• Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
    • La Zampata
  • Redazione
Logo

CARLO ZAMPA

Segui Carlo su:
  • Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
    • La Zampata
  • Redazione

Tag: Roma-Chievo

0 Roma-Chievo 2-2 “Upside Down”

  • 17 Settembre 2018
  • Stefano Sale
  • · AS Roma Corner · Rubriche

What we did not want to happen, but It did happen. In a comfortable 2-0 lead Roma suddenly drops down and let go, inexplicably. De Rossi entered the field in the second half and the sudden change of formation was hoping to bring the right adjustments, experience and more security. Instead it got worse, with the team crumbling in a matter of minutes. Chievo equelizer was an alarm bell, but went unnoticed when it went on to score again in a crazy scramble to get a point. Olsen saved us from a mockery to say the least in the dying seconds, when the ball was going in the keeper slap kept it over the bar. A further drama avoided fortunately.

Overcoming a Chievo side so was not a big problem but ordinary administration. You had the game in hand, a good first half played by Roma, ahead of two goals, all simple, no danger in sight. So, wjhat happened? Let’s leave Pallotta, Monchi and the transfer market aside for a moment. In our opinion the problem here is technical and tactical. Players and coach. Preparation and motivation. Fitness and stamina. Concentration and determination. That’s all. All you needed was to play the same ordinary game as Roma played in the first half.

Apart from the newcomers, we want to talk about the performance of those experienced players since the beginning of the season.  The veterans Kolarov, Fazio, Manolas and now also Dzeko? Where did they go? Defense in tatters, missed easy opportunities, no personality, lots of mistakes. No running, no tackling, no confidence.  The Roma fan is disappointed and angry. As right it is. The chance thrown away in this way is really unforgivable. We had said it. This match was crucial to win for the rest of the season. For the fans, for the team. And to remain clinging to the head of the standings.

We are only at match-day four but it seems all going uphill, almost compromised. But is not so. The championship is long, very long, for everyone, not just for Roma. The important thing is to hold on close to the head of the table, at the end of December-January. Of course, if you continue like this, you will not catch up on Juve, but neither Inter or Napoli will keep up at the pace with Juventus. Especially the great Inter, the anti-Juve as some called it. If this Roma team is rubbish what they should say the Inter fans of their own? Only 4 points so far. The grass is not always greener on the other side.

Forza Roma

0 “Sotto a chi tocca…”. Aspettando Roma-Chievo, le probabili formazioni

  • 16 Settembre 2018
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

Torna il campionato dopo la sosta per le nazionali: la Roma di Eusebio Di Francesco ospita allo stadio Olimpico il Chievo Verona di D’Anna. Il lunch match delle 12.30, valido per la quarta giornata di Serie A, viene diretto dall’arbitro Mazzoleni della sezione di Bergamo.

LA ROMA – I giallorossi vogliono ottenere la prima vittoria in casa della stagione davanti ai tifosi romanisti, dopo la sconfitta a San Siro contro il Milan all’ultimo minuto. Il tecnico Di Francesco, che deve rinunciare a Pastore, punta sul 4-3-3. Torna Florenzi terzino dal 1′, a centrocampo ballottaggio De Rossi-Nzonzi con Pellegrini e Cristante a completare il reparto. In attacco spazio al tridente formato da Under, Dzeko e Perotti.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): 1 Olsen; 24 Florenzi, 44 Manolas, 20 Fazio, 11 Kolarov; 7 Pellegrini, 42 Nzonzi, 4 Cristante; 17 Under, 9 Dzeko, 8 Perotti.
A disp.: 83 Mirante, 63 Fuzato, 3 Luca Pellegrini, 2 Karsdorp 5 Juan Jesus, 15 Marcano, 18 Santon,  16 De Rossi, 19 Coric, 34 Kluivert, 92 El Shaarawy, 14 Schick.
All.: Di Francesco

INDISPONIBILI: Pastore (affaticamento al polpaccio destro).
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: –
BALLOTTAGGI: Manolas-Juan Jesus, De Rossi-Nzonzi, Perotti-El Shaarawy, Kluivert-Perotti

IL CHIEVO – La squadra clivense si presenta alla sfida con la Roma dopo la penalizzazione di 3 punti in classifica per il ‘caso plusvalenze’ e dopo un solo punto ottenuto in tre giornate per il pareggio con l’Empoli e le sconfitte contro Juventus e Fiorentina. L’allenatore gialloblù D’Anna per mettere in difficoltà i giallorossi si affida al 4-3-1-2. Davanti la coppia d’ttacco formato da Stepinski e Giaccherini.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-1-2): 70 Sorrentino; 40 Tomovic, 14 Bani, 15 Rossettini, 5 Barba; 27 Depaoli, 8 Radovanovic, 22 Obi; 23 Birsa; 9 Stepinski, 17 Giaccherini.
A disp.: 1 Semper,  16 Seculin, 44 Jaroszynski, 3 Tanasijevic, 4 Rigoni, 13 Kiyine, 11 Leris, 56 Hetemaj, 10 Pucciarelli, 25 Grubac, 31 Pellisier, 69 Meggiorini.
All.: D’Anna

INDISPONIBILI: Djordjevic (distrazione bicipite femorale sinistro), Cacciatore.
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: –
BALLOTTAGGI: –

Arbitro: Mazzoleni (Bergamo)
Assistenti: Manganelli-Prenna
IV uomo: Pezzuto
Var: Maresca
Avar: Di Vuolo

0 Roma-Chievo 4-1 “In the name of Sean”

  • 29 Aprile 2018
  • Stefano Sale
  • · AS Roma Corner · Rubriche

Roma beat Chievo in style. 4-1 with Alisson saving a penalty and Juan Jesus sent off. A great match display in preparation for the second leg of the semifinal of the Champions League against Liverpool.

Our club closed its gates as mark of respect for what happened in Liverpool, where Sean Cox was brutally assaulted, still fighting for his life.  We were contacted by several media to do with the case, Sean is irish and a big Liverpool fan like many over here. But he’s not a hooligan.

We set up a bank account trying to raise funds and help the group Irish Liverpool Reds who have set up a Go Fund to help Sean and his family.  Over €60,000 has been raised so far.

Whatever happened in Liverpool is to condemn, regardless of the name, colour or nationality of the perpetrators. We know there are reports about bad police organisation, and italians who complain they have been exposed and attacked beforehand. All facts, yes. But that is not the point.

A group of thugs went on a mission. This is nothing to do with the beautiful game, we don’t really care who attacked first or after or whatever else. Any decent football fan goes to the stadium to watch football and instead now we have Sean left fighting for his life. For a football game?  No, thanks.

 

 

0 “Sotto a chi tocca…”. Aspettando Roma-Chievo, le probabili formazioni

  • 28 Aprile 2018
  • Riccardo Casoli
  • · Primo Piano 2 · Rubriche · Stagione 2017-18

La Roma di mister Di Francesco ospita il Chievo di Rolando Maran per la trentacinquesima giornata di Serie A. I giallorossi sono terzi in classifica con 67 punti, mentre i clivensi occupano la sedicesima posizione con 31 punti. L’incontro delle 18.00 viene diretto dall’arbitro Calvarese della sezione di Teramo.

LA ROMA – La squadra giallorossa arriva alla sfida con il Chievo dopo il ko in Champions contro il Liverpool (5-2) e il successo in campionato contro la Spal (3-0). Mister Di Francesco, che deve rinunciare a Perotti e Strootman, torna ad utilizzare il 4-3-3. Nel tridente d’attacco Schick è favorito su Dzeko per completare il reparto con Under ed El Shaarawy.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): 1 Alisson; 25 Peres, 20 Fazio, 44 Manolas, 11 Kolarov; 7 Pellegrini, 21 Gonalons, 4 Nainggolan; 17 Ünder, 14 Schick, 92 El Shaarawy.
A disp.: 28 Skorupski, 18 Lobont, 24 Florenzi, 11 Kolarov, 5 Jesus, 33 Silva, 13 Capradossi, 30 Gerson, 16 De Rossi, 9 Dzeko, 48 Antonucci.
All.: Di Francesco

BALLOTTAGGI: Peres-Florenzi, Kolarov-Silva, Gonalons-De Rossi, Under-Gerson, Schick-Dzeko
IN DUBBIO: –
INDISPONIBILI: 26 Karsdorp (rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro), 23 Defrel (problema alla caviglia), Perotti (distorsione caviglia), Strootman (contusione all’emicostato destro)
DIFFIDATI: 5 Jesus, 6 Strootman
SQUALIFICATI: –

IL CHIEVO – I clivensi si presentano alla gara con la Roma dopo la sconfitta interna contro l’Inter (1-2). Il tecnico Maran si affida al consueto 4-4-2 per ottenere punti importanti in chiave salvezza all’Olimpico contro i giallorossi. Davanti spazio alla coppia formata da Pucciarelli e Inglese, pericolo numero uno per la difesa capitolina.

PROBABILI FORMAZIONE (4-4-2): 70 Sorrentino; 29 Cacciatore, 14 Bani, 40 Tomovic, 2 Jaroszynski; 56 Hetemaj, 4 Rigoni, 8 Radovanovic, 17 Giaccherini; 20 Pucciarelli, 45 Inglese.
A disp.: 90 Seculin, 98 Confente, 12 Cesar, 3 Dainelli, 5 Gamberini, 18 Gobbi 19 Castro, 10 Gaudino, 27 Depaoli, 23 Birsa, 77 Bastien, 31 Pellissier, 9 Stepinski, 11 Leris.
All.: Maran

BALLOTTAGGI: –
IN DUBBIO: –
INDISPONIBILI: –
DIFFIDATI: 97 Depaoli, 8 Radovanovic
SQUALIFICATI: –

Arbitro: Calvarese (Teramo)
Assistenti: Fiorito – Zappatore
IV uomo: Baroni
Var: Manganiello
Avar: Di Liberatore

0 Roma-Chievo 3-1. Tutte le dichiarazioni dei protagonisti

  • 23 Dicembre 2016
  • Riccardo Casoli
  • · Primo Piano

Tutte le dichiarazioni dei protagonisti di Roma-Chievo, match vinto dai giallorossi 3-1.

Luciano Spalletti a Sky Sport: “Noi abbiamo fatto una buona partita. Loro vanno dentro dritto per dritto, per cui quando si perde palla a volte non ce la fai a ricomporre. Sul gol una punta degli altri è andata in bandierina, a quel punto lì Peres doveva arrivare a fare il quarto di difesa. Non è dipeso molto dai tre centrali, siamo stati meno cattivi nel primo tempo, mentre nel secondo siamo stati più determinati. Rinnovo? Se mi ha visto nervoso mi dispiace. Mi sento perfettamente a mio agio in questa situazione romana, è proprio casa mia”.

Stephan El Shaarawy a Premium Sport: “Volevamo chiudere l’anno con una vittoria e ci siamo riusciti. Ora ci riposeremo per ripartire alla grande. Cosa migliorare per arrivare alla Juventus? Pensiamo solo a noi, andiamo avanti per la nostra strada. Siamo un gruppo forte. Il gol? Io ci provo sempre, è andata bene. Sono sempre rimasto molto sereno nonostante le scelte del mister, lo ringrazio”.

Bruno Peres a Premium Sport: “È una vittoria importante per noi, non era facile stasera. Loro erano chiusi e nel primo tempo abbiamo commesso uno sbaglio ma ci siamo ripresi. Cosa manca per il salto di qualità ed essere alla pari della Juventus? Vincere tutte le partite, questa è la mentalità della squadra e credo che sbagliando di meno possiamo avvicinarci a loro”.

Thomas Vermaelen in Zona Mista:

.Rolando Maran a Rai Sport: “Nel secondo tempo abbiamo subìto perché abbiamo speso molto. Nella prima frazione abbiamo fatto bene, oggi abbiamo dato comunque il massimo. L’occasione più importante l’abbiamo avuta noi, a tu per tu con il portiere con due giocatori. Ci abbiamo provato, non è stato facile. La Roma ha avuto un grande impatto, è una squadra fisica che ci ha dato poche possibilità di ripartenza”.

0 Roma-Chievo. Spalletti: “Vittoria meritata. Il sostegno dei nostri tifosi fa la differenza”

  • 23 Dicembre 2016
  • Flavia Miglietta
  • · Campionato · News · Primo Piano

@PremiumSportHD

Il tecnico della Roma Luciano Spalletti ha parlato nel post-match vinto col Chievo. Queste le sue parole ai microfoni di Sky Sport.

Il miglior El Shaarawy della stagione?
“Lui ha fatto una buona partita, è stato determinante. In alcuni momenti quella che è la determinazione di portare a casa un contrasto o una corsa per un lavoro sporco gli viene un po’ meno ma ci ha dato una mano importante. Ha risposto. Stasera è stato fuori Perotti, Iturbe e Francesco. Ogni tanto si azzeccano le scelte”.

Traguardi di che tipo?
“Noi ci si accosta sempre al lavoro della Juventus, è una squadra fortissima e si tenta di rosicchiare un po’ di punti e avvicinarci. Vorremo vedere come è fatto quel mondo andandogli più vicino ma non ci si riesce”.

Rinnovo?
“Se mi ha visto nervoso mi dispiace. Mi sento perfettamente a mio agio in questa situazione romana, è proprio casa mia”.

La partita?
“Noi abbiamo fatto una buona partita. Loro vanno dentro dritto per dritto, per cui quando si perde palla a volte non ce la fai a ricomporre. Sul gol una punta degli altri è andata in bandierina, a quel punto lì Peres doveva arrivare a fare il quarto di difesa. Non è dipeso molto dai tre centrali, siamo stati meno cattivi nel primo tempo, mentre nel secondo siamo stati più determinati”.

Chievo ottima squadra:
“Loro sono una delle migliori difese del campionato, nonostante siano cortissimi. Questo avvalora di più la prestazione dei professionisti della Roma”.

Con i discorsi sul contratto vuole togliere pressione?
“Mi dà più valore della mia possibilità. Non arrivo a tanto. Nel calcio cambiano le cose velocemente, ogni tanto si fa l’inventario, a Roma se non si vince si vive male, per cui noi abbiamo la necessità di vincere”.

Firma?
“Firmo due mesi prima di fine stagione per essere chiaro con la società se gli elementi dicono che si può andare avanti”.

Ai microfoni di Premium ha poi aggiunto:

“Il mercato? Di questo ne abbiamo parlato con la società. Può darsi che ci sia qualche calciatore scontento che voglia andar via. C’è chi ha giocato poco come Iturbe, o come Totti. Si dice che siamo una rosa corta, poi c’è chi non gioca. Francesco si allena sempre con grande entusiasmo. Iturbe è un calciatore che può giocare benissimo nella Roma, ha grandissimi valori”.

0 Roma-Chievo 3-1. El Shaarawy, poi Dzeko, infine Perotti: i giallorossi chiudono il 2016 col sorriso

  • 22 Dicembre 2016
  • Flavia Miglietta
  • · Campionato · News · Primo Piano

@OfficialASRoma

La Juventus adesso è nuovamente vicina, ma sol perché i bianconeri sono fermi in vista della Supercoppa col Milan. Poco importa: stasera vittoria doveva essere e vittoria è stata, seppur con qualche distrazione di troppo. Spalletti premia i ragazzi della Primavera portandone ben tre in panca, ossia il portiere Crisanto, il difensore Pellegrini e il centrocampista Spinozzi.

La prima occasione del match capita sui piedi di Dzeko, che all’11’ riceve un passaggio millimetrico in area e calcia forte appena a lato sulla sinistra. Due minuti più tardi tocca a El Shaarawy impensierire Sorrentino calciando al volo di destro su angolo di Bruno Peres, ma il portiere clivense fa buona guardia.

La Roma spinge, e al 18′ il solito Bruno Peres crossa per Salah il cui colpo di testa, però, finisce alto sulla traversa. Al 21′ il Chievo si affaccia dalle parti di Szczesny mettendo i brividi ai padroni di casa: giocata di Birsa che supera Vermaelen e assist al centro per De Guzman, ma quest’ultimo si divora il vantaggio spedendo a lato pur essendo tutto solo davanti alla porta.

Al 24′ Nainggolan prova la botta su punizione, trovando sulla sua strada ancora una volta Sorrentino; la respinta dell’estremo difensore è però corta, tanto che Gamberini è costretto agli straordinari per anticipare il tap-in di Fazio ben appostato.

I giallorossi sono esplosivi, tanto che quattro minuti dopo Bruno Peres da calcio piazzato centra il palo esterno e si perde sul fondo. Al 35′, poi, Dzeko, ha una doppia chance: prima impegna il n. 1 gialloblu calciandogli addosso, poi cade in area a contatto con De Guzman, ma l’arbitro fa cenno di proseguire.

Proprio quando la Roma dà l’impressione di poter colpire, a sorpresa il Chievo va a segno: dormita della difesa, traversone di Izco dalla destra, Bruno Peres è in ritardo su De Guzman che, in tuffo di testa, infila Szczesny. E’ il 39′: la squadra giallorossa si riversa subito in avanti e le bastano soli sei minuti per trovare il pareggio. Allo scadere del primo tempo Dainelli fa fallo su El Shaarawy e si fa ammonire; il Faraone va alla battuta e, con un destro di gran classe, disegna una traiettoria imprendibile che si spegne sotto l’incrocio.

La ripresa comincia nel segno della Roma. Al 52′ El Shaarawy penetra in area, vince un paio di rimpalli ed offre a Dzeko un assist prezioso, che il bosniaco insacca senza indugi. Al 58′ ancora Bruno Peres prova il destro dai 25 metri, ma la palla sfiora il palo e si perde a lato.

Al 75′ nuovo legno per i capitolini: il solito Bruno Peres crossa dalla destra, Dzeko incorna di testa ma la palla colpisce il palo a Sorrentino battuto. Cinque minuti dopo il bosniaco serve in verticale Salah, ma l’egiziano non ci arriva per un soffio. All’83’ El Shaarawy libera il n. 9 giallorosso, che si fa murare dal portiere ospite.

L’ennesima azione offensiva dei giallorossi capita sui piedi di Perotti, che su una respinta corta a mano aperta di Sorrentino ha l’occasione di calare il tris, ma spara alto praticamente a porta vuota. Tris che arriva in scioltezza al terzo ed ultimo minuto di recupero, quando cioè lo stesso Perotti si procura e realizza un rigore dopo aver subito fallo in area da Costa.

La Roma chiude alla grande il suo 2016: appuntamento all’8 gennaio, quando cioè dovrà vedersela col Genoa in quella che sarà un’insidiosa trasferta.

0 Roma-Chievo. Massara: “Spalletti? Ha lanciato un segnale all’ambiente”

  • 22 Dicembre 2016
  • Andrea Fagnano
  • · Primo Piano 2

Massara a Premium Sport

“Contratto Spalletti? Il mister è stato chiaro e ha lanciato un segnale all’ambiente. Lui è concentrato su una rincorsa che possa portarci a grandi traguardi. Il Chievo è ben organizzato, verranno per metterci in difficoltà. Il nostro organico è competitivo per giocare le tre competizioni, abbiamo proposto un rendimento all’altezza. Il mercato è aperto tutto l’anno, finalmente apre il 4 gennaio e coglieremo le opportunità che si presenteranno. È difficile poter vincere durante questo ciclo irripetibile della Juventus, la Roma è stata sempre vicina in questi anni. Sabato usciamo penalizzati dal risultato ma non dalla prestazione, vogliamo consolidare la seconda posizione e fare un passettino in avanti, ma siamo convinti che possiamo toglierci delle soddisfazioni. Non c’è un termine ultimo per parlare con Spalletti, lui vuole focalizzare tutte le energie alla squadra ed è un passo fondamentale alla mentalità vincente che vogliamo avere. Monchi? Mi devo preoccupare del mercato dei calciatori e sono molto concentrato per aiutare la Roma”.

0 Roma-Chievo. Le formazioni ufficiali: Vermaelen torna dal primo minuto. Out Perotti

  • 22 Dicembre 2016
  • Andrea Fagnano
  • · Primo Piano

Ultimo impegno del 2016 per la Roma di Luciano Spalletti. Contro il Chievo di Maran i giallorossi dovranno rialzare la testa dopo la sconfitta in trasferta con la Juventus. Ecco le formazioni schierate dai due tecnici:

as-roma-hd-logo

ROMA (3-4-3): Szczesny; Rüdiger, Fazio, Vermaelen; Bruno Peres, Strootman, Nainggolan, Emerson; Salah, Dzeko, El Shaarawy.
A disp.: Alisson, Crisanto, Pellegrini, Mario Rui, Juan Jesus, Spinozzi, Perotti, Totti, Iturbe.
All. Luciano Spalletti

⏩ Some final shooting practice, and it’s nearly time for the action… pic.twitter.com/8OXxXketrq

— AS Roma English (@ASRomaEN) 22 dicembre 2016

#Ufficiale Szczesny, Rudiger Fazio Vermaelen, Peres Strootman Nainggolan Emerson, Salah Dzeko El Shaarawy. @SkySport #RomaChievo #SkySerieA

— Angelo Mangiante (@angelomangiante) 22 dicembre 2016


chievo_verona_logo_001

CHIEVO VERONA (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Gamberini, Dainelli, Izco; Rigoni, De Guzman, Radovanovic; Birsa; Inglese, Meggiorini.
A disp.: Bressan, Confente, Spolli, Costa, Bastien, Depaoli, Kiyine, Pellissier, Parigini, Floro Flores.
All. Rolando Maran

Arbitro: Gianpaolo Calvarese della sezione di Teramo

Assistenti: Fiorito – Alassio
Quarto Ufficiale: La Rocca
Arbitri Addizionali d’Area: Giacomelli – Saia

 

0 Serie A. Aspettando Roma-Chievo, le probabili formazioni

  • 22 Dicembre 2016
  • Riccardo Casoli
  • · Approfondimenti · Primo Piano

@OfficialASRoma

Ultima partita del 2016, la Roma di mister Spalletti ospita il Chievo di Maran allo stadio Olimpico. Il match delle 20.45, valido per la diciottesima giornata di Serie A, sarà diretto dall’arbitro Gianpaolo Calvarese di Teramo.

LA ROMA – L’allenatore della Roma, Luciano Spalletti, dovrebbe affidarsi al consueto 4-2-3-1 contro il Chievo. In porta Szczesny e difesa a quattro formata da Rudiger, Fazio, Vermaelen ed Emerson Palmieri. A centrocampo la coppia Gerson–Strootman. Davanti spazio al tridente composto da Salah, Nainggolan e Perotti alle spalle del punto di riferimento avanzato Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 1 Szczesny; 2 Rudiger, 20 Fazio, 15 Vermaelen, 33 Emerson; 30 Gerson, 6 Strootman; 11 Salah, 4 Nainggolan, 8 Perotti; 9 Dzeko.
A disp.: 19 Alisson, 21 Mario Rui, 13 Peres, 17 Seck, 3 Jesus, 7 Iturbe, 92 El Shaarawy, 10 Totti.
All.: Spalletti

INDISPONIBILI: 18 Lobont (distrazione collaterale mediale ginocchio destro), 24 Florenzi (rottura del legamento crociato anteriore della gamba sinistra), 99 Nura (riabilitazione al ginocchio post operazione), 44 Manolas (lesione miofasciale di primo grado del muscolo bicipite femorale della coscia destra), 16 De Rossi (risentimento al polpaccio sinistro), 5 Paredes (distorsione alla caviglia)

DIFFIDATI: 3 Juan Jesus, 16 De Rossi, 2 Rudiger
SQUALIFICATI: –

IL CHIEVO – Il Chievo occupa la decima posizione in campionato con 25 punti e arriva alla sfida con i capitolini dopo tre risultati utili consecutivi. Il tecnico dei gialloblù, Rolando Maran, per battere la Roma dovrebbe puntare sul 4-3-1-2. In attacco dietro alle due punte Pellissier e Meggiorini ci sarà Birsa.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-1-2): 70 Sorrentino; 21 Frey, 2 Spolli, 3 Dainelli, 36 Costa; 13 Izco, 8 Radovanovic, 1 De Guzman; 23 Birsa; 31 Pellissier, 69 Meggiorini.
A disp.: 32 Bressan, 98 Confente, 5 Gamberini, 28 Bastien, 4 Rigoni, Depaoli, Kiyine, 27 Parigini, 45 Inglese, 83 Floro Flores.
All.: Maran

INDISPONIBILI: 90 Seculin, 12 Cesar, 29 Cacciatore, 20 Sardo, 18 Gobbi, 19 Castro, 56 Hetemaj

DIFFIDATI: 2 Spolli, 12 Cesar, 29 Cacciatore, 8 Radovanovic, 56 Hetemaj, 69 Meggiorini
SQUALIFICATI: –

Arbitro: Gianpaolo Calvarese (Teramo)
Assistenti: Fiorito e Alassio
Addizionali: Giacomelli e Saia
IV uomo: La Rocca

Page 1 of 21 2 »

© 2021 carlozampa.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma. Registrazione n° 299/2012 del 08/11/2012 - isogare.it - Diritti Riservati | Sito web realizzato da Andrea Giannini Designer.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkPrivacy policy