposto presente, e cosi l’avventura poteva cominciare !

 

Ci raccontate la partita più bella che avete visto insieme nel club con risultato e marcatori?
La prima partita vissuta “da club” era ROMA-INTER del 3/10/2004 finita 3-3 con i gol di Montella-Totti-De Rossi
Ma le 2 più emozionanti partite sono sicuramente, la finale di coppa Italia del 9 maggio 2007 : ROMA-INTER 6-2 con i gol di Totti – De Rossi – Perrotta – Mancini – Panucci (2) ! e la partita degli 1/8 di Champions League del 5 marzo 2008 : REAL MADRID-ROMA 1-2 con i gol di Taddei – Vucinic.
Abbiamo avuto la fortuna d’incontrare Carlo “THE VOICE” Zampa a Bruges coppa UEFA nel febbraio 2006, in occasione della festa UTR fatta in una chiesta sconsacrata

 

Tifare Roma fuori dalla Capitale è difficile, avete mai avuto problemi con tifoserie locali?
Problemi seri no mai, qualche batti becco e sfotto’ con certi juventini arroganti !

Radja in casa con la sciarpa del RC Liegi

La prima parola (o breve pensiero) che vi viene in mente quando pensate a: De Rossi, lazio, Manchester, Capello

DE ROSSI = Guerriero
Lazio = Derby
Manchester = incubo
Capello = 3° scudetto e disonesto

Roma Club Liegi

Avremo il piacere di avervi anche allo stadio Olimpico, o nel nuovo stadio della Roma, per qualche partita?
Si certo, siamo in possesso di qualche abbonamenti in Curva sud e contiamo proseguire con il nuovo stadio, facciamo ogni anno qualche trasferte a Roma. Quest’anno ci sarà la Champions League e risponderemo ancora presente !

Striscione aal'Olimpico

Concludiamo con una domanda sul mondiale: chiedere chi potrebbe essere il vincitore è troppo facile… chi avrà la peggior difesa al termine della fase a gironi?
L’ Honduras
… e SEMPRE FORZA ROMA

Flavia Miglietta

2 Cagliari-ROMA: i commenti dal Roma Club Pistoia

  • 7 Aprile 2014
  • Redazione CZ
  • · La Roma nel mondo

Era dal lontanissimo 1995 che la Roma non espugnava Cagliari. Oggi abbiamo rimesso le cose a posto… Allo stadio “Is Arenas” la Roma di Garcia si è imposta con un perentorio 3-1. Abbiamo assistito, francamente, ad una partita non bella, andata avanti senza entusiasmo. Il Cagliari è apparso poca cosa rispetto anche a quello affrontato all’Olimpico nel girone di andata, quando i Sardi riuscirono ad imporci lo 0-0. Stavolta i giallorossi hanno potuto….

Continua a leggere qui: http://www.romaclubpistoia.it/commenti-alle-partite/cagliari-roma-1-3-un-destro-da-ko/

4 La Roma nel mondo: Roma Club Milano

  • 30 Gennaio 2014
  • Carlo Zampa
  • · La Roma nel mondo

Riportiamo questo post scritto dal gestore della pagina Facebook del Roma Club Milano – ndr

Il Roma Club Milano nasce nel 2010, sull’onda dell’entusiasmo per la cavalcata scudetto della Roma allenata da Claudio Ranieri. Nonostante il sogno tricolore sfumato si va avanti e si cresce, si segue la squadra in casa (come ALFIERI e come abbonati o comprando i biglietti delle singole gare) ed in trasferta, oppure al Bar Zanzibar, la nostra storica sede! 
Dal 2013 il Club ha l’onore di portare il nome di ALDO MALDERA, indimenticato Campione della Roma targata Dino Viola, che simboleggia pienamente lo spirito del del Club: NATO A MILANO, MA ROMANO E ROMANISTA. 
Tifo, iniziative benefiche, spirito di gruppo, amicizia, calore umano, rispetto. Tutte qualità che ci contraddistinguono e che speriamo possiate verificare di persona! 

ROMA CLUB MILANO – ALDO MALDERA
VIA LATISANA, 4 
METRO 5 – LILLA, FERMATA ISTRIA

[Seguite gli aggiornamenti della pagina per gli eventi in sede e contattateci in privato per qualsiasi domanda, sia su facebook che via mail romaclubmilano@gmail.com ]

2 Roma Club Pistoia

  • 27 Gennaio 2014
  • Redazione CZ
  • · La Roma nel mondo

Riportiamo il commento alla partita realizzato dal Roma Club Pistoia

(http://www.romaclubpistoia.it/commenti-alle-partite/verona-roma-1-3-prova-di-forza/)

Aggiornamento: il Capitano è arrivato a 232. Tanto per non rimanere indietro….

Erano anni che la Roma non riusciva a cogliere una buona occasione. Tutte le volte che gli si presentava l’opportunità di fare il salto di qualità regolarmente mancava l’appuntamento. Ieri, finalmente, non si è fatta sfuggire l’attimo. Con la Juventus ed il Napoli che sabato avevano pareggiato entrambe, riuscendo a vincere a Verona, la nostra squadra avrebbe, in un solo colpo, riavvicinato la capolista ed allungato sull’inseguitrice. E così è stato! Non voglio con questo alimentare false illusioni, per carità…. 6 punti da recuperare a questa Juve non sono pochi. Però sono meno di 8! Certamente da oggi i bianconeri avranno un po’ più di pressione sulle spalle ed in questo momento del campionato non è male. E se non è facile per noi recuperare 6 punti alla Juve nemmeno per il Napoli, nostra inseguitrice, sarà semplicissimo recuperarne altrettanti a noi. Ieri si è giocato la seconda di ritorno e forse è meglio non buttarsi in calcoli o tabelle che sono, al momento, decisamente prematuri. Il dato, a mio giudizio, importantissimo che si evince dalla giornata di ieri è che la Roma c’è! C’è per la lotta al titolo e c’è per pretendere un posto in Champions. La squadra è viva, i ragazzi stanno bene ed il Mister ha le idee chiare sul da farsi. Ieri, seppur non giocando bene come in altre occasioni, la nostra compagine ha dato davvero una dimostrazione di forza. Verona non è un campo facile: fino a ieri solo il Chievo (un derby…) ed il Napoli erano riusciti a portare via il bottino pieno. Sarà anche che la squadra di Mandorlini non sta attraversando un buon momento, comunque la sensazione, guardando la partita, è sempre stata che la vittoria non poteva sfuggirci. E’ questa la prova di forza a cui mi riferivo: pur non giocando al massimo e contro un avversario non facile, non abbiamo mai barcollato centrando la vittoria senza troppi patemi. Avviso ai naviganti: la Roma ha il vento in poppa e veleggia alla grande!

Ormai è un idolo! Anche quando sbaglia viene applaudito e perdonato…. e poi dopo quel gol realizzato martedì scorso alla Juve con una mossa che è un misto tra il Karate ed il contorsionismo, è entrato di diritto nei nostri cuori. Parlo di Gervinho, ovviamente. Ieri ha dominato il campo senza mai fermarsi. E’ entrato in tutte le azioni pericolose dei giallorossi, ha fornito l’assist a Ljajic per il gol del vantaggio ed ha realizzato una grande rete con un tiro dal limite dell’area a fil di palo. Avesse imparato pure ad inquadrare la porta…. diverrebbe davvero dirompente!

CiErre

Page 2 of 3« 1 2 3 »

© 2023 carlozampa.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma. Registrazione n° 299/2012 del 08/11/2012 - isogare.it - Diritti Riservati | Sito web realizzato da Andrea Giannini Designer.