Logo

CARLO ZAMPA

Segui Carlo su:
  • Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
  • Redazione

Tag: salah

0 Chievo-Roma 3-5: “Almost done”

  • 21 Maggio 2017
  • Flavia Miglietta
  • · News · Rubriche

“It did not start so well, at all. Twice down, the wrong attitude and a lot of mistakes in defense. Embarrassing. Chievo’s goals exposed Roma’s defense as something to be worried about. Many of us we thought of the worst to come, the typology of the game and the history of Roma football club in that sense. It was a relief in the second half, when Roma rolled up their socks, and superiority eventually prevailed. El Sharaawy was still decisive scoring two, same as Salah, and a great goal of Dzeko to make five.

Second place target nearly almost done, despite Napoli win over Fiorentina. Roma can still win the Scudetto theoretically, if Juve does not win against Crotone and Bologna. But we know that will not happen. Now close to second place, we have to beat Genoa on the last game of the season, next Sunday.

Meanwhile, the news reports that Spalletti would have told the Club he’s leaving, and so it is likely that Totti will remain, as a director. No official statement yet, however, they will definitely come after Roma Genoa, after mission accomplished, fingers crossed. We cannot fail. Daje Roma!”.

Stefano Sale @asroma.ie

0 Chievo-Roma 3-5. Salah: “Voto alla stagione? Abbiamo perso tutta in una settimana con Lione e Lazio”

  • 20 Maggio 2017
  • Flavia Miglietta
  • · Campionato · News

Con la sua doppietta ha contribuito alla larga vittoria di oggi. Ai microfoni di Sky Sport ha parlato nel post-partita Momo Salah. Ecco le sue parole:

Salah, 19 goal stagionali: che impressione fa ora la classifica?
“Abbiamo giocato una buona stagione, abbiamo fatto tante partite bene e tanti gol ma la Juventus è ancora sopra e sono troppo forti. Per noi è importante finire al secondo posto”.

Questi sono i tuoi gol, ha detto Spalletti…
“Io voglio fare sempre il 100% e aiutare la squadra ma qualche volta è difficile. Oggi abbiamo fatto 5 goal e abbiamo giocato bene, anche Edin ha fatto gol e ora dobbiamo vincere la prossima partita e basta”.

Come è stato giocare con Totti?
“Lui è una bravissima persona, è una leggenda sono contento di aver giocato con lui, per me Totti è Totti”.

Che voto dai a questa tua stagione?
“Quest’anno secondo me abbiamo perso tutto in una settimana contro Lione e Lazio, eravamo un po’ stanchi e la prossima stagione dobbiamo fare di più per vincere qualcosa per noi, per questa città e per questo club”.

0 Chievo-Roma 3-5. Spalletti: “Non ho schierato Nainggolan per preservarlo. Lo scudetto? Andrà alla Juve”

  • 20 Maggio 2017
  • Flavia Miglietta
  • · Campionato · News

Un po’ sorridente e un po’ corrucciato, come sempre. Al termine della partita vinta al “Bentegodi” il mister toscano Luciano Spalletti ha concesso un’intervista a Sky Sport. Ecco cos’ha detto:

Con 87 punti negli ultimi 10 campionati sette volte si vinceva lo scudetto. Che riflessioni si fanno?
“Numeri che suscitano delle riflessioni, nel senso che la squadra ha lavorato in maniera seria e, nonostante abbiamo perso delle partite difficili da dimenticare e da sopportare, poi in questa partita ci stava tutto quello che volevamo realizzare. Lo abbiamo portato a casa e siamo tutti felici”.

Qualche disattenzione difensiva oggi…
“La posta in palio è alta, la palla brucia più del solito. Non si riesce a partire bene e si abbassa il tentativo di ritrovare le nostre giocate e le nostre qualità. La qualità del Chievo ti entra dentro nelle situazioni in cui non riesci a fare il tuo gioco, loro sono bravi a giocare dritto per dritto. Le punte sono brave a giocare uno per l’altro, fare uomo contro uomo con i difensori centrali. Ci hanno fatto gol perché si spostano sempre dalla parte della palla e lì si inserisce il centrocampista opposto. Anche se lo sai, si esercitano molto e diventa difficile sopperire”.

Ti è servito cambiare la posizione di Strootman nel secondo tempo per migliorare?
“All’inizio del secondo tempo ci siamo messi con un mediano solo perché ci abbassavamo troppo con i mediani sui due centrali e non spingevamo molto con i terzini per non scoprirci troppo, si andava a giocare sulla trequarti e si perdeva palla senza poi fare densità per recuperarla. Nel secondo tempo meglio perché con i due centrocampisti eravamo più dentro il campo e più offensivi per risaltargli addosso e fare più squadra. Abbiamo iniziato lentamente ci hanno fatto gol ma non abbiamo perso la testa e questo è stato fondamentale, abbiamo giocato lentamente ma non siamo andati in confusione e quando sai che devi fare due gol c’è il rischio invece si è mantenuta la calma e poi nel secondo tempo si è giocata la palla sui piedi con più precisione e poi Salah, El Shaarawy e Dzeko hanno questi colpi in canna”.

Perché hai scelto di non far giocare Nainggolan dall’inizio? Salah dove può migliorare?
“Radja abbiamo deciso di far così perché c’era il rischio che altrimenti non finisse nemmeno un tempo oggi. Paredes ha fatto bene, Strootman sta bene, De Rossi ora è insostituibile e quindi si può anche iniziare così e decidere di metterlo quando la partita si fa più complicata. Se mi avesse chiesto il cambio all’intervallo dopo un primo tempo del genere sarebbe stato poi difficile mettere un altro giocatore. Anche lui stesso è stato d’accordo quando gliel’ho detto perché sente il polpaccio intossicato”.

Come lo vivono a Vinovo il -1 della Roma? Se lei fosse l’allenatore della Juve sarebbe preoccupato?
“Io sono l’allenatore della Roma e dico che il campionato lo vince la Juventus perché se l’è meritato. State tranquilli che la Juve non si fa scappare questo vantaggio in queste due partite e il merito è di Allegri e gli si dice bravo”.

0 Chievo-Roma 3-5. El Shaarawy e Salah, due goal a testa. Poi Dzeko fa 38

  • 20 Maggio 2017
  • Flavia Miglietta
  • · Campionato · News

@OfficialASRoma

Una partita rocambolesca. Questo è l’aggettivo migliore per riassumere Chievo-Roma, fatta di vantaggi e svantaggi, rimonte e goleade.

LA CRONACA – I primi ad andare a segno sono i padroni di casa con Castro, che al 15′ insacca al volo di destro il traversone di De Paoli prolungato da Inglese, E’ la sesta rete consecutiva subita dai giallorossi: non accadeva dall’aprile 2016.

IL PRIMO PAREGGIO GIALLOROSSO – La Roma non ci sta e si proietta in avanti. Al 28′ Fazio spazza di testa un tentativo avversario, Gamberini e Sorrentino non si capiscono ed El Shaarawy ne approfitta lanciandosi sulla sfera e superando il portiere clivense da fuori area. Record anche qui, ma in positivo: si tratta del terzo goal di fila per il Faraone, che non aveva una tale media da dicembre 2012.

LA REAZIONE DEL CHIEVO – Al 38′, però, i gialloblu vanificano lo sforzo capitolino andando nuovamente a segno con Inglese, il quale trafigge di testa Szczesny su preciso cross dalla sinistra di Birsa. Da registrare lo svarione totale della difesa ospite, che lascia tutto solo l’autore del goal.

IL SECONDO PAREGGIO – A tre minuti dal duplice fischio la Roma si rimbocca le maniche e riagguanta il pari grazie a Salah, che dal limite dell’area rientra sul sinistro e infila Sorrentino godendo anche di una netta deviazione. Ennesimo numero da registrare qui: decimo goal per il Saladino in nove partite giocate.

LA RIPRESA: IL SORPASSO – Al 58′ gli uomini di Spalletti completano la rimonta ancora una volta con El Shaarawy, che scatta sul filo del fuorigioco e, dopo aver agganciato al meglio l’assist di Strootman, supera in diagonale Sorrentino. Il Faraone non siglava una doppietta in Serie A dal febbraio 2016.

IL POKER E’ SERVITO – La Roma preme e cerca il sigillo al match. Al 64′ ci prova Dzeko di testa su traversone di Rudiger, ma Sorrentino respinge coi pugni; dieci minuti più tardi tocca a Manolas su angolo di Paredes, ma il portiere gialloblu si distende e devia sulla linea. E’ il preludio al quarto goal: Dzeko serve in verticale Salah che, con un sinistro preciso col limite, beffa Sorrentino sul suo palo.

TRA TOMBOLE, OVAZIONI E DISTRAZIONI – All’83’ Dzeko mette poi la parola fine sul match con un destro potente dai 25 metri, che arriva dopo uno stop smarcante pregevole. Proprio mentre Totti si accinge ad entrare in campo, il Chievo accorcia le distanze con Inglese, che in posizione dubbia insacca con una zampata al termine di un’azione partita da corner.

Finisce così, con il secondo posto quasi ipotecato e un’illusoria speranza che domani la Juve possa compiere un passo falso.

0 Giallo al Colosseo: manichini impiccati con le maglie di De Rossi, Salah e Nainggolan (FOTO)

  • 5 Maggio 2017
  • Flavia Miglietta
  • · News

C’è un filo sottile che lega sport e cronaca e che talvolta viene superato. A Roma stanotte la cronaca ha assunto i contorni del noir, con contorni da giallo thriller: sul ponte che sovrasta via degli Annibaldi, di fronte al Colosseo, sono spuntati quattro manichini impiccati che, complici le magliette, simboleggiavano altrettanti calciatori della società giallorossa.

Si tratta di Salah, De Rossi e Nainggolan, all’indirizzo dei quali si accompagnava un mega-striscione arrecante una minaccia non da poco: “Un consiglio senza offesa… Dormite con la luce accesa!”.

Ignoti, al momento, i responsabili, che potrebbero essere sia tifosi romanisti che supporters laziali, magari intenti a inscenare la prosecuzione della coreografia esposta al derby del 30 aprile (“Saremo il vostro peggior incubo”). La probabilità diventa certezza considerando anche il ritrovamento, in prossimità del ponte, di alcuni adesivi con la scritta “Irriducibili”, il gruppo organizzato che fa capo ai tifosi della Lazio.

Il fatto è avvenuto intorno a mezzanotte: lo striscione e i manichini sono stati esposto attirando in pochi minuti la curiosità dei passanti, che li hanno immortalati con alcuni scatti. Un’ora dopo i fantocci sono cascati in terra, lasciando solo le teste penzolanti, mentre le maglie sono scomparse. Anche la prima parte dello striscione è andata persa.

0 Bologna-Roma 0-3. Gol zampati (audio)

  • 9 Aprile 2017
  • Flavia Miglietta
  • · Gol Zampati

Fazio

https://www.carlozampa.it/wp-content/uploads/2017/04/Bologna-Roma-0-1-Fazio.mp3 Salah

https://www.carlozampa.it/wp-content/uploads/2017/04/bologna-roma-0-2-Salah.mp3 Dzeko

https://www.carlozampa.it/wp-content/uploads/2017/04/Bologna-Roma-0-3-Dzeko.mp3

0 Salah: “Vogliamo vincere qualcosa a Roma. Dobbiamo fare meglio”

  • 7 Aprile 2017
  • Redazione CZ
  • · News

@OfficialASRoma

L’attaccante della Roma, Mohamed Salah, è intervenuto a Sky Sport. Queste sono le sue parole:

“Vogliamo vincere qualcosa a Roma, abbiamo perso contro la Lazio in semifinale ma questo è il calcio. Dobbiamo fare meglio”.

Cosa è mancato nelle sfide decisive?
“Niente, abbiamo fatto bene e vinto tante partite. Abbiamo perso contro il Lione fuori ma vinto in casa, come contro la Lazio. Dobbiamo fare meglio”.

Credete alla rimonta scudetto?
“A Bologna non sarà facile ma dobbiamo vincere”.

Attacco per mettere sotto pressione la Juve?
“Abbiamo fatto tanti gol ma dobbiamo fare meglio come squadra. Dobbiamo giocare come una squadra, abbiamo sei punti di distacco. Dobbiamo fare meglio”.

La Juve potrebbe pagare la Champions?
“Sono una buona squadra, hanno tanti giocatori. Contro il Napoli ne hanno cambiati 7. dobbiamo concentrarci su di noi”.

Dzeko-Salah la migliore coppia?
“Abbiamo fatto tanti gol ma dobbiamo migliorare e vincerle tutte”.

Spalletti cosa ti ha insegnato?
“Da quando è arrivato giochiamo meglio, abbiamo fatto bene come squadra. Quest’anno abbiamo fatto bene ma abbiamo perso due partite perché abbiamo giocato tanto e siamo stati stanchi”.

0 Tim Cup, Roma-Lazio 3-2. Il calore della Curva Sud non basta: l’impresa è dei biancocelesti

  • 4 Aprile 2017
  • Flavia Miglietta
  • · News

Niente finale di Coppa, dunque. La Roma toppa anche il banco di prova del derby, mettendo a segno tre goal ma incassandone due. Troppo passivo l’atteggiamento della squadra, specie nel secondo tempo, quando forte del goal del pari quasi allo scadere del primo avrebbe dovuto spingere di più sull’acceleratore. Nessuna novità di formazione, ad eccezione della scelta di non rischiare Daniele De Rossi: chiavi del centrocampo affidate a Paredes.

LA CRONACA – Pronti, via: al 3′ la Roma potrebbe già avere la gara in discesa con Dzeko, che incrocia di piatto un bel taglio in mezzo di Emerson, ma il bosniaco spedisce incredibilmente a lato strozzando l’urlo in gola ai suoi tifosi. Quasi sul ribaltamento di fronte la Lazio alza la voce e si proietta in avanti con Lulic, che serve l’accorrente Immobile ma l’attaccante arriva troppo sbilanciato, vanificando l’azione.

DZEKO SPRECONE – Un minuto dopo Dzeko si guadagna un’ottima punizione dal limite per fallo di De Vrij; sul pallone va Paredes, che tuttavia calcia sulla barriera. E’ una Roma mai doma quella che si vede nel primo quarto d’ora di gara, impensierita qua e là dalle scorribande avversarie bloccate sempre sulla trequarti. Al 20′ El Shaarawy va in percussione, crea il corridoio centrale per Salah ma l’egiziano si fa anticipare da Strakosha in presa bassa.

SCINTILLE E CARTELLINI – La Lazio gioca d’attesa sfruttando i buchi lasciati in mezzo al campo dalle azioni giallorosse. Al 26′ Felipe Anderson dà luogo a una ripartenza e costringe Nainggolan al fallo, aggravato dal ritardo: cartellino giallo per lui. Al 30′ la partita per un attimo s’incattiivisce visto il parapiglia tra Dzeko e Bastos, che dà luogo a nuove scintille tra il bosniaco e Felipe Anderson: il signor Rizzoli ristabilisce la calma ammonendoli entrambi.

IL VANTAGGIO BIANCOCELESTE – Proprio nella massima fase di spinta degli uomini di Spalletti, però, i biancocelesti passano: al centro dell’area Immobile vince un rimpallo con Manolas e batte a rete, Alisson riesce a respingere la conclusione dell’attaccante ma non può nulla sul tap-in ravvicinato di Milinkovic Savic, che con troppa facilità regala il vantaggio ai suoi.

IL PAREGGIO IMMEDIATO – Anziché abbattersi, la Roma gonfia il petto e si rituffa in avanti, cercando e trovando subito il goal del pari. Al 43′ Ruediger dalla destra mette in mezzo alla cieca, De Vrij svirgola e allora ne approfitta El Shaarawy, che infila Strakosha con un piattone di prima intenzione. Sostanzialmente è questa l’ultima emozione del primo tempo, che si chiude sul punteggio di 1-1, ancora sfavorevole ai giallorossi.

RIPRESA NEL SEGNO LAZIALE – La seconda frazione di gara si apre con due cambi da ambo le parti: da un lato Hoedt rileva De Vrij, dall’altro Juan Jesus lascia spazio a Bruno Peres. Nulla accade fino al 56′, quando si materializza un vero e proprio disastro nella difesa giallorossa: Milinkovic Savic lancia a campo aperto Immobile che, indisturbato, penetra in area e si trova a tu per tu con Alisson, battendolo in uscita.

LA SECONDA RIMONTA – Tutto da rifare. La Roma allora si rmbocca di nuovo le maniche e si rituffa in avanti, nella speranza di un miracolo. Al 66′ qualcosa si muove: El Shaarawy si libera di Bastos e lascia partire il destro, che si stampa sul palo; sulla ribattuta Salah è più lesto di tutti e insacca, regalando il nuovo pareggio. E’ il 13° sigillo stagionale per l’egiziano, tornato ai suoi livelli di sempre.

IL FORCING FINALE – Spalletti le prova tutte per salvare almeno la faccia, e lo fa inserendo Francesco Totti a dieci minuti dalla fine al posto di Paredes. All’82’ i giallorossi vanno vicini al sorpasso con Salah, che arriva di gran carriera e calcia di sinistro, ma Strakosha è in serata di grazia e respinge coi piedi. La terza rete arriva allo scadere, dopo una girata di Nainggolan parata per l’ennesima volta da Strakosha; la sfera però non si ferma lì e ancora una volta il più veloce è Salah, che dribbla l’estremo difensore e realizza il 3-2.

Non basterà: al fischio finale dopo 4′ di recupero a raggiungere la finale è Inzaghi e non Spalletti, che dopo la mancata “remuntada” in Europa League fallisce anche l’operazione rimonta in Coppa Italia. Resta il campionato, ma purtroppo per lui i giochi sono fatti anche lì.

0 Roma-Sassuolo: gol zampati (audio)

  • 19 Marzo 2017
  • Flavia Miglietta
  • · Gol Zampati

Paredes

https://www.carlozampa.it/wp-content/uploads/2017/03/1-1-Paredes.mp3

Salah

https://www.carlozampa.it/wp-content/uploads/2017/03/2-1-Salah.mp3

Dzeko

https://www.carlozampa.it/wp-content/uploads/2017/03/3-1-Dzeko.mp3

0 Europa League, Lione-Roma 4-2. Salah e Fazio illudono, nel finale Lacazette chiude i giochi

  • 9 Marzo 2017
  • Flavia Miglietta
  • · News

Ancora una sconfitta, dunque. Le due batoste di fila contro Lazio e Napoli non sono servite a dare una scossa alla Roma, che cade anche stasera in Europa League contro il Lione. Il doppio goal in trasferta vale molto, si dirà, ma perché partire sempre col fiatone?

LE SCELTE TECNICHE – Mister Spalletti rettifica la formazione di sabato scorso e ripropone la difesa a 3, chiavi del centrocampo affidate a De Rossi in coppia con Strootman; in avanti il solito terminale offensivo capeggiato da Edin Dzeko.

IL VANTAGGIO FRANCESE – Partono bene gli ospiti, che al 4′ sfiorano il vantaggio con Nainggolan: il suo tiro dal limite viene però respinto da Lopes, che la vede sbucare all’ultimo tra le gambe dei difensori francesi. Nel momento migliore dei giallorossi, però, il Lione passa: calcio di punizione dalla destra, Rafael spizza di testa e sul secondo palo sbuca tutto solo Diakhaby che insacca in spaccata.

LA REAZIONE – La Roma si rimbocca subito le maniche e al 15′ va vicina al pareggio con Dzeko, che però alza troppo la mira di testa su ottimo spunto dalla destra di Salah. Ecco, è proprio quest’ultimo che quattro minuti più tardi approfitta di una distrazione di Diakhaby e s’invola tutto solo verso la porta avversaria, battendo senza indugi il portiere in uscita: è l’1-1. Il Lione accusa il colpo e al 32′ incassa il secondo goal: Nainggolan recupera in scivolata una palla che sembra persa, assist a De Rossi che quasi dalla bandierina crossa di prima intenzione in mezzo. Fazio salta più in alto di tutti e buca l’incolpevole Lopes, che quasi intercetta: è il 2-1 ospite, che chiude la prima frazione di gara.

IL CROLLO – Neanche il tempo di mettere la palla al centro che i francesi riagguantano il pari con Tolisso, che trafigge Alisson con una precisa botta dalla trequarti. Al 49′ Strootman ci prova col sinistro, ma il portiere transalpino ci arriva e dice di no al secondo vantaggio giallorosso. La partita è totalmente aperta, le squadre si allungano e cercano il goal, ma alla fine a trovarlo sono nuovamente i padroni di casa, che al 73′ si riportano sopra col neo-entrato Fekir, il quale fa letteralmente a fette la difesa romanista e piazza il pallone nell’angolino. A poco servono gli ingressi di Paredes, Perotti El Shaarawy e De Rossi, Nainggolan e Dzeko: al 91′ il Lione cala il poker con Lacazette, il cui siluro s’insacca all’incrocio dei pali. Adesso la Roma è avvisata: un altro passo nella gara di ritorno giovedì prossimo e la qualificazione ai quarti è solo un altro dei tanti obiettivi falliti.

Page 1 of 51 2 3 … 5 »

© 2023 carlozampa.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma. Registrazione n° 299/2012 del 08/11/2012 - isogare.it - Diritti Riservati | Sito web realizzato da Andrea Giannini Designer.