Logo

CARLO ZAMPA

Segui Carlo su:
  • Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
  • Redazione

Tag: AS Roma

0 Monthly review

  • 2 Febbraio 2023
  • Stefano Sale
  • · APP · AS Roma Corner

Dismay. The unthinkable. At peak joy. Never had it happened to us to be almost happy for a defeat. Roma played an excellent game at the Maradona, come out with zero points but from the fans’ reaction it almost seemed like a victory. The family photo, the unity of the group, the strong signal of the club for those who don’t want to be part of it. Mourinho also succeeds in this feat.

Everything seemed to go well, the standings, the next “feasible” matches and the road almost paved to reach the final of the Italian Cup. And the icing is the return of Gini Wijnaldum to the team. The prelude. Full stadium, lots of enthusiasm for an evening that is difficult to imagine. And instead comes a tremendous blow.

Against the last in the standings who had never won a game so far. Cremonese who, however, had already eliminated Napoli, who had also given Inter and Juve a hard time. An alarm bell that however was ignored. With all due respect, you can’t play an in or out match with a team full of reserves and promising young players. If someone really had to catch his breath, it could have been organised better, with a lighter turnover, even in the next games.

I don’t agree with the coach’s choices and explanations this time. We were presumptuous, too many important players out, whoever took over was unprepared to keep up with the pressure and we saw it later when we had to run for cover. But it was too late. In the second half we created more but also made a mistake due to the frenzy of having to chase two goals. Celik’s own goal immediately at the start of the second half scuttled us, and Smalling’s sensational chance was the real chance of being able to catch up with the result, with almost 20 minutes still to play. In the end a huge disappointment.

These were Mourinho’s games, the ones that he never makes mistakes, that take you all the way to the final, this year within reach as never before, an almost unrepeatable opportunity. Now all that remains is to forget everything, if we can. The fear is of suffering a psychological backlash, we can’t afford to throw everything away, Empoli are a tough team, see Inter, we absolutely have to start over, we can’t miss the Champions League, with Juventus out of the picture, this is another unrepeatable opportunity. Waiting for Salzburg in the Europa League.

Finally, I say to Zaniolo that a press release to a press agency doesn’t affect us at all, he’s put himself into a corner and is looking for a way out, which doesn’t exist. But there is a possibility, come to the stadium, take a microphone and ask forgiveness in front of sixty thousand people, dismiss your agent, no longer take stupid advice from your entourage, renew your contract for another two years at the club’s terms and conditions and make yourself available. I’m sure the stadium will be singing “Nico Nico” again. Regards.

0 August review

  • 3 Settembre 2022
  • Stefano Sale
  • · APP · AS Roma Corner

Here we go again. From Josè Mourinho and the whole team who gave us that trophy that had been missing for too long. An immense joy that the Romanisti people deserved. We have said it here repeatedly throughout the year, even when things weren’t going very well, even when someone called upon people like Italian, Dionisi or De Zerbi, not understanding that in Rome you only win with the winners.

History tells it. The Special One has accomplished a feat, immediately hitting the center in the first year, with a short and deficient team. And besides, the owners, with their seriousness and intelligence, have turned the club upside down in less than two years, in all sectors. They didn’t miss a beat, without saying a word. Facts and not words. A three-year project that is preparing to accelerate. This year we are already aiming higher, with an expanded squad, targeted purchases and great champions.

Roma is already a great team on paper, the gap with the top four seems to be almost filled but it is clear that now the field will have to confirm all this. The important thing is to stay up there to compete, the minimum goal is fourth place and to go to the bottom both in the Coppa Italia and in the Europa Legue. The winning mentality is acquired in this way, with victories, hunger and ambition. But also with the right and strong players. Mourinho’s presence brought about all of this. People like Dybala, Wjinaldum and Matic and Abraham would never have come here without Josè.

Now there is also a great leader like Pellegrini and all the other missing pieces. Not forgetting another great purchase, potentially the strongest player, Nico Zaniolo. There is a lot of enthusiasm, rightly so. And it is not the usual “Scudetto of August”. The difference with the last few years is that now there is a strong coach, club and team. All very similar to about twenty years ago. The four competitors are perhaps still a little bit above for their position and tradition, but this Rome can now compete with all of them. Without fear.

Roma are now in the lead after four games tied with Atalanta. A positive fact that brings enthusiasm and conviction, even if at the moment it matters little, with a tangle of teams in a handkerchief with a few points of distance. It is played match by match, starting from the next match against Udinese you will need a proof of maturity. The important thing is to remain calm and cohesive in the group, to continue on this path, now even more so with the new reinforcements arrived. Gallo Belotti already a fan favorite, and Mady Camara, the plunger to replace Gini Wjinaldum. Hoping not to run into other injuries, the real scourge of this period, with Zaniolo, El Sharaawy and Kumbulla now stopped in the pits.

Mourinho has a complete team, the icing on the cake would have been the defender but at this point he goes on like this until January, with Solbakken already booked for the attack. It is a Rome that makes you dream but always down to earth, we have already won the Scudetto in August several times over the years, the championship is long and the state of form changes. There will be ups and downs, you need to stay attached to the leading train until the World Cup in november-december, then grind it from January onwards. Calm and Forza Roma!

0 Popolo Giallorosso – puntata del 18/07/2022

  • 18 Luglio 2022
  • Flavia Miglietta
  • · Approfondimenti · News

Benvenuto Dybala. Grazie Friedkin!

0 Weekly review

  • 17 Aprile 2022
  • Stefano Sale
  • · AS Roma Corner

The perfect match. Along the lines of the last derby. Those races where you can see the hand of Josè Mourinho. Determination, tenacity, the desire to throw the heart over the obstacle. Roma crashes Bodo Glimt without appeals and without holds.

The last minute comeback against Salernitana last Sunday was the prelude to a magical evening for the Giallorossi seasoned by an overcrowded stadium. The Mou effect is visible outside and now also inside the pitch. Following in his footsteps of him is what he asks of us to make the famous change of mentality.

Tammy and Zaniolo the prima donnas The semifinal is ours. Now we have Leicester City, the miracle of Sir Claudio Ranieri. The third European semifinal in four years after Di Francesco in the Champions League and Fonseca in the Europa League. Once again we challenge an English team. It is time to dispel this taboo. But first there is the Napoli of the former Spalletti, Monday night’s big match in the league. The Foxes can wait. Wolf pack won’t. Come on Roma.

0 Ricordando lo scudetto…

  • 17 Giugno 2021
  • Carlo Zampa
  • · Amarcord · Core de Roma

Grazie a Valentina Lucari per aver condiviso con noi questi ricordi meravigliosi.

FORZA ROMA!!!

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Spezia-Roma, le probabili formazioni

  • 23 Maggio 2021
  • Redazione CZ
  • · Campionato · Rubriche

La Roma sfida questa sera lo Spezia per l’ultima giornata del campionato di Serie A 2020/21. I giallorossi sono settimi in classifica con 61 punti e devono vincere per avere la certezza di giocare la Conference League nella prossima stagione. I liguri, quindicesimi a quota 38, nello scorso turno hanno raggiunto l’aritmetica salvezza. Dirige il match delle 20:45 l’arbitro Ivano Pezzuto della sezione di Lecce.

SPEZIA – La squadra di Vincenzo Italiano ha già raggiunto il suo obiettivo: la salvezza con un turno d’anticipo. Nella trentasettesima giornata i liguri hanno battuto 4-1 il Torino e ora non hanno più nulla da chiedere al campionato. Per la sfida con la Roma il tecnico spezzino si affida al consueto 4-3-3. Provedel tra i pali. Difesa a quattro composta da Vignali, Terzi, Ismajli e l’ex giallorosso Marchizza. A centrocampo spazio ad Estevez, Ricci, altro ex romanista, e Maggiore. Il tridente offensivo sarà fornato dall’ex romanista Verde, Nzola e Agudelo.

Probabile formazione (4-3-3): 94 Provedel; 69 Vignali, 19 Terzi, 34 Ismajli, 5 Marchizza; 24 Estevez, 8 Ricci, 25 Maggiore; 31 Verde, 18 Nzola, 80 Agudelo.
A disposizione: 1 Zoet, 13 Capradossi, 20 Bastoni, 28 Erlic, 21 Ferrer, 39 Dell’Orco, 88 Leo Sena, 26 Pobega, 11 Gyasi, 23 Saponara, 91 Piccoli.
Allenatore: Vincenzo Italiano

Indisponibili: Galabinov, Chabot, Mattiello, Acampora
Diffidati: Ferrer, Gyasi, Vignali, Marchizza, Chabot
Squalificati: Farias

ROMA – I capitolini si presentano all’ultima partita di campionato dopo il successo netto per 2-0 nel derby. Mister Fonseca conferma il 4-2-3-1 e si affida ancora a Fuzato, autore di un’ottima prestazione contro la Lazio. Difesa a quattro con Karsdorp, Mancini, Kumbulla e Bruno Peres. In mediana la coppia formata da Cristante e Darboe. Sulla linea dei trequartisti spazio a Pedro, fresco di gol nel derby, Mkhitaryan ed El Shaarawy. Davanti torna dal 1′ Borja Mayoral.

Probabile formazione (4-2-3-1): 87 Fuzato; 2 Karsdorp, 23 Mancini, 24 Kumbulla, 33 Bruno Peres; 4 Cristante, 55 Darboe; 11 Pedro, 77 Mkhitaryan, 92 El Shaarawy; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 12 Farelli, 5 Jesus, 18 Santon, 19 Reynolds, 14 Villar, 27 Pastore, 59 Zalewski, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Spinazzola (lesione al flessore sinistro), Pau Lopez (lussazione alla spalla), Calafiori (fastidio al flessore destro), Veretout (lesione al flessore destro), Smalling (problema al flessore), Fazio (tonsillite), Diawara (problema al pube), Carles Perez (lombalgia), Ibanez (problema al flessore destro), Pellegrini (lesione al flessore destro)
Diffidati: Veretout
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Lazio, le probabili formazioni

  • 15 Maggio 2021
  • Redazione CZ
  • · Campionato · Rubriche

La Roma ospita la Lazio allo stadio Olimpico, questa sera alle 20:45, per la trentasettesima giornata di Serie A. I giallorossi sono settimi in classifica con 58 punti, mentre i biancocelesti occupano la sesta posizione a quota 64. Il derby della capitale numero 176 lo dirige l’arbitro Pairetto della sezione di Nichelino.

ROMA – I capitolini arrivano alla sfida con i biancocelesti dopo la sconfitta esterna per 3-1 contro l’Inter. Mister Fonseca vuole chiudere il suo percorso a Roma con una vittoria nella stracittadina, che sarebbe anche la prima sulla panchina giallorossa. In porta torna Mirante. Confermata la difesa a quattro con Karsdorp, Mancini, Ibanez e Bruno Peres. In mediana Cristante e Villar. Sulla trequarti spazio al terzetto formato da El Shaarawy, Pellegrini e Mkhitaryan. In avanti il punto di riferimento sarà Dzeko.

Probabile formazione (4-2-3-1): 83 Mirante; 2 Karsdorp, 23 Mancini, 3 Ibanez, 33 Bruno Peres; 4 Cristante, 14 Villar; 92 El Shaarawy, 7 Pellegrini, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 87 Fuzato, 12 Farelli, 5 Jesus, 24 Kumbulla, 18 Santon, 19 Reynolds, 55 Darboe, 27 Pastore, 11 Pedro, 31 Carles Perez, 59 Zalewski, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Spinazzola (lesione al flessore sinistro), Pau Lopez (lussazione alla spalla), Calafiori (fastidio al flessore destro), Veretout (lesione al flessore destro), Smalling (problema al flessore), Fazio (tonsillite), Diawara (problema al pube)
Diffidati: Veretout
Squalificati: –

LAZIO – I biancocelesti arrivano al derby con la Roma dopo il successo casalingo contro il Parma per 1-0 all’ultimo minuto. Il tecnico Simone Inzaghi si affida al consueto 3-5-2 anche per la stracittadina. Reina tra i pali. Linea difensiva a tre composta da Marusic, Acerbi e Radu. Sulle fasce Lazzari e Fares, in mezzo al campo spazio a Milinkovic-Savic, Leiva e Luis Alberto. Davanti ci sarà la coppia d’attacco formata da Immobile e Correa.

Probabile formazione (3-5-2): 25 Reina; 77 Marusic, 33 Acerbi, 26 Radu; 29 Lazzari, 21 Milinkovic-Savic, 6 Leiva, 10 Luis Alberto, 99 Fares; 17 Immobile, 11 Correa.
A disposizione: 1 Strakosha, 3 Felipe, 4 Patric, 14 Hoedt, 13 Armini, 16 Parolo, 18 Escalante, 19 Lulic, 32 Cataldi, 92 Akpa Akpro, 7 Pereira, 20 Caicedo, 94 Muriqi.
Allenatore: Simone Inzaghi

Indisponibili: –
Diffidati: Luiz Felipe, Milinkovic-Savic, Parolo, Akpa Akpro, Cataldi, Luis Alberto, Caicedo
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Inter-Roma, le probabili formazioni

  • 12 Maggio 2021
  • Redazione CZ
  • · Campionato · Rubriche

La Roma scende in campo questa sera a San Siro contro l’Inter per la trentaseiesima giornata di Serie A. I giallorossi sono settimi in classifica con 58 punti e devono restarci per centrare almeno la qualificazione alla Conference League. I nerazzurri hanno già festeggiato la vittoria dello scudetto e occupano la prima posizione a quota 85. L’incontro delle 20:45 lo dirige l’arbitro Daniele Chiffi della sezione di Padova.

INTER – La squadra milanese arriva alla partita con la Roma dopo il largo successo casalingo contro la Sampdoria per 5-1 nell’ultimo turno di campionato. Il tecnico Antonio Conte vuole chiudere la stagione con più punti possibili e si affida al consueto 3-5-2. Tra i pali c’è Handanovic. Linea difensiva a tre composta da Skriniar, De Vrij e Bastoni. Sulle fasce Hakimi e Perisic, in mezzo al campo il terzetto Barella, Brozovic ed Eriksen. In attacco la coppia formata da Lautaro Martinez e Lukaku.

Probabile formazione (3-5-2): 1 Handanovic; 37 Skriniar, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 2 Hakimi, 23 Barella, 77 Brozovic, 24 Eriksen, 14 Perisic; 10 Lautaro Martinez, 9 Lukaku.
A disposizione: 27 Padelli, 97 Radu, 13 Ranocchia, 33 D’Ambrosio, 36 Darmian, 15 Young, 5 Gagliardini, 8 Vecino, 12 Sensi, 42 Moretti, 7 Sanchez, 99 Pinamonti.
Allenatore: Antonio Conte

Indisponibili: Kolarov (affaticamento muscolare), Vidal (sovraccarico muscolare)
Diffidati: Darmian, Lukaku, Young
Squalificati: –

ROMA – I capitolini si presentano al match contro l’Inter dopo aver ritrovato la vittoria in campionato, 5-0 rifilato al Crotone, che mancava da un mese. Mister Fonseca punta ancora sul 4-2-3-1 che ha portato due successi consecutivi contro Manchester United e Crotone. In porta Mirante. Nella difesa a quattro torna Mancini che farà coppia con Kumbulla, sugli esterni Karsdorp e Bruno Peres. In mediana Cristante e Villar. Sulla linea dei trequartisti spazio a Pedro, Pellegrini e Mkhitaryan. Davanti ritorna Dzeko.

Probabile formazione (4-2-3-1): 83 Mirante; 2 Karsdorp, 23 Mancini, 24 Kumbulla, 33 Bruno Peres; 4 Cristante, 14 Villar; 11 Pedro, 7 Pellegrini, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 67 Fuzato, 12 Farelli, 5 Jesus, 19 Reynolds, 18 Santon, 55 Darboe, 27 Pastore, 59 Zalewski, 31 Carles Perez, 92 El Shaarawy, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Spinazzola (lessione al flessore sinistro), Pau Lopez (lussazione alla spalla), Calafiori (fastidio al flessore destro), Veretout (lesione al flessore destro), Smalling (problema al flessore), Fazio (tonsillite), Diawara (problema al pube)
Diffidati: Veretout
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Crotone, le probabili formazioni

  • 9 Maggio 2021
  • Redazione CZ
  • · Campionato · Rubriche

La Roma ospita questa sera il Crotone per la trentacinquesima giornata di Serie A. I giallorossi sono settimi in classifica con 55 punti e devono vincere per mantenere a distanza il Sassuolo, se vogliono avere un posto in Europa nella prossima stagione. I calabresi, già aritmeticamente in Serie B, occupano l’ultima posizione a quota 18. Dirige la sfida delle 18:00 l’arbitro Sozza della sezione di Seregno.

ROMA – I capitolini arrivano alla gara con il Crotone dopo la vittoria per 3-2 contro il Manchester United che, però, non è servita per andare avanti in Europa League. Mister Fonseca lancia il giovane Darboe dal 1′ e chiede massimo impegno alla squadra per le sue ultime partite da tecnico giallorosso. Tra i pali c’è Fuzato. Difesa a tre con Ibanez, Kumbulla e Fazio. Sugli esterni Karsdorp e Santon, in mediana Darboe e Cristante. Davanti torna a guidare l’attacco Borja Mayoral. Alle spalle dello spagnolo spazio a Mkhitaryan e Pellegrini.

Probabile formazione (3-4-2-1): 67 Fuzato; 3 Ibanez, 24 Kumbulla, 20 Fazio; 2 Karsdorp, 55 Darboe, 4 Cristante, 18 Santon; 77 Mkhitaryan, 7 Pellegrini; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 12 Farelli, 83 Mirante, 5 Jesus, 6 Smalling, 33 Bruno Peres, 19 Reynolds, 52 Bove, 54 Ciervo, 59 Zalewski, 11 Pedro, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Spinazzola (lessione al flessore sinistro), Pau Lopez (lussazione alla spalla), Calafiori (fastidio al flessore destro), Veretout (lesione al flessore destro), Diawara (problema al pube), Carles Perez (risentimento al flessore), El Shaarawy (problema al flessore destro), Villar (problema all’adduttore)
Diffidati: Veretout
Squalificati: Mancini

CROTONE – La squadra calabrese si presenta alla partita contro la Roma dopo la sconfitta per 2-0 con l’Inter nell’ultimo turno di campionato. Il tecnico Serse Cosmi, che ci tiene a fare bella figura all’Olimpico, si affida al consueto 3-5-2. In porta Cordaz. Linea difensiva a tre composta da Djidji, Golemic e Magallan. Sulle fasce Molina e Pedro Pereira, in mezzo al campo spazio a Cigarini, Benali e Messias. La coppia d’attacco verrà formata da Ounas e Simy. Il centravanti nigeriano va a caccia del 20° gol stagionale e sarà il pericolo principale per la difesa romanista.

Probabile formazione (3-5-2): 1 Cordaz; 26 Djidji, 5 Golemic, 6 Magallan; 17 Molina, 8 Cigarini, 10 Benali, 30 Messias, 32 Pedro Pereira; 7 Ounas, 25 Simy.
A disposizione: 16 Festa, 22 Crespi, 3 Cuomo, 13 Luperto, 34 Marrone, 33 Rispoli, 69 Reca, 44 Petriccione, 77 Vulic, 95 Eduardo Henrique, 21 Zanellato, 20 Rojas, 11 Dragus, 97 Riviere.
Allenatore: Serse Cosmi

Indisponibili: Di Carmine.
Diffidati: Cuomo, Eduardo Henrique, Golemic, Rispoli
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Manchester United, le probabili formazioni

  • 6 Maggio 2021
  • Redazione CZ
  • · News · Rubriche

Dopo l’annuncio di José Mourinho come nuovo allenatore giallorosso dalla stagione 2021/22, la Roma deve finire questa stagione in modo dignitoso. All’Olimpico va in scena la semifinale di ritorno di Europa League contro il Manchester United. I giallorossi per passare il turno dovrebbero ribaltare il 6-2 dell’Old Trafford, un’impresa che sembra quasi impossibile. La “remuntada” con il Barcellona di tre anni fa è ancora nei nostri occhi, ma stavolta servirebbero 4 gol per rimontare gli inglesi e arrivare alla finale di Danzica. L’incontro delle 20:45 lo dirige l’arbitro tedesco Felix Brych, lo stesso di Liverpool-Roma 5-2.

ROMA – I capitolini arrivano alla sfida con il Manchester United dopo l’ennesima sconfitta in campionato contro la Sampdoria per 2-0. Mister Fonseca, che al termine della stagione lascerà la panchina giallorossa, vuole chiudere il suo percorso nella capitale regalando una gioia ai tifosi. Per farlo serve la partita perfetta contro la corazzata inglese. Mirante in porta. Difesa a tre con Mancini, Smalling e Ibanez. Sugli esterni Karsdorp e Bruno Peres, in mediana Cristante e Villar. Davanti il punto di riferimento offensivo sarà Dzeko. Alle spalle del bosniaco torna Pellegrini insieme a Mkhitaryan.

Probabile formazione (3-4-2-1): 83 Mirante; 23 Mancini, 6 Smalling, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 4 Cristante, 14 Villar, 33 Bruno Peres; 7 Pellegrini, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 67 Fuzato, 24 Kumbulla, 18 Santon, 19 Reynolds, 54 Darboe, 55 Ciervo, 11 Pedro, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Spinazzola (lessione al flessore sinistro), Pau Lopez (lussazione alla spalla), Calafiori (fastidio al flessore destro), Veretout (lesione al flessore destro), Diawara (fastidio zona pubica), Carles Perez (risentimento al flessore), El Shaarawy (problema al flessore destro)
Diffidati: –
Squalificati: –

MANCHESTER UNITED – La squadra inglese si presenta alla partita con la Roma forte del 6-2 dell’andata. Il tecnico Solskjaer potrebbe far riposare qualche big in vista delle prossime sfide in Europa e in Premier League. Tra i pali dovrebbe esserci Henderson. Linea difensiva a quattro composta da Wan-Bissaka, Lindelof, Maguire e Telles. Davanti alla difesa la coppia Matic-McTominay. Sulla trequarti spazio a James, Bruno Fernandes e Pogba. In attacco potrebbe partire dal 1′ il giovane Greenwood, già in gol nel match dell’Old Trafford all’andata. Cavani e Rashford potrebbero subentrare a gara in corso.

Probabile formazione (4-2-3-1): 26 Henderson; 29 Wan-Bissaka, 2 Lindelof, 5 Maguire, 27 Telles; 31 Matic, 39 McTominay; 21 James, 18 Bruno Fernandes, 6 Pogba; 11 Greenwood.
A disposizione: 1 de Gea, 3 Bailly, 38 Tuanzebe, 23 Shaw, 17 Fred, 34 van de Beek, 19 Diallo, 56 Elanga, 8 Mata, 7 Cavani, 10 Rashford.
Allenatore: Ole Gunnar Solskjaer

Indisponibili: Jones (infortunio al ginocchio), Martial (rottura parziale del legamento del ginocchio)
Diffidati: –
Squalificati: –

Page 1 of 881 2 3 … 88 »

© 2023 carlozampa.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma. Registrazione n° 299/2012 del 08/11/2012 - isogare.it - Diritti Riservati | Sito web realizzato da Andrea Giannini Designer.