• Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
    • La Zampata
  • Redazione
Logo

CARLO ZAMPA

Segui Carlo su:
  • Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
    • La Zampata
  • Redazione

Pubblicità

—

—

—

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Crotone-Roma, le probabili formazioni

  • 6 Gennaio 2021
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma sfida questo pomeriggio all’Ezio Scida il Crotone per la sedicesima giornata di Serie A. I giallorossi sono terzi in classifica con 30 punti, mentre i rossoblù occupano l’ultima posizione a quota 9. Nei quattro precedenti tra le due squadre il bilancio è favorevole ai capitolini: 4 vittorie e zero gol subiti dai romanisti. Dirige l’incontro delle 15:00 l’arbitro Piccinini della sezione di Forlì.

CROTONE – La squadra calabrese arriva alla partita con la Roma dopo la sconfitta esterna per 6-2 contro l’Inter nel quindicesimo turno di campionato. Il tecnico Stroppa si affida al consueto 3-5-2 per cercare di risalire dalla zona retrocessione. Cordaz in porta. Linea difensiva a tre con Magallàn, Golemic e Luperto. Sulle fasce spazio a Pereira e Reca, mentre al centro ci sono Molina, Zanellato e Vulic. L’attacco è formato dalla coppia Simy-Messias.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): 1 Cordaz; 6 Magallàn, 5 Golemic, 13 Luperto; 32 Pereira, 17 Molina, 21 Zanellato, 77 Vulic, 69 Reca; 25 Simy, 30 Messias.
A disposizione: 16 Festa, 22 Crespi, 26 Djidji, 3 Cuomo, 33 Rispoli, 34 Marrone, 44 Petriccione, 95 Eduardo, 14 Crociata, 20 Rojas, 11 Dragus, 97 Riviere.
Allenatore: Giovanni Stroppa

Indisponibili: Benali (problema al polpaccio), Cigarini (problema al polpaccio)
Diffidati: Reca
Squalificati:

ROMA – I giallorossi si presentano alla sfida con il Crotone dopo il successo casalingo contro la Sampdoria grazie al gol di Dzeko. Mister Fonseca, nonostante una gastroenterite, dovrebbe essere presente in panchina. In porta Pau Lopez. Difesa a tre con Mancini, Smalling e Kumbulla. Sugli esterni Karsdorp e Bruno Peres, in mezzo al campo Cristante e Veretout. Sulla trequarti Pellegrini e Mkhitaryan. In avanti il riferimento offensivo dovrebbe essere Dzeko, ma il bosniaco ha accusato qualche noia muscolare e potrebbe riposare. Si scalda Borja Mayoral.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 6 Smalling, 24 Kumbulla; 33 Bruno Peres, 4 Cristante, 17 Veretout, 2 Karsdorp; 7 Pellegrini, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 12 Farelli, 63 Boer, 3 Ibanez, 5 Jesus, 14 Villar, 42 Diawara, 64 Podgoreanu, 57 Providence, 31 Carles Perez, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Spinazzola (problema al flessore della coscia sinistra), Mirante (problema muscolare al flessore), Pedro (lesione al flessore destro) Calafiori (lesione al flessore destro), Fazio (risentimento al flessore), Santon
Diffidati: Cristante
Squalificati: –

0 Roma 1-0 Samp ‘Rain men’

  • 6 Gennaio 2021
  • Stefano Sale
  • · AS Roma Corner

January restart. Roma had a terrible record after Christmas breaks. Generally sleepy and sloppy we typically draw or lose games like this. Rain-soaking at the Olimpico all day long. Roma surprised everyone.

Very focused and bright from the start, and for all 90 mins. Unlucky not to get one. The pitch did not help. You could sense the level of frustration among fans watching on TV but not on the pitch. A lot of confidence in the players’ faces, patience that eventually led to Edin’s goal. Another great finish by the bosnian.

And a great run by Karsdorp. The dutchman is finally delivering, another fine display on the right flank. Hopefully he can be as consistent as Spinazzola this year. Others like Villar, Pellegrini and Michi above all, had a fantastic game, too. Another positive result to keep third place. The trip to Crotone seems easy but it is not. Tricky, actually. The secret to win this one once again is concentration and determination. We must keep going, positive and humble. Low profile and move on!

0 Roma-Sampdoria 1-0: il commento zampato (video)

  • 3 Gennaio 2021
  • Redazione CZ
  • · L'impronta di Zampa

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Sampdoria, le probabili formazioni

  • 3 Gennaio 2021
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma torna in campo oggi alle 15:00 per la prima gara del 2021. I giallorossi ospitano all’Olimpico la Sampdoria dell’ex Claudio Ranieri per la quindicesima giornata di Serie A. La squadra di Fonseca è terza in classifica con 27 punti, mentre i blucerchiati occupano l’undicesima posizione a quota 17. Dirige l’incontro l’arbitro Daniele Chiffi della sezione di Padova.

ROMA – I giallorossi arrivano alla sfida con la Sampdoria dopo aver chiuso il 2020 con una vittoria casalinga per 3-2 contro il Cagliari. Mister Fonseca, che deve rinunciare a Spinazzola, Pedro e Mirante, punta sul 3-4-2-1. Pau Lopez in porta. Difesa a tre con Mancini, Smalling e Ibanez. Sugli esterni Karsdorp e Bruno Peres, in mezzo al campo Veretout e Villar. Davanti il punto di riferimento è Dzeko, mentre alle sue spalle ad assisterlo spazio a Pellegrini e Mkhitaryan.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 6 Smalling, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 17 Veretout, 14 Villar, 33 Bruno Peres; 7 Pellegrini, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 12 Farelli, 63 Boer, 24 Kumbulla, 5 Jesus, 18 Santon, 4 Cristante, 42 Diawara, 55 Darboe, 64 Podgoreanu, 57 Providence, 31 Perez, 21 Borja Mayoral. 
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Spinazzola (problema al flessore della coscia sinistra), Mirante (problema muscolare al flessore), Pedro (lesione al flessore destro) Calafiori (lesione al flessore destro)
Diffidati: Cristante
Squalificati: –

SAMPDORIA – La squadra blucerchiata si presenta alla partita con la Roma dopo la sconfitta interna per 2-3 contro il Sassuolo nel quattordicesimo turno di campionato. Il tecnico Ranieri, ex giocatore e allenatore giallorosso, si affida al consueto 4-4-2. Audero tra i pali. Linea difensiva a quattro con Thorsby, Yoshida, Tonelli e Augello. A centrocampo spazio a Jankto, Ekdal, Silva e Damsgaard. In attacco la coppia formata da Ramirez e Quagliarella.

PROBABILE FORMAZIONE (4-4-2): 1 Audero; 18 Thorsby, 22 Yoshida, 21 Tonelli, 3 Augello; 14 Jankto, 6 Ekdal, 5 Silva, 38 Damsgaard; 11 Ramirez, 27 Quagliarella.
A disposizione: 30 Ravaglia, 34 Letica, 26 Léris, 15 Colley, 2 Rocha, 19 Regini, 24 Bereszynski, 87 Candreva, 16 Askildesn, 8 Verre, 20 La Gumina.
Allenatore: Claudio Ranieri

Indisponibili: Gabbiadini (intervento per ernia inguinale), Ferrari (problema muscolare)
Diffidati: Ekdal, Ramirez
Squalificati: Keita

0 Roma- Cagliari 3-2: il commento zampato (video)

  • 23 Dicembre 2020
  • Redazione CZ
  • · L'impronta di Zampa

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Cagliari, le probabili formazioni

  • 23 Dicembre 2020
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma ospita questa sera allo stadio Olimpico il Cagliari per la quattordicesima giornata di Serie A. I giallorossi sono terzi in classifica con 24 punti, a pari merito con Juventus e Napoli. I sardi, invece, occupano la tredicesima posizione a quota 14. Dirige l’incontro delle 20:45 l’arbitro Pairetto della sezione di Torino.

ROMA – I giallorossi arrivano alla gara con il Cagliari dopo la sconfitta esterna contro l’Atalanta per 4-1. Mister Fonseca, che deve fare a meno di Spinazzola, punta sul 3-4-2-1. Mirante in porta. Difesa a tre con Mancini, Smalling e Ibanez. Sugli esterni Bruno Peres, favorito su Karsdorp, e Calafiori. In mezzo al campo la coppia formata da Veretout e Villar, con Pellegrini che dovrebbe iniziare in panchina. Sulla trequarti spazio a Pedro e Mkhitaryan. Davanti il punto di riferimento è Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 83 Mirante; 23 Mancini, 6 Smalling, 3 Ibanez; 33 Bruno Peres, 14 Villar, 17 Veretout, 61 Calafiori; 11 Pedro, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 13 Pau Lopez, 20 Fazio, 24 Kumbulla, 5 Jesus, 4 Cristante, 18 Santon, 2 Karsdorp, 42 Diawara, 7 Pellegrini, 17 Pedro, 31 Carles Perez, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Spinazzola (problema al flessore della coscia sinistra)
Diffidati: –
Squalificati: –

CAGLIARI – La squadra sarda si presenta alla partita con la Roma dopo il pareggio per 1-1 contro l’Udinese nel tredicesimo turno di campionato. Il tecnico Eusebio Di Francesco, ex romanista, si affida al consueto 4-2-3-1. Cragno tra i pali. Linea difensiva a quattro con Zappa, Ceppitelli, Godin e Lykogiannis. Davanti alla difesa spazio a Marin e Rog. Sulla trequarti il terzetto composto da Nandez, Joao Pedro e Sottil. In avanti la prima punta è Simeone.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 28 Cragno; 25 Zappa, 23 Ceppitelli, 2 Godin, 22 Lykogiannis; 8 Marin, 6 Rog; 18 Nandez, 10 Joao Pedro, 33 Sottil; 9 Simeone.
A disposizione: 31 Vicario, 12 Valigara, 40 Walukiewicz, 21 Oliva, 20 Pereiro, 17 Tramoni, 19 Pisacane, 44 Carboni, 37 Ounas, 27 Cerri, 30 Pavoletti.
Allenatore: Eusebio Di Francesco

Indisponibili: Aresti (Covid-19), Klavan (Covid-19), Luvumbo (problema muscolare), Cabras (Covid-19)
In dubbio: 24 Faragò (fastidio alla coscia), 3 Tripaldelli (fastidio agli adduttori)
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Atalanta 4-1 Roma ‘Snow flake’

  • 21 Dicembre 2020
  • Stefano Sale
  • · AS Roma Corner · Rubriche

Excellent first half. Atalanta never near our keeper. Dzeko’s goal within 3 mins and more chances afterwards. Unlucky not to go 2 nil up at half time with Spinazzola’s chip on the post and Pellegrini’s saved free kick. Second half, Gasperini made changes, Fonseca did not. New personnel, another pace. Overwhelming. Lost the plot. Ended in disaster.

As happened against Napoli, at the best the Giallorossi team melted like snow in the sun. Yet the first half had given good signs, giving Atalanta hardly an opportunity. In the second half, Gasperini threw Ilicic into the fray but this cannot explain the shamble that followed. The Giallorossi immediately squashed in their own half, stopped attacking and left the ball in the hands of Atalanta.

Whether it’s a physical or mental issue, it’s up to Fonseca to find the recipe to go beyond the limits that this Rome is imposing itself on. The Portuguese coach was tough at the end of the game but he photographed the situation well: it would have been worrying if Roma had played the whole game as they did in the second half. Instead, the first half was practically perfect, played with quality but above all with intelligence.

In the second half, total darkness, and Fonseca probably has on his conscience the delay with which the changes were made, when the situation was compromised. To aim to reach new heights is fading again. Cagliari next in midweek before the Christmas pudding. But it’s a long way…Always Forza Roma.

0 Atalanta-Roma: il commento zampato (video)

  • 20 Dicembre 2020
  • Carlo Zampa
  • · L'impronta di Zampa

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Atalanta-Roma, le probabili formazioni

  • 20 Dicembre 2020
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma sfida questa sera l’Atalanta di Gian Piero Gasperini per la tredicesima giornata di Serie A. I giallorossi sono quarti in classifica con 24 punti, mentre i bergamaschi occupano l’ottava posizione a quota 18. Dirige l’incontro delle 18:00 l’arbitro Marco Di Bello della sezione di Brindisi.

ATALANTA – La squadra nerazzurra arriva alla partita con la Roma dopo il pareggio in trasferta contro la Juventus per 1-1. Il tecnico Gasperini non convoca Gomez, con il quale c’è una rottura definitiva, e si affida al 3-4-2-1. Gollini tra i pali. Linea difensiva con Djimsiti, Romero e Palomino. Sugli esterni Hateboer e Gosens, in mezzo al campo la coppia formata da de Roon e Freuler. Sulla trequarti Pessina e Malinovskyi. In avanti la prima punta è Duvan Zapata.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 95 Gollini; 19 Djimsiti, 17 Romero, 6 Palomino; 33 Hateboer, 15 de Roon, 11 Freuler, 8 Gosens; 32 Pessina, 18 Malinovskyi; 91 Zapata.
A disposizione: 57 Sportiello, 31 Rossi, 2 Toloi, 4 Sutalo, 26 Mojica, 27 Depaoli, Gyabuaa, 59 Miranchuk, 7 Lammers, 79 Diallo, 72 Ilicic, 9 Muriel.
Allenatore: Gian Piero Gasperini

Indisponibili: Caldara (intervento al tendine rotuleo), Pasalic (intervento per pubalgia), Gomez (scelta tecnica)
Diffidati: Toloi
Squalificati: –

ROMA – I giallorossi si presentano alla gara con l’Atalanta dopo la vittoria casalinga contro il Torino per 3-1. Mister Fonseca ha un solo dubbio di formazione legato a Pellegrini, che ha accusato un fastidio alla caviglia e potrebbe partire dalla panchina. In porta Mirante. Difesa a tre con Mancini, Smalling e Ibanez. Sugli esterni Karsdorp e Spinazzola, al centro Villar e Veretout. Sulla trequarti torna Pedro dal 1′ insieme a Mkhitaryan. Davanti il punto di riferimento è Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 83 Mirante; 23 Mancini, 6 Smalling, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 17 Veretout, 14 Villar, 37 Spinazzola; 11 Pedro, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 13 Pau Lopez, 12 Farelli, 20 Fazio, 4 Cristante, 24 Kumbulla, 5 Jesus, 18 Santon 61 Calafiori, 33 Bruno Peres, 42 Diawara, 7 Pellegrini, 31 Carles Perez, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca)
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Roma 3-1 Torino ‘Singo-lore’

  • 19 Dicembre 2020
  • Stefano Sale
  • · AS Roma Corner

If Roma were leading 3-0, it was only due to the disasters of the referee Rosario Abisso. These were the various comments of some TV commentators with some titles from some Northern sports newspaper. Roma is put to the wall for alleged refereeing errors, questionable but far from certainties and improbable interpretations. “If only I had had a great Roman press” Franco Sensi used to say.

The truth is that Roma was superior and overflowing from the start. Singo’s double yellow is plausible. And that Roma is a net recipient of bad decisions. Only a couple of games ago with Sassuolo Pedro sees red, foul on Pellegrini not sanctioned with red and a clear penalty not granted. I have not seen any of these gentlemen speak, write or make headlines about it. Just as I have not seen the same headlines against Inter against Napoli a couple of days ago. Rome has to live with these attitudes whenever it comes close to annoying the teams at the top. It is up to us to protect it.

The Giallorossi looked absolutely fine, apart from the blackout of the last 15 minutes, a drop in physical-mental tension despite the various changes that should avoid certain amnesias. Instead there was at least 10 minutes of Torino domination, when they were down 3-0 and with one man down. Up to that point there has only been one team on the pitch. We are now third, just 4 points behind leaders Milan. Next, a trip to Bergamo against Atalanta. An opportunity to test our ambitions against one of the most difficult team to face. Tough but yes we can! Daje Roma.

Page 2 of 332« 1 2 3 4 … 332 »

© 2021 carlozampa.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma. Registrazione n° 299/2012 del 08/11/2012 - isogare.it - Diritti Riservati | Sito web realizzato da Andrea Giannini Designer.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkPrivacy policy