Versetti e versacci

Non è il migliore dei momenti…

Il momento della Roma non è dei migliori ma è sempre e comunque una fortuna essere nati dalla parte giusta del Tevere.   Grazie Dio (d’avemme fatto nasce giallorosso) Su RaISportUno davano stasera l’urtimo derby, quello de Muslera che lo centrava in fronte un raggio verde. Du’ gol pe’ noi e zero pe’ le merde. Non è il migliore dei momenti…

“Tre milioni di allenatori”

Quanti siamo di romanisti? Due milioni e passa? Famo tre. Tre milioni di soluzioni ai problemi della Roma. Tre milioni di allenatori. Bene così, è un gioco, divertimose. Ma ho il sospetto che c’è più di qualcuno (sarà solo un’impressione mia, corriggetemi se mi sbalio) che si prende maledettamente sul serio, pure qua dentro. A “Tre milioni di allenatori”

I rimpianti…

…del fesso…!!!   Se penso a quei du’ gol de Gilardino e ai punti regalati alla Sampdoria, dico che senza fa’ troppo casino poteva esse tutta n’artra storia. Chi piange sul passato è solo un fesso: tocca annà avanti e fasse ‘na ragione. Ma a legge la classifica, lo stesso, un po’ me rode eccome I rimpianti…

Ci vuole pazienza…

Ottobre 2011 (a distanza di un anno la situazione è quasi la stessa… ndr) Che il progetto richiedesse tempo lo si sapeva. A volte però è dura. Ci vuole tanta pazienza, come quel tale Giobbe. Giobbe giallorosso Se narra che ner Vecchio Testamento Giobbe fece ‘no sgaro ar Padreterno. Fu condannato a vive ner tormento Ci vuole pazienza…

Lo sbarco del Presidente a Roma…

James Pallotta sbarca a Roma. A Fiumicino un burino l’accoglie al grido di “Forza lazio!”. Il poveretto scoprirà ben presto di avere a che fare con gente che non scherza. La Stradale Quanno tornava a casa ‘sto laziale l’hanno fermato due della stradale. “Ecco er libretto. ..Qui c’è la patente…” “Mettili via che ‘n ce Lo sbarco del Presidente a Roma…

“La pazienza”…

Luglio 2011 – Le prime uscite della Roma suscitano perplessità e le perplessità alimentano l’impazienza. Io che sono ottimista di natura, cerco di ricordare ai più ansiosi che Roma non fu costruita in un giorno – nota di Marazico.) Ottobre 2012 – e ci dobbiamo attrezzare di un’altra sana dose di pazienza… nota di Flavia “La pazienza”…

C’era una volta la Rometta

Ai tempi de Ginulfi e de Scaratti, ‘sta cosa penso già d’avella detta, erano tanti i sogni e pochi i fatti. Pe’ questo ce chiamaveno “Rometta”. Ce compravamo quarche vecchia gloria ormai spompata e già mezza in pensione, se pareggiavi era ‘na vittoria e se campava sempre de illusione. L’Olimpico però era sempre in festa, C’era una volta la Rometta