Logo

CARLO ZAMPA

Segui Carlo su:
  • Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
  • Redazione

Tag: Curva Sud

0 El Shaarawy: “Secondo posto traguardo importante. Derby? Con la Curva Sud c’è una forza in più”

  • 28 Aprile 2017
  • Redazione CZ
  • · News

@OfficialASRoma

Stephan El Shaarawy in grande forma nell’ultimo periodo e reduce da 3 assist vincenti a Pescara, ha parlato in vista del derby di domenica all’AS Roma Match Program:

Mancano cinque partita e l’obiettivo è consolidare il secondo posto
“Sarebbe un traguardo giusto per il campionato che abbiamo fatto. Ci aspettano tre turni di seguito difficili, ma per noi è molto importante”.

Quanto ha influito sulla stagione essere partiti dai preliminari? Quella con la Lazio sarà infatti la numero 50
“Partire dai preliminari non ti avvantaggia dovendo iniziare la stagione con una partita da dentro o fuori. Purtroppo non siamo riusciti a qualificarci, ma penso che abbiamo fatto una buona Europa League. Con il Lione però non è andata come volevamo. L’errore maggiore è stata la partita di andata. Con la Lazio sarà la gara numero 50 della stagione, è un derby, la differenza la faranno gli episodi. Mi aspetto una partita sentita come sempre. Difficile e di intensità. Ma siamo in un buon momento, abbiamo fatto una grande partita a Pescara e siamo fiduciosi”.

Cosa non ha funzionato nel doppio confronto di Coppa Italia con i biancocelesti?
“Soprattutto all’andata è mancato qualcosa, abbiamo subito die ripartenze che ci hanno fatto male. Al ritorno è normale che lasciassimo qualche spazio, dovevamo rimontare il risultato. In partite così non si possono prendere troppi gol, ma delle due gare contro il Lione e la Lazio dobbiamo prenderci la reazione delle gare di ritorno, un aspetto molto positivo. Abbiamo vinto, anche se non è servito”.

Cosa va fatto invece per portare a casa il risultato?
“Dovremo tenere alta la concentrazione per tutti i 90 minuti, invece qualche volta è scesa. Loro difendono ma sanno ripartire bene. Siamo pronto e fiduciosi”.

Ha giocato tre volte contro la Lazio, in cosa è diverso giocare il derby rispetto alle altre gare?
“A livello personale è una grande emozione giocare il derby, ho giocato quelli di Milano, ma qui è particolare, nell’ultimo derby poi c’è stata la Curva…”.

La Curva quanto può incidere?
“Come dicevo giocare il derby con la Sud è una spinta importante, i tifosi mettono cuore e anima per questa maglia. È una forza in più”.

Si sente uomo derby?
“Al derby qualche cosa mi si muove dentro, qualcosa di importante. Ma per noi deve essere una gara come le altre. Serve la vittoria per tenere a distanza il Napoli”.

Ha giocato da titolare cinque delle ultime sette partite di campionato. Sembra essere in un buon momento
“Si, sto attraversando un buon momento soprattutto a livello di testa. Per me l’aspetto psicologico è importante nel calcio. Spero di chiudere bene la stagione a livello personale, ma soprattutto di squadra”.

Spalletti parla spesso di equilibrio. Le chiede un lavoro specifico?
“Il mister mi chiede sempre una prestazione completa, non solo la giocata o il gol, ma anche la chiusura, la fase difensiva. È quello che abbiamo fatto a Pescara, anche con Salah e Dzeko”.

È tornata anche la convocazione in Nazionale, cosa significa per lei?
“Tengo moltissimo alla Nazionale, l’ho sempre detto, non andare è una cosa che non mi fa maipiacere. Sono contento di essere tornato e di aver instaurato un rapporto con Ventura anche se solo per due giorni. Spero di esserci anche a giugno. Punto ai Mondiali, ma per andare in Nazionale devo prima fare bene con la Roma”.

È arrivato Monchi, lo avete salutato in questi giorni, cosa vi ha detto?
“Sono davvero contento dell’arrivo di Monchi. Ieri si è presentato alla squadra e ha detto di essere orgoglioso di far parte di questa società, spero possa far bene il suo lavoro e mi auguro di conoscerlo meglio nei prossimi giorni”.

0 Via le barriere, riecco la Sud: folto corteo da Ponte della Musica (FOTO)

  • 4 Aprile 2017
  • Flavia Miglietta
  • · News

Erano da poco passate le 18.40 quando un folto nucleo di tifosi (già radunatosi da qualche minuto) ha dato il via al corteo annunciato ieri, con partenza da Ponte della Musica.

A suon di cori e sbandierate, i supporter giallorossi hanno marciato pian piano verso l’ingresso dello stadio, creando un po’ di rallentamenti nel già di per se sostenuto traffico.

Mantenute, dunque, le promesse: via le barriere, riecco la Curva Sud.

0 Colosseo, i tifosi esaltano Lotti: “Roma giallorossa ti ringrazia!” (FOTO)

  • 3 Aprile 2017
  • Flavia Miglietta
  • · News

“L’intelligenza di un uomo abbatte tutte le barriere, i romanisti tutti con Luca Lotti”. Così tra ieri e oggi i tifosi della Roma hanno voluto osannare il ministro dello Sport per essersi battuto in loro nome affinché venissero rimosse le barriere in Curva.

Lo hanno fatto con due striscioni: uno principale davanti al Colosseo, l’altro sulla zona che sovrasta il Muro Torto.

Ecco alcune foto scattate anche stanotte:

20170403_15183820170403_15192420170403_151903

0 Barriere, dopo la Nord tocca anche alla Curva Sud: con la rimozione il tifo torna libero (VIDEO)

  • 2 Aprile 2017
  • Flavia Miglietta
  • · News

Forse la rimonta nel derby passa anche di qua. Poco più di tre ore fa è terminata l’operazione di smontaggio delle barriere in Curva Sud, ultimo vero ostacolo prima dell’esplosione del tifo. Come mostrato nel video gentilmente offerto da Rete Sport, stamattina nonostante la pioggia i vetri divisori sono stati man mano rimossi, concludendo l’iter iniziato cinque giorni fa in Curva Nord.

Martedì sera contro la Lazio in Coppa Italia ci sarà dunque il pubblico delle grandi occasioni: previsti circa 50.000 spettatori, col settore per antonomasia pieno in ogni angolo di posto.

GUARDA IL VIDEO!

https://www.carlozampa.it/wp-content/uploads/2017/04/0n6yscmlsiGYYLla.mp4

0 Roma-Empoli 2-0. Dzeko, una doppietta che vale 33! Buona la prima, ora testa al derby

  • 1 Aprile 2017
  • Flavia Miglietta
  • · Campionato · News

@OfficialASRoma

Torna la Curva Sud e tornano i sorrisi. Addirittura esplodono i record, come quello di Edin Dzeko: mai un giocatore della Roma aveva segnato così tanto. I giallorossi tengono il passo e battono come da programma l’Empoli, mostrando grinta ma non altrettanta estetica. Primo tempo brutto, secondo bello a tratti. Bello quando a un quarto d’ora dalla fine fa il suo ingresso in campo Capitan Totti.

IL VANTAGGIO – Al 12′ la squadra di casa è già in vantaggio: Salah batte un corner sul quale la difesa toscana si addormenta, la palla sbatte letteralmente addosso a Dzeko che, suo malgrado, insacca firmando l’1 a 0 in modo rocambolesco. E’ il 22 goal in campionato per il bosniaco, 15 dei quali firmati esclusivamente all’Olimpico.

LA REAZIONE – Il primo tempo praticamente finisce qui, perché per vivere una nuova emozione bisogna attendere il 34′, quando a rendersi pericoloso è l’Empoli. Filtrante di El Kaddouri, Marilungo riceve palla in ottima posizione ma spedisce clamorosamente alle stelle, divorandosi il pareggio.

LA RIPRESA – La seconda frazione di gioco si apre nel segno degli ospiti, che ancora con Marilungo vanno vicini all’1 a 1; bravo in questo caso Szczesny, che legge bene il cross di Pasqual e salva d’istinto sul tocco dell’attaccante.

IL RADDOPPIO – Neanche il tempo di rifiatare, però, che al 56′ la Roma è nuovamente avanti. Traversone di Perotti, sponda di Salah, girata col destro di Dzeko e Skorupski è battuto. Il n. 9 giallorosso sale così a quota 23, il che equivale a quota 33 complessivi.

EMOZIONI FINALI – Al 62′ Grenier prende il posto di uno stanco Perotti, ma ancor più degna di nota è la traversa colpita poco dopo da Salah, che cerca invano la gloria con un colpo di testa su assist d’angolo. Al 73′ la Curva Sud (finalmente) è tutta in piedi per accogliere Francesco Totti, che subentra all’altrettanto osannato Dzeko, mentre all’85’ è la volta di Juan Jesus, che rileva Fazio.

Dopo 4′ di recupero finisce una gara non proprio bella, ma vincente. Da stasera Spalletti ha a disposizione tre giorni (tre, come i goal da fare) per preparare un match decisivo, che si spera essere allo stesso modo poco emozionante, ma come minimo devastante. Per la Roma ovviamente.

0 Curva Nord, via le barriere. Da domenica tocca alla Sud, poi boom nel derby

  • 31 Marzo 2017
  • Flavia Miglietta
  • · Campionato · News

Quest’oggi sono ufficialmente partiti i lavori della commissione provinciale di vigilanza allo stadio Olimpico per la rimozione delle barriere in Curva.

Come scrive Il Tempo, in giornata la Nord è stata liberata dalla corsia in plexiglass di un metro e mezzo e dopo il match di campionato con l’Empoli. Stessa sorte toccherà poi alla Sud, ma solo a partire da domenica.

Il derby di martedì in Coppa sarà dunque in vecchio stile, con gli ultras al loro posto a fare il tifo, uniti, seppur tra steward e telecamere. Spettatori previsti? Stando alle prevendite, almeno 50.000.

0 Le istituzioni cedono, i tifosi vincono: dal 1° aprile via le barriere. Si attende solo l’ufficialità

  • 22 Marzo 2017
  • Flavia Miglietta
  • · Campionato · News

No, non è un pesce d’aprile. Nel gioco di dama infinito tra istituzioni e persone comuni a infliggere lo scacco matto sono queste ultime: il prossimo 1° aprile, in occasione della sfida di campionato Roma-Empoli, la Curva Sud tornerà libera dalle famose barriere intorno alle quali si è animata negli ultimi 18 mesi la protesta dei tifosi giallorossi.

Galeotto fu ieri l’incontro tra il presidente americano James Pallotta e il ministro dello Sport Luca Lotti, anche se – è importante dirlo – manca ancora l’ufficialità. Si attende infatti il parere obbligatorio della Commissione di vigilanza pubblici spettacoli, che rappresenta un po’ l’ultimo ostacolo da superare. Anche se, come scrive La Repubblica (M. Pinci), si tratterebbe di una formalità, che farebbe impazzire la Sud perché finalmente “libera” in occasione del derby di ritorno in Coppa Italia contro la Lazio, da disputare martedì 4 aprile in notturna.

A meno di ripensamenti improvvisi da parte delle forze di Polizia, dunque, i gruppi della Sud, assenti ormai da oltre un anno e mezzo, potrebbero tornare a far sentire la propria voce allo stadio proprio nella sfida più importante della stagione.

0 Qui Trigoria. Tripudio di sciarpe e bandiere per la squadra in vista del Napoli (FOTO)

  • 4 Marzo 2017
  • Flavia Miglietta
  • · Campionato · News

Quando Marco Conidi cantava “Mai sola mai”, probabilmente aveva in testa giornate come questa. Sì, perché stamattina Trigoria sembrava l’Olimpico delle grandi occasioni, eppure in programma c’era una semplice rifinitura. Tutto è iniziato alle 10.45, quando il pullman della Roma non è riuscito a entrare in Piazzale Dino Viola a causa della mole di supporters presenti. Un quarto d’ora dopo i cancelli del “Fulvio Bernardini” si sono poi aperti per permettere l’accesso a tutti, dando vita a una delle migliori pagine nella storia del tifo romanista.

LO STRISCIONE – “Lo stadio è vuoto, la Curva Sud è qui pe’ voi”: questo lo striscione esposto davanti agli occhi della squadra, quasi incredula dinanzi a tale tripudio di cori, sciarpe e bandiere, che nonostante l’amara sconfitta di mercoledì nel derby di Coppa Italia con la Lazio ha osannato gli uomini di Spalletti in vista della gara contro il Napoli, con fischio d’inizio tra meno di tre ore.

I CORI – Cori contro i cugini biancocelesti e contro i campani, ma anche pro De Rossi e Totti, rigorosamente a squarciagola e fino alle 11.55, quando pian piano ci si è avviati verso l’uscita. Non tutti, però: almeno 200 persone sono rimaste all’interno per attendere il pullman dei suoi beniamini e “scortarlo” in direzione Olimpico, dove quest’oggi il tripudio è destinato a continuare. Nonostante l’assenza della Curva Sud.

1 3 5 7 8 964 10

0 Barriere, Minniti (min. Interno) è possibilista: “Superamento del sistema divisorio in tempi ragionevoli”

  • 7 Febbraio 2017
  • Flavia Miglietta
  • · News

Intorno alle 11 di stamattina si è concluso il tanto agognato incontro del Viminale per la rimozione delle barriere allo stadio Olimpico, tra le istituzioni e i rappresentanti di Roma e Lazio. Dalla riunione, cui hanno presenziato il dg giallorosso Baldissoni, l’ad Gandini, il presidente biancoceleste Lotito, il ministro dell’Interno Minniti e il ministro dello Sport Lotti, è filtrato ottimismo.

E così, in attesa di una nota ufficiale, ha parlato Minniti: “Costruire un percorso che consenta, in tempi ragionevoli, il superamento di tale sistema divisorio, al fine di poter fruire, in condizioni di sicurezza, delle manifestazioni sportive in forma più ampia e serena“.

0 Coppa Italia, Roma-Cesena. I tifosi bianconeri sospenderanno il tifo per 10′ (COMUNICATO)

  • 27 Gennaio 2017
  • Flavia Miglietta
  • · News

@cesenacalcio

La Curva Mare del Cesena ha quest’oggi diramato un comunicato su Fb in cui invita i propri tifosi a restare in silenzio per i primi 10′ della gara contro la Roma, valida per i quarti di finale di Coppa Italia. Ecco il testo:

“Dopo più di 40 anni il nostro amato cavalluccio torna a disputare un quarto di finale di Coppa Italia, un traguardo importante visto e considerato il nostro delicato momento attuale. Questa non può essere però una trasferta come le altre, nonostante il clima di entusiasmo che si respiri attorno a noi. Non possiamo restare indifferenti nei confronti della repressione subita dalla curva romanista, consapevoli del fatto che queste situazioni nel mondo ultras purtroppo potranno capitare a chiunque. Al di là della forte rivalità, riteniamo doveroso mostrare rispetto per la loro battaglia. Per questo abbiamo deciso di restare in silenzio i primi 10 minuti della partita, oltre che di capovolgere i nostri striscioni per tutta la gara. Chiediamo a tutti i cesenati presenti di seguire questa protesta, in nome della mentalità che ci contraddistingue e di un calcio libero e senza divieti… per tutti!”.

Page 1 of 31 2 3 »

© 2023 carlozampa.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma. Registrazione n° 299/2012 del 08/11/2012 - isogare.it - Diritti Riservati | Sito web realizzato da Andrea Giannini Designer.