Logo

CARLO ZAMPA

Segui Carlo su:
  • Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
  • Redazione

Pubblicità


—

—

—

Categoria: Campionato

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Lazio-Roma, le probabili formazioni

  • 15 Gennaio 2021
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

È il giorno del derby della Capitale. La Roma sfida questa sera la Lazio per la diciottesima giornata di Serie A. I giallorossi sono terzi in classifica con 34 punti, mentre i biancocelesti occupano l’ottava posizione a quota 28. Dirige l’incontro delle 20:45 l’arbitro Daniele Orsato della sezione di Schio.

LAZIO – La squadra biancoceleste si presenta alla sfida con la Roma dopo la vittoria per 2-0 contro il Parma nel diciassettesimo turno di campionato. Il tecnico Simone Inzaghi si affida al classico 3-5-2. Reina in porta. Linea difensiva con Luiz Felipe, Acerbi e Radu. Sulle fasce Lazzari e Marusic, mentre al centro spazio a Milinkovic, Leiva e Luis Alberto. In avanti la coppia d’attacco formata da Immobile e Caicedo.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): 25 Reina; 3 Luiz Felipe, 33 Acerbi, 26 Radu; 29 Lazzari, 21 Milinkovic, 6 Leiva, 10 Luis Alberto, 77 Marusic; 17 Immobile, 20 Caicedo.
A disposizione: 72 Alia, 4 Patric, 14 Hoedt, 13 Armini, 8 D.Anderson, 16 Parolo, 92 Akpa Akpro, 18 Escalante, 7 Pereira, 94 Muriqi.
Allenatore: Simone Inzaghi

In dubbio: Cataldi, Correa
Indisponibili: Lulic, Fares, Strakosha
Diffidati: Caicedo, Fares, Hoedt, Escalante
Squalificati: –

ROMA – I giallorossi arrivano al derby dopo il pareggio casalingo contro l’Inter per 2-2 nell’ultima sfida di campionato. Mister Fonseca convoca Pedro e punta sul consueto 3-4-2-1. Pau Lopez tra i pali. Difesa a tre con Mancini, Smalling e Ibanez. Sugli esterni Karsdorp e Spinazzola, al centro la coppia formata da Villar e Veretout. Sulla trequarti Pellegrini e Mkhitaryan. Davanti il punto di riferimento è Edin Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 6 Smalling, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 17 Veretout, 14 Villar, 37 Spinazzola; 7 Pellegrini, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 12 Farelli, 53 Boer, 5 Jesus, 20 Fazio, 24 Kumbulla, 33 Bruno Peres, 42 Diawara, 4 Cristante, 57 Providence, 31 Carles Perez, 11 Pedro, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Spinazzola (problema al flessore della coscia sinistra), Mirante (problema muscolare al flessore), Calafiori (lesione al flessore destro), Fazio (risentimento al flessore), Santon (problema muscolare)
Diffidati: Cristante, Ibanez, Mancini, Villar
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Inter, le probabili formazioni

  • 10 Gennaio 2021
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma ospita l’Inter nella sfida delle 12:30 valida per la diciassettesima giornata di Serie A. I giallorossi sono terzi in classifica con 33 punti, mentre i nerazzurri sono secondi a quota 36 e precedono proprio i capitolini. Il big match dell’ora di pranzo lo dirige l’arbitro Di Bello della sezione di Brindisi.

ROMA – I giallorossi arrivano alla gara con l’Inter dopo la vittoria in trasferta contro il Crotone per 3-1. Mister Fonseca recupera Spinazzola e punta sul consueto 3-4-2-1. Pau Lopez tra i pali. Difesa a tre con Mancini, Smalling e Ibanez. Sugli esterni Karsdorp e Spinazzola, che torna in campo dal 1′. In mediana Veretout e Villar. Davanti la coppia di trequartisti formata da Pellegrini e Mkhitaryan sarà a sostegno dell’unica punta Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 6 Smalling, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 17 Veretout, 14 Villar, 37 Spinazzola; 7 Pellegrini, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 12 Farelli, 87 Fuzato, 5 Jesus, 24 Kumbulla, 33 Bruno Peres, 42 Diawara, 4 Cristante, 64 Podgoreanu, 57 Providence, 31 Carles Perez, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Spinazzola (problema al flessore della coscia sinistra), Mirante (problema muscolare al flessore), Pedro (lesione al flessore destro) Calafiori (lesione al flessore destro), Fazio (risentimento al flessore), Santon (problema muscolare)
Diffidati: Cristante, Ibanez
Squalificati: –

INTER – La squadra nerazzurra si presenta alla partita con la Roma dopo la sconfitta esterna contro la Sampdoria per 2-1 nel sedicesimo turno di campionato. Il tecnico Conte si affida al classico 3-5-2 per mantenere a distanza in classifica la formazione giallorossa. Handanovic in porta. Linea difensiva a tre con Skriniar, De Vrij e Bastoni. Sugli esterni Hakimi e Young, al centro spazio a Barella, Brozovic e Vidal. Il peso dell’attacco sarà sulle spalle di Lukaku e Lautaro Martinez.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): 1 Handanovic; 37 Skriniar, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 2 Hakimi, 23 Barella, 77 Brozovic, 22 Vidal, 15 Young; 9 Lukaku, 10 Lautaro Martinez.
A disposizione: 27 Padelli, 97 Radu, 11 Kolarov, 13 Ranocchia, 36 Darmian, 5 Gagliardini, 12 Sensi, 14 Perisic, 24 Eriksen, 7 Sanchez.
Allenatore: Antonio Conte

Indisponibili: Vecino, D’Ambrosio, Pinamonti
Diffidati: Brozovic
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Crotone-Roma, le probabili formazioni

  • 6 Gennaio 2021
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma sfida questo pomeriggio all’Ezio Scida il Crotone per la sedicesima giornata di Serie A. I giallorossi sono terzi in classifica con 30 punti, mentre i rossoblù occupano l’ultima posizione a quota 9. Nei quattro precedenti tra le due squadre il bilancio è favorevole ai capitolini: 4 vittorie e zero gol subiti dai romanisti. Dirige l’incontro delle 15:00 l’arbitro Piccinini della sezione di Forlì.

CROTONE – La squadra calabrese arriva alla partita con la Roma dopo la sconfitta esterna per 6-2 contro l’Inter nel quindicesimo turno di campionato. Il tecnico Stroppa si affida al consueto 3-5-2 per cercare di risalire dalla zona retrocessione. Cordaz in porta. Linea difensiva a tre con Magallàn, Golemic e Luperto. Sulle fasce spazio a Pereira e Reca, mentre al centro ci sono Molina, Zanellato e Vulic. L’attacco è formato dalla coppia Simy-Messias.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): 1 Cordaz; 6 Magallàn, 5 Golemic, 13 Luperto; 32 Pereira, 17 Molina, 21 Zanellato, 77 Vulic, 69 Reca; 25 Simy, 30 Messias.
A disposizione: 16 Festa, 22 Crespi, 26 Djidji, 3 Cuomo, 33 Rispoli, 34 Marrone, 44 Petriccione, 95 Eduardo, 14 Crociata, 20 Rojas, 11 Dragus, 97 Riviere.
Allenatore: Giovanni Stroppa

Indisponibili: Benali (problema al polpaccio), Cigarini (problema al polpaccio)
Diffidati: Reca
Squalificati:

ROMA – I giallorossi si presentano alla sfida con il Crotone dopo il successo casalingo contro la Sampdoria grazie al gol di Dzeko. Mister Fonseca, nonostante una gastroenterite, dovrebbe essere presente in panchina. In porta Pau Lopez. Difesa a tre con Mancini, Smalling e Kumbulla. Sugli esterni Karsdorp e Bruno Peres, in mezzo al campo Cristante e Veretout. Sulla trequarti Pellegrini e Mkhitaryan. In avanti il riferimento offensivo dovrebbe essere Dzeko, ma il bosniaco ha accusato qualche noia muscolare e potrebbe riposare. Si scalda Borja Mayoral.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 6 Smalling, 24 Kumbulla; 33 Bruno Peres, 4 Cristante, 17 Veretout, 2 Karsdorp; 7 Pellegrini, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 12 Farelli, 63 Boer, 3 Ibanez, 5 Jesus, 14 Villar, 42 Diawara, 64 Podgoreanu, 57 Providence, 31 Carles Perez, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Spinazzola (problema al flessore della coscia sinistra), Mirante (problema muscolare al flessore), Pedro (lesione al flessore destro) Calafiori (lesione al flessore destro), Fazio (risentimento al flessore), Santon
Diffidati: Cristante
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Sampdoria, le probabili formazioni

  • 3 Gennaio 2021
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma torna in campo oggi alle 15:00 per la prima gara del 2021. I giallorossi ospitano all’Olimpico la Sampdoria dell’ex Claudio Ranieri per la quindicesima giornata di Serie A. La squadra di Fonseca è terza in classifica con 27 punti, mentre i blucerchiati occupano l’undicesima posizione a quota 17. Dirige l’incontro l’arbitro Daniele Chiffi della sezione di Padova.

ROMA – I giallorossi arrivano alla sfida con la Sampdoria dopo aver chiuso il 2020 con una vittoria casalinga per 3-2 contro il Cagliari. Mister Fonseca, che deve rinunciare a Spinazzola, Pedro e Mirante, punta sul 3-4-2-1. Pau Lopez in porta. Difesa a tre con Mancini, Smalling e Ibanez. Sugli esterni Karsdorp e Bruno Peres, in mezzo al campo Veretout e Villar. Davanti il punto di riferimento è Dzeko, mentre alle sue spalle ad assisterlo spazio a Pellegrini e Mkhitaryan.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 6 Smalling, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 17 Veretout, 14 Villar, 33 Bruno Peres; 7 Pellegrini, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 12 Farelli, 63 Boer, 24 Kumbulla, 5 Jesus, 18 Santon, 4 Cristante, 42 Diawara, 55 Darboe, 64 Podgoreanu, 57 Providence, 31 Perez, 21 Borja Mayoral. 
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Spinazzola (problema al flessore della coscia sinistra), Mirante (problema muscolare al flessore), Pedro (lesione al flessore destro) Calafiori (lesione al flessore destro)
Diffidati: Cristante
Squalificati: –

SAMPDORIA – La squadra blucerchiata si presenta alla partita con la Roma dopo la sconfitta interna per 2-3 contro il Sassuolo nel quattordicesimo turno di campionato. Il tecnico Ranieri, ex giocatore e allenatore giallorosso, si affida al consueto 4-4-2. Audero tra i pali. Linea difensiva a quattro con Thorsby, Yoshida, Tonelli e Augello. A centrocampo spazio a Jankto, Ekdal, Silva e Damsgaard. In attacco la coppia formata da Ramirez e Quagliarella.

PROBABILE FORMAZIONE (4-4-2): 1 Audero; 18 Thorsby, 22 Yoshida, 21 Tonelli, 3 Augello; 14 Jankto, 6 Ekdal, 5 Silva, 38 Damsgaard; 11 Ramirez, 27 Quagliarella.
A disposizione: 30 Ravaglia, 34 Letica, 26 Léris, 15 Colley, 2 Rocha, 19 Regini, 24 Bereszynski, 87 Candreva, 16 Askildesn, 8 Verre, 20 La Gumina.
Allenatore: Claudio Ranieri

Indisponibili: Gabbiadini (intervento per ernia inguinale), Ferrari (problema muscolare)
Diffidati: Ekdal, Ramirez
Squalificati: Keita

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Cagliari, le probabili formazioni

  • 23 Dicembre 2020
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma ospita questa sera allo stadio Olimpico il Cagliari per la quattordicesima giornata di Serie A. I giallorossi sono terzi in classifica con 24 punti, a pari merito con Juventus e Napoli. I sardi, invece, occupano la tredicesima posizione a quota 14. Dirige l’incontro delle 20:45 l’arbitro Pairetto della sezione di Torino.

ROMA – I giallorossi arrivano alla gara con il Cagliari dopo la sconfitta esterna contro l’Atalanta per 4-1. Mister Fonseca, che deve fare a meno di Spinazzola, punta sul 3-4-2-1. Mirante in porta. Difesa a tre con Mancini, Smalling e Ibanez. Sugli esterni Bruno Peres, favorito su Karsdorp, e Calafiori. In mezzo al campo la coppia formata da Veretout e Villar, con Pellegrini che dovrebbe iniziare in panchina. Sulla trequarti spazio a Pedro e Mkhitaryan. Davanti il punto di riferimento è Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 83 Mirante; 23 Mancini, 6 Smalling, 3 Ibanez; 33 Bruno Peres, 14 Villar, 17 Veretout, 61 Calafiori; 11 Pedro, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 13 Pau Lopez, 20 Fazio, 24 Kumbulla, 5 Jesus, 4 Cristante, 18 Santon, 2 Karsdorp, 42 Diawara, 7 Pellegrini, 17 Pedro, 31 Carles Perez, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Spinazzola (problema al flessore della coscia sinistra)
Diffidati: –
Squalificati: –

CAGLIARI – La squadra sarda si presenta alla partita con la Roma dopo il pareggio per 1-1 contro l’Udinese nel tredicesimo turno di campionato. Il tecnico Eusebio Di Francesco, ex romanista, si affida al consueto 4-2-3-1. Cragno tra i pali. Linea difensiva a quattro con Zappa, Ceppitelli, Godin e Lykogiannis. Davanti alla difesa spazio a Marin e Rog. Sulla trequarti il terzetto composto da Nandez, Joao Pedro e Sottil. In avanti la prima punta è Simeone.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 28 Cragno; 25 Zappa, 23 Ceppitelli, 2 Godin, 22 Lykogiannis; 8 Marin, 6 Rog; 18 Nandez, 10 Joao Pedro, 33 Sottil; 9 Simeone.
A disposizione: 31 Vicario, 12 Valigara, 40 Walukiewicz, 21 Oliva, 20 Pereiro, 17 Tramoni, 19 Pisacane, 44 Carboni, 37 Ounas, 27 Cerri, 30 Pavoletti.
Allenatore: Eusebio Di Francesco

Indisponibili: Aresti (Covid-19), Klavan (Covid-19), Luvumbo (problema muscolare), Cabras (Covid-19)
In dubbio: 24 Faragò (fastidio alla coscia), 3 Tripaldelli (fastidio agli adduttori)
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Atalanta-Roma, le probabili formazioni

  • 20 Dicembre 2020
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma sfida questa sera l’Atalanta di Gian Piero Gasperini per la tredicesima giornata di Serie A. I giallorossi sono quarti in classifica con 24 punti, mentre i bergamaschi occupano l’ottava posizione a quota 18. Dirige l’incontro delle 18:00 l’arbitro Marco Di Bello della sezione di Brindisi.

ATALANTA – La squadra nerazzurra arriva alla partita con la Roma dopo il pareggio in trasferta contro la Juventus per 1-1. Il tecnico Gasperini non convoca Gomez, con il quale c’è una rottura definitiva, e si affida al 3-4-2-1. Gollini tra i pali. Linea difensiva con Djimsiti, Romero e Palomino. Sugli esterni Hateboer e Gosens, in mezzo al campo la coppia formata da de Roon e Freuler. Sulla trequarti Pessina e Malinovskyi. In avanti la prima punta è Duvan Zapata.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 95 Gollini; 19 Djimsiti, 17 Romero, 6 Palomino; 33 Hateboer, 15 de Roon, 11 Freuler, 8 Gosens; 32 Pessina, 18 Malinovskyi; 91 Zapata.
A disposizione: 57 Sportiello, 31 Rossi, 2 Toloi, 4 Sutalo, 26 Mojica, 27 Depaoli, Gyabuaa, 59 Miranchuk, 7 Lammers, 79 Diallo, 72 Ilicic, 9 Muriel.
Allenatore: Gian Piero Gasperini

Indisponibili: Caldara (intervento al tendine rotuleo), Pasalic (intervento per pubalgia), Gomez (scelta tecnica)
Diffidati: Toloi
Squalificati: –

ROMA – I giallorossi si presentano alla gara con l’Atalanta dopo la vittoria casalinga contro il Torino per 3-1. Mister Fonseca ha un solo dubbio di formazione legato a Pellegrini, che ha accusato un fastidio alla caviglia e potrebbe partire dalla panchina. In porta Mirante. Difesa a tre con Mancini, Smalling e Ibanez. Sugli esterni Karsdorp e Spinazzola, al centro Villar e Veretout. Sulla trequarti torna Pedro dal 1′ insieme a Mkhitaryan. Davanti il punto di riferimento è Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 83 Mirante; 23 Mancini, 6 Smalling, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 17 Veretout, 14 Villar, 37 Spinazzola; 11 Pedro, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 13 Pau Lopez, 12 Farelli, 20 Fazio, 4 Cristante, 24 Kumbulla, 5 Jesus, 18 Santon 61 Calafiori, 33 Bruno Peres, 42 Diawara, 7 Pellegrini, 31 Carles Perez, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca)
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Torino, le probabili formazioni

  • 17 Dicembre 2020
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma ospita questa sera il Torino di Mihajlovic per la dodicesima giornata di Serie A. I giallorossi sono sesti in classifica con 21 punti, mentre i granata occupano la terzultima posizione a quota 6. Dirige il match delle 20:45 l’arbitro Rosario Abisso della sezione di Palermo.

ROMA – I giallorossi arrivano alla gara con il Torino dopo il netto successo esterno per 5-1 contro il Bologna. Mister Fonseca punta sul consueto 3-4-2-1 per battere i granata e salire al terzo posto in classifica. Pau Lopez tra i pali. In difesa Mancini, Smalling e Ibanez. Sugli esterni Bruno Peres e Spinazzola, al centro Veretout e Pellegrini. Sulla trequarti la coppia formata da Pedro e Mkhitaryan. Davanti il punto di riferimento è Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 6 Smalling, 3 Ibanez; 33 Bruno Peres, 24 Veretout, 7 Pellegrini, 37 Spinazzola; 17 Pedro, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 83 Mirante, 12 Farelli, 20 Fazio, 24 Kumbulla, 5 Jesus, 61 Calafiori, 2 Karsdorp, 42 Diawara, 14 Villar, 55 Darboe, 31 Carles Perez, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Santon (problema muscolare)
Diffidati: –
Squalificati: Cristante

TORINO – La squadra piemontese si presenta alla partita con la Roma dopo la sconfitta interna contro l’Udinese per 3-2 nell’undicesimo turno di campionato. Il tecnico Giampaolo si affida al 4-3-1-2 per fare punti con i giallorossi. In porta Sirigu. Linea difensiva a quattro con Singo, Lyanco, Nkoulou e Rodriguez. A centrocampo Meité, Rincon e Linetty. Sulla trequarti spazio a Lukic che supporterà la coppia d’attacco formata da Belotti e Bonazzoli.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-1-2): 39 Sirigu; 17 Singo, 4 Lyanco, 33 Nkoulou, 13 Rodriguez; 23 Meité, 88 Rincon, 77 Linetty; 7 Lukic; 26 Bonazzoli, 9 Belotti.
A disposizione: 32 Milinkovic Savic, 25 Rosati, 36 Bremer, 5 Izzo, 15 Ansaldi, 99 Buongiorno, 27 Vojvoda, 6 Segre, 20 Edera, 10 Gojak, Vianni.
Allenatore: Marco Giampaolo

Indisponibili: Murru, Millico (affaticamento muscolare), Baselli (rottura parziale del legamento crociato), Verdi (problema agli adduttori), Zaza (affaticamento muscolare)
Diffidati: Rincon
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Bologna-Roma, le probabili formazioni

  • 13 Dicembre 2020
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma sfida questo pomeriggio il Bologna di Sinisa Mihajlovic per l’undicesima giornata di Serie A. I giallorossi sono sesti in classifica con 18 punti, mentre i rossoblù occupano la decima posizione a quota 12. L’incontro di oggi alle 15:00 lo dirige l’arbitro Gianpaolo Calvarese della sezione di Teramo.

BOLOGNA – La squadra toscana arriva alla partita con la Roma dopo il ko contro l’Inter per 3-1 nel decimo turno di campionato. Il tecnico Sinisa Mihajlovic, che deve fare a meno dell’ex giallorosso Skorupski, si affida al 4-2-3-1. Tra i pali Da Costa. Difesa a quattro con De Silvestri, Danilo, Tomiyasu e Hickey. In mediana la coppia formata da Medel e Svanberg. Sulla trequarti Vignato, Soriano e Barrow. Davanti il punto di riferimento offensivo è Palacio.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 1 Da Costa; 29 De Silvestri, 23 Danilo, 14 Tomiyasu, 3 Hickey; 17 Medel, 32 Svanberg; 55 Vignato, 21 Soriano, 99 Barrow; 24 Palacio.
A disposizione: 34 Ravaglia, 20 Breza, 14 Mbaye, 33 Calabresi, Khailoti, 8 Dominguez, 16 Poli, 22 Kingsley, 18 Baldursson, 63 Vergani, Rabbi, Pagliuca.
Allenatore: Sinisa Mihajlovic

Indisponibili: Skorupski, Dijks (problema al piede), Denswil (problema fisico), Schouten (affaticamento al flessore destro), Orsolini (infortunio al bicipite femorale), Santander (problema al ginocchio), Sansone, Skov Olsen (affaticamento al flessore destro)
Diffidati: Danilo
Squalificati: –

ROMA – I giallorossi si presentano alla gara con il Bologna dopo il pareggio per 0-0 contro il Sassuolo, molto discusso per gli errori arbitrali di Maresca. L’allenatore portoghese Fonseca, espulso nell’ultimo turno, viene sostituito in panchina dal suo vice Nuno Campos. In porta torna Pau Lopez, dato che Mirante non è al meglio. Linea difensiva a tre con Ibanez, Cristante e Kumbulla. Sugli esterni a spingere Karsdorp e Spinazzola, mentre al centro spazio a Veretout e Villar. Sulla trequarti Pellegrini e Mkhitaryan assistono l’unica punta Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 3 Ibanez, 4 Cristante, 24 Kumbulla; 2 Karsdorp, 24 Veretout, 14 Villar, 37 Spinazzola; 7 Pellegrini, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 83 Mirante, 12 Farelli, 63 Boer, 6 Smalling, 20 Fazio, 5 Jesus, 61 Calafiori, 33 Bruno Peres, 7 Pellegrini, 42 Diawara, 31 Carles Perez, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Nuno Campos

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Mancini (lesione all’adduttore), Santon (problema muscolare)
Diffidati: –
Squalificati: Pedro, Fonseca

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Sassuolo, le probabili formazioni

  • 6 Dicembre 2020
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma sfida questo pomeriggio all’Olimpico il Sassuolo per la decima giornata di Serie A. I giallorossi sono sesti in classifica con 17 punti, mentre i neroverdi occupano la quarta posizione a quota 18. I precedenti in campionato tra le due squadre sono 14. Il bilancio è favorevole ai capitolini: 8 vittorie, 5 pareggi e una sconfitta. L’incontro di oggi alle 15:00 lo dirige l’arbitro Maresca della sezione di Napoli.

ROMA – I giallorossi arrivano alla gara con il Sassuolo dopo aver conquistato il primato nel girone A di Europa League grazie al successo per 3-1 contro lo Young Boys. Mister Fonseca deve ancora fare a meno di Mancini, Smalling e Veretout. Tra i pali torna Mirante. In difesa spazio a Ibanez, Cristante e uno tra Kumbulla e Jesus. Sugli esterni Karsdorp e Spinazzola, mentre al centro insieme a Pellegrini si giocano il posto da titolare Villar e Diawara. Sulla trequarti Pedro e Mkhitaryan a supporto di Edin Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 83 Mirante; 3 Ibanez, 4 Cristante, 24 Kumbulla; 2 Karsdorp, 7 Pellegrini, 14 Villar, 37 Spinazzola; 11 Pedro, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 13 Pau Lopez, 12 Farelli, 5 Jesus, 20 Fazio, 61 Calafiori, 33 Bruno Peres, 42 Diawara, 55 Darboe, 62 Milanese, 31 Carles Perez, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Smalling (fastidio al ginocchio sinistro), Mancini (problema muscolare), Veretout (fastidio al flessore), Santon (problema muscolare)
Diffidati: –
Squalificati: –

SASSUOLO – La squadra emiliana si presenta alla sfida con la Roma dopo la sconfitta casalinga contro l’Inter per 3-0 nella nona giornata di campionato. Il tecnico Roberto De Zerbi, vicino alla panchina giallorossa nei mesi passati, si affida al consueto 4-2-3-1. Pegolo sostituisce in porta l’infortunato Consigli. Linea difensiva a quattro composta da Toljan, Marlon, Ferrari e Rogerio. In mediana la coppia Locatelli-Lopez. Davanti a sostegno dell’unica punta Raspadori, spazio a Berardi, Djuricic e Boga.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 56 Pegolo; 22 Toljan, 2 Marlon, 31 Ferrari, 6 Rogerio; 73 Locatelli, 8 Lopez; 25 Berardi, 10 Djuricic, 7 Boga; 18 Raspadori.
A disposizione: 63 Turati, 5 Ahyan, 13 Peluso, 17 Muldur, 77 Kyriakopulos, 4 Magnanelli, 14 Obiang, 23 Traorè, 68 Bourabia, 27 Haraslin, 91 Schiappacasse.
Allenatore: Roberto De Zerbi

Indisponibili: Romagna (lesione al tendine rotuleo), Consigli (virus intestinale), Caputo (problema all’adduttore), Defrel (problema fisico), Chiriches (risentimento ai flessori)
Diffidati: Locatelli
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Napoli-Roma, le probabili formazioni

  • 29 Novembre 2020
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma sfida alle 20:45 il Napoli per la nona giornata di Serie A. I giallorossi sono terzi in classifica con 17 punti, mentre gli azzurri occupano la sesta posizione a quota 14. Tra le due squadre ci sono 146 precedenti. Il bilancio è favorevole ai capitolini: 52 vittorie, 50 pareggi e 44 sconfitte. Il posticipo di questa sera è affidato all’arbitro Di Bello della sezione di Brindisi.

NAPOLI – La squadra partenopea arriva alla gara con la Roma dopo la vittoria casalinga contro il Rijeka per 2-0 nella quarta giornata di Europa League. Il tecnico Gattuso si affida al consueto 4-2-3-1 con Meret tra i pali. La linea difensiva a quattro è composta da Di Lorenzo, l’ex giallorosso Manolas, Koulibaly e l’altro ex romanista Mario Rui. In mediana la coppia Demme-Fabian Ruiz. Sulla trequarti Lozano, Zielinski e Insigne. Il punto di riferimento offensivo è Mertens.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 1 Meret; 22 Di Lorenzo, 44 Manolas, 26 Koulibaly, 6 Mario Rui; 4 Demme, 8 Fabian Ruiz; 11 Lozano, 20 Zielinski, 24 Insigne; 14 Mertens.
A disposizione: 25 Ospina, 16 Contini, 19 Maksimovic, 31 Ghoulam, 2 Malcuit, 68 Lobotka, 7 Elmas, 21 Politano, 37 Petagna, 18 Llorente.
Allenatore: Gennaro Gattuso

Indisponibili: Hysaj, Osimhen, Rrahmani.
Diffidati: –
Squalificati: Bakayoko

ROMA – I giallorossi si presentano alla partita con il Napoli dopo il successo contro il Cluj per 2-0 e la qualificazione ai sedicesimi di Europa League. Mister Fonseca ritrova Ibanez e Mancini in difesa e punta sul 3-4-2-1. Al centro della retroguardia confermato Cristante in assenza di Smalling. Sugli esterni Karsdorp e Spinazzola, in mezzo spazio a Veretout e Pellegrini. In attacco torna il trio delle maraviglie con Pedro e Mkhitaryan ad assistere Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 83 Mirante; 23 Mancini, 4 Cristante, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 17 Veretout, 7 Pellegrini, 37 Spinazzola; 77 Mkhitaryan, 11 Pedro; 9 Dzeko.
A disposizione: 13 Pau Lopez, 12 Farelli, 56 Feratovic, 5 Jesus, 61 Calafiori, 33 Bruno Peres, 14 Villar, 42 Diawara, 31 Carles Perez, 57 Providence, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Kumbulla (Covid-19), Smalling (fastidio al ginocchio sinistro), Fazio, Santon
Diffidati: –
Squalificati: –

Page 3 of 51« 1 2 3 4 5 … 51 »

© 2023 carlozampa.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma. Registrazione n° 299/2012 del 08/11/2012 - isogare.it - Diritti Riservati | Sito web realizzato da Andrea Giannini Designer.