Logo

CARLO ZAMPA

Segui Carlo su:
  • Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
  • Redazione

Pubblicità


—

—

—

Categoria: Campionato

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Napoli, le probabili formazioni

  • 21 Marzo 2021
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma ospita questa sera allo stadio Olimpico il Napoli per la ventottesima giornata di Serie A. I giallorossi sono sesti in classifica con 50 punti, gli stessi degli azzurri che però hanno una migliore differenza reti dei romanisti e occupano la quinta posizione. Dirige il big match delle 20:45 l’arbitro Di Bello della sezione di Brindisi.

ROMA – I capitolini arrivano alla sfida con il Napoli dopo il passaggio ai quarti di Europa League grazie al doppio successo (3-0 e 1-2) contro lo Shakhtar Donetsk. Mister Fonseca deve ancora fare a meno di Smalling, oltre a Veretout e Mkhitaryan. In porta c’è Pau Lopez. Difesa a tre con Mancini, Cristante e Ibanez. Sugli esterni Karsdorp e Spinazzola, in mezzo al campo Diawara e Villar. Torna Dzeko dal 1′ a guidare l’attacco. Dietro al bosniaco ci sarà capitan Pellegrini e uno tra Pedro ed El Shaarawy.

Probabile formazione (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 4 Cristante, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 42 Diawara, 14 Villar, 37 Spinazzola; 7 Pellegrini, 11 Pedro; 9 Dzeko.
A disposizione: 83 Mirante, 67 Fuzato, 24 Kumbulla, 18 Santon, 61 Calafiori, 27 Pastore, 92 El Shaarawy, 31 Carles Perez, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Veretout (lesione al flessore della coscia destra), Mkhitaryan (lesione al polpaccio destro), Smalling
Diffidati: Cristante, Ibanez, Veretout, Villar
Squalificati: Bruno Peres

NAPOLI – La squadra partenopea si presenta alla partita con la Roma dopo la vittoria in trasferta contro il Milan per 0-1 nell’ultimo turno di campionato. Il tecnico Gattuso per questo spareggio Champions si affida al consueto 4-2-3-1. Ospina tra i pali. Linea difensiva a quattro con Hysaj, l’ex giallorosso Manolas, Koulibaly e l’altro ex Mario Rui. In mediana la coppia formata da Fabian Ruiz e Demme. Sulla linea dei trequartisti c’è Politano, che era ad un passo dalla Roma ma alla fine è andato al Napoli. Insieme a lui spazio a Zielinski e Insigne. Il punto di riferimento offensivo sarà Mertens.

Probabile formazione (4-2-3-1): 25 Ospina; 23 Hysaj, 44 Manolas, 26 Koulibaly, 6 Mario Rui; 8 Fabian Ruiz, 4 Demme; 21 Politano, 20 Zielinski, 24 Insigne; 14 Mertens.
A disposizione: 16 Contini, 1 Meret, 19 Maksimovic, 3 Zedadka, 5 Bakayoko, 58 Cioffi, 7 Elmas, 11 Lozano, 9 Osimhen 38 Costanzo.
Allenatore: Gennaro Gattuso

Indisponibili: Ghoulam (rottura del legamento crociato), Rrahmani (elongazione al bicipite femorale), Lobotka (tonsillite), Petagna (distrazione al retto femorale)
Diffidati: Koulibaly, Mario Rui, Demme, Lozano
Squalificati: Di Lorenzo

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Parma-Roma, le probabili formazioni

  • 14 Marzo 2021
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma sfida questo pomeriggio il Parma al Tardini per la ventisettesima giornata di Serie A. I giallorossi sono momentaneamente al quinto posto in classifica con 50 punti, mentre gli emiliani occupano la penultima posizione a quota 16. Dirige l’incontro delle 15:00 l’arbitro Marco Piccinini della sezione di Forlì.

PARMA – I ducali arrivano alla partita con la Roma dopo il pareggio in trasferta per 3-3 contro la Fiorentina nell’ultimo turno di campionato. Il tecnico Roberto D’Aversa deve fare i conti con tante assenze per colpa degli infortuni e delle squalifiche. In porta Sepe. Linea difensiva a quattro con Conti, Osorio, Bani e Pezzella. A centrocampo spazio a Grassi, Brugman e Kurtic. L’attacco emiliano, orfano di Inglese, Cornelius e dell’ex giallorosso Gervinho, sarà affidato al tridente composto da Karamoh, Zirkzee e Mihaila.

Probabile formazione (4-3-3): 1 Sepe; 5 Conti, 24 Osorio, 13 Bani, 3 Pezzella; 8 Grassi, 15 Brugman, 23 Kurtic; 10 Karamoh, 17 Zirkzee, 28 Mihaila.
A disposizione: 34 Colombi, Turk, 22 Bruno Alves, 16 Laurini, 20 Zagaritis, 29 Dierckx, 42 Busi, 18 Cyprien, 19 Sohm, 23 Hernani, 32 Brunetta, 98 Man, 9 Pellè.
Allenatore: Roberto D’Aversa

Indisponibili: Iacoponi (problema al ginocchio), Gagliolo (distrazione muscolare all’adduttore), Nicolussi Caviglia (rottura del crociato), Valenti (lesione muscolare soleo sinistro), Cornelius (infortunio al bicipite femorale), Inglese (problema alla caviglia), Gervinho (problema muscolare ai flessori della coscia sinistra)
Diffidati: Bruno Alves, Gagliolo, Pezzella
Squalificati: Kucka

ROMA – I giallorossi si presentano al match con il Parma dopo il successo casalingo contro lo Shakhtar Donetsk per 3-0 nell’andata degli ottavi di Europa League. Fonseca deve rinunciare a Smalling e Mkhitaryan per la gara di questo pomeriggio. Pau Lopez tra i pali. Difesa a tre composta da Mancini, Cristante e Kumbulla. Sull’out di destra Bruno Peres potrebbe far rifiatare Karsdorp, fresco di rinnovo con la Roma fino al 2025, mentre a sinistra tocca all’inesauribile Spinazzola. In mediana la coppia Diawara-Villar. Sulla trequarti Pedro ed El Shaarawy, a sostegno di Borja Mayoral.

Probabile formazione (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 4 Cristante, 24 Kumbulla; 33 Bruno Peres, 14 Villar, 42 Diawara, 37 Spinazzola; 11 Pedro, 92 El Shaarawy; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 67 Fuzato, 3 Ibanez, 20 Fazio, 2 Karsdorp, 18 Santon, 19 Reynolds, 61 Calafiori, 27 Pastore, 7 Pellegrini, 31 Carles Perez, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Veretout (lesione al flessore della coscia destra), Smalling (affaticamento muscolare alla coscia sinistra), Juan Jesus (Covid-19), Mkhitaryan (problema al polpaccio)
Diffidati: Ibanez, Cristante, Bruno Peres, Villar, Veretout
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Genoa, le probabili formazioni

  • 7 Marzo 2021
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma ospita il Genoa all’ora di pranzo per la ventiseiesima giornata di Serie A. I giallorossi sono quinti in classifica con 47 punti, mentre i rossoblù occupano la tredicesima posizione a quota 27. Dirige l’incontro delle 12:30 l’arbitro Michael Fabbri della sezione di Ravenna.

ROMA – I capitolini arrivano al match con il Genoa dopo il successo in trasferta contro la Fiorentina per 2-1 grazie al gol di Diawara nel finale. Mister Fonseca deve fare i conti con tante assenze pesanti, a quelle di Ibanez e Dzeko si aggiunge anche Veretout. Confermato Pau Lopez in porta. Torna Smalling dal 1′ in difesa con Mancini e Cristante. Sugli esterni Karsdorp e Spinazzola, in mediana Diawara e Villar. Parte dall’inizio Pedro sulla trequarti insieme a Pellegrini, favorito su Mkhitaryan. Davanti guida l’attacco Borja Mayoral.

Probabile formazione (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 6 Smalling, 4 Cristante; 2 Karsdorp, 42 Diawara, 14 Villar, 37 Spinazzola; 7 Pellegrini, 11 Pedro; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 67 Fuzato, 20 Fazio, 18 Santon, 33 Bruno Peres, 19 Reynolds, 27 Pastore, 77 Mkhitaryan, 92 El Shaarawy, 31 Carles Perez.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Calafiori (problema alla coscia), Ibanez lesione al flessore della coscia destra), Dzeko (lesione all’adduttore della coscia sinistra), Juan Jesus, Veretout (lesione al flessore della coscia destra)
Diffidati: Ibanez, Bruno Peres, Cristante, Villar, Veretout
Squalificati: Kumbulla

GENOA – I grifoni si presentano allo stadio Olimpico dopo il pareggio per 1-1 nel derby contro la Sampdoria. Il tecnico Ballardini si affida al consueto 3-5-2. Marchetti sostituisce Perin tra i pali. Linea difensiva a tre con Masiello, Radovanovic e Criscito. Sulle fasce l’ex giallorosso Zappacosta e Czyborra, in mezzo al campo Zajc, Badelj e un altro ex romanista, Strootman. In attacco la coppia formata da Shomurodov e l’ennesimo ex giallorosso Destro.

Probabile formazione (3-5-2): 22 Marchetti; 55 Masiello, 21 Radovanovic, 4 Criscito; 77 Zappacosta, 16 Zajc, 47 Badelj, 20 Strootman, 99 Czyborra; 61 Shomurodov, 23 Destro.
A disposizione: 32 Paleari, 72 Zima, 2 Zapata, 25 Onguené, 5 Goldaniga, 29 Cassata, 24 Melegoni, 18 Ghiglione, 11 Behrami, 65 Rovella, 37 Pjaca, 9 Scamacca.
Allenatore: Davide Ballardini

Indisponibili: Perin, Luca Pellegrini (problema alla coscia), Biraschi (infortunio alla spalla), Pandev
Diffidati: Masiello, Ghiglione, Destro
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Fiorentina-Roma, le probabili formazioni

  • 3 Marzo 2021
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma sfida questa sera alle 20:45 la Fiorentina al Franchi per la venticinquesima giornata di Serie A. I giallorossi sono quinti in classifica con 44 punti, mentre i viola occupano la quindicesima posizione a quota 25. Dirige l’incontro del turno infrasettimanale l’arbitro Calvarese della sezione di Teramo.

FIORENTINA – La squadra toscana arriva alla partita con la Roma dopo la sconfitta in trasferta contro l’Udinese per 1-0 nell’ultimo turno di campionato. Il tecnico Cesare Prandelli si affida al consueto 3-5-2. Dragowski tra i pali. Linea difensiva a tre formata da Milenkovic, Pezzella e Martinez Quarta. Sulle fasce Venuti e Biraghi, in mezzo al campo spazio a Amrabat, Pulgar e Castrovilli. L’attacco sarà affidato a Kokorin, favorito su Ribery, e Vlahovic.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): 69 Dragowski; 4 Milenkovic, 20 Pezzella, 2 Martinez Quarta; 23 Venuti, 34 Amrabat, 78 Pulgar, 10 Castrovilli, 3 Biraghi; 91 Kokorin, 9 Vlahovic.
A disposizione: 1 Terracciano, 21 Rosati, 98 Igor, 15 Olivera, 22 Caceres, 25 Malcuit, 27 Barreca, 28 Montiel, 6 Borja Valero, 5 Bonaventura, 77 Callejon, 7 Ribery, 92 Eysseric, 11 Kouamé.
Allenatore: Cesare Prandelli

Indisponibili: –
Diffidati: Ribery, Bonaventura
Squalificati: –

ROMA – I capitolini si presentano alla gara con la Fiorentina dopo il ko amaro in casa contro il Milan per 2-1. Mister Fonseca convoca Smalling e lancia Kumbulla dal 1′. Confermato Pau Lopez in porta. Difesa a tre con Mancini, Cristante e Kumbulla. Sugli esterni Karsdorp e Spinazzola, in mediana Veretout e Diawara. Sulla trequarti occasione per El Shaarawy insieme ad uno tra Mkhitaryan e Pedro. In avanti il punto di riferimento offensivo è Borja Mayoral.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 4 Cristante, 24 Kumbulla; 2 Karsdorp, 42 Diawara, 17 Veretout, 37 Spinazzola; 92 El Shaarawy, 77 Mkhitaryan; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 67 Fuzato, 6 Smalling, 20 Fazio, 33 Bruno Peres, 5 Juan Jesus, 14 Villar, 27 Pastore, 11 Pedro, 7 Pellegrini, 31 Carles Perez.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Reynolds, Calafiori (problema alla coscia), Ibanez (lesione al flessore della coscia destra), Dzeko (lesione all’adduttore della coscia sinistra), Santon
Diffidati: Ibanez, Kumbulla, Bruno Peres, Cristante, Villar, Veretout
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Milan, le probabili formazioni

  • 28 Febbraio 2021
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma ospita questa sera il Milan per la ventiquattresima giornata di Serie A. I giallorossi sono quarti in classifica con 44 punti, mentre i rossoneri occupano la seconda posizione a quota 49. Dirige il big match delle 20:45 l’arbitro Guida della sezione di Torre Annunziata.

ROMA – I capitolini arrivano alla gara con il Milan dopo la qualificazione agli ottavi di Europa League grazie al doppio successo contro il Braga: 0-2 all’andata e 3-1 al ritorno. Mister Fonseca recupera Kumbulla e punta sul consueto 3-4-2-1. Pau Lopez in porta. Difesa a tre con Mancini, Cristante e Kumbulla. Sugli esterni Karsdorp e Spinazzola, in mediana la coppia formata da Veretout e Villar. Davanti torna dal 1′ Borja Mayoral a guidare l’attacco. Dietro allo spagnolo i due trequartisti Mkhitaryan e Pellegrini.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 4 Cristante, 24 Kumbulla; 2 Karsdorp, 14 Villar, 17 Veretout, 37 Spinazzola; 7 Pellegrini, 77 Mkhitaryan; Borja Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 67 Fuzato, 20 Fazio, 5 Juan Jesus, 33 Bruno Peres, 42 Diawara, 27 Pastore, 11 Pedro, 31 Carles Perez, 92 El Shaarawy.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Smalling (lesione al flessore della coscia sinistra), Reynolds, Calafiori, Ibanez (problema al flessore della coscia destra), Dzeko (lesione all’adduttore della coscia sinistra)
Diffidati: Kumbulla, Ibanez, Bruno Peres, Cristante, Villar, Veretout
Squalificati: –

MILAN – La squadra rossonera si presenta alla partita con la Roma dopo la pesante sconfitta nel derby contro l’Inter per 3-0 e il pareggio con la Stella Rossa (1-1), che ha comunque qualificato il Milan agli ottavi di Europa League. Il tecnico Pioli si affida al classico 4-2-3-1. Donnarumma tra i pali. Linea difensiva a quattro con Calabria, Kjaer, Romagnoli e Theo Hernandez. Davanti alla difesa Tonalibe Kessie. Sulla linea dei trequartisti spazio a Saelemaekers, Calhanoglu e Rebic. In attacco il punto punti di riferimento è Ibrahimovic.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 99 Donnarumma; 2 Calabria, 24 Kjaer, 13 Romagnoli, 19 Hernandez; 8 Tonali, 79 Kessie; 56 Saelemaekers, 10 Calhanoglu, 12 Rebic; 11 Ibrahimovic.
A disposizione: 1 Tatarusanu, 90 A. Donnarumma, 20 Kalulu, 5 Dalot, 46 Gabbia, 23 Tomori, 33 Krunic, 21 Brahim Diaz, 7 Castillejo, 18 Meité, 15 Hauge, 17 Leao.
Allenatore: Stefano Pioli

Indisponibili: Bennacer (problema muscolare), Mandzukic (problema muscolare)
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Benevento-Roma, le probabili formazioni

  • 21 Febbraio 2021
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma sfida questa sera il Benevento al Ciro Vigorito per la ventitreesima giornata di Serie A. I giallorossi sono terzi in classifica con 43 punti, mentre i campani occupano la quindicesima posizione a quota 24. L’incontro delle 20:45 lo dirige l’arbitro Pairetto della sezione di Nichelino.

BENEVENTO – Le streghe arrivano alla partita con la Roma dopo il pareggio esterno contro il Bologna per 1-1 nel ventiduesimo turno di campionato. Il tecnico Filippo Inzaghi si affida al consueto 4-3-2-1. Montipò tra i pali. Difesa a quattro con Depaoli, Tuia, Glik e l’ex giallorosso Barba. Centrocampo affidato a Ionita, Schiattarella e Hetemaj. Sulla trequarti la coppia Viola–Caprari, altro ex romanista. Il punto di riferimento offensivo sarà Lapadula.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-2-1):  1 Montipò; 27 Depaoli, 13 Tuia, 15 Glik, 93 Barba; 29 Ionita, 28 Schiattarella, 56 Hetemaj; 10 Viola, 17 Caprari; 9 Lapadula.
A disposizione: 12 Manfredini, 5 Caldirola, 8 Tello, 18 Foulon, 20 Di Serio, 14 Dabo, 25 Sau, 16 Improta, 7 Gaich, 21 Moncini, 19 R.Insigne, 44 Iago Falque.
Allenatore: Filippo Inzaghi

Indisponibili: Letizia (lesione al flessore)
Diffidati: Barba, Dabo, Foulon, Glik
Squalificati: –

ROMA – I capitolini si presentano alla gara con il Benevento dopo la vittoria in trasferta contro il Braga per 2-0 nell’andata dei sedicesimi di Europa League. Mister Fonseca dovrà mettere in campo Fazio al centro della difesa con Mancini e Spinazzola, che si abbassa come successo a Braga, ai suoi fianchi. Sugli esterni Karsdorp a destra e Bruno Peres a sinistra. In mediana torna la coppia titolare di campionato formata da Veretout e Villar. Davanti dovrebbe guidare l’attacco Borja Mayoral con Mkhitaryan e Pellegrini alle sue spalle.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 20 Fazio, 37 Spinazzola; 2 Karsdorp, 17 Veretout, 14 Villar, 33 Bruno Peres; 77 Mkhitaryan, 7 Pellegrini; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 67 Fuzato, 5 Jesus, 56 Feratovic, 42 Diawara, 27 Pastore, 21 Carles Perez, 11 Pedro, 57 Podgoreanu, 92 El Shaarawy, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Smalling (lesione al flessore della coscia sinistra), Reynolds, Calafiori, Kumbulla (affaticamento al quadricipite destro), Ibanez (lesione al flessore della coscia destra), Santon (problema muscolare), Cristante (lombalgia)
Diffidati: Bruno Peres, Cristante, Ibanez, Kumbulla, Veretout, Villar
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Udinese, le probabili formazioni

  • 14 Febbraio 2021
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma ospita l’Udinese all’ora di pranzo per la ventiduesima giornata di Serie A. I giallorossi sono quarti in classifica con 40 punti, mentre i friulani occupano la dodicesima posizione a quota 24. Dirige l’incontro delle 12:30 l’arbitro Giacomelli della sezione di Trieste.

ROMA – I capitolini arrivano alla gara con l’Udinese dopo la sconfitta esterna contro la Juventus per 2-0. Mister Fonseca, che recupera Pellegrini e Pedro, si affida al consueto 3-4-2-1. Pau Lopez tra i pali. Difesa a tre con Mancini, Cristante e Ibanez. Sugli esterni Karsdorp e Spinazzola, in mezzo al campo Villar e Veretout. Sulla trequarti torna Pellegrini insieme a Mkhitaryan. In avanti Borja Mayoral è favorito su Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 4 Cristante, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 17 Veretout, 14 Villar, 37 Spinazzola; 7 Pellegrini, 77 Mkhitaryan; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 67 Fuzato, 20 Fazio, 18 Santon, 33 Bruno Peres, 42 Diawara, 27 Pastore, 21 Carles Perez, 92 El Shaarawy, 11 Pedro, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Smalling (lesione al flessore della coscia sinistra), Reynolds, Kumbulla, Calafiori
Diffidati: Ibanez, Cristante, Villar, Peres, Kumbulla
Squalificati: –

UDINESE – La squadra bianconera si presenta alla partita con la Roma dopo il successo in trasferta contro lo Spezia nell’ultimo turno di campionato. Il tecnico Gotti si affida al classico 3-5-2. Musso in porta. Libea difensiva a tre con Becao, in ballottaggio con Samir, Bonifazi e Nuytinck. Sulle fasce Stryger Larsen e Zeegelaar, al centro De Paul, Arslan e Walace. In attacco la coppia formata da Deulofeu e Llorente.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): 1 Musso; 50 Becao, 14 Bonifazi, 17 Nuytinck; 19 Stryger Larsen, 10 de Paul, 22 Arslan, 11 Walace, 90 Zeegelaar; 9 Deulofeu, 32 Llorente.
A disposizione: 96 Scuffet, 31 Gasparini, 87 De Maio, 3 Samir, 5 Ouwejan, 29 Micin, 16 Molina, 30 Nestorovski, 6 Makengo, 7 Okaka, 21 Braaf.
Allenatore: Luca Gotti

Indisponibili: Forestieri (problema muscolare), Jajalo (intervento per rottura del crociato), Pussetto (intervento per rottura del crociato), Pereyra (problema muscolare), Prodl (problema muscolare)
Diffidati: Pereyra, Zeegelaar
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Juventus-Roma, le probabili formazioni

  • 6 Febbraio 2021
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma sfida questa sera la Juventus per la ventunesima giornata di Serie A. I giallorossi sono terzi in classifica con 40 punti, mentre i bianconeri occupano la quarta posizione ad una lunghezza di distanza dai capitolini. Il big match delle 18:00 lo dirige l’arbitro Daniele Orsato della sezione di Schio.

JUVENTUS – La squadra bianconera arriva alla gara con la Roma dopo il successo contro l’Inter per 2-1, nell’andata della semifinale di Coppa Italia. Il tecnico Andrea Pirlo si affida al 4-4-2 per mettere in difficoltà i giallorossi. Linea difensiva a quattro con Cuadrado, Bonucci, Chiellini e Danilo. Sulle fasce McKennie e Chiesa, al centro Rabiot e Arthur. In attacco spazio a Morata e Cristiano Ronaldo.

PROBABILE FORMAZIONE (4-4-2): 1 Szczesny; 16 Cuadrado, 19 Bonucci, 3 Chiellini, 13 Danilo; 14 McKennie, 25 Rabiot, 5 Arthur, 22 Chiesa; 9 Morata, 7 Ronaldo.
A disposizione: 77 Buffon, 31 Pinsoglio, 4 de Ligt, 37 Dragusin, 28 Demiral, 12 Alex Sandro, 41 Fagioli, 38 Frabotta, 44 Kulusevski, 34 Da Graca, 33 Bernardeschi, 50 Rafia.
Allenatore: Andrea Pirlo

Indisponibili: Dybala (lesione al legamento collaterale), Ramsey (risentimento muscolare)
Diffidati: Rabiot, Danilo
Squalificati: Bentancur

ROMA – I capitolini si presentano alla sfida con la Juventus dopo la vittoria contro il Verona per 3-1. Mister Fonseca convoca Dzeko e punta sul 3-5-2. Pau Lopez tra i pali. Difesa a tre con Mancini, Ibanez e Kumbulla. Sugli esterni Karsdorp e Spinazzola, in mezzo al campo Veretout, Villar e Cristante. Davanti la coppia offensiva sarà formata da Mkhitaryan e Borja Mayoral.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 3 Ibanez, 24 Kumbulla; 2 Karsdorp, 17 Veretout, 14 Villar, 4 Cristante, 37 Spinazzola; 77 Mkhitaryan, 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 67 Fuzato, 24 Kumbulla, 18 Santon, 33 Bruno Peres, 61 Calafiori, 42 Diawara, 54 Ciervo, 31 Carles Perez, 27 Pastore, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Smalling (lesione al flessore della coscia sinistra), Pedro (problema muscolare), El Shaarawy, Reynolds
Diffidati: Ibanez, Bruno Peres, Cristante, Villar
Squalificati: Pellegrini

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Verona, le probabili formazioni

  • 31 Gennaio 2021
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma ospita alle 20:45 il Verona per la ventesima giornata di Serie A. I giallorossi sono quarti in classifica con 37 punti e vogliono tornare al terzo posto, momentaneamente occupato dalla Juventus. Gli scaligeri, invece, sono ottavi in campionato a quota 30. L’incontro di questa sera lo dirige l’arbitro Piccinini della sezione di Forlì.

ROMA – I capitolini arrivano alla gara con il Verona dopo il successo per 4-3 contro lo Spezia grazie al gol di Lorenzo Pellegrini al 92′. Il tecnico Fonseca recupera due big per la sfida di questa sera. Pau Lopez tra i pali. In difesa torna Mancini che completa il reparto insieme a Smalling e Ibanez. Sugli esterni Karsdorp e Spinazzola, in mezzo al campo Veretout e Villar. Sulla trequarti si rivede Mkhitaryan dal 1′ al fianco di Pellegrini. Il punto di riferimento offensivo, considerata la situazione delicata legata a Dzeko, lo farà Borja Mayoral.

Probabile formazione (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 6 Smalling, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 17 Veretout, 14 Villar, 37 Spinazzola; 7 Pellegrini (C), 77 Mkhitaryan; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 87 Fuzato, 24 Kumbulla, 33 Bruno Peres, 61 Calafiori, 4 Cristante, 42 Diawara, 55 Darboe, 64 Podgoreanu, 57 Providence, 31 Carles Perez, 58 Tall.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Pedro (problema muscolare), Dzeko
Diffidati: Ibanez, Cristante, Villar, Bruno Peres, Pellegrini.
Squalificati: –

VERONA – La squadra gialloblù si presenta alla partita con la Roma dopo la vittoria esterna contro il Napoli per 3-1 nell’ultima gara del girone d’andata di campionato. L’allenatore degli scaligeri Ivan Juric si affida al consueto 3-4-2-1, a specchio con i giallorossi. Silvestri in porta. Difesa a tre con Dawidowicz, Gunter e Lovato. Sulle fasce Faraoni e Dimarco, al centro spazio a Tameze e Ilic. Davanti a guidare l’attacco ci sarà l’ex romanista Kalinic con Barak e Zaccagni alle sue spalle.

Probabile formazione (3-4-2-1): 1 Silvestri; 27 Dawidowicz, 21 Gunter, 6 Lovato; 5 Faraoni (C), 61 Tameze, 14 Ilic, 3 Dimarco; 7 Barak, 20 Zaccagni; 29 Kalinic.
A disposizione: 22 Berardi, 25 Pandur, 15 Cetin, 17 Ceccherini, 13 Udogie, 8 Lazovic, 40 Bessa, 33 Sturaro, 9 Salcedo, 90 Colley, 92 Lasagna.
Allenatore: Ivan Juric

Indisponibili: Benassi (problema al polpaccio), Veloso (lesione muscolare al polpaccio), Ruegg (distorsione alla caviglia), Favilli (lesione muscolare coscia destra), Vieira (lesione muscolare coscia sinistra)
Diffidati: Dimarco, Zaccagni
Squalificati: Magnani

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Spezia, le probabili formazioni

  • 23 Gennaio 2021
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma deve ripartire proprio contro lo Spezia che ha affrontato pochi giorni fa nella cocente eliminazione in Coppa Italia. I giallorossi questa volta ospitano i liguri per la diciannovesima giornata di Serie A. La squadra di Fonseca è quarta in classifica con 34 punti, mentre gli uomini di Italiano occupano la tredicesima posizione a quota 18. Dirige l’incontro delle 15:00 l’arbitro Luca Pairetto della sezione di Nichelino.

ROMA – I capitolini dopo due ko consecutivi tra campionato e coppa vogliono tornare alla vittoria. Mister Fonseca deve fare i conti con tante assenze pesanti e punta sul consueto 3-4-2-1. Pau Lopez in porta. Difesa a tre con Ibanez, Smalling e Kumbulla. Sugli esterni Karsdorp e Spinazzola, al centro la coppia Veretout-Villar. Sulla trequarti occasione per Carles Perez dal 1′ insieme a Pellegrini, considerate le indisponibilità di Pedro e Mkhitaryan. Davanti il punto di riferimento è Borja Mayoral.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez, 3 Ibanez, 6 Smalling, 24 Kumbulla; 2 Karsdorp, 17 Veretout, 14 Villar, 37 Spinazzola; 7 Pellegrini, 31 Carles Perez; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 12 Farelli, 87 Fuzato, 18 Santon, 33 Bruno Peres, 56 Feratovic, 4 Cristante, 42 Diawara, 55 Darboe, 64 Podgoreanu, 57 Providence, 58 Tall.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Mirante (problema muscolare al flessore), Calafiori (risentimento al flessore della coscia destra), Dzeko (contusione), Pedro (fastidio muscolare), Mkhitaryan (fastidio muscolare), Fazio
Diffidati: Ibanez, Villar, Cristante
Squalificati: Mancini

SPEZIA – La formazione ligure si presenta alla partita contro la Roma con la consapevolezza di averla già battuta agli ottavi di Coppa Italia. Il tecnico Italiano si affida al 4-3-3 e recupera almeno per la panchina Nzola. Torna tra i pali Provedel. Linea difensiva a quattro con Ismajli, Terzi, Chabot e l’ex giallorosso Marchizza. In mezzo al campo Estevez, Agoume e Pobega. In attacco il tridente formato da Farias, Galabinov, in ballottaggio con Piccoli, e Gyasi.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): 94 Provedel; 34 Ismajli, 19 Terzi, 22 Chabot, 5 Marchizza; 24 Estevez, 10 Agoume, 26 Pobega; 17 Farias, 9 Galabinov, 11 Gyasi.
A disposizione: 1 Zoet, 12 Krapikas, 77 Rafael, 3 Ramos, 20 Bastoni, 28 Erlic, 39 Dell’Orco, 69 Vignali, 4 Acampora, 8 Ricci, 27 Deiola, 23 Saponara, 25 Maggiore, 88 Leo Sena, 31 Verde, 80 Agudelo, 91 Piccoli, 18 Nzola.
Allenatore: Vincenzo Italiano

Indisponibili: Capradossi (intervento per rottura del legamento crociato), Ferrer (lesione al retto femorale), Mattiello (lesione all’adduttore)
Diffidati: Ferrer, Gyasi, Pobega
Squalificati: –

Page 2 of 51« 1 2 3 4 … 51 »

© 2023 carlozampa.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma. Registrazione n° 299/2012 del 08/11/2012 - isogare.it - Diritti Riservati | Sito web realizzato da Andrea Giannini Designer.