• Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
    • La Zampata
  • Redazione
Logo

CARLO ZAMPA

Segui Carlo su:
  • Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
    • La Zampata
  • Redazione

Tag: derby

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Lazio: le probabili formazioni

  • 26 Gennaio 2020
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma ospita la Lazio questa sera alle 18.00 per la ventunesima giornata di Serie A. I giallorossi sono quarti in classifica con 38 punti, mentre i biancocelesti occupano la terza posizione a quota 45. L’arbitro del derby è Calvarese della sezione di Teramo.

ROMA – I capitolini arrivano alla sfida con la Lazio dopo la sconfitta ai quarti di Coppa Italia contro la Juventus per 3-1. Mister Fonseca recupera Mirante, Perotti e Pastore che partiranno dalla panchina. Dubbio in difesa tra Santon e Florenzi, che potrebbe anche giocare alto a sinistra. Cristante al fianco di Veretout in mediana. Under, Pellegrini e Kluivert sulla trequarti alle spalle di Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 13 Pau Lopez; 18 Santon, 23 Mancini, 6 Smalling, 11 Kolarov; 4 Cristante, 21 Veretout; 17 Under, 7 Pellegrini, 99 Kluivert; 9 Dzeko.
A disposizione: 63 Fuzato, 83 Mirante, 20 Fazio, 15 Cetin, 5 Jesus, 33 Bruno Peres, 37 Spinazzola, 24 Florenzi, 27 Pastore, 8 Perotti, 19 Kalinic.
Allenatore: Paulo Fonseca

INDISPONIBILI: Zappacosta (rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro), Mkhitaryan (lesione muscolare al retto femorale), Zaniolo (rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro), Antonucci (botta alla caviglia), Diawara (lesione al menisco esterno)
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: Pellegrini, Veretout

LAZIO – La squadra biancoceleste si presenta alla gara con la Roma dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia contro il Napoli (1-0). Il tecnico Inzaghi si affida al consueto 3-5-2 con Luiz Felipe, Acerbi e Radu in difesa. Lazzari e Lulic sugli esterni, mentre al centro spazio a Milinkovic, Leiva e Luis Alberto. Davanti insieme a Immobile, sicuro del posto, c’è il ballottaggio tra Correa e Caicedo.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): 1 Strakosha; 3 Luiz Felipe, 33 Acerbi, 26 Radu; 29 Lazzari, 21 Milinkovic, 6 Leiva, 10 Luis Alberto, 19 Lulic; 11 Correa, 17 Immobile.
A disposizione: 24 Proto, 23 Guerrieri, 15 Bastos, 93 Vavro, 4 Patric, 22 Jony, 16 Parolo, 7 Berisha, 58 Minala, 28 A. Anderson, 34 Adekanye, 20 Caicedo.
Allenatore: Simone Inzaghi

INDISPONIBILI: Cataldi, Marusic, Lukaku
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: Acerbi, Cataldi, Radu

 

0 “Sotto a chi tocca…”. Aspettando Lazio-Roma, le probabili formazioni

  • 2 Marzo 2019
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

È il giorno del derby della capitale: la Lazio di Simone Inzaghi sfida la Roma di Eusebio Di Francesco. I giallorossi sono quinti in classifica con 44 punti, i biancocelesti inseguono al sesto posto a quota 38 con una partita da recuperare. La stracittadina delle 20.30 viene diretta dall’arbitro Mazzoleni.

LA LAZIO – I biancocelesti arrivano alla gara con la Roma dopo lo 0-0 con il Milan nella semifinale d’andata della Coppa Italia. Il tecnico Inzaghi, che deve rinunciare a Wallace, Lukaku e Berisha, si affida al 3-5-2. Torna in difesa Radu, dopo la squalifica di coppa, insieme a Luiz Felipe e Acerbi. Davanti la coppa d’attacco formata da Correa e Immobile, che ha un fastidio agli adduttori ma dovrebbe giocare dal 1′.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): 1 Strakosha; 3 Luiz Felipe, 33 Acerbi, 26 Radu; 77 Marusic, 16 Parolo, 6 Leiva, 21 Milinkovic-Savic, 19 Lulic; 11 Correa, 17 Immobile.
A disp.: 24 Proto, 23 Guerrieri, 4 Patric, 15 Bastos, 14 Durmisi, 27 Romulo, 32 Cataldi, 66 Jordao, 30 Neto, 10 Luis Alberto, 20 Caicedo.
All.: Simone Inzaghi

BALLOTTAGGI: Luiz Felipe-Bastos, Marusic-Romulo

BALLOTTAGGI: Luiz Felipe-Bastos, Romulo-Marusic, Luis Alberto-Correa
IN DUBBIO: –
INDISPONIBILI: Wallace (lesione muscolare), Lukaku (problema al tendine rotuleo), Berisha
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: Immobile, Luis Alberto, Leiva, Badelj

LA ROMA – I giallorossi si presentano al derby dopo una vittoria in extremis contro il Frosinone grazie al gol di Dzeko al 94′. Mister Di Francesco per la gara con la Lazio punta sul 4-3-3 e recupera Manolas. Il difensore greco stringe i denti e parte dall’inizio in coppia con Fazio. Esordio nella stracittadina per Zaniolo, che giocherà alto a destra nel tridente con Dzeko ed El Shaarawy.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): 1 Olsen; 24 Florenzi, 44 Manolas, 20 Fazio, 11 Kolarov; 7 Pellegrini, 16 De Rossi, 4 Cristante; 22 Zaniolo, 9 Dzeko, 92 El Shaarawy.
A disp.: 83 Mirante, 63 Fuzato, 15 Marcano, 2 Karsdorp, 5 Jesus, 18 Santon, 42 Nzonzi, 27 Pastore, 19 Coric, 34 Kluivert, 8 Perotti, 14 Schick.
All.: Di Francesco

BALLOTTAGGI: Marcano-Manolas; Marcano-Fazio;
INDISPONIBILI: Under (infortunio al retto femorale della coscia sinistra)
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: Fazio, Zaniolo, Florenzi, Manolas

0 “Sotto a chi tocca…”. Aspettando Roma-Lazio, le probabili formazioni

  • 29 Settembre 2018
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

È il giorno del derby. La Roma di Eusebio Di Francesco ospita allo stadio Olimpico la Lazio di Simone Inzaghi. I giallorossi sono noni in classifica con 8 punti a pari merito con la Sampdoria, mentre i biancocelesti occupano la quarta posizione con 12 punti. La stracittadina delle 15.00, valida per la settima giornata di Serie A, viene diretta dall’arbitro Rocchi della sezione di Firenze.

LA ROMA – I giallorossi arrivano alla sfida con la Lazio dopo la vittoria contro il Frosinone per 4-0, la prima allo stadio Olimpico in questo campionato. Il tecnico Di Francesco per continuare la striscia positiva di risultati si affida ancora al 4-2-3-1 con Pastore trequartista. Confermati davanti alla difesa De Rossi e Nzonzi, mentre potrebbe giocare Florenzi esterno destro alto, a discapito di Under, e Santon terzino. Dzeko torna il punto di riferimento in attacco.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 1 Olsen; 18 Santon, 44 Manolas, 20 Fazio, 11 Kolarov; 42 Nzonzi, 16 De Rossi; 24 Florenzi, 27 Pastore, 92 El Shaarawy; 9 Dzeko.
A disp.: 83 Mirante, 63 Fuzato, 5 Jesus, 15 Marcano, 3 Luca Pellegrini, 2 Karsdorp, 4 Cristante, 19 Coric, 22 Zaniolo, 7 Pellegrini, 17 Under, 34 Kluivert, 14 Schick.
All.: Di Francesco

BALLOTTAGGI: Manolas-Marcano, Santon-Florenzi, Florenzi-Under
INDISPONIBILI: 8 Perotti (problema al flessore)
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI:

LA LAZIO – La squadra biancoceleste si presenta alla gara con la Roma dopo il successo sofferto contro l’Udinese per 2-1 nella sesta giornata di Serie A. Per mettere in difficoltà i giallorossi Inzaghi sceglie il consueto 3-5-2 con Luis Felipe, Acerbi e Wallace in difesa. Dubbio in avanti su chi deve affiancare Immobile, si giocano un posto Luis Alberto, Correa e Caicedo.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): 1 Strakosha; 3 Luis Felipe, 33 Acerbi, 13 Wallace; 77 Marusic, 16 Parolo, 6 Leiva, 21 Milinkovic-Savic, 19 Lulic; 10 Luis Alberto, 17 Immobile.
A disp.: 23 Guerrieri, 24 Proto, 22 Caceres, 15 Bastos, 14 Durmisi, 4 Patric, 25 Badelj, 11 Correa, 7 Berisha, 96 Murgia, 20 Caicedo.
All.: Inzaghi

BALLOTTAGGI: Luis Alberto-Correa, Luis Alberto-Caicedo
INDISPONIBILI: Lukaku, Radu
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: –

Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
Assistenti: Tonolini e Di Liberatore
IV uomo: Maresca
Var: Irrati
Avar: Vivenzi

 

0 “Sotto a chi tocca…”. Aspettando Lazio-Roma, le probabili formazioni

  • 15 Aprile 2018
  • Riccardo Casoli
  • · Primo Piano 2 · Rubriche · Stagione 2017-18

È il giorno del derby: all’Olimpico va in scena Lazio-Roma. I giallorossi e i biancocelesti sono entrambi a 60 punti in classifica ed occupano la terza posizione. La sfida di questa sera alle 20.45 è fondamentale per la lotta Champions. L’incontro viene diretto da Paolo Silvio Mazzoleni.

LA LAZIO – I biancocelesti arrivano alla gara con la Roma dopo l’eliminazione dall’Europa League per opera del Salisburgo (4-1). Il tecnico Simone Inzaghi, che deve fare a meno di Patric, per riscattarsi si affida al consueto 3-5-1-1. In attacco spazio ad Immobile con Luis Alberto, favorito rispetto a Felipe Anderson, alle sue spalle.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-1-1): 1 Strakosha; 27 Luiz Felipe, 3 de Vrij, 26 Radu; 77 Marusic, 16 Parolo, 6 Leiva, 21 Milinkovic-Savic, 19 Lulic; 18 Luis Alberto; 17 Immobile.
A disp.: 23 Guerrieri, 25 Vargic, 22 Caceres, 15 Bastos, 8 Basta, 5 Lukaku, 88 Di Gennaro, 96 Murgia, 10 Felipe Anderson, 7 Nani, 20 Caicedo.
All.: Inzaghi

BALLOTTAGGI: Luiz Felipe-Bastos, Basta-Marusic, Felipe Anderson-Luis Alberto
IN DUBBIO: –
INDISPONIBILI: 4 Patric
DIFFIDATI: 15 Bastos, 18 Luis Alberto, 17 Immobile
SQUALIFICATI: –

LA ROMA – La squadra giallorossa si presenta alla sfida con la Lazio dopo l’impresa storica contro il Barcellona (3-0), che ha permesso alla Roma di qualificarsi alle semifinali di Champions League. Mister Di Francesco deve rinunciare a Perotti e Defrel e conferma il 3-4-3. Ballottaggio Under-Schick in avanti per completare il tridente con Dzeko e Nainggolan.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-3): 1 Alisson; 44 Manolas, 20 Fazio, 5 Jesus; 25 Peres, 6 Strootman, 16 De Rossi, 11 Kolarov; 17 Under, 9 Dzeko, 4 Nainggolan.
A disp.: 28 Skorupski, 18 Lobont, 13 Capradossi, 33 Silva, 7 Pellegrini, 30 Gerson, 21 Gonalons, 48 Antonucci, 14 Schick, 92 El Shaarawy.
All.: Di Francesco

BALLOTTAGGI: Under-Schick, Strootman-Pellegrini, Bruno Peres-Florenzi
IN DUBBIO: 24 Florenzi, 44 Manolas
INDISPONIBILI: 26 Karsdorp (rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro), 23 Defrel (contusione alla caviglia), 8 Perotti (problema al polpaccio)
DIFFIDATI: –
SQUALIFICATI: –

Arbitro: Mazzoleni
Assistenti: Preti – Paganessi
IV uomo: Maresca
Var: Rocchi
Avar: Di Fiore

 

0 Colosseo, spunta nuovo striscione: questa volta è opera dei romanisti (FOTO)

  • 31 Maggio 2017
  • Flavia Miglietta
  • · News · Primo Piano

“Un consiglio senza offesa, dormite con la stufa accesa. -17“. E’ con questa frase che i supporters giallorossi hanno voluto rispondere ironicamente ai cugini laziali, rei di averli provocati qualche settimana fa tramite uno striscione simile ma di tono minatorio. “Un consiglio senza offesa, dormite con la luce accesa“, recitava il testo. La luce adesso è diventata “stufa” in riferimento ai 17 punti di distacco che separano la Lazio dalla Roma a fine campionato.

0 Giallo al Colosseo: manichini impiccati con le maglie di De Rossi, Salah e Nainggolan (FOTO)

  • 5 Maggio 2017
  • Flavia Miglietta
  • · News · Primo Piano

C’è un filo sottile che lega sport e cronaca e che talvolta viene superato. A Roma stanotte la cronaca ha assunto i contorni del noir, con contorni da giallo thriller: sul ponte che sovrasta via degli Annibaldi, di fronte al Colosseo, sono spuntati quattro manichini impiccati che, complici le magliette, simboleggiavano altrettanti calciatori della società giallorossa.

Si tratta di Salah, De Rossi e Nainggolan, all’indirizzo dei quali si accompagnava un mega-striscione arrecante una minaccia non da poco: “Un consiglio senza offesa… Dormite con la luce accesa!”.

Ignoti, al momento, i responsabili, che potrebbero essere sia tifosi romanisti che supporters laziali, magari intenti a inscenare la prosecuzione della coreografia esposta al derby del 30 aprile (“Saremo il vostro peggior incubo”). La probabilità diventa certezza considerando anche il ritrovamento, in prossimità del ponte, di alcuni adesivi con la scritta “Irriducibili”, il gruppo organizzato che fa capo ai tifosi della Lazio.

Il fatto è avvenuto intorno a mezzanotte: lo striscione e i manichini sono stati esposto attirando in pochi minuti la curiosità dei passanti, che li hanno immortalati con alcuni scatti. Un’ora dopo i fantocci sono cascati in terra, lasciando solo le teste penzolanti, mentre le maglie sono scomparse. Anche la prima parte dello striscione è andata persa.

0 La Corte Federale non fa sconti: ricorso respinto, Strootman salta Milan e Juve

  • 4 Maggio 2017
  • Flavia Miglietta
  • · Campionato · News · Primo Piano

Niente da fare: Kevin Strootman dovrà saltare le prossime due giornate. Il ricorso presentato dalla Roma contro la squalifica comminata all’olandese per aver simulato il fallo che poi ha decretato il rigore nel derby è stato respinto.

In mattinata la società giallorossa, nella persona di Gandini e dell’avvocato Conte si è recata presso la Corte Federale per fornire le motivazioni utili al ricorso.

Il timore a questo punto diventa certezza: Spalletti dovrà rinunciare al n. 6 per la prossima trasferta di San Siro contro il Milan e poi la gara con la Juventus all’Olimpico.

0 Giudice Sportivo, arriva il temuto responso: due giornate a Strootman. La società è già pronta al ricorso

  • 2 Maggio 2017
  • Flavia Miglietta
  • · Campionato · News · Primo Piano

@OfficialASRoma

“Il Giudice sportivo, ricevuta dal Procuratore federale tempestiva e rituale segnalazione ex art. 35, n. 1.3 (a mezzo email pervenuta alle ore 12.17 odierne) in merito alla condotta gravemente antisportiva del calciatore Kevin Johannes Strootman (Soc. Roma), maglia n.6, ‘in occasione della concessione di un calcio di rigore durante un azione di giuoco al 44’ del primo tempo’; acquisite ed esaminate le relative immagini televisive (Infront), di piena garanzia tecnica e documentale; considerato che il calciatore Strootman, dopo aver spostato lateralmente con il piede il pallone di giuoco, ha effettuato una torsione innaturale con relativa caduta a terra che in alcun modo può ricondursi al tentativo di intervento del calciatore della So. Lazio Wallace, con la conseguenza che risultano pienamente integrati i presupposti per l’applicazione dell’art. 35, 1.3, CGS, trattandosi di condotta gravemente antisportiva, evidentemente non percepita dall’Arbitro, ed in particolare una evidente simulazione da cui è scaturita l’assegnazione di un calcio di rigore, punibile ai sensi della medesima disposizione; P.Q.M. delibera di sanzionare il calciatore Kevin Johannes Strootman (Soc. Roma) con la squalifica di due giornate effettive di gara“.

Così il dott. Gerardo Mastrandrea, assistito da Stefania Ginesio e dal Rappresentante dell’A.I.A. Eugenio Tenneriello, nel corso della riunione odierna ha assunto la decisione tanto temuta dai tifosi: due giornate di squalifica per Strootman in seguito alla simulazione sul presunto fallo fischiato da Orsato nel derby.

L’olandese, dunque, salterà le sfide contro Milan e Juventus. Nessuno stop invece per De Rossi. La Roma tuttavia presenterà ricorso, venerdì Strootman parlerà davanti alla Corte Federale.

CALCIATORI ESPULSI

SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

  • RUDIGER Antonio (Roma): per essersi reso responsabile di un fallo grave di giuoco.
  • KUCKA Juraj (Milan): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.

0 Trigoria, spuntano bare e lumini mortuari in memoria del derby (FOTO)

  • 2 Maggio 2017
  • Flavia Miglietta
  • · Campionato · News · Primo Piano 2

Che il derby non finisca mai al triplice fischio dell’arbitro è cosa risaputa. Ma questa volta i tifosi laziali si sono superati, alzano di molto l’asticella della classica presa in giro.

Tra ieri e oggi sono state divulgate sul web le foto ritraenti il piazzale antistante il centro sportivo “Fulvio Bernardini” ricoperti di croci, bare, lumini mortuari e scritte dedicate in genere ai defunti come RIP (“Riposa in pace”), nonché sagome di cadaveri.

Il “funerale” giallorosso è però durato poco: la scritta sul cancello è stata prontamente rimossa e già da ieri mattina non si vede più nulla. Le sagome sul piazzale, però, sono ancora lì in bella vista.

0 Roma-Lazio 1-3: “Return to hell”

  • 1 Maggio 2017
  • Flavia Miglietta
  • · News · Primo Piano 2 · Rubriche

“Lucas Biglia asked Francesco Totti for his jersey at the end of the match today. He’s defined him as a “phenomenal player”.

An example of a gentleman fair play nearly as painful as losing 3-1.  Our side instead saw Daniele De Rossi jeering the Lazio bench after scoring the equaliser from the penalty spot. Bottom line: be wise and wait until the end to be smart instead of doing silly things beforehand.

Roma lost yet again another Derby. The players and the coach lost the plot again. Another slap in the face by Lazio and Simone Inzaghi. Humiliated on and off the pitch.  Even with the referee “on our side”, for once.  Bad mistakes in our favour and Lazio without key-players. Roma did their best to play one of the worst matches this season. Shameful. No hunger, no cohesion, no energy, not a team. No one to be saved today.

Whatever had been built by now it’s been dismantled.  Porto, Juventus, Lyon, Napoli and Lazio . Roma lost all the crucial matches. Out of scudetto race, out of Europa League, out of Coppa Italia. Now second place for Champions League is in real doubt, with Napoli only a point behind.

Future is doubtful. All depends on securing second spot.  It’s crucial. Then we will see what Monchi and the club will do, with the players and the coach. Spalletti defined the target as “Paradise”.  Problem is the team has now gone back to hell”.

Stefano Sale @ asroma.ie

Page 1 of 81 2 3 … 8 »

© 2021 carlozampa.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma. Registrazione n° 299/2012 del 08/11/2012 - isogare.it - Diritti Riservati | Sito web realizzato da Andrea Giannini Designer.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkPrivacy policy