Logo

CARLO ZAMPA

Segui Carlo su:
  • Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
  • Redazione

Tag: el shaarawy

0 Roma-Torino 3-0 “Two speed”

  • 10 Marzo 2018
  • Stefano Sale
  • · Rubriche

The trend remains the same.  Roma cannot play with same intensity and concentration for 90min. If before it was a good first half and a sloppy second, last night the trend went the opposite way.  Torino started brighter and created problems for Alisson, once again, once again just superb!

The brazilian keeper will be snapped up by a big club for big bucks in the summer unless Roma decide to grow up as a club, give him the captain armband and make him our keeper for the next 10 years, like Buffon at Juve. Alisson is a phenomenon, now worth at least 70 million.  Ederson was paid 40 million by Man City and he’s Alisson’s reserve in the Brazil team that will go to the World Cup in Russia.

So, Roma holds a spectacular goalkeeper and he’s been decisive in every match. Last night he did the same keeping Roma alive in the first half, saving dangerous shots from Iago Falque and co. The Roma movement was very sloppy, predictable and lacked creativity. All the expectations about Schick vanished quickly, the youngster was left upfront alone without any assistance by El Sharaawy and co.  Cengiz Under tried to do his bit but the whole team did not pick up on anything.

So, a very poor first half by Roma reversed in the second half, with Radja playing closer to the Torino goal.  Nothing exceptional but at least we saw better movement in the middle of the park, and chances created.  Manolas header, De Rossi and Pellegrini to finish the job later.  All in the name of the late Davide Astori, with the players and the whole stadium feeling quite emotional.

Ups:  Alisson, Manolas, De Rossi, Florenzi and Pellegrini.   Downs: Schick, El Sharaawy.  Completely out of the picture last night.  Radja does not impress either in our opinion, he could do much more.

As Mr. EDF pointed, Schick must keep on working and he will eventually deliver, as Cengiz showed.  But he must show real commitment and belief, the fact that Dzeko stayed in the end is not so good from his side of things, probably he was promised a prime role with the bosnian departing, now we need to find out if his heart and commitment are still here or he’s already questioning his future.  The bottom line is that he’s a young player with potential but has not done anything so far in Serie A, look at Paulo Dybala, paid €40M same as Schick, he sat on the bench with Allegri for more than six months in his first year.  That’s what it takes to become a great player in a great team!

Next: Shakhtar on Tuesday.  Champions League. We enter the fight to go to the QF, the Last Eight. Dzeko and Fazio are back. All we need is real fighting spirit, just give everything to make it happen.  We will be there, in the Stadium. Looking for magic!  DAJE ROMA!

 

0 Fiorentina-Roma 2-4 “War Machine”

  • 6 Novembre 2017
  • Stefano Sale
  • · AS Roma Corner

Power of heavy pressing, compact and crush. Roma is a war machine, all fighters at the service for one common goal. All equal. One worth one. The players might change but not the result: yesterday El Shaarawy, today Gerson. It is not so much about the the type of formation, but the work of EDF on the head of the players. All working for a common cause, ready to run, ready to sweat and get the results.

Contrary to his predecessor, Eusebio has brought these values ​​into the team and made all the players feel equally important.  El Sharaawy was not just thrown onto the pitch to save the shack when things did not work. Gerson this time has not been sent into an unknown ground, they believed and waited until he was ready phisically and mentally to deliver. But not just these two players. Let’s take Diego Perotti, another emblem of this cultural revolution labelled EDF.  Sublime technique, one of the few to go past players like skittles, when he finds the goal he becomes a phenomenal player.

Roma beat Fiorentina because it has never give up, despite Fiorentina creating some problems in some stretches of the match, we have always felt that this team would bring the three points home in some ways. And so it was. After the home defeat agaist Napoli something happened. The team got up and started to believe again. This is another big maturity test. Meanwhile, we gnawed two points right at Napoli and Inter. The championship is long, and will see in January what’s on the table. The important thing is to stay right behind the train.

Now it’s International duties break, then we will re-start with fireworks:  the Derby della Capitale. To crash Lazio we need this team, exactly as it is now. ALL UNITED TO REACH OUR GOAL. DAJE ROMA!

Stefano @ASROMA.IE

0 Chievo-Roma 3-5: “Almost done”

  • 21 Maggio 2017
  • Flavia Miglietta
  • · News · Rubriche

“It did not start so well, at all. Twice down, the wrong attitude and a lot of mistakes in defense. Embarrassing. Chievo’s goals exposed Roma’s defense as something to be worried about. Many of us we thought of the worst to come, the typology of the game and the history of Roma football club in that sense. It was a relief in the second half, when Roma rolled up their socks, and superiority eventually prevailed. El Sharaawy was still decisive scoring two, same as Salah, and a great goal of Dzeko to make five.

Second place target nearly almost done, despite Napoli win over Fiorentina. Roma can still win the Scudetto theoretically, if Juve does not win against Crotone and Bologna. But we know that will not happen. Now close to second place, we have to beat Genoa on the last game of the season, next Sunday.

Meanwhile, the news reports that Spalletti would have told the Club he’s leaving, and so it is likely that Totti will remain, as a director. No official statement yet, however, they will definitely come after Roma Genoa, after mission accomplished, fingers crossed. We cannot fail. Daje Roma!”.

Stefano Sale @asroma.ie

0 Chievo-Roma 3-5. El Shaarawy e Salah, due goal a testa. Poi Dzeko fa 38

  • 20 Maggio 2017
  • Flavia Miglietta
  • · Campionato · News

@OfficialASRoma

Una partita rocambolesca. Questo è l’aggettivo migliore per riassumere Chievo-Roma, fatta di vantaggi e svantaggi, rimonte e goleade.

LA CRONACA – I primi ad andare a segno sono i padroni di casa con Castro, che al 15′ insacca al volo di destro il traversone di De Paoli prolungato da Inglese, E’ la sesta rete consecutiva subita dai giallorossi: non accadeva dall’aprile 2016.

IL PRIMO PAREGGIO GIALLOROSSO – La Roma non ci sta e si proietta in avanti. Al 28′ Fazio spazza di testa un tentativo avversario, Gamberini e Sorrentino non si capiscono ed El Shaarawy ne approfitta lanciandosi sulla sfera e superando il portiere clivense da fuori area. Record anche qui, ma in positivo: si tratta del terzo goal di fila per il Faraone, che non aveva una tale media da dicembre 2012.

LA REAZIONE DEL CHIEVO – Al 38′, però, i gialloblu vanificano lo sforzo capitolino andando nuovamente a segno con Inglese, il quale trafigge di testa Szczesny su preciso cross dalla sinistra di Birsa. Da registrare lo svarione totale della difesa ospite, che lascia tutto solo l’autore del goal.

IL SECONDO PAREGGIO – A tre minuti dal duplice fischio la Roma si rimbocca le maniche e riagguanta il pari grazie a Salah, che dal limite dell’area rientra sul sinistro e infila Sorrentino godendo anche di una netta deviazione. Ennesimo numero da registrare qui: decimo goal per il Saladino in nove partite giocate.

LA RIPRESA: IL SORPASSO – Al 58′ gli uomini di Spalletti completano la rimonta ancora una volta con El Shaarawy, che scatta sul filo del fuorigioco e, dopo aver agganciato al meglio l’assist di Strootman, supera in diagonale Sorrentino. Il Faraone non siglava una doppietta in Serie A dal febbraio 2016.

IL POKER E’ SERVITO – La Roma preme e cerca il sigillo al match. Al 64′ ci prova Dzeko di testa su traversone di Rudiger, ma Sorrentino respinge coi pugni; dieci minuti più tardi tocca a Manolas su angolo di Paredes, ma il portiere gialloblu si distende e devia sulla linea. E’ il preludio al quarto goal: Dzeko serve in verticale Salah che, con un sinistro preciso col limite, beffa Sorrentino sul suo palo.

TRA TOMBOLE, OVAZIONI E DISTRAZIONI – All’83’ Dzeko mette poi la parola fine sul match con un destro potente dai 25 metri, che arriva dopo uno stop smarcante pregevole. Proprio mentre Totti si accinge ad entrare in campo, il Chievo accorcia le distanze con Inglese, che in posizione dubbia insacca con una zampata al termine di un’azione partita da corner.

Finisce così, con il secondo posto quasi ipotecato e un’illusoria speranza che domani la Juve possa compiere un passo falso.

0 Roma-Juventus 3-1. La Vecchia Signora si piega all’Olimpico: illude Higuain, incanta El Shaarawy

  • 14 Maggio 2017
  • Flavia Miglietta
  • · Campionato · News

@OfficialASRoma

Al triplice chiunque avrà pensato: che gran peccato aver sprecato una grande occasione. Sì, perché con un paio di punti in più la Roma di oggi avrebbe potuto giocarsi ancora una chance scudetto, che invece, nonostante la vittoria, domenica prossima andrà quasi sicuramente ai piemontesi. Squadra in campo senza l’indiscrezione Totti, al quale mister Spalletti preferisce Perotti come “falso nueve”.

LA CRONACA – Al 7′ il primo brivido lo provoca la Juve con Asamoah, che scaglia sinistro violento dal limite dell’area: la palla, però, s’infrange sul palo con Szczesny che dava l’impressione di arrivarci. La Roma sfrutta qualche contropiede, ma sono sempre i piemontesi a rendersi pericolosi. Al 21′, non a caso, passano in vantaggio: traversone di Sturaro, Higuain inganna tutti e, anziché calciare, appoggia per l’accorrente Lemina, che insacca facile facile.

IL PAREGGIO – Ai giallorossi bastano solamente quattro minuti per rientrare in gara. Da corner di Paredes il più lesto di tutti a svettare di testa è Manolas, che impegna centralmente Buffon; il portiere della Nazionale respinge però sui piedi di De Rossi, che dopo un primo tentativo trova il tap-in vincente. E’ l’1-1, con una statistica: è la prima volta che il centrocampista di Ostia segna tre partite consecutive in Serie A. Nel finale di primo tempo da segnalare solo un sinistro potente di Higuain, che trova attento Szczesny.

LA RIPRESA – Nel secondo tempo le squadre tornano in campo uguali a prima, senza cambi. Una cosa, però, è cambiata: la mentalità. La Roma sembra magicamente rinata, quasi fosse in corsa per lo scudetto: si susseguono una serie di interventi fallosi ai danni bianconeri, che danno l’idea della grinta giallorossa.

IL SORPASSO – E così, a dimostrazione del fatto che chi cerca trova, al 56′ gli uomini di Spalletti vengono premiati. Nainggolan porta palla al limite dell’area, vede El Shaarawy sulla sinistra e lo serve; il Faraone scherza un po’ Lichtsteiner e, prima che questi possa intervenire, s’inventa un colpo da biliardo che inganna Buffon e s’insacca lento sul secondo palo.

LA ROMA CALA IL TRIS – I padroni di casa scacciano con questo goal il peso di un’annata deludente e iniziano a giocare sulle ali dell’entusiasmo. Tempo dieci minuti e, puntualmente, arriva il terzo goal ad opera di Nainggolan, che dopo aver scambiato con Salah scarica un destro potente infilando il portiere bianconero sul suo palo.

IL FINALE – Allegri si gioca allora la carta Dybala, che prende il posto di Sturaro; Spalletti risponde inserendo Grenier per un accigliato Perotti, forse scontento della sostituzione. Poco più tardi finisce anche la gara di Nainggolan, applauditissimo, che lascia spazio a Juan Jesus. Nella Juve Marchisio rileva invece Cuadrado. La vera standing ovation, però, è tutta per Francesco Totti, che nei cinque minuti di recupero subentra a Salah e spazza via le polemiche sul mancato ingresso di San Siro.

Finisce praticamente così, con gli applausi scroscianti dell’intero stadio e le note ritrovate di Antonello Venditti, nonché coi calciatori sotto la Curva Sud a regalare magliette e sorrisi a chi forse meritava qualcosa in più che un semplice secondo posto.

0 Milan-Roma 1-4. Dzeko, qua la mano! Il bosniaco fa doppietta, El Shaarawy e De Rossi calano il poker

  • 7 Maggio 2017
  • Flavia Miglietta
  • · Campionato · News

@OfficialASRoma

Nel grigiore di questo finale di campionato, una nota lieta in casa Roma c’è: ovviamente si chiama Francesco Totti, osannato da un intero stadio che arriva a dedicargli anche uno striscione. La vittoria quasi passerebbe in secondo piano, se non fosse per l’importanza che riveste in chiave secondo posto. Formazione sui generis quella schierata da mister Spalletti, che schiera Juan Jesus a sinistra e sposta Emerson a destra, con Perotti in attacco.

LA CRONACA: LA SBLOCCA DZEKO – All’8′ il Milan dell’ex Montella è già sotto: triangolo veloce tra Salah e Dzeko, girata di quest’ultimo dal limite e palla sotto l’incrocio dove Donnarumma non può proprio arrivare. E’ il settimo assist di Salah per il n. 9 giallorosso, record assoluto in questo campionato per un singolo compagno di squadra. Da qui, chi si aspetta la reazione rossonera si sbaglia: al 17′ Perotti piazza il destro dai 25 metri, Donnarumma si allunga e la sfera s’infrange sul palo. Piccolo squillo del Milan al 23′ con Sosa, che dai 25 metri impegna Szczesny in tuffo.

IL RADDOPPIO – Tempo dieci minuti e gli ospiti sono nuovamente avanti: angolo di Paredes, girata di testa di Dzeko che infila ancora una volta il portiere milanista. Altro record per il bomber di Spalletti, che sigla il suo 27° goal in campionato, 37° in stagione. A sei minuti dalla fine altro legno: stavolta tocca a Nainggolan, che colpisce il montante sempre su deviazione del reattivo Donnarumma. Finisce praticamente qui la prima frazione di gara.

LA RIPRESA – Il secondo tempo si apre con l’ingresso in campo di un volto noto ai giallorossi: Andrea Bertolacci, che rileva Mati Fernandez. Al 60′ sostituzione è invece il turno di un ex Milan quale Stephan El Shaarawy, che subentra a un claudicante Perotti. Dodici minuti dopo c’è finalmente spazio per Grenier al posto dello zoppicante Nainggolan, ma i riflettori sono tutti per Pasalic che al 76′ accorcia le distanze sfruttando l’assist di testa di Ocampos.

TRIS E POKER INSIEME – Neanche il tempo di festeggiare, però, che due minuti dopo la Roma cala il tris con El Shaarawy, abile a controllare dal limite la sponda di Dzeko e a infilare Donnarumma. A sei minuti dal termine uno stremato Dzeko cede il posto a Bruno Peres: Spalletti nega così la passerella finale a Francesco Totti. Ciò non toglie il sorriso ai capitolini, che all’87’ giovano di un rigore per atterramento in area di Salah da parte di Paletta (cartellino rosso per lui): Dagli undici metri va Daniele De Rossi, che non sbaglia.

Finisce così, con l’ennesima pillola statistica: il Milan non subiva quattro goal in casa da un anno e mezzo, a dimostrazione del potenziale di questa squadra: peccato non ne sia stata mia pienamente consapevole. Quel che conta, tuttavia, è che adesso il Napoli è nuovamente sotto.

0 El Shaarawy: “Secondo posto traguardo importante. Derby? Con la Curva Sud c’è una forza in più”

  • 28 Aprile 2017
  • Redazione CZ
  • · News

@OfficialASRoma

Stephan El Shaarawy in grande forma nell’ultimo periodo e reduce da 3 assist vincenti a Pescara, ha parlato in vista del derby di domenica all’AS Roma Match Program:

Mancano cinque partita e l’obiettivo è consolidare il secondo posto
“Sarebbe un traguardo giusto per il campionato che abbiamo fatto. Ci aspettano tre turni di seguito difficili, ma per noi è molto importante”.

Quanto ha influito sulla stagione essere partiti dai preliminari? Quella con la Lazio sarà infatti la numero 50
“Partire dai preliminari non ti avvantaggia dovendo iniziare la stagione con una partita da dentro o fuori. Purtroppo non siamo riusciti a qualificarci, ma penso che abbiamo fatto una buona Europa League. Con il Lione però non è andata come volevamo. L’errore maggiore è stata la partita di andata. Con la Lazio sarà la gara numero 50 della stagione, è un derby, la differenza la faranno gli episodi. Mi aspetto una partita sentita come sempre. Difficile e di intensità. Ma siamo in un buon momento, abbiamo fatto una grande partita a Pescara e siamo fiduciosi”.

Cosa non ha funzionato nel doppio confronto di Coppa Italia con i biancocelesti?
“Soprattutto all’andata è mancato qualcosa, abbiamo subito die ripartenze che ci hanno fatto male. Al ritorno è normale che lasciassimo qualche spazio, dovevamo rimontare il risultato. In partite così non si possono prendere troppi gol, ma delle due gare contro il Lione e la Lazio dobbiamo prenderci la reazione delle gare di ritorno, un aspetto molto positivo. Abbiamo vinto, anche se non è servito”.

Cosa va fatto invece per portare a casa il risultato?
“Dovremo tenere alta la concentrazione per tutti i 90 minuti, invece qualche volta è scesa. Loro difendono ma sanno ripartire bene. Siamo pronto e fiduciosi”.

Ha giocato tre volte contro la Lazio, in cosa è diverso giocare il derby rispetto alle altre gare?
“A livello personale è una grande emozione giocare il derby, ho giocato quelli di Milano, ma qui è particolare, nell’ultimo derby poi c’è stata la Curva…”.

La Curva quanto può incidere?
“Come dicevo giocare il derby con la Sud è una spinta importante, i tifosi mettono cuore e anima per questa maglia. È una forza in più”.

Si sente uomo derby?
“Al derby qualche cosa mi si muove dentro, qualcosa di importante. Ma per noi deve essere una gara come le altre. Serve la vittoria per tenere a distanza il Napoli”.

Ha giocato da titolare cinque delle ultime sette partite di campionato. Sembra essere in un buon momento
“Si, sto attraversando un buon momento soprattutto a livello di testa. Per me l’aspetto psicologico è importante nel calcio. Spero di chiudere bene la stagione a livello personale, ma soprattutto di squadra”.

Spalletti parla spesso di equilibrio. Le chiede un lavoro specifico?
“Il mister mi chiede sempre una prestazione completa, non solo la giocata o il gol, ma anche la chiusura, la fase difensiva. È quello che abbiamo fatto a Pescara, anche con Salah e Dzeko”.

È tornata anche la convocazione in Nazionale, cosa significa per lei?
“Tengo moltissimo alla Nazionale, l’ho sempre detto, non andare è una cosa che non mi fa maipiacere. Sono contento di essere tornato e di aver instaurato un rapporto con Ventura anche se solo per due giorni. Spero di esserci anche a giugno. Punto ai Mondiali, ma per andare in Nazionale devo prima fare bene con la Roma”.

È arrivato Monchi, lo avete salutato in questi giorni, cosa vi ha detto?
“Sono davvero contento dell’arrivo di Monchi. Ieri si è presentato alla squadra e ha detto di essere orgoglioso di far parte di questa società, spero possa far bene il suo lavoro e mi auguro di conoscerlo meglio nei prossimi giorni”.

0 Trigoria, squadra al lavoro in vista dell’Atalanta. Assenti giustificati Emerson ed El Shaarawy

  • 12 Aprile 2017
  • Flavia Miglietta
  • · News

Mattinata di lavoro per gli uomini di Spalletti. Sabato pomeriggio all’Olimpico ci sarà l’Atalanta, in vista della quale quest’oggi si è tenuta una seduta interamente svolta in palestra.

Nel pomeriggio, invece, è prevista una sessione tattica. Assenti giustificati Emerson Palmieri e Stephan El Shaarawy, impegnati nello stage a Coverciano invocato da l ct Ventura. Il brasiliano avrebbe però dato forfait in ogni caso, vista la tendinite che lo blocca da settimane.

0 El Shaarawy: “Faremo di tutto per avvicinarci alla Juventus”

  • 12 Aprile 2017
  • Redazione CZ
  • · News

@OfficialASRoma

Volge al termine lo stage azzurro tenuto da Ventura a Coverciano. Il giallorosso El Shaarawy dal centro sportivo dell’Italia rilascia le seguenti dichiarazioni:

Sulla Roma:
“Dispiace vedere la Champions dalla tv. Comunque complimenti ai bianconeri, sono davvero una squadra forte. Io e miei compagni faremo di tutto per avvicinarci allo scontro diretto con il minor distacco possibile“.

Il dualismo con Perotti?
“Nelle grandi squadre, abituate a competizioni di livello è normale ci siano situazioni così. Anche questo è uno stimolo; comunque tra me, Perotti, Dzeko e Salah dobbiamo essere contenti per quello che abbiamo fatto là davanti, in attacco; peccato per l’eliminazione dalla Champions…”

“Questa convocazione non posso che prenderla in maniera positiva. Tengo tantissimo alla Nazionale, ho fatto parte di questo gruppo fin dal 2012 e ho preso questa chiamata anche per guardare al futuro perché mi è servita per conoscere il mister, il suo metodo di lavoro e in prospettiva di una eventuale prossima chiamata. Guardo al futuro, alle partite di giugno ed al Mondiale. Tutto dipenderà da me. Sono molto fiducioso e contento a livello personale di essere qui. Credo di aver instaurato in un giorno e mezzo di lavoro qui un bel rapporto con il c.t.”.

“Ho avuto molti alti e bassi nel corso della mia carriera, la colpa credo sia degli infortuni, sono stato fuori un anno e mezzo complessivamente. Ci sono stati un po’ di episodi che hanno condizionato la mia carriera. Non ho mai mollato e dato il meglio di me. Il modulo mi avvantaggia di più, preferisco partire da esterno, nel 4-2-4 posso giocare tranquillamente”.

0 Roma-Lazio 3-2, El Shaarawy: “Paghiamo gli episodi. Scudetto? Finché la matematica non ci condanna…”

  • 5 Aprile 2017
  • Flavia Miglietta
  • · News

@OfficialASRoma

Il suo goal sul finire del primo tempo faceva ben sperare. L’attaccante giallorosso Stephan El Shaarawy ha parlato al termine del match ai microfoni di Rai Sport. Ecco le sue parole:

Cosa è andato storto?
“I due goal subiti erano da evitare, nel primo tempo avevano avuto solo un’occasione, se avessimo sfruttato le nostre. Paghiamo questi episodi, abbiamo vinto ma non è bastato”.

Roma bella che rischia di non vincere, perché?
“Ci hanno condizionato gli episodi, come il quarto gol incassato a Lione, le partite le abbiamo fatte ma ci ha penalizzato la gara d’andata in entrambi i casi. Ora dobbiamo cercare di mantenere il secondo posto e magari raggiungere la Juve”.

Quindi credete nello scudetto?
“Mancano otto giornate, se la matematica non ci condanna dobbiamo crederci, come abbiamo fatto stasera e come hanno fatto i tifosi stasera che ci hanno dato un sostegno importante”.

Goal solo in casa?
“Non ho una risposta, quando scendo in campo cerco sempre di fare bene”.

Ti è mancata la continuità
“Il minutaggio non è stato quello dell’anno scorso ma ci sono stati giocatori che hanno fatto benissimo e c’era più competizione. Ma questo non mi ha impedito di aver dato il 100%, penso di aver fatto bene e sono soddisfatto”.

Hai cambiato la partita con il Lione, poi quell’occasione sprecata per il potenziale 3-1. Ci ripensi ancora?
“Sì, poteva cambiare le sorti della nostra stagione e della mia, avrebbe dato fiducia all’ambiente ma non ci penso più di tanto, il calcio va avanti e ora bisogna pensare alle partite che ci restano”.

Page 1 of 41 2 3 4 »

© 2023 carlozampa.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma. Registrazione n° 299/2012 del 08/11/2012 - isogare.it - Diritti Riservati | Sito web realizzato da Andrea Giannini Designer.