Core de Roma

La Roma: non rimane che segnalarne la scomparsa alla trasmissione televisiva “Chi l’ha visto” – di Dario ’40

Non è semplice e scontata ironia; la vera preoccupazione che attanaglia i tifosi, dopo l’ennesima ed inqualificante prestazione di certi individui che, indossando la maglia dell Roma, a parere loro e di chi li ha scelti, pagati e così assemblati, hanno la sfacciataggine di sentirsi una squadra di calcio. Ma perchè proprio la Roma? Che La Roma: non rimane che segnalarne la scomparsa alla trasmissione televisiva “Chi l’ha visto” – di Dario ’40

La Roma: ricominciamo dalla terza volta del nostro CR/3 alla guida della squadra (di Dario ’40)

Come diceva il grande Nino Manfredi in quel suo dialetto ciocario “Fusse che fusse la vorta bona“, anche noi nutriamo la speranza che l’amato e sempre giallorosso Claudio Ranieri (appunto il nostro CR) ci restituisca quella Roma che, anche se raramente trionfatrice, sempre combattiva e tenace ha onorato ed esaltato quei due colori a noi La Roma: ricominciamo dalla terza volta del nostro CR/3 alla guida della squadra (di Dario ’40)

La Roma: anche più negativa delle avversità arbitrali – di Dario ’40

Quello che l’attuale squadra riesce a combinare non andrebbe più narrato in resoconti calcistici ma entrerebbe, di diritto, a far parte delle comiche delle feste paesane. Le avversità riscontrate a nostro danno che, da sempre, sono dovute agli arbitraggi, fanno parte della storia calcistica della Roma e non fanno più notizia. Tuttavia, come se non La Roma: anche più negativa delle avversità arbitrali – di Dario ’40

La Roma: “Ridatece la nostra” – di Dario ’40

Quella attuale, proposta da vari anni, tranne alcuni elementi, non è roba nostra. Dell’ultima ed ancora attuale proprietà americana vogliare salvare, tanto per non apparire notevolmente contrari, soltanto… Daniele De Rossi per motivi storici e per non aver avuto il tempo di applicare e trasmettere ai giocaoti i suoi intendimenti tecnici e tecnici. Cosa, peraltro, La Roma: “Ridatece la nostra” – di Dario ’40

La Roma: solita improvvisata confusione (di Dario ’40)

Nemmeno la dipartita del Dottor Ernesto Alicicco è riuscita a portare saggezza e raziocinio alla odierna proprietà della A.S. Roma. Non c’è da meravigliarsi perchè quel professionista faceva parte della storia della Roma, quella inneggiata dalle note di Antonello Venditti; quella dei due inimitabili Presidenti Scudettati Dino Viola e Franco Sensi; quella che seppur costituita La Roma: solita improvvisata confusione (di Dario ’40)

“La Roma: la solita ed unica certezza sono i tifosi” – di Dario ’40

La sola certezza non la troviamo nelle prestazioni della squadra, assolutamente incommentabili nè, tantomeno, nella campagna acquisti/cessioni che, fino ad ora, lascia delle lacune enormi nella rosa. Lasciamo, naturalmente, ulteriore fiducia al tecnico al quale abbiamo addossato, con assoluto affetto, l’onere di conferire una maggiore intensità ai nostri colori. Ma l’unica ed inamovibile certezza si “La Roma: la solita ed unica certezza sono i tifosi” – di Dario ’40

16 anni senza Franco Sensi…

Sono già passati 16 danni dal quel caldo giorno di agosto nel quale il Presidente Franco Sensi, patron giallorosso del nostro ultimo scudetto, ci ha lasciati. Tanti i ricordi, gli aneddoti ed i sacrifici fatti per portare la sua e nostra Roma ai livelli desiderati. Il 17 giugno 2001 rimarrà nella storia giallorossa per sempre. 16 anni senza Franco Sensi…