Logo

CARLO ZAMPA

Segui Carlo su:
  • Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
  • Redazione

Tag: coppa italia

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Spezia, le probabili formazioni

  • 19 Gennaio 2021
  • Redazione CZ
  • · News · Rubriche

La Roma ospita questa sera allo Stadio Olimpico lo Spezia per il match valido per gli ottavi di finale della Coppa Italia. I giallorossi sono quarti in campionato con 34 punti, mentre gli aquilotti occupano la tredicesima posizione a quota 18. Dirige l’incontro delle 21:15 l’arbitro Ghersini della sezione di Genova.

ROMA – I giallorossi arrivano alla gara con lo Spezia dopo la pesante sconfitta nel derby. Mister Fonseca punta sul consueto 3-4-2-1 e pensa ad un ampio turnover. Pau Lopez in porta. Difesa a tre con Mancini, Cristante e Kumbulla. Sugli esterni Bruno Peres e Spinazzola, al centro Villar e Veretout. Sulla trequarti Carles Perez e Pedro. Davanti il punto di riferimento è Borja Mayoral.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez, 23 Mancini, 4 Cristante, 24 Kumbulla; 33 Bruno Peres, 14 Villar, 17 Veretout, 37 Spinazzola; 31 Carles Perez, 11 Pedro; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 87 Fuzato, 12 Farelli, 6 Smalling, 20 Fazio, 5 Jesus, 3 Ibanez, 2 Karsdorp, 18 Santon, 64 Podgoreanu, 7 Pellegrini, 77 Mkhitaryan, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Mirante (problema muscolare al flessore), Calafiori (risentimento al flessore della coscia destra), Diawara
Diffidati: –
Squalificati: –

SPEZIA – La squadra ligure si presenta alla partita con la Roma dopo nella diciottesima giornata di Serie A. Il tecnico Vincenzo Italiano si affida al classico 4-3-3. Rafael tra i pali. Linea difensiva a quattro con Vignali, Chabot, Dell’Orco e Bastoni. A centrocampo spazio a Deiola, Ricci e Saponara. In attacco il tridente formato da Agudelo, Galabinov e l’ex giallorosso Verde.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): 77 Rafael; 69 Vignali, 22 Chabot, 39 Dell’Orco, 20 Bastoni; 27 Deiola, 8 Ricci, 23 Saponara; 80 Agudelo, 9 Galabinov, 31 Verde.
A disposizione: 1 Zoet, 12 Krapikas, 94 Provedel, 28 Erlic, 34 Ismajli, 5 Marchizza, 19 Terzi, 3 Ramos, 10 Agoume, 88 Sena, 26 Pobega, 25 Maggiore, 24 Estevez, 4 Acampora, 11 Gyasi, 17 Farias, 91 Piccoli, 18 Nzola.
Allenatore: Vincenzo Italiano

Indisponibili: Capradossi (rottura del legamento crociato), Ferrer (lesione al retto femorale della gamba destra)
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Juventus-Roma: le probabili formazioni

  • 22 Gennaio 2020
  • Redazione CZ
  • · News · Rubriche

La Roma sfida la Juventus all’Allianz Stadium per i quarti di finale della Coppa Italia. I giallorossi, quarti in campionato con 38 punti, sono reduci dalla vittoria contro il Genoa in trasferta per 1-3. I bianconeri, primi a quota 51, hanno superato 2-1 il Parma in casa. Il big match di questa sera alle 20.45 è affidato all’arbitro Gianluca Rocchi della sezione di Firenze.

JUVENTUS – La squadra bianconera nel turno precedente della Coppa Italia ha eliminato l’Udinese con un secco 4-0. Il tecnico Sarri per la gara con la Roma si affida al 4-3-1-2 con Buffon tra i pali e De Ligt dovrebbe riposare in favore di Rugani. Torna Bentancur a centrocampo con Pjanic e Rabiot. Ballottaggio per il ruolo di trequartista tra Douglas Costa e Bernardeschi. In attacco la coppia Ronaldo-Higuain.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-1-2): 77 Buffon; 16 Cuadrado, 24 Rugani, 19 Bonucci, 13 Danilo; 25 Rabiot, 5 Pjanic, 30 Bentancur; 11 Douglas Costa; 21 Higuain, 7 Ronaldo.
A disposizione: 1 Szczesny, 31 Pinsoglio, 4 De Ligt, 12 Alex Sandro, 23 Emre Can, 14 Matuidi, 20 Pjaca, 33 Bernardeschi, 8 Ramsey, 10 Dybala.
Allenatore: Maurizio Sarri

INDISPONIBILI: Chellini (rottura del legamento crociato), Khedira (problema al ginocchio), Demiral (rottura del legamento crociato), De Sciglio (problema agli adduttori)
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: –

ROMA – I capitolini si presentano alla partita con la Juventus dopo aver eliminato il Parma agli ottavi, grazie alla doppietta di Pellegrini. Scelte obbligate per Fonseca che deve ancora fare a meno dello squalificato Dzeko. Tornano Florenzi e Kolarov sulle fasce, mentre davanti alla difesa c’è la staffetta tra Cristante e Veretout per affiancare Diawara. Sulla trequarti Under, Pellegrini e Kluivert accompagnano l’unica punta Kalinic.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 13 Pau Lopez; 24 Florenzi, 23 Mancini, 6 Smalling, 11 Kolarov; 42 Diawara, 4 Cristante; 17 Under, 7 Pellegrini, 99 Kluivert; 19 Kalinic.
A disposizione: 63 Fuzato, 45 Cardinali, 20 Fazio, 15 Cetin, 5 Jesus, 18 Santon, 37 Spinazzola, 33 Bruno Peres, 21 Veretout, 64 Estrella.
Allenatore: Paulo Fonseca

INDISPONIBILI: Zappacosta (rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro), Pastore (edema osseo all’anca), Mkhitaryan (lesione muscolare al retto femorale), Zaniolo (rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro), Antonucci (botta alla caviglia), Perotti (trauma contusivo al polpaccio), Mirante (trauma contusivo alla spalla)
SQUALIFICATI: Dzeko
DIFFIDATI: Pellegrini, Under

 

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Parma-Roma: le probabili formazioni

  • 16 Gennaio 2020
  • Redazione CZ
  • · News · Rubriche

La Roma fa visita al Parma questa sera alle 21.15 per gli ottavi di finale della Coppa Italia. I giallorossi sono reduci dalla sconfitta casalinga contro la Juventus per 1-2, mentre i ducali hanno superato 2-0 il Lecce nell’ultima giornata del girone d’andata di campionato. L’arbitro dell’incontro è Luca Pairetto della sezione di Nichelino.

PARMA – La squadra emiliana, che è settima in Serie A con 28 punti, arriva alla sfida con la Roma dopo aver eliminato il Frosinone per 2-1 nel turno precedente di Coppa Italia grazie alle reti di Siligardi e Hernani. Il tecnico D’Aversa, che non può contare su Grassi e sull’ex romanista Gervinho, si affida al 4-3-3. Colombi in porta e linea di difesa a quattro composta da Laurini, Dermaku, Gagliolo e Pezzella. Centrocampo con il nuovo acquisto Kurtic, Scozzarella e Barillà. In attacco il tridente formato da Kulusevski, Inglese e Sprocati

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): 34 Colombi, 16 Laurini, 3 Dermaku, 28 Gagliolo, 97 Pezzella; 19 Kurtic, 21 Scozzarella, 17 Barillà; 44 Kulusevski, 9 Inglese, 93 Sprocati.
A disposizione: 1 Sepe, 53 Alastra, 22 Bruno Alves, 36 Darmian, 2 Iacoponi, 15 Brugman, 10 Hernani, 33 Kucka, 26 Siligardi, 11 Cornelius.
Allenatore: Roberto D’Aversa

INDISPONIBILI: Grassi (lombalgia), Karamoh (Rottura del legamento collaterale laterale), Gervinho
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: –

ROMA – I capitolini vogliono battere il Parma per passare ai quarti di finale e riscattare la sconfitta del 10 novembre scorso in campionato. Scelte obbligate per Fonseca che deve fare a meno dello squalificato Dzeko e dell’infortunato Zaniolo. In difesa confermati Florenzi e Kolarov sugli esterni, dato che salteranno la trasferta di campionato con il Genoa. Uno tra Smalling e Mancini potrebbe riposare per lasciare il posto a Cetin o Jesus. In mediana torna titolare Cristante al fianco di Diawara. Davanti spazio a Under, Pellegrini e Perotti alle spalle di Kalinic.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 13 Pau Lopez; 24 Florenzi, 6 Smalling, 23 Mancini, 11 Kolarov; 42 Diawara, 4 Cristante; 17 Under, 7 Pellegrini, 8 Perotti; 19 Kalinic.
A disposizione: 83 Mirante, 63 Fuzato, 5 Jesus, 15 Cetin, 18 Santon, 33 Bruno Peres, 21 Veretout, 99 Kluivert.
Allenatore: Paulo Fonseca

INDISPONIBILI: Zappacosta (rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro), Pastore (edema all’anca), Mkhitaryan (lesione muscolare al retto femorale), Fazio (problema all’adduttore), Antonucci (problema alla caviglia), Zaniolo (rottura del legamento crociato)
SQUALIFICATI: Dzeko
DIFFIDATI: –

 

0 “Sotto a chi tocca…”. Aspettando Fiorentina-Roma, le probabili formazioni

  • 30 Gennaio 2019
  • Redazione CZ
  • · News · Rubriche

La Roma, dopo il pareggio amaro contro l’Atalanta (3-3) a Bergamo in campionato, torna a giocare in Coppa Italia contro la Fiorentina. I giallorossi, che hanno eliminato la Virtus Entella agli ottavi, sfidano i viola allo stadio Artemio Franchi per i quarti di finale della competizione. L’arbitro dell’incontro è il signor Manganiello della sezione di Pinerolo.

LA FIORENTINA – La squadra viola arriva alla partita con la Roma dopo la vittoria esterna contro il Chievo Verona per 3-4 nell’ultimo turno di Serie A. Il tecnico Pioli recupera Milenkovic al centro della difesa e punta sul consueto 4-3-3. I pericoli per la difesa romanista arriveranno dalla coppia d’attacco formata da Muriel e Chiesa. Insieme a loro completerà il tridente uno tra Simeone e Mirallas.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): 1 Lafont; 3 Milenkovic, 20 Pezzella, 5 Ceccherini, 3 Biraghi; 26 Fernandes, 17 Veretout, 24 Benassi; 25 Chiesa, 9 Simeone, 29 Muriel.
A disp.: 23 Terracciano, 33 Brancolini, 31 Vitor Hugo, 2 Laurini, 16 Hancko, 6 Norgaard, 8 Gerson, 7 Eysseric, 14 Dabo, 77 Thereau, 10 Pjaca, 28 Vlahovic, 11 Mirallas.
All.: Stefano Pioli

BALLOTTAGGI: Laurini-Milenkovic, Hugo-Ceccherini, Pjaca-Simeone, Mirallas-Simeone, Pjaca-Muriel.
INDISPONIBILI: –
SQUALIFICATI: –

LA ROMA – I giallorossi arrivano alla gara con la Fiorentina dopo il pareggio con l’Atalanta in campionato. Mister Di Francesco lancia Pastore trequartista nel 4-2-3-1 per far riposare Lorenzo Pellegrini. Zaniolo ancora alto a destra, El Shaarawy a sinistra e davanti ballottaggio tra Dzeko e Schick.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 1 Olsen; 24 Florenzi, 20 Fazio, 44 Manolas, 11 Kolarov; 42 Nzonzi, 4 Cristante; 22 Zaniolo, 27 Pastore, 92 El Shaarawy; 9 Dzeko.
A disp.: 63 Fuzato, 15 Marcano, 2 Karsdorp, 18 Santon, 16 De Rossi, 53 Riccardi, 7 Lo. Pellegrini, 19 Coric, 14 Schick, 34 Kluivert.
All.: Eusebio Di Francesco

BALLOTTAGGI: Schick-Dzeko, Pellegrini-Pastore, El Shaarawy-Kluivert, Florenzi-Santon, Pellegrini-Zaniolo, Zaniolo-Schick.
INDISPONIBILI: 83 Mirante (problema al polpaccio), 3 Juan Jesus (lesione menisco interno ginocchio destro), 8 Perotti (problema al polpaccio sinistro), 17 Under (sospetta lesione retto femorale destro)
SQUALIFICATI: –

Arbitro: Manganiello (sezione di Pinerolo)
Assistenti: Di Liberatore – Peretti
IV Uomo: Chiffi
Var: Mazzoleni
Avar: Paganessi

 

0 “Sotto a chi tocca…”. Aspettando Roma-Virtus Entella, le probabili formazioni

  • 14 Gennaio 2019
  • Redazione CZ
  • · News · Rubriche

La Roma ospita la Virtus Entella allo stadio Olimpico alle 21.00 per la gara degli ottavi di finale della Coppa Italia. I giallorossi affrontano la prima partita del 2019 nella competizione italiana, mentre i liguri hanno già disputato tre turni vincendo contro Robur Siena (3-0), Salernitana (2-0) e Genoa (9-10 dopo i calci di rigore). L’incontro di questa sera viene diretto dall’arbitro Di Paolo .

LA ROMA – I giallorossi arrivano alla sfida con la Virtus Entella dopo le due vittorie consecutive alla fine del 2018 contro Sassuolo (3-1) e Parma (0-2). Il tecnico Di Francesco, che deve rinunciare a De Rossi, Nzonzi, Manolas ed El Shaarawy, punta sul 4-2-3-1. Jesus dovrebbe affiancare Fazio al centro della difesa, ma c’è anche l’ipotesi di vedere Kolarov insieme all’argentino. In mediana Cristante e Lorenzo Pellegrini con l’ex di turno Zaniolo trequartista, favorito su Pastore. Sugli esterni Kluivert e Perotti, mentre davanti c’è il ballottaggio Dzeko-Schick.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 1 Olsen; 24 Florenzi, 20 Fazio, 5 Jesus, 3 Luca Pellegrini; 4 Cristante, 7 Pellegrini; 34 Kluivert, 22 Zaniolo, 8 Perotti; 14 Schick.
A disp.: 63 Fuzato, 77 Greco, 15 Marcano, 2 Karsdorp, 11 Kolarov, 18 Santon, 53 Riccardi, 27 Pastore, 19 Coric, 17 Under, 9 Dzeko.
All.: Eusebio Di Francesco

BALLOTTAGGI: Kolarov-Jesus, Karsdorp-Florenzi, Perotti-Kluivert, Schick-Dzeko, Luca Pellegrini-Kolarov, Kluivert-Under
IN DUBBIO: –
INDISPONIBILI: 16 De Rossi (lesione cartilagine del ginocchio), 42 Nzonzi (lussazione alla quarta falange del piede sinistro), 44 Manolas, 92 El Shaarawy
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: –

LA VIRTUS ENTELLA – La squadra ligure si presenta alla sfida con la Roma dopo quattro risultati utili consecutivi nel Girone A del campionato di Serie C: 2 vittorie e 2 pareggi. L’allenatore Boscaglia per la gara contro i giallorossi si affida al 4-3-1-2. Massolo favorito su Paroni in porta, con la linea difensiva composta da Belli, Pellizzer, Baroni e Germoni. A centrocampo Icardi, Paolucci, in vantaggio sul capitano Nizzetto, ed Eramo. Attacco affidato ad Ardizzone, sulla trequarti, Caturano e Mota.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-1-2): 12 Massolo; 4 Belli, 15 Pellizzer, 19 Baroni, 30 Germoni; 16 Icardi, 23 Paolucci, 27 Eramo; 17 Ardizzone; 9 Caturano, 7 Mota.
A disp.: 1 Paroni, 13 Benedetti, 3 Cleur, 6 Crialese, Bonini, De Santis, 24 Adorjan, 11 Currarino, 26 Di Cosmo, 10 Nizzetto, 28 Martinho, 31 De Rigo, 18 Petrovic, 14 Puntoriere, Mancosu.
All.: Roberto Boscaglia

BALLOTTAGGI: Massolo-Paroni, Paolucci-Nizzetto
IN DUBBIO: –
INDISPONIBILI: –
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: –

Arbitro: Di Paolo
Assistenti: Rocca e Formato
Iv uomo: Massimi
Var: Sacchi
Avar: Ranghetti

0 TIMCup: Roma-Torino 1-2 “Knock out”

  • 21 Dicembre 2017
  • Stefano Sale
  • · AS Roma Corner

Di Francesco thought even Team B could qualify Roma for the next round, but reality showed a different outcome. Too many changes at the back did not pay off.  A complete new defense backline with Jesus and Moreno in the centre, Peres and Emerson on the wings, but they did not impress, especially in the first half.

In the midfield and forward things went sligtly better, with EL Sharaawy very active and unlucky not to score, lethal was that incredible strike to hit the crossbar..Schick worked ahard but did not shine even as a centreforward, and Cengiz on the wing did not sting.  Gerson, Gonalons and Strootman looked overwhelmed by the Torino counterparts in the midlle of the park, things were not going to improve unless something changed.

An in fact, the second half was quite different with Perotti, Pellegrini and Dzeko on, but the Bosnian missed a crucial penalty that could take Roma back on track.  Why did Perotti not take that is a mystery.  Roma had several opportunities to score, eventually Roma grabbing one back with Schick’s first goal, but it was too late..The Torino sub-keeper was superb, the brother of Lazio’s midfielder Milinkovic-Savic, of course.

So, Roma are knocked out the Italian Cup, pity, a wasted opportunity to win a trophy missing now for 10 years. No time to get low, with the Juve clash only two days away. Head up, we must bounce back, we expect a great performance regardless, hoping for a great Christmas present.

Daje Roma! #DublinRomanista

Stefano @asroma.ie

0 “Sotto a chi tocca…”. Aspettando Roma-Torino, le probabili formazioni

  • 20 Dicembre 2017
  • Redazione CZ
  • · News · Rubriche

Inizia l’avventura della Roma in Coppa Italia. I giallorossi di mister Di Francesco ospitano allo stadio Olimpico il Torino di Sinisa Mihajlovic per gli ottavi della competizione. L’incontro delle 17.30 viene diretto dall’arbitro Giampaolo Calvarese. In caso di passaggio del turno i capitolini dovranno sfidare la vincente di Juventus-Genoa.

LA ROMA – I giallorossi arrivano alla gara con il Torino dopo l’1-0 ottenuto in extremis contro il Cagliari nell’ultimo turno di Serie A. Il tecnico Di Francesco punta sul consueto 4-3-3, ma con un po’ di turnover. Tra i pali Skorupski è favorito su Alisson, in difesa spazio a Jesus, Moreno ed Emerson con Manolas, Fazio e Kolarov in panchina. A centrocampo Strootman, Gonalons e Pellegrini. Davanti Schick agisce da prima punta con Under ed El Shaarawy sulle fasce.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): 28 Skorupski; 25 Peres, 5 Jesus, 15 H.Moreno, 33 Emerson; 6 Strootman, 21 Gonalons, 7 Pellegrini; 17 Ünder, 14 Schick, 92 El Shaarawy.
A disp.: 1 Alisson, 18 Lobont, 11 Kolarov, 24 Florenzi, 20 Fazio, 44 Manolas, 16 De Rossi, 4 Nainggolan, 9 Dzeko, 30 Gerson, 8 Perotti.
All.: Di Francesco

BALLOTTAGGI: Ünder-Gerson – Strootman-Gerson – Schick-Dzeko
IN DUBBIO: –
INDISPONIBILI: 26 Karsdorp (rottura legamento crociato ginocchio sinistro), 3 Luca Pellegrini (rottura rotula), 23 Defrel (forte contusione ginocchio sinistro)
DIFFIDATI: –
SQUALIFICATI: –

IL TORINO – La squadra granata si presenta al match dell’Olimpico dopo la sconfitta in campionato con il Napoli per 3-1. Il tecnico Mihajlovic per battere la Roma si affida al 4-3-3. Non convocato l’ex giallorosso Ljajic per un problema muscolare. In attacco spazio al tridente composto dall’ex Iaqo Falque, Belotti e Niang.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): 39 Sirigu; 29 De Silvestri, 97 Lyanco, 33 N’Koulou, 3 Molinaro; 8 Baseli, 88 Rincon, 22 Obi; 14 Iaqo Falque, 9 Belotti, 11 Niang.
A disp.: 32 Milinkovic-Savic, 24 Moretti, 13 Burdisso, 18 Valdifiori, 6 Acquah, 16 Gustafson, 21 Berenguer, 31 Boye, 20 Edera, 99 Sadiq, 19 De Luca.
All.: Mihajlović

BALLOTTAGGI: Lyanco-Burdisso
IN DUBBIO: –
INDISPONIBILI: Barreca, Ansaldi, Ljajic, Bonifazi
DIFFIDATI: –
SQUALIFICATI: –

Arbitro: Calvarese
Assistenti: Paganessi e Prenna
IV Uomo: Abbattista
Var: Banti
Avar: Di Vuolo

 

0 Emerson: “Dovevamo essere in finale di Coppa Italia, non abbiamo fatto il nostro dovere”

  • 18 Maggio 2017
  • Redazione CZ
  • · News

@OfficialASRoma

“La finale di Coppa Italia? Potevamo giocarla, sono state due partite che siamo andati in difficoltà e non abbiamo fatto il nostro dovere di vincere però ora guardiamo avanti”. Queste le parole di Emerson Palmieri ai microfoni di Sky Sport. Il difensore della Roma aggiunge: “Campionato? Abbiamo 81 punti ed è difficile raggiungere questo obiettivo, abbiamo altre due partite e dobbiamo fare di tutto per ottenere altri sei punti”.

0 Derby, spunta il retroscena: rissa sfiorata tra Ruediger e Tare

  • 6 Aprile 2017
  • Flavia Miglietta
  • · News

@OfficialASRoma

Derby da orbi. Stando a un’indiscrezione raccolta stamane da Il Tempo, al termine della sfida di Coppa Italia contro la Lazio il difensore giallorosso Antonio Ruediger sarebbe quasi venuto alle mani col ds biancoceleste Igli Tare.

Il fattaccio pare sia accaduto nel parcheggio dello stadio: Ruediger stava entrando nella sua auto insieme ad Emerson, Bruno Peres e Gerson, quando all’improvviso è passato Tare, a piedi, che ha urlato al n. 2 qualcosa in tedesco, lingua conosciuta alla perfezione dal dirigente albanese perché reduce da 7 anni in Bundesliga.

I testimoni raccontano di uno scambio di parole acceso, ma incomprensibile per via della lingua, tranne un “Ladro!” all’improvviso uscito dalla bocca del difensore. Lì vicino erano presenti militari e finanzieri, prontamente intervenuti per dividere i due, poi calmatisi.

0 Roma-Lazio 3-2. Tutte le dichiarazioni dei protagonisti

  • 5 Aprile 2017
  • Redazione CZ
  • · News

Tutte le dichiarazioni dei protagonisti di Roma-Lazio, match vinto dai giallorossi 3-2.

Luciano Spalletti a Rai Sport: “E’ una sconfitta che ci dispiace ma non possiamo modificare il passato, ma solo prepararsi per il futuro. La Roma secondo me ha fatto abbastanza bene in generale, chiaro che poi quando vieni dal risultato dell’andata con due reti di svantaggio, devi essere bravo in tutto”.

Stephan El Shaarawy a Rai Sport: “Ci hanno condizionato gli episodi, come il quarto gol incassato a Lione, le partite le abbiamo fatte ma ci ha penalizzato la gara d’andata in entrambi i casi. Ora dobbiamo cercare di mantenere il secondo posto e magari raggiungere la Juve”.

 

Page 1 of 61 2 3 … 6 »

© 2023 carlozampa.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma. Registrazione n° 299/2012 del 08/11/2012 - isogare.it - Diritti Riservati | Sito web realizzato da Andrea Giannini Designer.