Core de Roma

La Roma: ineguagliabile

Si, proprio ineguagliabile in tutti i suoi aspetti e le sue manifestazioni. Ineguagliabile nei suoi atteggiamenti, particolarmente in Champions, dove si comincia a giocare mediamente dopo venti minuti dall’inizio della partita e dove o si smette con eccessivo anticipo (vedi contro i tedeschi) o si riprende a giocare con tropo ritardo (vedi contro il Bate). La Roma: ineguagliabile

“La Roma: sbrigamose prima che sia troppo tardi” – di Dario ’40

Ho riordinato le idee ed eccomi per il post Samp-Roma… Dario. Occorre necessariamente rivedere il tutto rima che sia tardi… Facendo riferimento all’incontro con i doriani nel quale, anche se perso per un episodio poco accorto, si sono evidenziati notevoli aspetti negativi alcuni dei quali già visti nello scorso campionato e che hanno caratterizzato l’intera “La Roma: sbrigamose prima che sia troppo tardi” – di Dario ’40

Cara Roma, allora non ci siamo capiti – di Dario ’40

Questo l’ho pensato dopo Roma-Sassuolo… su Sampdoria-Roma sto ancora riordinando le idee… Dario Forse è meglio ribadire alcuni concetti, senza avere la presunzione di criticare la gestione tecnica della squadra, mi permetto, da semplice tifoso con 75 primavere sulle spalle,  di fare alcune osservazioni relative alla partita con Sassuolo che non è propriamente il Barcellona Cara Roma, allora non ci siamo capiti – di Dario ’40

“…e non aspetta altro che noi”- di Giulio Minelli

Temporali. Il vento tempesta i vessilli del nostro amore incondizionato, funestando una realtà ormai contaminata, estranea all’eterna ed eterea purezza di quella culla che per ottantotto lunghi anni ha elargito tenui afflati misti a sangue, troppo denso per intravedere i nostri volti, dietro bandiere che colorano templi in cui il culto, agli occhi dei più, “…e non aspetta altro che noi”- di Giulio Minelli

“La Roma: carissima e amatissima” – di Dario ’40

Come promesso, mi sono astenuto dall’esprimere considerazioni sulle ultime fasi del campionato e delle varie coppe. Ma, essendo finalmente giunto tutto al termine, sento la necessità di pronunciarmi sulle nostre vicende. Il campionato, iniziato tra grandi clamori, ha rivelato, purtroppo, una notevolissima serie di periodi neri. Le circostanze negative sono imputabili a tutti, nessuno escluso. “La Roma: carissima e amatissima” – di Dario ’40

“Roma: che altro serve? Quali occasioni aspettiamo?” – di Dario ’40

Agli altri, come ci siamo augurati, le disavventure capitano; ma noi continuiamo a sprecare le occasioni…. Per quale inspiegabile ragione continuano ad effettuare una triste serie di passaggi tra i nostri difensori, nella nostra metà campo, quando il più prossimo degli avversari dista al meno dieci metri? Per quale inspiegabile ragione ignoriamo totalmente la possibilità “Roma: che altro serve? Quali occasioni aspettiamo?” – di Dario ’40

La Roma: bagliori di ripresa – di Dario ’40

Non è che le amorevoli critiche ed i reiterati disappunti siano stati presi come stimolo per modificare l’andamento piatto delle ultime prestazioni.. Però… Hai visto mai?! Sta di fatto ce finalmente abbiamo ottenuto una importante vittoria dovuta essenzialmente all’impiego di forze giovani e nuove. Questo certamente non deve costituire un gravame di inopportune responsabilità per La Roma: bagliori di ripresa – di Dario ’40