Logo

CARLO ZAMPA

Segui Carlo su:
  • Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
  • Redazione

Tag: AIRC

0 La Roma nel mondo: Roma Club Algeria

  • 15 Marzo 2016
  • Flavia Miglietta
  • · La Roma nel mondo

di @Flavia Miglietta

Continua, con enorme piacere e soddisfazione, il nostro giro per il mondo alla scoperta dei Roma Club che tengono in alto i colori giallorossi lontano dalla Capitale.

Oggi siamo andati a trovare gli amici del Roma Club Algeria
Contatti:
Twitter: https://twitter.com/RomaniAlgeria
Facebook: https://www.facebook.com/romaclubalgeria/?fref=ts
Canale YouTube: https://www.youtube.com/user/romaclubalgeria

Algeria “feudo” giallorosso… da dove nasce questa passione per la Roma?
La passione per la Roma nel nostro paese è sicuramente cresciuta esponenzialmente all’inizio del nuovo millennio, e sopratutto dopo lo scudetto 2001 con giocatori molto amati qui: Totti, Cafu, Batistuta, Candela e altri. Poi anche per la storia e l’arte di questa meravigliosa città e il buon calcio praticato nonostante il pochi titoli (ma anche qui conosciamo la cosa per cui arriviamo sempre secondi), e finalmente per la passione e l’amore del pubblico giallorosso

030702

 

 

 

 

 

 

Da quanto tempo è nato il vostro Roma Club e quanti soci siete?
L’idea di Roma Club Algeria è nata 5 anni fa da giovani algerini di nascita ed attraverso i social network è stato più facile collegarsi con altri appassionati dei colori giallorossi. Il primo passo nel mondo reale del nostro gruppo é stato il 09/02/2014, questo giorno memorabile ha vissuto il primo raduno del club per vedere un derby finito in parità 0-0; eravamo 8 persone. Ora siamo piu di 40 arrivati da tutto il paese e abbiamo fatto tanti raduni e festeggiato alla grande l’ultimo 22 luglio, grazie al lavoro fatto dai soci fondatori e la pubblicità sui giornali sportivi piu famosi e anche su una TV privata. Giorni fa siamo arrivati anche a ottenere la formalizzazione del nostro gruppo dalla AIRC e ormai siamo anche noi tra i gruppi Roma Club nel mondo, e siamo molto felici di questo.

In Algeria come viene vissuto il calcio? Avete avuto mai incontri (pacifici, ovvio) con tifosi di altre squadre?
Il calcio Italiano ha sempre il suo gusto speciale qui in Algeria, nonostante sia un pò in ribasso rispetto ai suoi grandi giorni ma é rimasto molto popolare visto che ci sono tanti grandissimi squadre e campioni. Ci sono anche giocatori algerini che stanno facendo bene in Italia e sono seguiti da tutti come Ghoulam, Taider e anche il giovane Mohamed Fares e prima Ghezzal, Meghni, Belfoudil e tanti altri. Posiamo dire che la squadra azzurra é la nazionale più stimata in Algeria. Insieme a noi ci sono altri gruppi di squadre italiane come il Milan (che sono anche loro certificati), l’Inter e la Juve. Abbiamo un buon rapporto con loro e abbiamo già incontrato i loro soci ma senza mai vedere una partita dei nostri squadre faccia a faccia visto che siamo tutti nei nostri primi passi, questa idea l’abbiamo già trattata espero  possa essere realizzata già questa stagione contro il Milan.

Riuscite mai a seguire la Roma dal vivo, andando quindi allo stadio? E siete mai stati all’Olimpico? Se si, ci raccontate quell’esperienza?
Come individui abbiamo qualche membri che hanno già vissuto la Roma dal vivo, ma da gruppo non é ancora fatta. E’ un desiderio per il prossimo futuro soprattutto dopo aver raggiunto l’A.I.R.C. e vogliamo fortemente stare all’Olimpico dietro la nostra bandiera!

Avete qualche rito scaramantico prima di qualche partita?
Prima e dopo le partite quando non é programmato un raggruppamento, facciamo qualche telefonata e discussione sui social per analizzare le partite. Ma la storia é tutt’altra prima dei nostri raduni cerchiamo sempre di essere uniti e pensare a ingrandire il club e dare il benvenuto ai nuovi per poi tifare la magica con cori della Sud e passione infinita.

Il cambio tra Garcia e Spalletti ha dato una nuova vita alla Roma. Che ne pensate della gestione da parte del francese prima e del tecnico toscano poi?
Ogni allenatore ha  la sua personalità e stile di gioco, abbiamo vissuto momenti straordinari con Rudi sopratutto le 10 vittorie del primo anno ed il record dei punti in una stagione. Ma poi c’é stata qualcosa che non andava piu ed era necessario il cambio. Un cambio che ha ridato vita, volontà e carattere al gruppo con l’arrivo nel mercato di giocatori che finora hanno fatto bene, sotto il comando del mister Spalletti che é venuto per completare il lavoro iniziato da Garcia e da lui stesso anni fa. Si vede anche che con il toscano i giocatori si trovano bene e ha un rapporto speciale con i tifosi.

01

Totti/Spalletti: che ne pensate?
Si dice la Roma non si discute, si ama. Per noi stesso discorso per il capitano, Totti non si discute si ama, lui é la leggenda del calcio antico e moderno, é l’ultima bandiera nel mondo calcistico, quindi ha ragione di chiedere rispetto. Ma nel caso Totti-Spalletti pensiamo sia stato troppo esaltato (è normale per un campione come Francesco) visto che i due hanno subito chiarito tutto, e sia il capitano che il mister vogliono il bene della Roma e noi siamo fiduciosi. Con questo duo andremo a raggiungere tanti traguardi e speriamo di vedere e festeggiare un titolo insieme a questi due uomini veri.

Concludo: ci raccontate il ricordo più bello che avete legato alla Roma?
Con la Roma abbiamo vissuto un pò di tutto, momenti di felicita e altri di dolore, ma sicuramente l’amore e la passione per questi colori ha superato tutto. I ricordi sono tantissimi ma lo scudetto vinto nel 2001 è qualcosa di meraviglioso! E’ stata davvero una squadra di sogni e ci ha regalato tanti emozioni e soddisfazioni. E poi anche la manita e i 5 derby vinti consecutivamente sono momenti indimenticabili.

0 La Roma nel mondo: Roma Club Finlandia

  • 23 Ottobre 2015
  • Flavia Miglietta
  • · La Roma nel mondo

di Flavia Miglietta

Nuova puntata della rubrica che ci permette di conoscere i tifosi della Roma sparsi in tutto il mondo. Oggi siamo andati da Lasse, fondatore del Roma Club Finlandia

RCFinlandia1

Per contattare il Roma Club Finlandia:

https://www.facebook.com/ROMACLUBFINLANDIA
https://twitter.com/ROMACLUBFINLAND

1) Prima di tutto…. Raccontateci perchè siete in Finlandia
Prima di tutto siamo orgogliosi che il mitico Carlo Zampa ci ha contattato per questa intervista.
Mi chiamo Lasse Kivikataja e ho creato Roma Club Finlandia con il mio amico Arttu Aalto nel 2008. Nel consiglio d’amministrazione ci sono altri tre membri, oltre qualche altro rappresentante attivo. Piano piano siamo cresciuti e ormai siamo vicino a quota 100 membri paganti ogni anno. Noi siamo i‘Lupi dell’Artico’.

2) Da dove nasce l’idea di fondare un Roma Club?
Fin da piccolo, mi è sempre piaciuta la storia Antica Romana con gladiatori ed altri e mi sono innamorato nella città quando ho avuto il piacere di visitarla la prima volta nel 1997, all’eta di 15. anni Due anni dopo, il 31 Ottobre 1999 ho visto la mia prima partita nello Stadio Olimpico, dove è stato anche Carlo Zampa lo speaker ufficiale, è da questo punto mi sono trasformato in Romanista nel cuore. Abbiamo pareggiato con Cagliari 2 a 2, vincendo due volte e all’ultimo abbiamo subito un rigore contro avversario che si gioca con 10.
Nel 2007 ho fatto scambio nell’Universita e quando sono tornato in Finlandia abbiamo creato Roma Club Finlandia con Arttu. Social network e diversi forum hanno permesso a noi di crescere perchè anche se maggior parte dei nostri membri sono da Helsinki, ci sono anche membri dappertutto in Finlandia, da Tampere a Oulu e luoghi anche più piccoli. Ho sentito bisogno per Roma club anche in Finlandia grazie a internet e queste forum e social network. La cosa piu bella è che non ho conosciuto nessuno di questi membri prima di crearla (anche se maggior parte sono da Helsinki dove abito anch’io)!

3) Cosa amate di più della Roma?
Quanto ho scritto, mi è sempre piaciuta la storia Antica Romana, però come un culinario mi piace anche la cucina Italiana e sopratutto quella Romana con cacio e pepe ed altri. C’è un ristorante speciale dove andiamo ogni volta chè visitiamo Roma. Mi piace anche la lingua Italiana che ho imparato nell’Università e ascolto anche la musica Italiana è sopratutto canzoni della AS Roma da Venditti a Conidi ed altri.
Ho sempre giocato a calcio è devo dire che il calcio e AS Roma è la cosa più importante per me in Italia. Roma non si discute, si ama.

4) Ci racconti la giornata tipo del vostro Roma Club quando gioca la Roma?
Quando Roma gioca contro un club ‘piu importante’, cosi come contro rube o Barcellona, di solito organizziamo un evento in qualche bar in Helsinki e facciamo tifo insieme per sostenere la Maggica. Quando giochiamo le partite piu piccole, di solito i nostri membri preferiscono guardare le partite in casa da TV o dal laptop. Quando gioca la Roma, ascolto le canzone Romaniste o forse Retesport radio via Internet tutto il giorno al lavoro per prepararmi per la partita la sera.

5) In Finlandia il calcio come viene vissuto?
Quest’anno le cose sono stati più difficili comparato a anni precedenti perchè non e stato possibile vedere le partite di Serie A da nessun canale da TV e abbiamo usato servizi d’internet come Eurosport Player o qualche sito di streaming per vedere le partite. Fortunatamente (Viasat e viaplay) hanno appena raggiunto un accordo che permette noi a vedere Serie A anche in TV. Mi pare chè questa problema c’e stato in tutta la Scandinavia.

6) Vi sono arrivate notizie riguardo la divisione della Curva Sud? Se si, per tifosi come voi che vivono la Roma da lontano, che senso ha una decisione del genere?
Si, abbiamo letto del questo caso, e ho gia vissuto come funziona quando ho visto Roma- rube in Olimpico quest’ano. Non è bello vedere la curva Sud vuota girando la schiena contro il campo quando tutti stanno cantando Roma Roma Roma, però capisco anche la frustrazione degli Ultrà. Non si può cambiare il posto di un tifoso per un altro settore che forse è stato abbonato da qualche decennio a Curva Sud, tutto per il nome di sicurezza. Certo chè ci sono state qualche episodi fuori dallo stadio, però dentro lo stadio e sopratutto in Curva Sud, non ricordo nessun incidente che richiede alzare la sicurezza dentro lo stadio.
Speriamo che la situazione venga risolto presto e che la Curva Sud possa far sentire il tifo per la squadra come sempre!

RCFinlandia2

7) Meglio la sauna finlandese o la partita della Roma allo stadio Olimpico?
Ahahahaha, questa è bella. Scorsa estate abbiamo organizzato un evento con nostro consiglio d’amministrazione nel nostro cottage sul lago e anche se la sauna fa sempre bene, qualcosa è mancato. Quindi, anche se sono tutti e due belli, non si può paragonare la Sauna a per una partita allo Stadio Olimpico.

8) Ci racconti la partita più bella che avete visto nel vostro Roma Club? Con che si brinda e mangia da quelle parti per festeggiare?
La prima partita (Roma – Cagliari) è sempre speciale, però ci sono tante altre partite indimenticabili nello Stadio Olimpico ma anche fuori casa. Uno dei ricordi più belli, anche se amari, è stato Chievo – Roma, ultima giornata nel 2010. Siamo volati a Roma con Arttu e abbiamo preso l’autobus con ragazzi d’AIRC arrivando a Verona nel mattino. Abbiamo passeggiato nel centro visitando la balcone di Romeo e Giulietta e tornato allo Stadio con altri 18 000 romanisti prima della partita. Abbiamo vinto la partita 2 a 0 e all’intervallo siamo stati prima in classifica, però nel secondo tempo inter ha segnato un gol vincendo 1 a 0 a Siena e siamo arrivati secondi per ancora un’altra volta.
Chi tifa Roma non perde mai! Ricordo sempre questa bandiera dal nostro viaggio a Verona.
In Finlandia si brinda sempre con la birra, però a Roma noi piace fare brindisi con un bel Caffe Borghetti mangiando qualcosa da cucina Romana.

9) Come si dice forza Roma in finlandese?
Non ho mai sentito Forza Roma in Finlandese. Anche i Finlandesi chè non parlano Italiano dicono: “Forza Roma, Sempre Forza Roma!

 RCFinlandia3

© 2023 carlozampa.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma. Registrazione n° 299/2012 del 08/11/2012 - isogare.it - Diritti Riservati | Sito web realizzato da Andrea Giannini Designer.