• Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
    • La Zampata
  • Redazione
Logo

CARLO ZAMPA

Segui Carlo su:
  • Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
    • La Zampata
  • Redazione

Tag: roma parma

0 Roma 3-0 Parma “Mikitaka”

  • 26 Novembre 2020
  • Stefano Sale
  • · AS Roma Corner

Super Roma. Another dominant display to dispatch Parma with ease. 45 mins was enough to seal victory. It could have been 4 or 5 nil. Mkyitaryan was superb, close to another hattrick. Without Dzeko and Smalling subs like Mayoral and Villar were able to deliver. Fonseca is getting things right. The players look focused, the team is playing like a team. The experience of Pedro is key, his winning mentality, many around around him feel more confident. We’re getting closer to the top. It’s a strange championship, wide open, anything is possible.

Dan and Ryan Friedkin, ever-present at the Stadio Olimpico, are also behind this new fresh start. Smart approach. Low profile, working underground. Little things but well appreciated. Like wearing the old crest. Meaning they are adamant to put things right, unite the fans first, get their backing. They were meant to stay only for a couple of weeks, they will stay right until Christmas. Well done.

Roma next challenge is the game at Napoli. Tough because they have lost badly to Milan. If they were problems with their coach Gattuso now it is a tinderbox. The death of Diego Armando Maradona means Napoli is in mourning, the game will be very emotional one, for the city, for football. In the meantime, we face Cluj away in Romania for Europa League, qualification not in danger, our priority is not to lose any players at this stage. Daje Roma.

0 Roma 2-1 Parma ‘New model army’

  • 10 Luglio 2020
  • Stefano Sale
  • · AS Roma Corner

Roma rise again. Although not all problems are solved. But in the meantime it was important to win, you had to get points to stay in the running for fifth place, for Fonseca who keeps his place, and for us fans, now with morale under the heels. The team played much better, but it was impossible to do worse. They created and dominated despite the absences. Re-modelled and re-assembled by Fonseca, but it’s a kind of gamble reshuffle. Cristante behind with three at the back, Peres instead of Zappacosta, Diawara in the middle, with Kluivert taken out and Cengiz now on the sidelines.

With Edin and Michi, the only ones firmly there upfront, with the Armenian who continues to score, together with Veretout’s fab shot who grabs the victory for Roma. For the rest, I have seen lots of good fighting spirit and determination, which is already something these days. The team created many opportunities but wasted a lot, too much. Those of Ibanez and Villar are just incredible at this level, they pay the inexperience, but judging them now at 20 would be excessive.

However, too many mistakes remain. Too may players out there who lack the quality, too many crosses, wrong passes and shots, a lot of confusion with basic game geometry. And the refereeing, many errors, this time in our favor. Parma’s penalty seems genuine, Cristante is naive and lets himself pass, the foul is there. As it is clear as bells Mancini’s touch of arm, evident to everyone except the referee and the Var. But this time Roma dominated the field and eventually won with merit. Parma did very little. Not winning this game would have been another blow. Now, head to Brescia. Forza Roma.

SS

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Parma, le probabili formazioni

  • 8 Luglio 2020
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma ospita il Parma questa sera alle 21.45 per la trentunesima giornata di Serie A. I giallorossi sono sesti in classifica con 48 punti, mentre i ducali occupano la dodicesima posizione a quota 39. L’incontro è diretto dall’arbitro Fabbri della sezione di Ravenna.

LA ROMA – I capitolini arrivano alla sfida con il Parma dopo la sconfitta per 2-1 contro il Napoli. Mister Fonseca pensa di cambiare modulo per sopperire all’assenza di Smalling e punta sul 3-4-2-1. Difesa a tre con Mancini a destra, Cristante si abbassa centrale e Ibanez a sinistra. Zappacosta e Kolarov sulle fasce, in mezzo al campo spazio a Veretout e Pellegrini. Sulla trequarti Mkhitaryan e Carles Perez dietro all’unica punta Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 4 Cristante, 41 Ibanez; 2 Zappacosta, 21 Veretout, 7 Pellegrini, 11 Kolarov; 77 Mkhitaryan, 31 Carles Perez; 9 Dzeko.
A disposizione: 83 Mirante, 63 Fuzato, 20 Fazio, 15 Cetin, 37 Spinazzola, 14 Villar, 42 Diawara, 27 Pastore, 22 Zaniolo, 17 Under, 8 Perotti, 19 Kalinic.
Allenatore: Paulo Fonseca

INDISPONIBILI: Smalling (problema muscolare all’adduttore), Santon (problema al polpaccio), Jesus (problema all’anca), Kluivert (scelta tecnica)
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: Dzeko, Kluivert, Santon, Cristante, Mkhitaryan

IL PARMA – La squadra emiliana si presenta alla gara con la Roma dopo il ko casalingo contro la Fiorentina per 2-1 nell’ultimo turno di campionato. Il tecnico D’Aversa si affida al consueto 4-3-3 con Darmian, Iacoponi, Bruno Alves e Gagliolo in difesa. A centrocampo le chiavi del gioco saranno affidate a Kucka e ai suoi lati ci saranno Hernani e Kurtic. In attacco il tridente formato da Kulusevski, Cornelius e dall’ex giallorosso Gervinho.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): 1 Sepe; 36 Darmian, 2 Iacoponi, 22 Bruno Alves, 28 Gagliolo; 10 Hernani, 33 Kucka, 19 Kurtic; 44 Kulusevski, 11 Cornelius, 27 Gervinho.
A disposizione: 34 Colombi, 92 Radu, 16 Laurini, 97 Pezzella, 5 Regini, 3 Dermaku, 15 Brugman, 17 Barillà, 21 Scozzarella, 93 Sprocati, 7 Karamoh, 20 Caprari.
Allenatore: Roberto D’Aversa

INDISPONIBILI: Inglese
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: Grassi, Darmian, Laurini, Brugman, Kucka

 

0 Roma 2 Parma 1 ” DDR Forever”

  • 30 Maggio 2019
  • Stefano Sale
  • · AS Roma Corner

Daniele De Rossi finally said goodbye. The last match in the Roma shirt. An evening under the sign of “Romanismo” of self-regained love, after a disappointing season to say the least, where we barely collect the crumbs of the Europa League preliminaries. A night to remember also for the hugs with Francesco, Bruno with Claudio’s tears. And the ferocious singing against the club.

Roma is bunker where there is no glimmer of light. Or at least it looks like seen from outside. The refusal by Gasperini, which seemed already in Rome. Still unknown is the future of Totti, Massara, Petrachi or whoever for him. Not to mention the stadium. It is not clear what Pallotta intends to do, Baldini or whoever is in charge. We are waiting, knowing that something will have to happen, shortly though, a plan that has a future at least in the short to medium term.

Now it’s the turn of the journalists of La Repubblica, another hot potato, which now happens to be going backwards, insinuating spy stories between certain players with Totti, Di Francesco and Monchi. Stories to divide Roma fans once again. Daniele De Rossi promises legal action. But if it is true, why diggin it right now? It is not a good time for the Roma fan, but we willingly cling to the words of Daniele, the wind will return to blow, but we all have to believe in it, stand united and together. For now, thanks to all readers, Carlo Zampa and the editors. Happy holidays to all. Always Forza Roma!

0 “Sotto a chi tocca…”. Aspettando Roma-Parma, le probabili formazioni

  • 26 Maggio 2019
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma ospita il Parma allo stadio Olimpico per l’ultima partita del campionato di Serie A. I giallorossi sono sesti in classifica con 63 punti e hanno bisogno di un miracolo sportivo per qualificarsi in Champions League. I ducali, a quota 41 punti, si sono salvati con un turno di anticipo. Il match delle 20.30 viene diretto dall’arbitro Mazzoleni.

LA ROMA – I giallorossi arrivano alla sfida con il Parma dopo il pareggio per 0-0 con il Sassuolo. Il tecnico Ranieri punta sul 4-3-3 e lancia dal 1′ De Rossi nella sua ultima partita con la maglia della Roma. Difesa affidata a Florenzi, Manolas, Fazio e Kolarov. In mediana con il capitano romanista ci saranno Cristante e Pellegrini. Davanti spazio al tridente formato da Under, Dzeko ed El Shaarawy.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): 83 Mirante; 24 Florenzi, 44 Manolas, 20 Fazio, 11 Kolarov; 7 Pellegrini, 16 De Rossi, 4 Cristante; 17 Under, 9 Dzeko, 92 El Shaarawy.
A disp.: 1 Olsen, 63 Fuzato, 15 Marcano, 5 Jesus, 2 Karsdorp, 18 Santon, 19 Coric, 42 Nzonzi, 22 Zaniolo, 27 Pastore, 34 Kluivert, 14 Schick.
All.: Claudio Ranieri

BALLOTTAGGI: Jesus-Manolas, De Rossi-Nzonzi, Pellegrini-Zaniolo, Kluivert-Under.
INDISPONIBILI: –
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: 24 Florenzi, 14 Schick, 9 Dzeko

IL PARMA – La squadra emiliana si presenta allo stadio Olimpico per la gara con la Roma dopo il successo casalingo contro la Fiorentina, che le ha permesso di avere la matematica certezza di rimanere in Serie A. Mister D’Aversa punta sul 5-3-2 con la coppia d’attacco formata da Ceravolo e Sprocati. L’ex giallorosso Gervinho, reduce da un problema muscolare, inizierà il match in panchina.

PROBABILE FORMAZIONE (5-3-2): 55 Sepe; 23 Gazzola, 2 Iacoponi, 22 Bruno Alves, 28 Gagliolo, 3 Dimarco; 87 Kucka, 5 Stulac, 17 Barillà; 9 Ceravolo, 93 Sprocati.
A disp.: 1 Frattali, 31 Brazao, 18 Gobbi, 13 Sierralta, 33 Dezi, 14 Machin, 88 Grassi, 21 Scozzarella, 77 Biabiany, 27 Gervinho.
All.: Roberto D’Aversa

BALLOTTAGGI: Bruno Alves-Bastoni, Gagliolo-Dimarco, Scozzarella-Stulac.
INDISPONIBILI: Schiappacasse (problema muscolare), Bastoni, Inglese (problema alla caviglia), Siligardi (problema fisico).
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: Biabiany, Iacoponi, Dimarco.

Arbitro: Mazzoleni  (sez. di Bergamo)
Assistenti: Marrazzo e Posado
Iv uomo: Pairetto
Var: Maresca
Avar: Paganessi

 

0 ASPETTANDO… Roma – Parma

  • 14 Febbraio 2015
  • Andrea Fagnano
  • · Campionato · Rubriche


La sfida tra Roma e Parma evoca ricordi indelebili nei cuori romanisti. Il pensiero non può che portarci a quel 17 Giugno del 2001. Il nostro Carlo Zampa annunciò le formazioni ufficiali e noi innalzammo i cuori e tirammo fuori la nostra voce, più che mai. Francesco Repice a “Tutto il calcio…” evidenziò come “mai scudetto fu più meritato”. Ecco, stando agli spiacevoli episodi di questi giorni, e di questi ultimi anni, sembra un calcio ancor più lontano, dove ancora vinceva chi meritava di vincere. Sono passati ben 14 anni da quel pomeriggio che ci ha resi grandi, anzi enormi. Molte cose sono cambiate, ed arriviamo ad osservare una Roma sempre in lotta per lo scudetto e un Parma verso il baratro societario e tecnico. Dispiace vedere un club importante come il Parma in queste condizioni, soprattutto per i suoi tifosi che non hanno colpe. Purtroppo “The show must go on”, lo spettacolo deve continuare.


LA ROMA – Tornano a disposizione gli ivoriani per Garcia (CLICCA QUI PER RIVEDERE IL RITORNO DI GERVINHO) mentre il Capitano, per influenza e Maicon, problemi al ginocchio, saranno costretti a saltare il match di domani. L’ Ultima seduta di allenamento ha visto in gruppo il nuovo acquisto Seydou Doumbia, e Garcia potrebbe schierarlo a partita in corso: “Ho parlato con lui, dopo Parma avremo più tempo per lavorare. Lui ora è pronto, non c’è problema”, ha specificato il tecnico giallorosso in conferenza stampa. Le statistiche opta dicono che, La Roma ha totalizzato 29 vittorie e 85 gol contro il Parma – due record negativi per i ducali in Serie A. I giallorossi si sono imposti in sei delle ultime sette sfide contro i ducali in campionato (1P). Roma imbattuta all’Olimpico contro il Parma dall’aprile 1997: 13 vittorie e tre pareggi in questo periodo. I giallorossi sono riusciti a tenere la porta inviolata in cinque delle ultime sette gare casalinghe contro i gialloblu. Le ultime cinque partite dei giallorossi in Serie A hanno visto segnare entrambe le squadre in campo. Gervinho, dovrebbe partire dal 1′ accanto a Ljajic e Florenzi (occhio però al baby prodigio Verde, che scalpita per un posto da titolare).

IL PARMA – Rispetto al match casalingo contro il Chievo Verona, Roberto Donadoni recupera due pedine importanti come Costa e Coda. In compenso, sarà obbligato a a lasciare a casa non solo gli indisponibili Biabiany, Lila, Jorquera, Mendes, Gobbi e Haraslin, ma anche l’ex dell’incontro Galloppa, fermato per un turno dal Giudice Sportivo dopo il rosso rimediato mercoledì scorso nel recupero della ventiduesima giornata.


Andrea Fagnano (Twitter @AndreaFagnano)

© 2021 carlozampa.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma. Registrazione n° 299/2012 del 08/11/2012 - isogare.it - Diritti Riservati | Sito web realizzato da Andrea Giannini Designer.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkPrivacy policy