• Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
    • La Zampata
  • Redazione
Logo

CARLO ZAMPA

Segui Carlo su:
  • Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
    • La Zampata
  • Redazione

Tag: europa league

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Braga, le probabili formazioni

  • 25 Febbraio 2021
  • Riccardo Casoli
  • · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma ospita alle 21:00 il Braga per la gara di ritorno dei sedicesimi di Europa League. I giallorossi si sono imposti 0-2 contro i portoghesi all’andata con le reti di Dzeko e Borja Mayoral. L’incontro di questa sera lo dirige l’arbitro svedese Andreas Ekberg.

ROMA – I capitolini arrivano alla sfida con il Braga dopo il pareggio amaro senza reti contro il Benevento nel 23° turno di campionato. Mister Fonseca recupera Cristante e lancia El Shaarawy dal 1′. In porta confermato Pau Lopez. Difesa a tre con Mancini, Cristante e Spinazzola, che dovrà sacrificarsi ancora da centrale. Sugli esterni Karsdorp e Bruno Peres, in mezzo al campo torna Diawara in coppia con Veretout. Esordio da titolare per il Faraone sulla trequarti, al fianco di Pedro. Davanti ritorna Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 4 Cristante, 37 Spinazzola; 2 Karsdorp, 42 Diawara, 17 Veretout, 33 Bruno Peres; 11 Pedro, 92 El Shaarawy; 9 Dzeko.
A disposizione: 83 Mirante, 57 Feratovic, 14 Villar, 27 Pastore, 77 Mkhitaryan, 7 Pellegrini, 31 Carles Perez, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Smalling (lesione al flessore della coscia sinistra), Reynolds, Calafiori, Ibanez (lesione al flessore della coscia destra)
Diffidati: Karsdorp, Villar, Bruno Peres
Squalificati: –

BRAGA – I lusitani si presentano al match con la Roma dopo il successo per 4-2 contro il Tondela nella ventesima giornata della Primeira Liga. Il tecnico Carvalhal deve fare i conti con le tante assenze: Carmo, Moura, Castro, Medeiros, Fonte, Raul Silva e lo squalificato Esgaio, espulso all’andata con i giallorossi. Tra i pali Matheus. Linea difensiva a tre con Borja, Rolando e Tormena. Sulle fasce Zé Carlos e Galeno, in mediana la coppia formata da Al Musrati e Fransérgio. In avanti il punto di riferimento offensivo è Sporar, alle sue spalle i due trequartisti Gaitàn e R. Horta.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 1 Matheus; 26 Borja, 6 Rolando, 3 Tormena; 2 Zé Carlos, 8 Al Musrati, 27 Fransérgio, 90 Galeno; 10 Gaitàn, 21 R. Horta; 19 Sporar.
A disposizione: 12 Tiago Sà, 26 Rogério, 5 Sequeira, 36 Viana, 86 Bruno Rodrigues, 26 Borja, 7 Novais, 15 André Horta, 11 Piazon, 99 Vitor Oliveira, 9 Abel Ruiz.
Allenatore: Carlos Carvalhal

Indisponibili: Carmo (frattura malleolare alla caviglia destra), Moura (rottura del crociato), Castro (problema fisico), Medeiros (rottura del crociato), Fonte (rottura del crociato), Raul Silva
Diffidati: –
Squalificati: Esgaio (espulso all’andata contro la Roma)

0 Braga-Roma 0-2. Il commento zampato (video)

  • 18 Febbraio 2021
  • Redazione CZ
  • · L'impronta di Zampa

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Braga-Roma, le probabili formazioni

  • 18 Febbraio 2021
  • Riccardo Casoli
  • · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma torna a giocare in Europa League questa sera contro il Braga per l’andata dei sedicesimi di finale. I giallorossi hanno chiuso il girone A al primo posto con 13 punti. I portoghesi sono arrivati secondi nel gruppo G sempre con 13 punti, dietro al Leicester. L’incontro delle 18:55 lo dirige l’arbitro romeno Istvan Kovacs.

BRAGA – La squadra portoghese arriva alla partita con la Roma dopo 7 risultati utili consecutivi: 5 vittorie e 2 pareggi in Primeira Liga. Il tecnico Carlos Carvalhal si affida al collaudato 3-4-2-1. Matheus tra i pali. Linea difensiva a tre con Tormena, Viana e Sequeira. Sulle fasce Esgaio e Galeno, in mezzo al campo spazio a Al Musrati e Novais. Davanti la prima punta è Ruiz, alle sue spalle la coppia di trequartisti formata da Piazon e Horta.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 1 Matheus; 3 Tormena, 36 Viana, 5 Sequeira; 47 Esgaio, 8 Al Musrati, 7 Novais, 90 Galeno; 11 Piazon, 21 Horta; 9 Ruiz.
A disposizione: 12 Sà, 91 Hornicek, 34 Raul Silva, 6 Rolando, 26 Borja, 22 Caju, 2 Carlos, 27 Fransérgio, 10 Gaitàn, 19 Sporar, 18 Fonte.
Allenatore: Carlos Carvalhal

Indisponibili: Carmo (frattura malleolare alla caviglia destra), Moura (rottura del crociato), Castro (problema fisico), Medeiros (rottura del crociato)
Diffidati: –
Squalificati: –

ROMA – I capitolini si presentano alla gara con il Braga dopo la vittoria casalinga contro l’Udinese per 3-0 nell’ultimo turno di campionato. Mister Fonseca punta sul consueto 3-4-2-1 e lancia Dzeko dal 1′. Torna Mirante in porta. Difesa a tre con Mancini, Cristante e Ibanez. Sugli esterni Bruno Peres e Spinazzola, in mediana Veretout e Diawara. Dietro al centravanti bosniaco, spazio ai due trequartisti Pedro e Mkhitaryan.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 83 Mirante; 23 Mancini, 4 Cristante, 3 Ibanez; 33 Bruno Peres, 17 Veretout, 42 Diawara, 37 Spinazzola; 77 Mkhitaryan, 11 Pedro; 9 Dzeko.
A disposizione: 13 Pau Lopez, 67 Fuzato, 2 Karsdorp, 14 Villar, 7 Pellegrini, 21 Carles Perez, 92 El Shaarawy, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Smalling (lesione al flessore della coscia sinistra), Reynolds, Calafiori, Kumbulla, Santon
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Cska Sofia – Roma: commento zampato (video)

  • 10 Dicembre 2020
  • Redazione CZ
  • · L'impronta di Zampa

0 Sotto a chi tocca! Aspettando CSKA Sofia-Roma, le probabili formazioni

  • 10 Dicembre 2020
  • Riccardo Casoli
  • · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma sfida questa sera il CSKA Sofia per la sesta ed ultima giornata del gruppo A di Europa League. I giallorossi sono già qualificati ai sedicesimi della competizione europea come primi del girone con 13 punti, mentre i bulgari occupano il quarto posto a quota 2. Dirige l’incontro delle 18:55 l’arbitro bosniaco Irfan Peljto.

Classifica Gruppo A
Roma 13
Young Boys 7
Cluj 5
CSKA Sofia 2

CSKA SOFIA – La squadra bulgara arriva alla partita con la Roma senza grandi pretese di classifica, considerato l’ultimo posto nel girone e nessuna speranza di qualificarsi ai sedicesimi di Europa League. Il tecnico Bruno Akrapovic si affida al 3-4-1-2. Tra i pali Busatto. Linea difensiva a tre con Antov, Mattheij e Zanev. A centrocampo spazio a Vion, Youga, Sankharé e Carey. Il trequartista lo farà Beltrame. In attacco la coppia formata da Sowe e Yomov.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-1-2): 1 Busatto; 26 Antov, 2 Mattheij, 11 Zanev; 15 Vion, 21 Youga, 13 Sankharé, 8 Carey; 10 Beltrame; 22 Sowe, 30 Yomov.
A disposizione: 25 Evtimov, 28 Galabov, 3 Geferson, 18 Mazikou, 19 Turitsov, 20 Rodrigues, 27 Smolenski, 16 Donchev, 14 Keita, 7 Henrique, 6 Mitkov, 9 Juric, 23 Ahmedov, 17 Yordanov, 24 Sinclair.
Allenatore: Bruno Akrapovic

Indisponibili: –
Diffidati: –
Squalificati: –

ROMA – I giallorossi si presentano alla gara con il CSKA Sofia dopo il pareggio interno per 0-0 contro il Sassuolo. Mister Fonseca, già sicuro della qualificazione e del primo posto nel girone, lascia a riposo Mirante, Ibanez, Spinazzola, Cristante, Mkhitaryan e Dzeko. In porta Pau Lopez. Al centro della difesa torna Smalling insieme a Fazio e Jesus. Sugli esterni Bruno Peres e Calafiori, mentre in mezzo spazio a Diawara e Villar. Occasione dal 1′ per Milanese sulla trequarti in tandem con Pedro. Il riferimento offensivo sarà Borja Mayoral.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 20 Fazio, 6 Smalling, 5 Jesus; 33 Bruno Peres, 42 Diawara, 14 Villar, 61 Calafiori; 11 Pedro, 62 Milanese; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 50 Berti, 63 Boer, 24 Kumbulla, 2 Karsdorp, 65 Tripi, 52 Bove, 31 Carles Perez, 54 Ciervo, 67 Bamba.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Mancini (problema muscolare), Veretout (fastidio al flessore), Santon (problema muscolare), Pellegrini (trauma distorsivo alla caviglia)
Diffidati: Karsdorp, Bruno Peres, Villar
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Young Boys, probabili formazioni

  • 3 Dicembre 2020
  • Riccardo Casoli
  • · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma è chiamata ad una reazione dopo la pesante sconfitta per 4-0 in casa del Napoli e l’occasione arriva questa sera contro lo Young Boys. I giallorossi sono già qualificati ai sedicesimi di Europa League e occupano il primo posto con 10 punti, mentre gli svizzeri sono secondi a quota 7. La squadra di Fonseca deve blindare la prima posizione nel gruppo A per riscattare il brutto ko subito in campionato. L’incontro delle 21:00 lo dirige l’arbitro croato Fran Jovic.

Classifica gruppo A
Roma 10
Young Boys 7
Cluj 4
CSKA Sofia 1

ROMA – I giallorossi arrivano alla gara con lo Young Boys dopo la sconfitta esterna contro il Napoli in campionato. Mister Fonseca per blindare il primo posto nel girone punta sul 3-4-2-1. Torna Pau Lopez in porta. Difesa a tre affidata a Fazio, Cristante e Jesus. Sugli esterni Bruno Peres e Calafiori, mentre al centro spazio a Villar e Diawara. Davanti a sostegno di Borja Mayoral ci sono i due trequartisti Carles Perez e Pellegrini, capitano romanista visto che Dzeko parte dalla panchina.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 20 Fazio, 4 Cristante, 5 Jesus; 33 Bruno Peres, 14 Villar, 42 Diawara, 61 Calafiori; 31 Carles Pérez, 7 Pellegrini, 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 2 Karsdorp, 24 Kumbulla, 3 Ibanez, 37 Spinazzola, 77 Mkhitaryan, 11 Pedro, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Smalling (fastidio al ginocchio sinistro), Mancini (problema muscolare), Veretout (fastidio al flessore), Santon (problema muscolare)
Diffidati: –
Squalificati: –

YOUNG BOYS – La squadra ospite si presenta alla sfida con la Roma dopo il successo in trasferta per 3-0 contro il Lausanne-Sport nell’ottava giornata della Super League svizzera. Il tecnico Gerardo Seoane si affida al consueto 4-4-2 per cercare di insidiare i giallorossi. von Ballmoos tra i pali. Linea difensiva a quattro con Hefti, Camara, Zesiger e Lefort. A centrocampo spazio a Fassnacht, Rieder, Sierro e Sulejmani. In attacco la coppia formata da Nsame e Mambimbi.

PROBABILE FORMAZIONE (4-4-2): 26 von Ballmoos; 36 Hefti, 4 Camara, 5 Zesiger, 25 Lefort; 16 Fassnacht, 60 Rieder, 8 Sierro, 10 Sulejmani; 18 Nsame, 19 Mambimbi.
A disposizione: 91 Faivre, 43 Neuenschwander, 14 Burgy, 24 Maceiras, 27 Seydoux, 22 Maier, 17 Siebatcheu, 15 Elia, 77 Seferi, 11 Gaudino, 20 Aebischer, 13 Ngamaleu.
Allenatore: Gerardo Seoane

Indisponibili: Lustenberger (infortunio ad una vertebra), 35 Pereira (problema agli adduttori), 30 Lauper (rottura del legamento crociato), 6 Petignat (rottura del legamento crociato), 7 Spielmann (problema fisico)
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Cluj-Roma 0-2: commento zampato (video)

  • 26 Novembre 2020
  • Redazione CZ
  • · L'impronta di Zampa

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Cluj-Roma, le probabili formazioni

  • 26 Novembre 2020
  • Riccardo Casoli
  • · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma sfida questa sera alle 21:00 il Cluj per la quarta giornata del girone A di Europa League. I giallorossi sono primi nel gruppo con 7 punti e all’andata hanno superato 5-0 i romeni. La squadra di casa dopo il ko dell’Olimpico è terza nel girone a quota 4. Dirige l’incontro di stasera l’arbitro austriaco Harald Lechner.

Classifica girone A
Roma 7
Young Boys 4
Cluj 4
CSKA Sofia 1

CLUJ – La formazione romena arriva alla gara con la Roma dopo la sconfitta per 2-0 contro l’UTA Arad nell’undicesima giornata della Liga I romena. Il tecnico Dan Petrescu si affida al 4-3-3 per mettere in difficoltà i giallorossi. Balgradean tra i pali. Difesa a quattro con Susic, Ciobotariu, Burca e Camora. In mezzo al campo spazio a Itu, Djokovic e Paun. Il tridente d’attacco sarà formato da Rondon, Debeljuh e Pereira.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): 34 Balgradean; 16 Susic, 13 Ciobotariu, 3 Burca, 45 Camora; 94 Itu, 8 Djokovic, 7 Paun; 99 Rondon, 22 Debeljuh, 11 Pereira.
A disposizione: 5 Soares, 6 Aurélio, 27 Chipciu, 12 Sandomierski, 14 Latovlevici, 18 Costache, 29 Murariu, 74 Rus, 98 Carnat, 77 Vojtus, 4 Manea.
Allenatore: Dan Petrescu

Indisponibili: Cestor (lacerazione parziale del tendine di Achille), Youssef (Covid-19), Hoban (Covid-19), Deac (Covid-19), Vinicius, Omrani
Diffidati: –
Squalificati: –

ROMA – I giallorossi si presentano alla sfida con il Cluj dopo il successo casalingo per 3-0 contro il Parma grazie alla doppietta di Mkhitaryan e al gol di Borja Mayoral. Fonseca è in piena emergenza in difesa, dove ha solo un centrale di ruolo a disposizione: Juan Jesus. Insieme al brasiliano dovrebbe abbassarsi Cristante, mentre Bruno Peres e il giovane Calafiori giocheranno sulle fasce. Villar e Diawara in mediana. Carles Perez, Pellegrini e Pedro sulla trequarti. Davanti ci sarà ancora spazio per Borja Mayoral e Dzeko (finalmente negativo al Covid-19) andrà in panchina.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 13 Pau Lopez; 33 Bruno Peres, 4 Cristante, 5 Juan Jesus, 61 Calafiori; 14 Villar, 42 Diawara; 31 Carles Perez, 7 Pellegrini, 11 Pedro; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 50 Berti, 2 Karsdorp, 37 Spinazzola, 65 Tripi, 17 Veretout, 62 Milanese, 77 Mkhitaryan, 54 Ciervo, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Kumbulla (Covid-19), Zalewski (Covid-19), Mancini (problema all’adduttore), Ibanez (risentimento al flessore della coscia destra), Smalling (fastidio al ginocchio sinistro), Fazio e Santon (negativi al Covid-19 da mercoledì)
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Roma 5-0 Cluj “Spanish Armada”

  • 7 Novembre 2020
  • Stefano Sale
  • · AS Roma Corner

The overwhelming win against Fiorentina had somehow told us that Roma cannot do without the first choices. Or at least can’t completely rely on the subs. This is what we got from the performances in the Europa League. If with Young Boys the result was then overturned in our favour, with CSKA instead we had to settle for the draw despite the changes. Fonseca’s tactic makes sense given the tight squad and the need to make a turnover, but by overturning too much the difference on the pitch was seen.

The game with Cluj saw some reserves again but with a different result this team. The most difficult match of the group became the easiest. The match wrapped up in half an hour, never in doubt. A resounding result. The Spanish Armada came about with Villar, Mayoral, Pau Lopez and Pedro. Villar shows off a great performance in midfield, such determination and courage. Borja Mayoral was a bit shy at first but then took advantage of the opportunities and scored a brace. As well as Pedro, lots of class and still on the scoring sheet. Pau Lopez continued to find confidence, even if not very busy. The other goals with the usual Miki after less than a minute and Ibañez, with the first goal in the Giallorossi shirt, and with another super performance in defense.

In short, it is a Roma team that now runs with the right mix. After the half misstep with CSKA there was a reaction. The team grows with the game and with self-esteem. We saw beautiful geometries, individual play and great determination. The group is there. Close-knit. Fonseca continues the positive streak and seems to be on the right track. We don’t get too excited but it’s okay to be positive. Roma does not seem inferior to anyone at the moment. We continue on the wings of enthusiasm. Europa League archived for the moment. We go to Cluj in late November. Serie A back on Sunday at Genoa. Need to raise the bar. Unfortunately Dzeko is out with the Covid so Borja will get his chance to show off again. Hopefully the kid will be able to deliver. Let’s go home with 3 points. Daje Roma.

0 Roma-Cluj: il commento zampato (video)

  • 5 Novembre 2020
  • Flavia Miglietta
  • · L'impronta di Zampa
Page 1 of 131 2 3 … 13 »

© 2021 carlozampa.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma. Registrazione n° 299/2012 del 08/11/2012 - isogare.it - Diritti Riservati | Sito web realizzato da Andrea Giannini Designer.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkPrivacy policy