• Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
    • La Zampata
  • Redazione
Logo

CARLO ZAMPA

Segui Carlo su:
  • Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
    • La Zampata
  • Redazione

Pubblicità

—

—

—

0 Genoa 1-3 Roma ‘Hattrick’

  • 11 Novembre 2020
  • Stefano Sale
  • · AS Roma Corner

Roma stunned Genoa by raising that famous bar that serves to look ahead with confidence. And it will certainly not be the negative outcome of the Diawara case appeal that will affect the team’s positive trend. Ultimately it is only one point. At the Marassi stadium we saw a Roma in great shape, overflowing in the first half. The team is doing well from a physical and mental point of view. A demonstration of strength and character thanks above all to exceptional performers like Miki and Pedro, who convey that desire to win that we haven’t seen for a long time. Mkhitaryan was bang on scoring an incredible hattrick. 

At present, as already mentioned above, Roma must not be afraid of anyone and can play for the upper table of the league. The great concern and the great unknown comes from the virus. There are many players found positive in Serie A and among these there are also Roma players. In addition to Diawara and Calafiori, now also Dzeko, Pellegrini, Santon and Fazio. And there will probably be others in the long run. The situation is also worrying for the regular conduct of the championship, which remains at high risk.

It would be good if the protocols were respected by players and clubs, fair and loyal behavior is needed, respecting the rules dictated by the competent health authorities, but that they are also clear and realistic. We must set a good example, exemplary penalties for those who think are smart. It applies to everyone, for the good of all. The international break now risk becoming a boomerang, with related trips and so on. Definitely avoidable. Only united we can come come out of it Strength and courage.

0 “La Roma: finalmente sembra aver perso il “braccino” – di Dario ’40

  • 10 Novembre 2020
  • Redazione CZ
  • · Core de Roma

Questa specie di impedimento mentale si manifesta nei tennisti meno dotati che, quando affrontano campioni più celebrati ed il match viene a loro favore, ecco essere aggrediti dalla paura di vincere; allora il loro braccio risulta palesemente più corto nei movimenti, divenendo, così “braccino”.

Di tale inopportuna condizione, la Roma, nel suo recente e trascorso passato, ne ha dato più volte dimostrazione, anche all’avvio della stagione in corso se ne è avvertita la pericolosa suggestione, specialmente nelle partita casalinga con la squadra di Torino codificata a barre ed anche in quella di Udine dove, seppur vincente, nell’ultima mezz’ora di gioco, solo la fortuna ha evitato il solito pareggio.

Il braccino non si è visto contro il Milan per poi sudbolamente ricomparire nell’incontro con la compagine bulgara e svanire completamente contro la Fiorentina.

Probabilmente il costante dissiparsi di questo vero impedimento mentale è agevolato dalla continua presenza in tribuna della nuova, partecipe e significativa proprietà americana. Sembrerebbe, e ce lo auguriamo fortemente, che i nuovi proprietari siano stati avvolti dall’orgoglio e dall’ineguagliabile piacere di essere tifosi della Roma.

Avvertiamo il dovere di ringraziarli per questo loro solidale e fedele amore ma anche per come svolgono il loro compito con assoluta discrezione e correttezza, senza abbonarsi alla platealità di inutili ed irrealizzabili promesse tentando di assurgere, come reiteratamente fatto dai loro predecessori, ad una immerita popolarità.

Noi tifosi Romanisti, sotto questo aspetto, abbiamo già largamente e generosamente dato e, certamente, non cadremo più nelle lusinghe e nelle facilonerie ripetutamente espresse ed adottate.

Siamo tifosi della Roma, mica ingenui e sprovveduti, anzi proprio l’esatto contrario.

Ora a chi spetta il compito di eliminare definitivamente il pericoloso braccino? Ovviamente a chi è incaricato della gestione e condizione tecnica della squadra.

Facciano, tutti loro, serenamente e consapevolmente, pure le scelte che ritengono più opportune al fine del nostro successo ed evitino, sempre e comunque, di cadere nella paura di vincere; nessuno potrà muovere critiche per le vittorie, anche se malauguratamente non conseguite perchè, per noi, l’importante è che si sia tentato ostinatamente di ottenerle, senza timori riverenziali, verso nessuno in assoluto.

Noi, continuo ad affermare, SIAMO LA ROMA!!!

Un pensiero benevolo voglio dedicarlo al grande Ibra che, con la sua pubblicità riguardate il costante uso delle mascherine protettive, ha impartito una vera lezione comportamentale a coloro cui era indirizzata, sempreché l’abbiano capita.

Buona Roma a tutti i Romanisti dal braccio forte, energico e vincente.

Dario ’40

0 Genoa-Roma 1-3. Commento zampato (video)

  • 8 Novembre 2020
  • Redazione CZ
  • · L'impronta di Zampa

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Genoa-Roma, le probabili formazioni

  • 8 Novembre 2020
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma sfida alle 15:00 in trasferta il Genoa per la settima giornata di Serie A. I giallorossi si trovano all’ottavo posto in classifica con 11 punti insieme ad altre tre squadre, mentre i liguri occupano la sedicesima posizione a quota 5. Dirige l’incontro l’arbitro Massimiliano Irrati della sezione di Firenze.

GENOA – La squadra rossoblù arriva alla gara con la Roma dopo il pareggio per 1-1 nel derby contro la Sampdoria e la sconfitta casalinga per 2-1 con il Torino nel recupero del terzo turno di campionato. Il tecnico Maran deve fare a meno di Zapata, positivo al Covid-19, e punta sul 4-3-2-1. Perin tra i pali. Difesa a quattro composta da Ghiglione, Goldaniga, Bani e il capitano Criscito. A centrocampo spazio a Behrami, Badelj e Rovella. Davanti i due trequartisti Pandev e Zajc a supporto dell’unica punta Scamacca, ex giallorosso.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-2-1): 1 Perin; 18 Ghiglione, 5 Goldaniga, 13 Bani, 4 Criscito; 11 Behrami, 47 Badelj, 65 Rovella; 19 Pandev, 16 Zajc; 9 Scamacca.
A disposizione: 22 Marchetti, 32 Paleari, 55 Masiello, 14 Biraschi, 8 Lerager, 88 Luca Pellegrini, 21 Radovanovic, 99 Czyborra, 24 Melegoni, 70 Parigini, 37 Pjaca, 45 Asoro, 23 Destro.
Allenatore: Rolando Maran

Indisponibili: Zappacosta (lesione muscolare al retto femorale), Sturaro (lesione al bicipite femorale della coscia sinistra), Cassata (problema muscolare), Zapata (Covid-19), Shomurodov (problema muscolare al flessore)
Diffidati: –
Squalificati: –

ROMA – I capitolini si presentano alla partita con il Genoa dopo due vittorie consecutive tra campionato ed Europa League e 7 gol fatti contro Fiorentina (2-0) e Cluj (5-0). Mister Fonseca deve rinunciare al capitano Dzeko, positivo al Covid-19, e affida l’attacco a Borja Mayoral. In porta torna Mirante. Difesa a tre con Mancini, Smalling e Ibanez, favorito su Kumbulla. Sugli esterni Karsdorp e Spinazzola, al centro la coppia Pellegrini-Veretout. In attacco a sostegno del centravanti spagnolo spazio alla qualità di Pedro e Mkhitaryan.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 83 Mirante; 23 Mancini, 6 Smalling, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 7 Pellegrini, 17 Veretout, 37 Spinazzola; 77 Mkhitaryan, 11 Pedro; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 13 Pau Lopez, 12 Farelli, 20 Fazio, 24 Kumbulla, 5 Jesus, 33 Bruno Peres, 4 Cristante, 14 Villar, 55 Darboe, 64 Podgoreanu, 57 Providence.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Calafiori (Covid-19), Diawara, Santon (problema al flessore della coscia sinistra), Carles Perez (risentimento al flessore della coscia sinistra), Dzeko (Covid-19), Boer (Covid-19)
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Roma 5-0 Cluj “Spanish Armada”

  • 7 Novembre 2020
  • Stefano Sale
  • · AS Roma Corner

The overwhelming win against Fiorentina had somehow told us that Roma cannot do without the first choices. Or at least can’t completely rely on the subs. This is what we got from the performances in the Europa League. If with Young Boys the result was then overturned in our favour, with CSKA instead we had to settle for the draw despite the changes. Fonseca’s tactic makes sense given the tight squad and the need to make a turnover, but by overturning too much the difference on the pitch was seen.

The game with Cluj saw some reserves again but with a different result this team. The most difficult match of the group became the easiest. The match wrapped up in half an hour, never in doubt. A resounding result. The Spanish Armada came about with Villar, Mayoral, Pau Lopez and Pedro. Villar shows off a great performance in midfield, such determination and courage. Borja Mayoral was a bit shy at first but then took advantage of the opportunities and scored a brace. As well as Pedro, lots of class and still on the scoring sheet. Pau Lopez continued to find confidence, even if not very busy. The other goals with the usual Miki after less than a minute and Ibañez, with the first goal in the Giallorossi shirt, and with another super performance in defense.

In short, it is a Roma team that now runs with the right mix. After the half misstep with CSKA there was a reaction. The team grows with the game and with self-esteem. We saw beautiful geometries, individual play and great determination. The group is there. Close-knit. Fonseca continues the positive streak and seems to be on the right track. We don’t get too excited but it’s okay to be positive. Roma does not seem inferior to anyone at the moment. We continue on the wings of enthusiasm. Europa League archived for the moment. We go to Cluj in late November. Serie A back on Sunday at Genoa. Need to raise the bar. Unfortunately Dzeko is out with the Covid so Borja will get his chance to show off again. Hopefully the kid will be able to deliver. Let’s go home with 3 points. Daje Roma.

0 Roma-Cluj: il commento zampato (video)

  • 5 Novembre 2020
  • Flavia Miglietta
  • · L'impronta di Zampa

0 “La promessa” – di Marazico (ciao Gigi)

  • 5 Novembre 2020
  • Redazione CZ
  • · Core de Roma

Grazie al grande Marazico per questi versi dedicati all’Immenso Gigi Proietti.

Lo so, ce state male e m’addolora,
ma vojo divve du’ parole ancora.
L’amore che m’avete regalato
m’ha reso assai felice su ‘sta tera.
Penso però d’avello ricambiato
coll’arte mia, istrionica e sincera.
V’ho fatto ride co’ le barzellette,
ma pure piagne e ‘n po’, forse, riflette.
Ecco, nun disperdete quest’amore,
fateme un dono solo e ve so’ grato:
amate come avete amato me, cor core,
Roma che solo ieri ho salutato.
Fateme tutti quanti ‘sta promessa,
fateje ritrovà grazia in sé stessa.
Amate le sue statue, le fontane,
le piazze, i marmi, i pini, l’acquedotti,
ma pure le borgate più lontane,
coi mucchi de monnezza e i vetri rotti.
Amate tutto quer che è diventata,
quer che sarà, e quer che è sempre stata.

Amatela come l’ho amata io,
e quanto lo sa solamente Iddio.

0 Roma 2-0 Fiorentina “Ace of spades”

  • 5 Novembre 2020
  • Stefano Sale
  • · AS Roma Corner · Rubriche

Very solid win against the Viola. Another team, another performance from the dull game against CSKA. It is evident that Team B cannot replace quality even against weaker teams. So, after some scary minutes Roma went on to sweep aside the opponent. Could have scored four or five. The Giallorossi were just dominant. However, there would be some people to claim Fiorentina were so poor on the night. That’s true, may be the case because Roma did not allow them to play?

Fiorentina have a good squad to finish 6th or 7th for a Europa League spot. They might not have the same quality but they some good players like Milenkovic, Castrovilli and Amrabat, but also four strikers who can play upfront with Ribery, such as Callejon, Kuoame, Vlahovic and Cutrone! Roma have only Dzeko and the inexperienced Borja Mayoral. What if Fonseca had at least another one available at disposal?

Fonseca extends the unbeaten run but one could argue with a couple of signings this team can be improved maybe to battle for a Champions League spot. At the end of the day, Roma are there chasing the leading pack, knowing that at least three teams are better equipped. But if we believe there’s the chance, why not. With Juve and Inter out of the equation, Napoli are possibly the strongest up there, with Atalanta.

But we have seen it is a Covid League, with lots of variables, not all teams might be able to sustain all season. Milan are at our same level, and Lazio are to be seen if they can repeat last campaign at the same pace. So, here is this Roma team, a potentially strong outsider to can compete. Just a couple of good signings. Now once again with Team B against Cluj and Team A against Genoa next. Forza Roma.

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Cluj, le probabili formazioni

  • 5 Novembre 2020
  • Riccardo Casoli
  • · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma ospita questa sera alle 18.55 il Cluj per la terza giornata del girone A di Europa League. I giallorossi dopo il pareggio casalingo senza reti con il CSKA Sofia sono primi a pari merito con la squadra romena a quota 4 punti. Il bilancio dei 4 precedenti tra i due club è in equilibrio: 2 successi per i capitolini, un pareggio e una vittoria per il Cluj. La sfida dell’Olimpico viene diretta dall’arbitro sloveno Matej Jug.

Classifica girone A
Cluj 4
Roma 4
Young Boys 1
CSKA Sofia 1

ROMA – I giallorossi arrivano alla gara con il Cluj dopo la vittoria casalinga contro la Fiorentina per 2-0 nel sesto turno di Serie A. Fonseca, senza Mancini e Carles Perez, prepara il turnover e alcuni big partono dalla panchina. Pau Lopez in porta. Linea difensiva a tre con Fazio, Kumbulla e Jesus. In mediana la coppia formata da Villar e Cristante. Davanti nuova chance per Borja Mayoral che verrà assistito dai due trequartisti Pellegrini e Mkhitaryan, in ballottaggio con Pedro. C’è anche la possibilità che l’allenatore portoghese decida di schierare Dzeko in tandem con l’attaccante spagnolo e uno tra Pellegrini e Mkhitaryan farebbe il trequartista alle loro spalle.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 20 Fazio, 24 Kumbulla, 5 Jesus; 33 Peres, 14 Villar, 4 Cristante, 37 Spinazzola; 7 Pellegrini, 31 Mkhitaryan; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 3 Ibanez , 6 Smalling, 2 Karsdorp, 17 Veretout, 59 Zalewsky, 11 Pedro, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Calafiori (Covid-19), Diawara (Covid-19), Santon (problema al flessore della coscia sinistra), Carles Perez (risentimento al flessore della coscia sinistra)
Diffidati: –
Squalificati: Mancini

CLUJ – La formazione ospite si presenta alla partita con la Roma dopo la sconfitta in casa contro il Gaz Metan per 2-1 nella nona giornata della Liga romena. Il tecnico Dan Petrescu si affida al 4-2-3-1 per cercare di ottenere la prima posizione solitaria nel girone A. Balgradean tra i pali. Susic, Manea, Ciobotariu e il capitano Camora in difesa. A centrocampo spazio alla coppia Hoban-Djokovic. Sulla trequarti Rondon, Paun e Deac supporteranno l’unica punta Debeljuh.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 34 Balgradean; 16 Susic, 4 Manea, 13 Ciobotariu, 45 Camora; 28 Hoban, 8 Djokovic; 99 Rondon, 7 Paun, 10 Deac; 22 Debeljuh.
A disposizione: 12 Sandomierski, 74 Rus, 14 Latovlevici, 5 Soares, 6 Aurélio, 94 Itu, 11 Pereira, 18 Costache, 98 Carnat, 9 Omrani.
Allenatore: Dan Petrescu

Indisponibili: Vinicius (infortunio muscolare), Cestor (lacerazione parziale del tendine d’achille), Burca (Covid-19), Chipciu (Covid-19), Vojtus (Covid-19)
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Roma-Fiorentina: 2-0. Il commento zampato (video)

  • 1 Novembre 2020
  • Redazione CZ
  • · L'impronta di Zampa
Page 5 of 331« 1 … 3 4 5 6 7 … 331 »

© 2021 carlozampa.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma. Registrazione n° 299/2012 del 08/11/2012 - isogare.it - Diritti Riservati | Sito web realizzato da Andrea Giannini Designer.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkPrivacy policy