• Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
  • Redazione
Logo

CARLO ZAMPA

Segui Carlo su:
  • Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
  • Redazione

Pubblicità


—

—

—

Categoria: News

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Ajax, le probabili formazioni

  • 15 Aprile 2021
  • Riccardo Casoli
  • · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma ospita questa sera l’Ajax all’Olimpico per la gara di ritorno dei quarti di Europa League. I giallorossi hanno espugnato la Johan Crujff Arena di Amsterdam all’andata con i gol di Pellegrini e Ibanez, dopo il vantaggio di Klaassen. L’eroe romanista della serata è stato senza dubbio Pau Lopez. La squadra di Fonseca, dopo il rigore parato dal portiere spagnolo a Tadic, ha cambiato marcia ed è riuscita a rimontare gli olandesi. L’arbitro che dirigerà il match delle 21:00 è l’inglese Anthony Taylor.

ROMA – I capitolini arrivano alla sfida con l’Ajax dopo la vittoria casalinga per 1-0 contro il Bologna nella trentesima giornata di Serie A. Mister Fonseca, deve ancora fare a meno di Smalling e Spinazzola, ma recupera Mkhitaryan e Karsdorp dal 1′. Pau Lopez torna in porta. Difesa a tre con Mancini, Cristante e Ibanez. Sugli esterni Karsdorp e Calafiori, in mediana la coppia composta da Veretout e Diawara. Davanti il punto di riferimento sarà Edin Dzeko. Alle spalle del centravanti bosniaco spazio a Pellegrini e Mkhitaryan.

Probabile formazione (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 4 Cristante, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 17 Veretout, 42 Diawara, 61 Calafiori; 7 Pellegrini, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 83 Mirante, 67 Fuzato, 18 Santon, 71 Morichelli, 14 Villar, 54 Ciervo, 55 Darboe, 11 Pedro, 31 Carles Perez, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Kumbulla (distorsione al ginocchio destro e lesione al menisco), El Shaarawy (lesione al flessore destro), Smalling (problema al ginocchio), Spinazzola (problema al flessore sinistro)
Diffidati: Mancini, Villar
Squalificati: Bruno Peres

AJAX – La squadra olandese si presenta alla partita con la Roma dopo il successo in trasferta contro Waalwijk per 1-0 nel ventinovesimo turno di Eredivisie. Il tecnico Erik ten Hag si affida al consueto 4-3-3 e ritrova l’ex giallorosso Stekelenburg tra i pali. Linea difensiva a quattro formata da Klaiber, Timber, Martinez e Tagliafico. A centrocampo spazio a Klaassen, Alvarez e Gravenberch. In attacco ci sarà il tridente composto da Antony, Tadic e Neres.

Probabile formazione (4-3-3-): 1 Stekelenburg; 5 Klaiber, 2 J.Timber, 21 Martinez, 31 Tagliafico; 6 Klaassen, 4 Alvarez, 8 Gravenberch; 39 Antony, 10 Tadic, 7 Neres.
A disposizione: 16 Scherpen, 33 Kotarski, 3 Schuurs, 25 Taylor, 18 Ekkelenkamp, 20 Kudus, 9 Idrissi, 23 Traoré, 30 Brobbey, Kasanwirjo.
Allenatore: Erik ten Hag

Indisponibili: Blind (rottura del legamento sindesmotico), Mazraoui (problema agli occhi)
Diffidati: Schuurs, Tagliafico, Neres
Squalificati: Onana (squalificato per doping fino al 5/02/2022), Rensch

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Bologna, le probabili formazioni

  • 11 Aprile 2021
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma ospita questa sera all’Olimpico il Bologna per la trentesima giornata di Serie A. I giallorossi sono settimi in classifica con 51 punti e vogliono tornare a vincere per avvicinarsi ai posti che permettono di accedere alle coppe europee. I rossoblù, invece, occupano l’undicesima posizione a quota 34. Dirige l’incontro delle 18:00 l’arbitro Guida della sezione di Torre Annunziata.

ROMA – I capitolini sono reduci dalla vittoria di Amsterdam contro l’Ajax per 2-1 nell’andata dei quarti di Europa League. Mister Fonseca ritrova tra i convocati Mkhitaryan, ma deve rinunciare a Spinazzola. In porta c’è Pau Lopez, dopo la serata da sogno in Olanda con il rigore parato a Tadic. Difesa a tre con Mancini, Fazio e Ibanez. Sugli esterni Karsdorp e Calafiori. In mediana Diawara e Villar. A guidare l’attacco torna Borja Mayoral, alle sue spalle Pellegrini e Carles Perez.

Probabile formazione (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 20 Fazio, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 42 Diawara,, 14 Villar, 61 Calafiori; 7 Pellegrini, 31 Carles Perez; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 67 Fuzato, 63 Mirante, 19 Reynolds, 18 Santon, 25 Bruno Peres, 17 Veretout, 27 Pastore, 31 Carles Perez, 77 Mkhitaryan, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Kumbulla (distorsione al ginocchio destro e lesione al menisco), El Shaarawy (lesione al flessore destro), Spinazzola (problema al flessore della gamba sinistra), Smalling (problema muscolare)
Diffidati: Mancini, Pellegrini, Veretout
Squalificati: Cristante

BOLOGNA – Gli emiliani arrivano alla partita con la Roma dopo la sconfitta interna contro l’Inter per 0-1 nell’ultimo turno di campionato. Il tecnico Mihajlovic punta sul consueto 4-2-3-1 e si affida all’ex giallorosso Skorupski tra i pali. La linea difensiva, orfana dell’infortunato Tomiyasu, sarà composta da De Silvestri, Danilo, Soumaoro e Dijks. Davanti alla difesa la coppia Schouten-Dominguez. Sulla trequarti spazio a Skov Olsen, Soriano e Barrow. Davanti il punto di riferimento è Palacio.

Probabile formazione (4-2-3-1): 28 Skorupski; 29 De Silvestri, 23 Danilo, 5 Soumaoro, 35 Dijks; 30 Schouten, 8 Dominguez; 11 Skov Olsen, 21 Soriano, 99 Barrow; 24 Palacio.
A disposizione: 1 Da Costa, 34 Ravaglia, 26 Antov, 15 Mbaye, 16 Poli, 18 Baldursson, 32 Svanberg, 43 Faragò, 7 Orsolini, 55 Vignato, 10 Sansone, 80 Juwara.
Allenatore: Sinisa Mihajlovic

Indisponibili: Hickey (intervento ad una spalla), Santander (intervento al ginocchio), Medel (lesione al soleo), Tomiyasu (risentimento al polpaccio)
Diffidati: Dijks, Tomiyasu, Soriano, Vignato
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Ajax-Roma, le probabili formazioni

  • 8 Aprile 2021
  • Riccardo Casoli
  • · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma sfida questa sera l’Ajax alla Johan Cruijff Arena per l’andata dei quarti di Europa League. I giallorossi hanno eliminato lo Shakhtar Donetsk agli ottavi vincendo 3-0 in casa e 3-1 in trasferta. I lancieri hanno superato nel doppio confronto lo Young Boys: 3-0 all’andata e 2-0 al ritorno. Dirige l’incontro delle 21:00 l’arbitro russo Sergei Karasev.

AJAX – La squadra olandese si presenta alla partita con la Roma dopo il successo per 2-1 in trasferta contro Heerenveen nel ventottesimo turno di Eredivisie. Il tecnico Erik Ten Hag si affida al 4-3-3 con Scherpen tra i pali. Linea difensiva a quattro composta da Rensch, Timber, Martinez e Tagliafico. A centrocampo spazio a Klassen, Alvarez e Gravenberch. In attacco il tridente formato da Antony, Tadic e Neres.

Probabile formazione (4-3-3): 35 Scherpen; 15 Rensch, 2 Timber, 21 Martinez, 31 Tagliafico; 6 Klassen, 4 Alvarez, 8 Gravenberch; 39 Antony, 10 Tadic, 7 Neres.
A disposizione: 33 Kotarski, 3 Schuurs, 5 Klaiber, 18 Ekkelenkamp, 25 Taylor, 19 Labyad, 20 Kudus, 9 Idrissi, 23 Traoré, 30 Brobbey.
Allenatore: Erik Ten Hag

Indisponibili: Onana, Stekelenburg (infortunio al ginocchio), Mazraoui, Blind (rottura del legamento sindesmotico)
Diffidati: Neres, Schuurs, Tagliafico
Squalificati: –

ROMA – I capitolini si presentano alla gara con l’Ajax dopo il pareggio esterno con il Sassuolo per 2-2 nella ventinovesima giornata di Serie A. Mister Fonseca deve fare i conti con tante assenze pesanti, tra infortuni e squalifiche. In porta c’è il solito Pau Lopez. Difesa a tre con Mancini, Cristante e Ibanez. Sugli esterni Bruno Peres e Spinazzola, in mezzo al campo torna dal 1′ Veretout insieme a Villar. Sulla trequarti spazio a Pellegrini e Pedro. Davanti il punto di riferimento sarà Dzeko.

Probabile formazione (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 4 Cristante, 3 Ibanez; 33 Bruno Peres, 17 Veretout, 14 Villar, 37 Spinazzola; 7 Pellegrini, 11 Pedro; 9 Dzeko.
A disposizione: 83 Mirante, 67 Fuzato, 18 Santon, 61 Calafiori, 42 Diawara, 54 Ciervo, 62 Milanese, 31 Carles Perez, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Kumbulla (distorsione al ginocchio destro e lesione al menisco), El Shaarawy (lesione al flessore destro), Smalling (problema al ginocchio), Mkhitaryan (lesione muscolare al polpaccio destro)
Diffidati: Bruno Peres, Villar
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Sassuolo-Roma, le probabili formazioni

  • 3 Aprile 2021
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma torna a giocare in campionato dopo la sosta per la nazionali. Questo pomeriggio i giallorossi sfidano il Sassuolo a Reggio Emilia per la ventinovesima giornata di Serie A. Se i capitolini, sesti con 50 punti, vogliono continuare la corsa al quarto posto devono vincere contro i neroverdi, ottavi a quota 39. Dirige l’incontro delle 15:00 l’arbitro Pairetto della sezione di Nichelino.

SASSUOLO – La squadra emiliana si presenta alla partita contro la Roma con tante assenze importanti. Il tecnico Roberto De Zerbi dovrà fare a meno di Ferrari, Locatelli, Defrel, Berardi e Caputo. In porta c’è Consigli. Linera difensiva a quattro con Toljan, Chiriches, Marlon e Rogerio. Davanti alla difesa la coppia formata da Obiang e Lopez. Davanti il peso dell’attacco sarà sulle spalle del giovane Raspadori. Sulla trequarti spazio a Traorè, Djuricic e Boga.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 47 Consigli; 22 Toljan, 21 Chiriches, 2 Marlon, 6 Rogerio; 14 Obiang, 8 Lopez; 23 Traorè, 10 Djuricic, 7 Boga; 18 Raspadori.
A disposizione: 56 Pegolo, 63 Turati, 13 Peluso, 77 Kyriakopoulos, 4 Magnanelli, 27 Haraslin, 30 Oddei, Artioli, Piccinini, Saccani, Karamoko.
Allenatore: Roberto De Zerbi

Indisponibili: Romagna (intervento per rottura del tendine rotuleo), Bourabia (problema muscolare), Ferrari, Locatelli, Muldur, Defrel (risentimento muscolare), Ayhan (Covid-19), Berardi (risentimento all’adduttore), Caputo (lombalgia)
Diffidati: Berardi, Traore
Squalificati: –

ROMA – I giallorossi, dopo le due sconfitte consecutive in campionato contro Parma e Napoli, vogliono invertire la tendenza per avvicinarsi al quarto posto. Fonseca recupera Cristante e convoca anche Veretout. Tra i pali c’è Pau Lopez. Difesa a tre con Mancini, Cristante e Spinazzola che si abbassa. Sugli esterni Karsdorp e Calafiori, in mediana Pellegrini e Diawara. Il punto di riferimento offensivo dovrebbe essere Borja Mayoral. Dietro allo spagnolo spazio a Pedro ed El Shaarawy.

PROBABILE FORMAZIONE (): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 4 Cristante, 37 Spinazzola; 2 Karsdorp, 7 Pellegrini, 42 Diawara, 61 Calafiori; 11 Pedro, 92 El Shaarawy; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 67 Fuzato, 18 Santon, 20 Fazio, 19 Reynolds, 33 Bruno Peres, 17 Veretout, 27 Pastore, 31 Carles Perez, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Mkhitaryan (lesione al soleo del polpaccio destro), Kumbulla (distorsione al ginocchio destro e lesione al menisco), Smalling (problema muscolare)
Diffidati:
Squalificati: Ibanez, Villar

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Napoli, le probabili formazioni

  • 21 Marzo 2021
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma ospita questa sera allo stadio Olimpico il Napoli per la ventottesima giornata di Serie A. I giallorossi sono sesti in classifica con 50 punti, gli stessi degli azzurri che però hanno una migliore differenza reti dei romanisti e occupano la quinta posizione. Dirige il big match delle 20:45 l’arbitro Di Bello della sezione di Brindisi.

ROMA – I capitolini arrivano alla sfida con il Napoli dopo il passaggio ai quarti di Europa League grazie al doppio successo (3-0 e 1-2) contro lo Shakhtar Donetsk. Mister Fonseca deve ancora fare a meno di Smalling, oltre a Veretout e Mkhitaryan. In porta c’è Pau Lopez. Difesa a tre con Mancini, Cristante e Ibanez. Sugli esterni Karsdorp e Spinazzola, in mezzo al campo Diawara e Villar. Torna Dzeko dal 1′ a guidare l’attacco. Dietro al bosniaco ci sarà capitan Pellegrini e uno tra Pedro ed El Shaarawy.

Probabile formazione (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 4 Cristante, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 42 Diawara, 14 Villar, 37 Spinazzola; 7 Pellegrini, 11 Pedro; 9 Dzeko.
A disposizione: 83 Mirante, 67 Fuzato, 24 Kumbulla, 18 Santon, 61 Calafiori, 27 Pastore, 92 El Shaarawy, 31 Carles Perez, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Veretout (lesione al flessore della coscia destra), Mkhitaryan (lesione al polpaccio destro), Smalling
Diffidati: Cristante, Ibanez, Veretout, Villar
Squalificati: Bruno Peres

NAPOLI – La squadra partenopea si presenta alla partita con la Roma dopo la vittoria in trasferta contro il Milan per 0-1 nell’ultimo turno di campionato. Il tecnico Gattuso per questo spareggio Champions si affida al consueto 4-2-3-1. Ospina tra i pali. Linea difensiva a quattro con Hysaj, l’ex giallorosso Manolas, Koulibaly e l’altro ex Mario Rui. In mediana la coppia formata da Fabian Ruiz e Demme. Sulla linea dei trequartisti c’è Politano, che era ad un passo dalla Roma ma alla fine è andato al Napoli. Insieme a lui spazio a Zielinski e Insigne. Il punto di riferimento offensivo sarà Mertens.

Probabile formazione (4-2-3-1): 25 Ospina; 23 Hysaj, 44 Manolas, 26 Koulibaly, 6 Mario Rui; 8 Fabian Ruiz, 4 Demme; 21 Politano, 20 Zielinski, 24 Insigne; 14 Mertens.
A disposizione: 16 Contini, 1 Meret, 19 Maksimovic, 3 Zedadka, 5 Bakayoko, 58 Cioffi, 7 Elmas, 11 Lozano, 9 Osimhen 38 Costanzo.
Allenatore: Gennaro Gattuso

Indisponibili: Ghoulam (rottura del legamento crociato), Rrahmani (elongazione al bicipite femorale), Lobotka (tonsillite), Petagna (distrazione al retto femorale)
Diffidati: Koulibaly, Mario Rui, Demme, Lozano
Squalificati: Di Lorenzo

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Shakhtar Donetsk-Roma, le probabili formazioni

  • 18 Marzo 2021
  • Riccardo Casoli
  • · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma sfida questa sera a Kiev lo Shakhtar Donetsk per il match di ritorno degli ottavi di Europa League. I giallorossi, dopo il successo per 3-0 dell’andata firmato da Pellegrini, Carles Perez e Mancini, si presentano in Ucraina con un vantaggio importante. Dirige l’incontro delle 18:55 l’arbitro spagnolo Antonio Mateu Lahoz.

SHAKHTAR DONETSK – La squadra ucraina arriva alla partita con la Roma dopo il 4-0 rifilato al Desna nel 18° turno della Prem’er-Liha. Il tecnico Luis Castro si affida al 4-1-4-1 per provare a ribaltare il risultato dell’andata. Trubin tra i pali. Linea difensica a quattro con Dodo, Vitao, Matvienko e Ismaily. Davanti alla difesa Maycon. Sugli esterni Marlos e Taison cercheranno di creare un po’ di imprevedibilità, in mezzo spazio a Teté e Patrick. Davanti il punto di riferimento offensivo è Moraes.

Probabile formazione (4-1-4-1): 81 Trubin; 2 Dodo, 49 Vitao, 22 Matvienko, 31 Ismaily; 27 Maycon; 11 Marlos, 14 Teté, 21 Patrick, 7 Taison; 10 Moraes.
A disposizione: 1 Shevchenko, 30 Pyatov, 4 Kryvtsov, 77 Bondar, 8 Marcos Antonio, 15 Kornienko, 50 Bolbat, 61 Sudakov, 70 Konopljanka, 19 Solomon, 9 Dentinho, 59 Viunnyk.
Allenatore: Luis Castro

Indisponibili: Stepanenko (infortunio al ginocchio), Malyshev (intervento al ginocchio)
Diffidati: –
Squalificati: –

ROMA – I capitolini si presentano a Kiev dopo la brutta sconfitta con il Parma in campionato per 2-0. Mister Fonseca pensa a qualche cambio in vista del match delicato contro il Napoli di domenica. Pau Lopez in porta. Difesa a tre composta da Mancini, Cristante e Kumbulla. Sulle fasce Karsdorp e Bruno Peres, che farà rifiatare Spinazzola. In mediana la coppia Diawara-Villar. L’attacco dovrebbe essere tutto spagnolo con Carles Perez e Pedro sulla trequarti e Borja Mayoral prima punta.

Probabile formazione (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 4 Cristante, 24 Kumbulla; 2 Karsdorp, 42 Diawara, 14 Villar, 33 Bruno Peres; 31 Carles Perez, 11 Pedro; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 67 Fuzato, 3 Ibanez, 18 Santon, 37 Spinazzola, 61 Calafiori, 7 Pellegrini, 92 El Shaarawy, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Veretout (lesione al flessore della coscia destra), Smalling (affaticamento muscolare alla coscia sinistra), Mkhitaryan (lesione al soleo del polpaccio destro)
Diffidati: Bruno Peres, Karsdorp, Villar
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Parma-Roma, le probabili formazioni

  • 14 Marzo 2021
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma sfida questo pomeriggio il Parma al Tardini per la ventisettesima giornata di Serie A. I giallorossi sono momentaneamente al quinto posto in classifica con 50 punti, mentre gli emiliani occupano la penultima posizione a quota 16. Dirige l’incontro delle 15:00 l’arbitro Marco Piccinini della sezione di Forlì.

PARMA – I ducali arrivano alla partita con la Roma dopo il pareggio in trasferta per 3-3 contro la Fiorentina nell’ultimo turno di campionato. Il tecnico Roberto D’Aversa deve fare i conti con tante assenze per colpa degli infortuni e delle squalifiche. In porta Sepe. Linea difensiva a quattro con Conti, Osorio, Bani e Pezzella. A centrocampo spazio a Grassi, Brugman e Kurtic. L’attacco emiliano, orfano di Inglese, Cornelius e dell’ex giallorosso Gervinho, sarà affidato al tridente composto da Karamoh, Zirkzee e Mihaila.

Probabile formazione (4-3-3): 1 Sepe; 5 Conti, 24 Osorio, 13 Bani, 3 Pezzella; 8 Grassi, 15 Brugman, 23 Kurtic; 10 Karamoh, 17 Zirkzee, 28 Mihaila.
A disposizione: 34 Colombi, Turk, 22 Bruno Alves, 16 Laurini, 20 Zagaritis, 29 Dierckx, 42 Busi, 18 Cyprien, 19 Sohm, 23 Hernani, 32 Brunetta, 98 Man, 9 Pellè.
Allenatore: Roberto D’Aversa

Indisponibili: Iacoponi (problema al ginocchio), Gagliolo (distrazione muscolare all’adduttore), Nicolussi Caviglia (rottura del crociato), Valenti (lesione muscolare soleo sinistro), Cornelius (infortunio al bicipite femorale), Inglese (problema alla caviglia), Gervinho (problema muscolare ai flessori della coscia sinistra)
Diffidati: Bruno Alves, Gagliolo, Pezzella
Squalificati: Kucka

ROMA – I giallorossi si presentano al match con il Parma dopo il successo casalingo contro lo Shakhtar Donetsk per 3-0 nell’andata degli ottavi di Europa League. Fonseca deve rinunciare a Smalling e Mkhitaryan per la gara di questo pomeriggio. Pau Lopez tra i pali. Difesa a tre composta da Mancini, Cristante e Kumbulla. Sull’out di destra Bruno Peres potrebbe far rifiatare Karsdorp, fresco di rinnovo con la Roma fino al 2025, mentre a sinistra tocca all’inesauribile Spinazzola. In mediana la coppia Diawara-Villar. Sulla trequarti Pedro ed El Shaarawy, a sostegno di Borja Mayoral.

Probabile formazione (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 4 Cristante, 24 Kumbulla; 33 Bruno Peres, 14 Villar, 42 Diawara, 37 Spinazzola; 11 Pedro, 92 El Shaarawy; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 67 Fuzato, 3 Ibanez, 20 Fazio, 2 Karsdorp, 18 Santon, 19 Reynolds, 61 Calafiori, 27 Pastore, 7 Pellegrini, 31 Carles Perez, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Veretout (lesione al flessore della coscia destra), Smalling (affaticamento muscolare alla coscia sinistra), Juan Jesus (Covid-19), Mkhitaryan (problema al polpaccio)
Diffidati: Ibanez, Cristante, Bruno Peres, Villar, Veretout
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Shakhtar Donetsk, le probabili formazioni

  • 11 Marzo 2021
  • Riccardo Casoli
  • · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma ospita questa sera allo stadio Olimpico lo Shakhtar Donetsk per l’andata degli ottavi di Europa League. I giallorossi hanno eliminato il Braga ai sedicesimi vincendo 2-0 in trasferta e 3-1 in casa. Gli ucraini, dopo l’uscita dalla Champions, hanno superato 2-0 all’andata il Maccabi Tel Aviv e 1-0 al ritorno. Dirige l’incontro delle 21:00 l’arbitro portoghese Artur Dias. Gli assistenti saranno Rui Tavares e Paulo Soares, il quarto uomo Tiago Martins. Al VAR Joao Pinheiro, AVAR Luis Godinho.

ROMA – I capitolini arrivano alla gara di Europa League dopo il successo casalingo in campionato contro il Genoa per 1-0 grazie al gol di Mancini. Mister Fonseca, ex della partita, recupera Ibanez e Dzeko per la panchina e lancia Kumbulla dal 1′. Confermato Pau Lopez in porta. Difesa a tre con Mancini, Smalling e l’ex Verona. Sugli esterni Karsdorp e Spinazzola, in mediana torna Cristante con Villar. Davanti il punto di riferimento offensivo dovrebbe essere Borja Mayoral, ma occhio alla possibilità di vedere Mkhitaryan falso nove. In quel caso sulla trequarti ci sarebbero Pellegrini e Pedro con lo spagnolo in panchina.

Probabile formazione (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 6 Smalling, 24 Kumbulla; 2 Karsdorp, 4 Cristante, 14 Villar, 37 Spinazzola; 11 Pedro, 7 Pellegrini; 77 Mkhitaryan.
A disposizione: 83 Mirante, 67 Fuzato, 3 Ibanez, 33 Bruno Peres, 18 Santon, 61 Calafiori, 42 Diawara, 27 Pastore, 11 Pedro, 31 Carles Perez, 92 El Shaarawy, 21 Borja Mayoral, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Veretout (lesione al flessore della coscia destra)
Diffidati: Bruno Peres, Villar
Squalificati: –

SHAKHTAR – La squadra ucraina si presenta al match con la Roma dopo la vittoria in trasferta per 1-0 contro Olimpik Donetsk nel 17° turno della Prem’er-Liha. Il tecnico Luis Castro per l’andata con i capitolini si affida al consueto 4-3-3. Trubin tra i pali. Linea difensiva a quattro con Dodô, Kryvtsov, Vitao e Matvienko. Centrocampo a tre affidato a Marlos, Maycon e Patrick. In attaccao il tridente costituito da Solomon, Moraes e Taison. Il brasiliano è il pericolo numero uno per i giallorossi, è un calciatore imprevedibile con i suoi continui movimenti in fase offensiva.

Probabile formazione (4-3-3): 81 Trubin; 2 Dodô, 4 Kryvtsov, 49 Vitao, 22 Matvienko; 11 Marlos, 27 Maycon, 21 Patrick; 19 Solomon, 10 Moraes, 7 Taison.
A disposizione: 1 Shevchenko, 30 Pyatov, 77 Bondar, 8 Marcos Antonio, 15 Kornienko, 31 Ismaily, 50 Bolbat, 61 Sudakov, 70 Konopljanka, 9 Dentinho, 14 Tete, 59 Viunnyk.
Allenatore: Luis Castro

Indisponibili: Stepanenko (infortunio al ginocchio), Malyshev (intervento al ginocchio)
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Genoa, le probabili formazioni

  • 7 Marzo 2021
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma ospita il Genoa all’ora di pranzo per la ventiseiesima giornata di Serie A. I giallorossi sono quinti in classifica con 47 punti, mentre i rossoblù occupano la tredicesima posizione a quota 27. Dirige l’incontro delle 12:30 l’arbitro Michael Fabbri della sezione di Ravenna.

ROMA – I capitolini arrivano al match con il Genoa dopo il successo in trasferta contro la Fiorentina per 2-1 grazie al gol di Diawara nel finale. Mister Fonseca deve fare i conti con tante assenze pesanti, a quelle di Ibanez e Dzeko si aggiunge anche Veretout. Confermato Pau Lopez in porta. Torna Smalling dal 1′ in difesa con Mancini e Cristante. Sugli esterni Karsdorp e Spinazzola, in mediana Diawara e Villar. Parte dall’inizio Pedro sulla trequarti insieme a Pellegrini, favorito su Mkhitaryan. Davanti guida l’attacco Borja Mayoral.

Probabile formazione (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 6 Smalling, 4 Cristante; 2 Karsdorp, 42 Diawara, 14 Villar, 37 Spinazzola; 7 Pellegrini, 11 Pedro; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 67 Fuzato, 20 Fazio, 18 Santon, 33 Bruno Peres, 19 Reynolds, 27 Pastore, 77 Mkhitaryan, 92 El Shaarawy, 31 Carles Perez.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Calafiori (problema alla coscia), Ibanez lesione al flessore della coscia destra), Dzeko (lesione all’adduttore della coscia sinistra), Juan Jesus, Veretout (lesione al flessore della coscia destra)
Diffidati: Ibanez, Bruno Peres, Cristante, Villar, Veretout
Squalificati: Kumbulla

GENOA – I grifoni si presentano allo stadio Olimpico dopo il pareggio per 1-1 nel derby contro la Sampdoria. Il tecnico Ballardini si affida al consueto 3-5-2. Marchetti sostituisce Perin tra i pali. Linea difensiva a tre con Masiello, Radovanovic e Criscito. Sulle fasce l’ex giallorosso Zappacosta e Czyborra, in mezzo al campo Zajc, Badelj e un altro ex romanista, Strootman. In attacco la coppia formata da Shomurodov e l’ennesimo ex giallorosso Destro.

Probabile formazione (3-5-2): 22 Marchetti; 55 Masiello, 21 Radovanovic, 4 Criscito; 77 Zappacosta, 16 Zajc, 47 Badelj, 20 Strootman, 99 Czyborra; 61 Shomurodov, 23 Destro.
A disposizione: 32 Paleari, 72 Zima, 2 Zapata, 25 Onguené, 5 Goldaniga, 29 Cassata, 24 Melegoni, 18 Ghiglione, 11 Behrami, 65 Rovella, 37 Pjaca, 9 Scamacca.
Allenatore: Davide Ballardini

Indisponibili: Perin, Luca Pellegrini (problema alla coscia), Biraschi (infortunio alla spalla), Pandev
Diffidati: Masiello, Ghiglione, Destro
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Fiorentina-Roma, le probabili formazioni

  • 3 Marzo 2021
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma sfida questa sera alle 20:45 la Fiorentina al Franchi per la venticinquesima giornata di Serie A. I giallorossi sono quinti in classifica con 44 punti, mentre i viola occupano la quindicesima posizione a quota 25. Dirige l’incontro del turno infrasettimanale l’arbitro Calvarese della sezione di Teramo.

FIORENTINA – La squadra toscana arriva alla partita con la Roma dopo la sconfitta in trasferta contro l’Udinese per 1-0 nell’ultimo turno di campionato. Il tecnico Cesare Prandelli si affida al consueto 3-5-2. Dragowski tra i pali. Linea difensiva a tre formata da Milenkovic, Pezzella e Martinez Quarta. Sulle fasce Venuti e Biraghi, in mezzo al campo spazio a Amrabat, Pulgar e Castrovilli. L’attacco sarà affidato a Kokorin, favorito su Ribery, e Vlahovic.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): 69 Dragowski; 4 Milenkovic, 20 Pezzella, 2 Martinez Quarta; 23 Venuti, 34 Amrabat, 78 Pulgar, 10 Castrovilli, 3 Biraghi; 91 Kokorin, 9 Vlahovic.
A disposizione: 1 Terracciano, 21 Rosati, 98 Igor, 15 Olivera, 22 Caceres, 25 Malcuit, 27 Barreca, 28 Montiel, 6 Borja Valero, 5 Bonaventura, 77 Callejon, 7 Ribery, 92 Eysseric, 11 Kouamé.
Allenatore: Cesare Prandelli

Indisponibili: –
Diffidati: Ribery, Bonaventura
Squalificati: –

ROMA – I capitolini si presentano alla gara con la Fiorentina dopo il ko amaro in casa contro il Milan per 2-1. Mister Fonseca convoca Smalling e lancia Kumbulla dal 1′. Confermato Pau Lopez in porta. Difesa a tre con Mancini, Cristante e Kumbulla. Sugli esterni Karsdorp e Spinazzola, in mediana Veretout e Diawara. Sulla trequarti occasione per El Shaarawy insieme ad uno tra Mkhitaryan e Pedro. In avanti il punto di riferimento offensivo è Borja Mayoral.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 4 Cristante, 24 Kumbulla; 2 Karsdorp, 42 Diawara, 17 Veretout, 37 Spinazzola; 92 El Shaarawy, 77 Mkhitaryan; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 67 Fuzato, 6 Smalling, 20 Fazio, 33 Bruno Peres, 5 Juan Jesus, 14 Villar, 27 Pastore, 11 Pedro, 7 Pellegrini, 31 Carles Perez.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Reynolds, Calafiori (problema alla coscia), Ibanez (lesione al flessore della coscia destra), Dzeko (lesione all’adduttore della coscia sinistra), Santon
Diffidati: Ibanez, Kumbulla, Bruno Peres, Cristante, Villar, Veretout
Squalificati: –

Page 1 of 1661 2 3 … 166 »

© 2021 carlozampa.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma. Registrazione n° 299/2012 del 08/11/2012 - isogare.it - Diritti Riservati | Sito web realizzato da Andrea Giannini Designer.