• Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
  • Redazione
Logo

CARLO ZAMPA

Segui Carlo su:
  • Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
  • Redazione

Pubblicità


—

—

—

Categoria: News

0 Popolo Giallorosso: puntata del 13/09/2021

  • 13 Settembre 2021
  • Flavia Miglietta
  • · Approfondimenti · News

“Ancora mille di queste vittorie per Mourinho” – diretta di Popolo Giallorosso con Carlo Zampa e Patrick Vom Bruck

0 Verso Salernitana – Roma: i convocati e le probabili formazioni

  • 29 Agosto 2021
  • Redazione CZ
  • · News

Aspettando Roma-Sassuolo

Fischio d’inizio alle ore 20.45

SALERNITANA:
I convocati del Mister Castori: PORTIERI: Belec, De Matteis, Fiorillo; DIFENSORI: Aya, Bogdan, Gyomber, Jaroszynski, Ruggeri; CENTROCAMPISTI: Capezzi, Coulibaly L., Coulibaly M., Di Tacchio, Kastanos, Kechrida, Obi, Schiavone, Zortea; ATTACCANTI: Bonazzoli, Kristoffersen, Iannone, Simy.
https://www.ussalernitana1919.it/salernitana-roma-i-convocati/

—

ROMA:

Per i giallorossi assente Zaniolo per squalifica, al suo posto Carles Perez. Abraham titolare per la terza partita consecutiva.

—

Probabili formazioni:

SALERNITANA (3-5-2): Belec; Gyomber, Zortea, Bogdan; Kechrida, Coulibaly, Di Tacchio, Obi, Ruggeri; Bonazzoli, Simy. All. Castori

ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Ibanez, Vina; Cristante, Veretout; Carles Perez, Pellegrini, Mkhitaryan; Abraham.  All. Mourinho

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Manchester United, le probabili formazioni

  • 6 Maggio 2021
  • Redazione CZ
  • · News · Rubriche

Dopo l’annuncio di José Mourinho come nuovo allenatore giallorosso dalla stagione 2021/22, la Roma deve finire questa stagione in modo dignitoso. All’Olimpico va in scena la semifinale di ritorno di Europa League contro il Manchester United. I giallorossi per passare il turno dovrebbero ribaltare il 6-2 dell’Old Trafford, un’impresa che sembra quasi impossibile. La “remuntada” con il Barcellona di tre anni fa è ancora nei nostri occhi, ma stavolta servirebbero 4 gol per rimontare gli inglesi e arrivare alla finale di Danzica. L’incontro delle 20:45 lo dirige l’arbitro tedesco Felix Brych, lo stesso di Liverpool-Roma 5-2.

ROMA – I capitolini arrivano alla sfida con il Manchester United dopo l’ennesima sconfitta in campionato contro la Sampdoria per 2-0. Mister Fonseca, che al termine della stagione lascerà la panchina giallorossa, vuole chiudere il suo percorso nella capitale regalando una gioia ai tifosi. Per farlo serve la partita perfetta contro la corazzata inglese. Mirante in porta. Difesa a tre con Mancini, Smalling e Ibanez. Sugli esterni Karsdorp e Bruno Peres, in mediana Cristante e Villar. Davanti il punto di riferimento offensivo sarà Dzeko. Alle spalle del bosniaco torna Pellegrini insieme a Mkhitaryan.

Probabile formazione (3-4-2-1): 83 Mirante; 23 Mancini, 6 Smalling, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 4 Cristante, 14 Villar, 33 Bruno Peres; 7 Pellegrini, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 67 Fuzato, 24 Kumbulla, 18 Santon, 19 Reynolds, 54 Darboe, 55 Ciervo, 11 Pedro, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Spinazzola (lessione al flessore sinistro), Pau Lopez (lussazione alla spalla), Calafiori (fastidio al flessore destro), Veretout (lesione al flessore destro), Diawara (fastidio zona pubica), Carles Perez (risentimento al flessore), El Shaarawy (problema al flessore destro)
Diffidati: –
Squalificati: –

MANCHESTER UNITED – La squadra inglese si presenta alla partita con la Roma forte del 6-2 dell’andata. Il tecnico Solskjaer potrebbe far riposare qualche big in vista delle prossime sfide in Europa e in Premier League. Tra i pali dovrebbe esserci Henderson. Linea difensiva a quattro composta da Wan-Bissaka, Lindelof, Maguire e Telles. Davanti alla difesa la coppia Matic-McTominay. Sulla trequarti spazio a James, Bruno Fernandes e Pogba. In attacco potrebbe partire dal 1′ il giovane Greenwood, già in gol nel match dell’Old Trafford all’andata. Cavani e Rashford potrebbero subentrare a gara in corso.

Probabile formazione (4-2-3-1): 26 Henderson; 29 Wan-Bissaka, 2 Lindelof, 5 Maguire, 27 Telles; 31 Matic, 39 McTominay; 21 James, 18 Bruno Fernandes, 6 Pogba; 11 Greenwood.
A disposizione: 1 de Gea, 3 Bailly, 38 Tuanzebe, 23 Shaw, 17 Fred, 34 van de Beek, 19 Diallo, 56 Elanga, 8 Mata, 7 Cavani, 10 Rashford.
Allenatore: Ole Gunnar Solskjaer

Indisponibili: Jones (infortunio al ginocchio), Martial (rottura parziale del legamento del ginocchio)
Diffidati: –
Squalificati: –

0 “Mourinho è il nuovo allenatore della Roma!!” – La diretta di Popolo Giallorosso

  • 4 Maggio 2021
  • Carlo Zampa
  • · L'impronta di Zampa · News

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Sampdoria-Roma, le probabili formazioni

  • 2 Maggio 2021
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma torna a giocare in campionato dopo la deludente trasferta di Manchester. I giallorossi sfidano questa sera a Genova la Sampdoria per la trentaquattresima giornata di Serie A. La squadra di Fonseca è settima con 55 punti in classifica, mentre i blucerchiati occupano la nona posizione a quota 42. L’incontro delle 20:45 lo dirige l’arbitro Sacchi della sezioni di Macerata.

SAMPDORIA – La formazione di Claudio Ranieri, ex giocatore e tecnico giallorosso, arriva alla partita con la Roma dopo la sconfitta esterna per 1-0 contro il Sassuolo nell’ultimo turno di campionato. L’allenatore blucerchiato si affida al consueto 4-4-2 con Audero in porta. Linea difensiva a quattro composta da Bereszynski, Yoshida, Colley e Augello. Sulle fasce Damsgaard e Jankto, in mezzo al campo Thorsby e Silva. In attacco spazio alla coppia formata da Quagliarella e Gabbiadini.

Probabile formazione (4-4-2): 1 Audero; 24 Bereszynski, 22 Yoshida, 15 Colley, 3 Augello; 38 Damsgaard, 18 Thorsby, 5 Silva, 14 Jankto; 10 Quagliarella, 23 Gabbiadini.
A disposizione: 30 Ravaglia, 34 Letica, 2 Rocha, 21 Tonelli, 25 Ferrari, 26 Léris, 6 Ekdal, 8 Verre, 87 Candreva, 11 Ramirez, 20 La Gumina, 9 Torregrossa, 20 Keita.
Allenatore: Claudio Ranieri

Indisponibili: –
Diffidati: Keita, Thorsby
Squalificati: –

ROMA – I capitolini si presentano alla sfida con la Sampdoria con le ossa rotte: tra infortuni e un 6-2 nella semifinale d’andata di Europa League durissimo da metabolizzare. Mister Fonseca deve far riposare qualcuno in vista del ritorno con il Manchester United, per sperare ancora nella qualificazione, e deve anche fare i conti con le assenze. Fuzato potrebbe partire titolare tra i pali. Difesa a tre con Mancini, Fazio e Kumbulla. Ballottaggio sull’out di destra tra Santon e Reynolds, a sinistra c’è Bruno Peres. In mediana di rivede Cristante insieme a Villar. Sulla trequarti Pastore e Mkhitaryan. Davanti il punto di riferimento è Borja Mayoral.

Probabile formazione (3-4-2-1): 87 Fuzato; 23 Mancini, 20 Fazio, 24 Kumbulla; 18 Santon, 4 Cristante, 14 Villar, 33 Bruno Peres; 27 Pastore, 77 Mkhitaryan; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 12 Farelli, 83 Mirante, 3 Ibanez, 5 Jesus, 6 Smalling, 19 Reynolds, 55 Darboe, 54 Ciervo, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pedro (lesione di primo grado al flessore destro), El Shaarawy (problema al flessore destro), Spinazzola (lesione al flessore sinistro), Pau Lopez (lussazione alla spalla sinistra), Calafiori (fastidio al flessore destro), Veretout (lesione al flessore destro), Carles Perez (risentimento al flessore destro), Diawara (sovraccarico pubico), Pellegrini (nascita secondo figlio)
Diffidati: Mancini e Veretout
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Cagliari-Roma, le probabili formazioni

  • 25 Aprile 2021
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma sfida questa sera alla Sardegna Arena il Cagliari per il 33° turno di Serie A. I giallorossi sono settimi in classifica con 55 punti e devono guardarsi alle spalle, dove c’è il Sassuolo a soli 3 punti, dopo il successo di ieri sera contro la Sampdoria. I sardi, in piena lotta per non retrocedere, occupano la terzultima posizione a quota 28. Dirige l’incontro delle 18:00 l’arbitro Massimiliano Irrati della sezione di Pistoia.

CAGLIARI – La squadra di Leonardo Semplici arriva alla partita con la Roma dopo la vittoria per 1-0 in trasferta contro l’Udinese nella trentaduesima giornata di campionato. Il tecnico dei sardi si affida al consueto 3-5-2. Vicario tra i pali. Linea difensiva a tre con Rugani, Godin e Carboni. Sulle fasce Zappa e Lykogiannis. A centrocampo, orfano dell’ex romanista Nainggolan, spazio a Nandez, Marin e Duncan. In avanti la coppia d’attacco sarà formata da Pavoletti e Joao Pedro.

Probabile formazione (3-5-2): 31 Vicario; 24 Rugani, 2 Godin, 44 Carboni; 25 Zappa, 18 Nandez, 8 Marin, 32 Duncan, 22 Lykogiannis; 30 Pavoletti, 10 Joao Pedro.
A disposizione: 1 Aresti, 34 Ciocci, 23 Ceppitelli, 3 Tripaldelli, 14 Deiola, 15 Klavan, 16 Calabresi, 19 Asamoah, 17 Tramoni, 40 Walukiewicz, 20 Pereiro, 9 Simeone, 27 Cerri.
Allenatore: Leonardo Semplici

Indisponibili: Cragno (positivo al Covid-19), Rog (rottura del crociato)
Diffidati: Marin
Squalificati: Nainggolan

ROMA – I capitolini si presentano alla gara con il Cagliari dopo il pareggio casalingo contro l’Atalanta per 1-1. Mister Fonseca recupera quattro big, ma pensa ad un ampio turnover in vista della semifinale d’andata di Europa League con il Manchester United di giovedì. Pau Lopez in porta. Difesa a tre con Mancini, Cristante e Fazio. Sugli esterni Reynolds e Bruno Peres, in mediana Diawara e Villar. Davanti torna Borja Mayoral a guidare l’attacco. Dietro allo spagnolo Pellegrini e Carles Perez.

Probabile formazione (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 4 Cristante, 20 Fazio; 19 Reynolds, 42 Diawara, 14 Villar, 33 Bruno Peres; 7 Pellegrini, 31 Carles Perez; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 12 Farelli, 67 Fuzato, 5 Jesus, 6 Smalling, 18 Santon, 24 Kumbulla, 2 Karsdorp, 37 Spinazzola, 17 Veretout, 27 Pastore, 77 Mkhitaryan, 92 El Shaarawy, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pedro (risentimento muscolare), Calafiori (fastidio al flessore sinistro), Mirante (affaticamento adduttore)
Diffidati: Mancini, Veretout
Squalificati: Ibanez

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Atalanta, le probabili formazioni

  • 22 Aprile 2021
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma ospita questa sera allo stadio Olimpico l’Atalanta per la trentaduesima giornata di Serie A. I giallorossi sono settimi in classifica con 54 punti, mentre i nerazzurri occupano la quarta posizione a quota 64. L’incontro delle 18:30 lo dirige l’arbitro Gianpaolo Calvarese della sezione di Teramo.

ROMA – I capitolini arrivano alla gara con l’Atalanta dopo la sconfitta esterna contro il Torino per 3-1 nell’ultimo turno di campionato. Mister Fonseca deve fare i conti con le tante assenze, alle quali si aggiungono anche Pedro e Diawara squalificato. Pau Lopez torna tra i pali. Difesa a tre con Mancini, Cristante e Ibanez. Sugli esterni Karsdorp e Calafiori, in mediana Veretout e Villar. Il punto di riferimento offensivo sarà Dzeko con Pellegrini e Mkhitaryan alle sue spalle.

Probabile formazione (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 4 Cristante, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 17 Veretout, 14 Villar, 61 Calafiori; 7 Pellegrini, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 83 Mirante, 67 Fuzato, 5 Jesus, 20 Fazio, 18 Santon, 19 Reynolds, 33 Bruno Peres, 27 Pastore, 31 Carles Perez, 21 Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Kumbulla (distorsione al ginocchio destro e lesione al menisco), El Shaarawy (lesione al flessore destro), Smalling (problema al ginocchio), Pedro (risentimento muscolare), Spinazzola (problema al flessore sinistro)
Diffidati: Mancini, Veretout
Squalificati: Diawara

ATALANTA – I bergamaschi arrivano alla partita con la Roma dopo la vittoria casalinga per 1-0 contro la Juventus nella trentunesima giornata di campionato. Il tecnico Gasperini si affida al consueto 3-4-1-2 per mettere in difficoltà i giallorossi. Gollini in porta. Linea difensiva composta dall’ex romanista Toloi, Palomino e Romero. Sulle fasce spazio a Maehle e Gosens, in mezzo al campo de Roon e Freuler. Sulla trequarti ci sarà Pessina per sostenere la coppia d’attacco formata da Muriel e Zapata.

Probabile formazione (3-4-1-2): 95 Gollini; 2 Toloi, 6 Palomino, 17 Romero; 3 Maehle, 5 de Roon, 11 Freuler, 8 Gosens; 32 Pessina; 9 Muriel, 91 Zapata.
A disposizione: 57 Sportiello, 31 Rossi, 13 Caldara, 19 Djimsiti, 4 Sutalo, 40 Ruggeri, 7 Lammers, 18 Malinovskyi, 20 Kovalenko, 59 Miranchuk, 88 Pasalic, 72 Ilicic.
Allenatore: Gian Piero Gasperini

Indisponibili: Hateboer (microfrattura al quinto metatarso)
Diffidati: Freuler
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Torino-Roma, le probabili formazioni

  • 18 Aprile 2021
  • Redazione CZ
  • · Campionato · News · Rubriche

La Roma dopo aver conquistato l’accesso alla semifinale di Europa League si rituffa nel campionato. I giallorossi scendono in campo questa sera alle 18:00 contro il Torino per la trentunesima giornata di Serie A. Dirige l’incontro l’arbitro Davide Massa della sezione di Imperia.

TORINO – La squadra piemontese arriva alla partita con la Roma dopo il successo per 1-0 contro l’Udinese nell’ultimo turno di campionato. Il tecnico Davide Nicola si affida al 3-5-2 per mettere in difficoltà i giallorossi. Tra i pali c’è Milinkovic-Savic, vista l’indisponibilità di Sirigu. Linea difensiva a tre composta da Izzo, Nkoulou e Bremer. Sulle fasce Vojvoda e Ansaldi, in mezzo al campo il terzetto formato da Mandragora, Rincon e Verdi. In attacco la coppia formata da Belotti e dall’ex romanista Sanabria.

Probabile formazione (3-5-2):  32 Milinkovic-Savic; 5 Izzo, 33 Nkoulou, 3 Bremer; 27 Vojvoda, 38 Mandragora, 88 Rincon, 24 Verdi, 15 Ansaldi; 9 Belotti, 19 Sanabria.
A disposizione: 19 Ujkani, 13 Rodriguez, 4 Lyanco, 99 Buongiorno, 29 Murru, 17 Singo, 10 Gojak, 77 Linetty, 7 Lukic, 11 Zaza, 26 Bonazzoli.
Allenatore: Davide Nicola

Indisponibili: Sirigu (positivo al Covid-19), Baselli (problemi alla caviglia)
Diffidati: Linetty, Lukic, Belotti, Zaza
Squalificati: –

ROMA – I capitolini si presentano alla sfida con il Torino dopo aver eliminato nel doppio confronto l’Ajax ai quarti di Europa League. Mister Fonseca, che deve rinunciare ai soliti noti più Pellegrini, conferma il consueto 3-4-2-1. In porta Pau Lopez. Difesa a tre con Mancini, Cristante e Ibanez. Sugli esterni Karsdorp e Bruno Peres, in mediana torna la coppia Veretout-Villar. Davanti spazio al tridente spagnolo con Carles Perez e Pedro a sostegno di Borja Mayoral.

Probabile formazione (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 4 Cristante, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 17 Veretout, 14 Villar, 33 Bruno Peres; 31 Carles Perez, 11 Pedro; 21 Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 67 Fuzato, 20 Fazio, 5 Jesus, 18 Santon, 19 Reynolds, 61 Calafiori, 27 Pastore, 42 Diawara, 77 Mkhitaryan, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Kumbulla (distorsione al ginocchio destro e lesione al menisco), El Shaarawy (lesione al flessore destro), Smalling (problema al ginocchio), Spinazzola (problema al flessore al sinistro)
Diffidati: Mancini, Veretout
Squalificati: Pellegrini

0 La Roma in semifinale di Europa League! La diretta di Popolo Giallorosso (video)

  • 16 Aprile 2021
  • Redazione CZ
  • · L'impronta di Zampa · News

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Ajax, le probabili formazioni

  • 15 Aprile 2021
  • Redazione CZ
  • · News · Rubriche

La Roma ospita questa sera l’Ajax all’Olimpico per la gara di ritorno dei quarti di Europa League. I giallorossi hanno espugnato la Johan Crujff Arena di Amsterdam all’andata con i gol di Pellegrini e Ibanez, dopo il vantaggio di Klaassen. L’eroe romanista della serata è stato senza dubbio Pau Lopez. La squadra di Fonseca, dopo il rigore parato dal portiere spagnolo a Tadic, ha cambiato marcia ed è riuscita a rimontare gli olandesi. L’arbitro che dirigerà il match delle 21:00 è l’inglese Anthony Taylor.

ROMA – I capitolini arrivano alla sfida con l’Ajax dopo la vittoria casalinga per 1-0 contro il Bologna nella trentesima giornata di Serie A. Mister Fonseca, deve ancora fare a meno di Smalling e Spinazzola, ma recupera Mkhitaryan e Karsdorp dal 1′. Pau Lopez torna in porta. Difesa a tre con Mancini, Cristante e Ibanez. Sugli esterni Karsdorp e Calafiori, in mediana la coppia composta da Veretout e Diawara. Davanti il punto di riferimento sarà Edin Dzeko. Alle spalle del centravanti bosniaco spazio a Pellegrini e Mkhitaryan.

Probabile formazione (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 4 Cristante, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 17 Veretout, 42 Diawara, 61 Calafiori; 7 Pellegrini, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 83 Mirante, 67 Fuzato, 18 Santon, 71 Morichelli, 14 Villar, 54 Ciervo, 55 Darboe, 11 Pedro, 31 Carles Perez, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Kumbulla (distorsione al ginocchio destro e lesione al menisco), El Shaarawy (lesione al flessore destro), Smalling (problema al ginocchio), Spinazzola (problema al flessore sinistro)
Diffidati: Mancini, Villar
Squalificati: Bruno Peres

AJAX – La squadra olandese si presenta alla partita con la Roma dopo il successo in trasferta contro Waalwijk per 1-0 nel ventinovesimo turno di Eredivisie. Il tecnico Erik ten Hag si affida al consueto 4-3-3 e ritrova l’ex giallorosso Stekelenburg tra i pali. Linea difensiva a quattro formata da Klaiber, Timber, Martinez e Tagliafico. A centrocampo spazio a Klaassen, Alvarez e Gravenberch. In attacco ci sarà il tridente composto da Antony, Tadic e Neres.

Probabile formazione (4-3-3-): 1 Stekelenburg; 5 Klaiber, 2 J.Timber, 21 Martinez, 31 Tagliafico; 6 Klaassen, 4 Alvarez, 8 Gravenberch; 39 Antony, 10 Tadic, 7 Neres.
A disposizione: 16 Scherpen, 33 Kotarski, 3 Schuurs, 25 Taylor, 18 Ekkelenkamp, 20 Kudus, 9 Idrissi, 23 Traoré, 30 Brobbey, Kasanwirjo.
Allenatore: Erik ten Hag

Indisponibili: Blind (rottura del legamento sindesmotico), Mazraoui (problema agli occhi)
Diffidati: Schuurs, Tagliafico, Neres
Squalificati: Onana (squalificato per doping fino al 5/02/2022), Rensch

Page 3 of 167« 1 2 3 4 5 … 167 »

© 2022 carlozampa.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma. Registrazione n° 299/2012 del 08/11/2012 - isogare.it - Diritti Riservati | Sito web realizzato da Andrea Giannini Designer.