• Home
  • Forum
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Retesport
    • Facebook
    • Twitter
    • App Iphone
    • App Android
  • Redazione
Logo

CARLO ZAMPA

Segui Carlo su:
  • Home
  • Forum
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Retesport
    • Facebook
    • Twitter
    • App Iphone
    • App Android
  • Redazione
  • nuovo asromacorner
  • SOTTO A CHI TOCCA
  • nuovo asromacorner
  • SOTTO A CHI TOCCA
  • ASROMA CORNER
  • CARLO ZAMPA
  • SOTTO A CHI TOCCA
  • nuovo asromacorner
  • CARLO ZAMPA
  • SOTTO A CHI TOCCA
Foto
IndietroPlayPausaAvanti

Caricamento…

Attendi finchè non verranno caricati i goal.

Nessun audio disponibile

Sembra che non ci sia nessun goal da ascoltare al momento.

URL corrotto

URL del goal attualmente in ascolto oppure inesistente o non linkato correttamente.

Update richesto per ascoltare l'audio

Aggiorno il tuo browser ad una versione più recente o aggiorna il tuo Flash plugin.

Audio

Pubblicità

0 Roma 3-2 Genoa “Small and fragile”

  • 17 dicembre 2018
  • Stefano Sale
  • · As Roma Corner
nuovo asromacorner

Afraid and shaken by the events so far. The season has gone badly and we fear it might get worse. Unless something changes. Quickly. This Roma team only shows glimpses of its potential. Too small, fragile and unpredictable. The three points last night are just good for that. Three points, in fact that saved Di Francesco from dismissal.

Overall it was another of those games where Roma let the opposition play and rule the roost for far too long. The fans, yesterday on strike for the first 10 mins of the game, showed their civilised anger protesting against players, coach and club. In the end Roma came back from behind to win the match, yet things did not look good. Genoa was all over the place, pressing our players on one-to-one.

Robin Olsen contributed negatively this time with two massive mistakes that nearly cost Roma the match. Luckily Fazio first, and Kluivert after equalised, until Bryan Cristante sealed the final 3-2 in style. But it was the referee officials to help us this time, as the VAR failed to spot a clear penalty for Genoa in the closing stages of the game.

EDF once again decided to change formation and tactical approach. No striker upfront, a false-nine with young Zaniolo roaming around as centre forward. Patrik Schick had his chances but did not take them. Kluivert looked sharp, Zaniolo as hungry as ever, Cengiz made another huge mistake in front of the goal but he’s there and looks positive. Bryan Cristante is now looking more like the player seen at Atalanta last season. Finally. But the rest of the did not look so good.

The real hope is that the imminent return of Captain De Rossi, Dzeko, El-Sha and Lorenzo Pellegrini should make the difference. Waiting for Pastore and Perotti, hardly seen so far this season. Next Juventus, away in Turin. The biggest game of the season traditionally, alongside the Derby with Lazio. We do not expect anything this time. No miracles. Yet, we do expect a lot of hunger and commitment to honour the shirt they wear. They must fight until the end, and if we do not win, no regrets. Give everything you have! Daje Roma!

0 “Sotto a chi tocca…”. Aspettando Roma-Genoa, le probabili formazioni

  • 16 dicembre 2018
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche
SOTTO A CHI TOCCA

LA ROMA – I giallorossi arrivano alla sfida con il Genoa dopo il pareggio di Cagliari (2-2) in campionato e la sconfitta di Plzen (2-1) in Champions League. Di Francesco recupera De Rossi, che va in panchina, e punta sul 3-4-3. Davanti insieme a Under e Kluivert dovrebbe giocare Zaniolo da falso nove, con Schick in panchina.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-3): 1 Olsen; , 44 Manolas, 20 Fazio, 5 Jesus; 4 Florenzi, 42 Nzonzi, 4 Cristante, 11 Kolarov; 17 Ünder, 22 Zaniolo, 34 Kluivert.
A disp.: 83 Mirante, 63 Fuzato, 5 Jesus, 15 Marcano, 18 Santon, 16 De Rossi, 19 Coric, 52 Marcucci, 27 Pastore, 8 Perotti, 14 Schick.
All.: Eusebio Di Francesco

BALLOTTAGGI:
IN DUBBIO: 16 De Rossi (infiammazione di una cisti del menisco esterno del ginocchio destro)
INDISPONIBILI: 2 Karsdorp, 9 Dzeko (problema al flessore sinistro), 7 Lorenzo Pellegrini (lesione di primo grado al flessore destro), 92 El Shaarawy (problema al flessore destro).
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: 20 Fazio, 7 Lorenzo Pellegrini
—
IL GENOA – La formazione rossoblù si presenta alla gara con la Roma dopo l’ultimo turno di campionato che l’ha vista pareggiare per uno a uno in casa contro la Spal. Il nuovo tecnico Prandelli, ex giallorosso, deve rinunciare a Gunter, Lapadula, Mazzitelli e Vodisek e si affida al 3-5-2. Davanti spazio alla coppia formata da Piatek e Kouame.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): 97 Radu; 14 Biraschi, 17 Romero, 87 Zukanovic; 8 Romulo, 88 Hiljemark, 30 Sandro, 24 Bessa, 22 Lazovic; 9 Piatek, 11 Kouamé.
A disp.: 1 Marchetti, 2 Spolli, 5 L. Lopez, 3 Gunter, 32 Pereira, 40 Omeonga, 45 Medeiros, 18 Rolon, 19 Pandev, 10 Lapadula, 39 Favilli.
All.: Cesare Prandelli
—
BALLOTTAGGI: –
IN DUBBIO: –
INDISPONIBILI: Gunter, Lapadula, Mazzitelli e Vodisek
SQUALIFICATI: Criscito
DIFFIDATI: –

Arbitro: Di Bello
Assistenti: Di Vuolo-Tasso
IV uomo: Giua
VAR: Chiffi
AVAR: Mondin

0 Plzen 2-1 Roma “No beer”

  • 14 dicembre 2018
  • Stefano Sale
  • · As Roma Corner
nuovo asromacorner

Roma is not getting better. On the contrary. After Cagliari we thought we could see something else, at least from the point of view of concentration. And instead in Europe – where Roma has done well so far – the team shows little hunger and suffers another defeat in Plzen, city of beer.

The qualification already in the pocket can not be an extenuating factor. There were the pride of a team towards a city at stake, temporarily silencing the controversy. And above all 2 and a half million euros prize by Uefa for the victory. Nothing. We have not seen anything. Only lazy players with no commitment, no fighting spirit.

Players who do not talk in the field, who knows if they talk outside the field. Olsen was not helped by his teammates in Cagliari while on the ground. The Greek Manolas yesterday showed himself to the angry fans after the final whistle, putting at least his face out, while the others wandered in the field and then quickly gained the way dressing rooms, including the “Roman-Captain” Florenzi.

Di Francesco has his responsibilities, after all it is his duty to motivate the troops to deliver the goods it in the field. We fear that he too has lost the last hope. The post-game interviews of the technician and especially of Manolas suggest that the team is not united.

But we want to continue to hope. Last year between November and December Roma was in deep crisis just like now. People asked for the head of Eusebio, Dzeko and co. Then in January the rebirth, the incredible performances with Chelsea and Barcelona, ​​the semi-final with Liverpool and the run-up in the league culminated with the third place. I want to be optimistic and think that everything will be sorted out again this time. Genoa, Juventus, Sassuolo, Parma and Torino. At least 10-12 points. Last train. For everyone.

0 “Sotto a chi tocca…”. Aspettando Viktoria Plzen-Roma, le probabili formazioni

  • 12 dicembre 2018
  • Riccardo Casoli
  • · News · Primo Piano 2 · Rubriche
SOTTO A CHI TOCCA

La Roma torna a giocare in Champions League dopo il pareggio surreale di Cagliari, 2-2 in 11 contro 9, e sfida il Viktoria Plzen. Il match delle 18.55 è valido per l’ultima giornata del girone G, con i giallorossi già qualificati agli ottavi della competizione europea e i cechi che sperano nel terzo posto che garantirebbe l’accesso all’Europa League. L’arbitro della partita è l’inglese Anthony Taylor.

IL VIKTORIA PLZEN – La squadra ceca arriva alla sfida con la Roma dopo un successo esterno per 2-0 contro lo Zlín nell’ultimo turno dell’HET Liga. Il tecnico Pavel Vrba deve rinunciare al bomber Krmencik, autore di 7 reti fino ad ora, e punta sul 4-2-3-1. Sugli esterni d’attacco spazio a Petrzela e Kopic con Cermak trequartista alle spalle dell’unica punta Chory.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 16 Hruska; 14 Reznik, 44 Pernica, 4 Hubnik, 19 Kovarik; 17 Hrosovsky, 6 Prochazka; 11 Petrzela, 25 Cermak, 10 Kopic; 18 Chory.
A disp.: 1 Kozacik, 21 Hajek, 24 Havel, 20 Bucha, 7 Horava, 90 Ekpai, 37 Reznicek.
All.: Pavel Vrba

BALLOTTAGGI: –
IN DUBBIO: –
INDISPONIBILI: 28 Cisovsky (infezione virale), 15 Krmencik (rottura parziale del legamento collaterale laterale)
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: 4 Hubnik

LA ROMA – I giallorossi dopo il pareggio inspiegabile con il Cagliari al 95′ cercano riscatto in Champions League. Di Francesco non ha tante scelte, ma pensa al turnover. Mirante può sostituire Olsen, in difesa linea a quattro con Santon, Fazio, Marcano e Luca Pellegrini. Nzonzi e Cristante in mediana. Davanti spazio al tridente formato da Under, Zaniolo (favorito su Pastore) e Kluivert dietro a Schick.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 83 Mirante; 18 Santon, 20 Fazio, 15 Marcano, 3 Luca Pellegrini; 42 Nzonzi, 4 Cristante; 17 Under, 22 Zaniolo, 34 Kluivert; 14 Schick.
A disp.: 1 Olsen, 44 Manolas, 5 Juan Jesus, 24 Florenzi, 11 Kolarov, 19 Coric, 22 Zaniolo, 27 Pastore, 8 Perotti.
All.: Eusebio Di Francesco

BALLOTTAGGI: Olsen-Mirante, Marcano-Fazio, Juan Jesus-Fazio, Kluivert-Perotti, Zaniolo-Pastore
IN DUBBIO: –
INDISPONIBILI: 9 Dzeko (problema al flessore sinistro), 16 De Rossi (infiammazione di una cisti del menisco esterno del ginocchio destro), 92 El Shaarawy (problema al flessore destro), 7 Lorenzo Pellegrini (lesione di primo grado al flessore destro)
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: –

Arbitro: Anthony Taylor (Inghilterra)
Assistenti: Beswick e Nunngli
Addizionali: Attwell e Atkinson
IV uomo: Child

0 Cagliari 2-2 Roma “Unicef “

  • 9 dicembre 2018
  • Stefano Sale
  • · As Roma Corner
nuovo asromacorner

Two players, one manager, and one goal up. Min. 97. Only 40 seconds left. Roma have the ball. Ask me how, but Cagliari equalise, one man alone against a backline of 5 defenders. This is a new Guinness record for sure. A game that was in the safe, done and dusted, 3 points in the bag. Cagliari had already given up. But this is “Unicef Roma”, we do charity to anyone. And when we don’t do charity we don’t win for bad luck or referee mistakes.

Roma are back to what it was back three months ago. Only 3 out of 18 points, all lost against Atalanta, Chievo, Bologna, SPAL, Udinese and Cagliari. We are far away from the 4th spot that would guarantee Champions League football next year. And Roma cannot miss on that if want to carry on to try to chase the big boys out there. So, this was a big disappointment, probably the biggest so far.

Cronic problems, as we said thoughout the campaign. Mental, physical, and even environmental. A team that is not able to capitalise, not able to finish off, not able to keep stable or even keep the head up. What kinf of pressure you have when you are 2 nil up with 10 minutes to go, with the opposition already in the dressing rooms?

Roma hinted that it was now up to Cagliari to get a chance – please come forward and try, we can help – the message. So, they did pull one back with a few minutes left, and then the bad foul on Robin Olsen, two red cards for two Cagliari players, a red card to the coach. 1 minute left. Roma have the ball. All you needed was going to the corner flag and keep it, like Totti used to do. Game over? Not. Cagliari with just one man against five manage to score the equaliser. Crazy stuff.

Di Francesco can be criticized, no problem. “Everyone is held responsible here. Club, manager, players, back staff. But one day you are a genius and another you are just a dumb”. That is what Eusebio told us back in September in a Madrid hotel before Champions League clash with Real. Eusebio is a great coach and a lovely person. Maybe too nice. Maybe this club needs a tough sergeant to aspire to anything. Modern football history says that only Nils Liedholm and Fabio Capello have succeeded here. Both had won scudettos and Cups with big clubs like Milan and Real Madrid. Only two profiles were matching these: Carlo Ancelotti and Antonio Conte. One is an old Romanista but gone to Napoli, the other one is a Juve faithful but free. Will EDF eat the pudding at Christmas?

0 “La Roma nel mondo: Roma Club Trapani”

  • 7 dicembre 2018
  • Redazione CZ
  • · Approfondimenti · La Roma nel mondo · News · Primo Piano 2
LA ROMA NEL MONDO

Una bella chiacchierata con Benedetto del Roma Club Trapani.

Ciao Benedetto, grazie per la cortesia e disponibilità.  Da dove nasce la vostra passione per la Roma?

Alcuni di noi sono nati o hanno vissuto a Roma da piccoli. Per i trapanesi la passione per la magica nasce sicuramente dalle emozioni che suscitano da sempre il suo tifo caloroso e i suoi colori

Ci raccontate la giornata tipica del vostro roma club quando gioca la Roma?

Negli anni abbiamo alternato la visione delle partite nei vari locali o in sedi temporanee, siamo ancora alla ricerca di una sede definitiva anche se non sarà facile perché implica delle spese e un impegno da parte di tutti

Il ricordo più bello legato alla Roma?

Le due targhe consegnate a Totti, una per i 20 anni di carriera e l’altra come socio onorario del RC Trapani “Francesco Totti” consegnata a Catania durante una trasferta. Incontrare Il Capitano è sempre un’emozione indescrivibile

Qual’è la trasferta che più vi è rimasta impressa e perchè?

Detto che per noi sono tutte trasferte, anche a Roma, siamo molto legati alle trasferte di Palermo e Catania per la partecipazione collettiva e l’atmosfera che si respirava nella nostra terra, ma anche ad un Roma – Juve (1-0 Totti) che per noi è stata la prima in massa all’Olimpico e ovviamente all’addio di Totti…indimenticabile

Nella meravigliosa terra siciliana ci sono molti tifosi di Juve, Inter e Milan. Com’è la convivenza con i tifosi di altre squadre?

Il desiderio di creare un club è nato anche per quello, una convivenza con gli altri tifosi nei vari locali della città non era il massimo della vita essendo in minoranza

Il momento attuale della Roma: ci sono tifosi preoccupati ed altri fiduciosi. Voi in che parte state?

Una via di mezzo, ma tendente al pessimismo perché conosciamo le annate che iniziano con questa depressione collettiva della squadra, purtroppo risolvibile solo con una scossa che riporti entusiasmo. Personalmente penso che basti poco alla Roma per tornare su in classifica, nel lungo periodo però servirà sicuramente lo stadio, fondamentale per essere competitivi a certi livelli

47223040_290082081635538_1462642213480562688_n 47202072_1849163025182783_4285236326036406272_n

0 Roma 2-2 Inter “Eyes without a face”

  • 4 dicembre 2018
  • Stefano Sale
  • · As Roma Corner
nuovo asromacorner

A great match turned sour – thanks to the blind boys Gianluca Rocchi and Michael Fabbri. Eyes without a face.

Intensity and excitement. Magnificent game of fooball. Both sides created plenty of opportunities. But it was Roma who went closest in spite of missing several players.

The young team delivered, especially Nicolò Zaniolo. A revelation. Pity about Florenzi hitting the post following a fantastic move with the maverick backheel by Patrik Schick. Yet, utter shameful is the penalty incident on Zaniolo himself. Not only was not given or reviewed by the VAR, but also gave Inter the goal on the counter attack. Unbelievable.

Cengiz incredible blast and Kolarov’s penalty later gave Roma the deserved equaliser in the end. But the initial clear mistakes by the match officials penalised Roma heavily. A game changer.

Totti went on TV to say that loud and clear. Straight to the point. “This cannot continue. We put VAR into place for a reason, to allow referees to review missed episodes. Why didn’t they utilise it tonight? What was Fabbri watching? “Referees and Var officials say things at meetings but then they don’t implement”. “The same referees have penalised Roma before. It’s evident. Obviously they cannot referee anymore”.

Hard talk by the Captain. And righly so. Enough is enough. Always the usual story. We have no evidence of bad faith or else. But lots of side thoughts. If Inter and Milan will need to go all the way to finish in the top four, fine. But no way we get this kind of treatment.

Irony. The same referee Rocchi won best of last year at the Italian football awards last night in Milan. With another Roma “friend”, ref. Orsato. A joke. Definitely voted in some northern quarters. They are the best, as long as they don’t disrupt their own game.

Roma must fight on against the usual Italian football rulers, the politics based in Turin and Milan. Until the end. This Roma team showed to have balls at last. With his new barrister defender. Totti. And a future. Zaniolo. Forza Roma. Sempre.

0 “Sotto a chi tocca…”. Aspettando Roma-Inter, le probabili formazioni

  • 2 dicembre 2018
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche
SOTTO A CHI TOCCA

La Roma deve rialzarsi in campionato e l’occasione migliore è la sfida contro l’Inter in programma questa sera alle 20.30 allo stadio Olimpico. I giallorossi sono settimi in classifica con 19 punti, mentre i nerazzurri occupano la terza posizione con 28 punti. L’incontro della quattordicesima giornata di Serie A viene diretto dall’arbitro Gianluca Rocchi di Firenze.

LA ROMA – I giallorossi arrivano alla gara con l’Inter dopo la qualificazione agli ottavi di Champions League, nonostante la sconfitta per 2-0 contro il Real Madrid all’Olimpico. Di Francesco deve fare i conti con i tanti infortunati e punta sui giovani. In attacco spazio al tridente formato da Under, Zaniolo e Kluivert alle spalle dell’unica punta Schick.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 1 Olsen; 24 Florenzi, 44 Manolas, 20 Fazio, 11 Kolarov; 42 Nzonzi, 4 Cristante; 17 Under, 22 Zaniolo, 34 Kluivert; 14 Schick.
A disp.: 83 Mirante, 63 Fuzato, 5 Jesus, 15 Marcano, 18 Santon, 53 Riccardi, 27 Pastore, 8 Perotti, 60 Celar.
All.: Eusebio Di Francesco

BALLOTTAGGI: Florenzi-Santon, Under-Florenzi, Fazio-Juan Jesus
IN DUBBIO: –
INDISPONIBILI: 2 Karsdorp, 7 Lorenzo Pellegrini (lesione di primo grado al flessore destro), 9 Dzeko (problema al flessore sinistro), 16 De Rossi (infiammazione di una cisti del menisco esterno del ginocchio destro), 19 Coric, 92 El Shaarawy (problema al flessore destro)
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: Fazio, Lo. Pellegrini

L’INTER – La squadra nerazzurra si presenta alla partita con la Roma dopo il ko di Wembley contro il Tottemham per 1-0 nel quinto turno di Champions League. L’ex tecnico giallorosso Luciano Spalletti deve rinunciare ad un altro ex della partita: Radja Nainggolan. Spazio a Brozovic e Vecino sin mediana, con Borja Valero trequartista. Davanti Icardi e sugli esterni Politano e Perisic.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 1 Handanovic; 33 D’Ambrosio, 6 De Vrij, 37 Skriniar, 18 Asamoah; 77 Brozovic, 8 Vecino; 16 Politano, 20 B. Valero, 44 Perisic; 9 Icardi.
A disp.: 27 Padelli, 46 Berni, 23 Miranda, 13 Ranocchia, 5 Gagliardini, 15 Joao Mario, 87 Candreva, 11 Keita, 10 L. Martinez.
All.: Luciano Spalletti

BALLOTTAGGI: De Vrij-Miranda, Brozovic-Gagliardini, Politano-Candreva, Borja Valero-Joao Mario
IN DUBBIO: –
INDISPONIBILI: Dalbert (distrazione al gemello mediale), 14 Nainggolan (affaticamento muscolare)

Arbitro: Gianluca Rocchi (sez. Firenze)
Assistenti: Preti-Costanzo
IV uomo: Di Bello
VAR: Fabbri
AVAR: Valeriani

0 “La Roma: tutto come nel passato” – di Dario ’40

  • 1 dicembre 2018
  • Redazione CZ
  • · Core de Roma · Primo Piano 2 · Rubriche
CORE DE ROMA

Naturalmente non facciamo riferimento alla Roma dei Cesari che conquistava l’Europa intera ed i paesi al nord dell’Africa, sarebbe un compito estremamente gravoso e per nulla attinente alla realtà dei giorni nostri.

Vogliamo solo ricordare il periodo che va dagli anni ’50 agli anni ’70 del secolo scorso, laddove la Roma calcistica navigava costantemente al centro classifica senza mai raggiungere obiettivi concreti ma della quale bastava una vittoria in campionato per esaltare la passione dei tifosi.

Purtroppo dopo quel successo, con sconcertante continuità, arrivavano sconfitte e l’illusione svaniva. Naturalmente le vittorie si conseguivano solo con squadre di secondario livello perchè, con quelle più importanti, c’era sempre la certezza della sconfitta. Solo in un caso, a mia labile memoria, in una partita di fine anno solare allo stadio di san Siro, vincemmo uno a zero (non ricordo se con il Milan o l’Inter) con gol di Schiaffino (ex Milan) e quel risultato ci sostenne per molti mesi.

Un’altra nostra dannosa costante è stata, e tutt’ora prosegue, quelle di cedere ai club più affermati i migliori tra i nostri giocatori; una stagione passarono, in blocco, alla Juventus tre atleti quali Capello (proprio il futuro pluridecorato allenatore), Spinosi e la promessa punta Fausto Landini. In cambio avemmo giocatori di notevole classe come Del Sol e Zigomi i quali, seppure al termine della carriera, contribuirono a farci vincere la allora Coppa delle Fiere di Europa.

Con gli anni ’80 arrivo nella presidenza l’inimitabile Dino Viola; l’andamento mutò sensibilmente tanto che vincemmo uno scudetto ed arrivammo alla finale di Coppa dei Campioni.

Occorsero altri 20 anni e sotto la appassionata e verace presidenza di Franco Sensi vincemmo nuovamente il Campionato.

Quel lungo periodo parve accettabile visto che tra il primo e secondo scudetto di anni ne passarono circa 40. ora siamo a circa 17 anni dal terzo scudetto e l’aria di vittoria sembra un soffio di polmonite.

Negli anni delle citate vittorie i due presidenti vigilavano costantemente sulle vicende societarie e calcistiche; la loro presenza era un costante incitamento alla squadra che rispondeva prontamente alle aspettative. Prima di quelle eccellenti presidenze e durante gli intervalli si sono succeduti, ai vertici societari, personaggi di varie levature, da tifosi appassionati a uomini di affari e questo prima di arrivare all’attualità. 

Questi tifosi mettevano passione ed impegno economico, gli altri nulla di tutto questo. Il presidente americano vede solo, a buona ragione del tutto lecita, l’aspetto economico del suo ruolo. Non bastano le sapienti deleghe a spronare i giocatori perchè, da sempre risaputo e confermato, che la presenza del “Capo” è sempre più importante e suggestiva di quelle dei delegati, anche se capaci e competenti in materia calcistica.

Tutte queste vicendi, fatti ed accadimenti, ripropongono attualmente quello che, da quegli anni di anonimato, la squadra era stata definita, dagli irridenti addetti del nord, la “Rometta”.

Ecco perchè il titolo di questo scritto, siamo nuovamente la Rometta, distante dalla vetta della classifica di punteggi sconcertanti; allora i punti erano di meno solo per il fatto che le vittorie davano due punti invece che i tre attuali. Abbiamo proseguito imperterriti, nel cedere giocatori impostati ad altre società, questa volta non con contropartite tecniche elevate ma solo finanziarie. 

L’andamento odierno sta causando ed è palpabile il fenomeno, lo scadimento dell’affezione sportiva nei tifosi più datati, ormai rassegnati alla più che decennale discontinuità dei risultati sul campo; mentre è ancora da verificare la stessa lucida e costante passione nelle nuove generazioni.

Senza voler apparire menagramo, sarebbe necessario che la presidenza, o chi per essa, si preoccupasse di questa possibile amorevole corrosione. A chi attribuire le responsabilità di questo umiliante andamento?

Certamente non ai tifosi che, anche nell’incontro di ritorno con il Real Madrid, hanno manifestato la loro passione che, come spesso accade, non è stata ripagata.

Buona Roma futura a tutti i Romanisti.

Dario ’40

0 Roma-Real 0-2 “Un-Real”

  • 29 novembre 2018
  • Stefano Sale
  • · As Roma Corner
nuovo asromacorner

After the crash with Udinese we expected a reaction “Champions” style, given the previous games. In the first half we saw a good Roma despite the many absences and young people in the field. But then when you miss opportunities like that of Under, you inevitably succumb to the greatness of the likes of Real Madrid.

This is how it went. A Real Madrid team with belly full of trophies, in crisis of results for quite a while. Florentino Peres will do a revolution, many will leave the white jersey in the summer. Despite this, Roma has not been able to take advantage of it, giving way to the second half. With De Rossi, Dzeko and Pellegrini in the field probably would have been another game, but it is always easy with hindsight.

Rome has highlighted the usual problems, needless to remember them. Chronic. In the general context continues the ordeal of Fazio in defense, while the self-esteem of Zaniolo grows, once again he demonstrated great personality and technical – tactical maturity. To review Kluivert, Under and above all Patrik Schick, yet again a fish out of water. Kolarov instead took the team in hand, as opposed to N’zonzi, too slow and predictable when it comes to building the action. Olsen confirms that he is an excellent goalkeeper and that Alisson is now only a faded memory.

Despite the defeat, Roma still go through the round in the Champions League thanks to Plzen who won in Moscow. Now the game next. On Sunday Inter’s Spalletti and Nainggolan arrive in Rome. One will receive a pile of whistles, the other only applause. But we are interested only in one thing: the three points, at this point essential for the continuation of the season. Daje.

Page 4 of 304« 1 2 3 4 5 6 … 304 »

© 2019 carlozampa.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma. Registrazione n° 299/2012 del 08/11/2012 - isogare.it - Diritti Riservati | Sito web realizzato da Andrea Giannini Designer.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkPrivacy policy