• Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
  • Redazione
Logo

CARLO ZAMPA

Segui Carlo su:
  • Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
  • Redazione

Pubblicità


—

—

—

Categoria: Approfondimenti

0 Serie A. Aspettando Lazio-Roma, le probabili formazioni

  • 4 Dicembre 2016
  • Riccardo Casoli
  • · Approfondimenti · Primo Piano

@OfficialASRoma

La prossima avversaria nella quindicesima giornata di campionato sulla strada della Roma di Luciano Spalletti è la Lazio di Simone Inzaghi. Il derby con calcio d’inizio alle 15 sarà diretto dall’arbitro Luca Banti di Livorno.

LA LAZIO – La Lazio arriva alla sfida con la Roma dopo 9 risultati utili consecutivi. I biancocelesti sono quarti in classifica a quota 28 punti ad una sola lunghezza di svantaggio dai giallorossi. Simone Inzaghi oggi pomeriggio dovrebbe optare per il 4-3-3. In porta torna Marchetti e la difesa ritrova De Vrij. In avanti, invece, spazio al tridente formato da Anderson, Immobile e Keita.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): 22 Marchetti; 8 Basta, 13 Wallace, 3 De Vrij, 26 Radu; 16 Parolo, 20 Biglia, 19 Lulic; 10 Anderson, 17 Immobile, 14 Keita
A disp.: 1 Strakosha, 55 Vargic, 15 Bastos, 2 Hoedt, 28 Vinicius, 4 Patric, 6 Lukaku, 5 Cataldi, 23 Leitner, 21 Milinkovic-Savic, 18 Luis Alberto, 25 Lombardi, 96 Murgia, 9 Djordjevic
All.: Inzaghi

INDISPONIBILI: –

DIFFIDATI 10 Anderson
SQUALIFICATI: –

LA ROMA – Luciano Spalletti deve fare i conti con le tante assenze a centrocampo e in attacco, l’ultimo a fermarsi è stato Salah per una lesione alla caviglia destra. Il tecnico di Certaldo potrebbe schierare il 3-5-2 con Peres, Nainggolan,De Rossi, Strootman ed Emerson a centrocampo e la coppia Perotti–Dzeko in attacco. Totti, miglior marcatore delle stracittadine in campionato con 11 gol, inizierà il match in panchina.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): 1 Szczesny; 2 Rudiger, 20 Fazio, 44 Manolas; 13 Peres, 4 Nainggolan, 16 De Rossi, 6 Strootman, 33 Emerson; 8 Perotti, 9 Dzeko.
All.: Spalletti
A disp.: 19 Alisson, 18 Lobont, 15 Vermaelen, 3 Jesus, 22 Mario Rui, 30 Gerson, 7 Iturbe, 92 El Shaarawy, 10 Totti.

INDISPONIBILI: 24 Florenzi (rottura del legamento crociato anteriore della gamba sinistra), 99 Nura (riabilitazione al ginocchio post operazione),  5 Paredes (distorsione alla caviglia), 11 Salah (lesione al legamento della caviglia)

DIFFIDATI: 3 Juan Jesus
SQUALIFICATI: –

0 Serie A. Aspettando Roma-Pescara, le probabili formazioni

  • 27 Novembre 2016
  • Riccardo Casoli
  • · Approfondimenti · Primo Piano

@OfficialASRoma

Il prossimo avversario sulla strada della Roma di Luciano Spalletti in campionato è il Pescara di Massimo Oddo. L’incontro, valido per la quattordicesima giornata di Serie A, sarà diretto dall’arbitro Irrati di Pistoia.

LA ROMA – La Roma dopo la qualificazione ai sedicesimi di Europa League deve riprendere a vincere anche in campionato. Tra i pali giallorossi tornerà Szczesny, mentre gli unici dubbi riguardano la linea difensiva, che da destra a sinistra dovrebbe essere composta da Peres, Rudiger, Fazio e Jesus. Manolas non ce la fa e salterà il match. In mediana torna De Rossi al fianco di Strootman. Alle spalle dell’unica punta Dzeko si preparano Salah, Nainggolan e Perotti. Capitan Totti ha recuperato dal fastidio all’anca destra e si accomoda in panchina.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 1 Szczesny; 13 Bruno Peres, 20 Fazio, 2 Rudiger, 3 Jesus; 16 De Rossi, 6 Strootman; 11 Salah, 4 Nainggolan, 8 Perotti; 9 Dzeko. All.: Spalletti
A disp.: 19 Alisson, 98 Crisanto, 3 Jesus, 17 Seck, 91 Marchizza, 15 Vermaelen, 6 Strootman, 30 Gerson, 7 Iturbe, 10 Totti, 97 Soleri.

INDISPONIBILI: 22 Mario Rui (recupero dall’infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro), 99 Nura (riabilitazione al ginocchio post operazione), 24 Florenzi (rottura del legamento crociato anteriore della gamba sinistra), 92 El Shaarawy (problema all’adduttore), 44 Manolas (affaticamento muscolare)

DIFFIDATI: 3 Juan Jesus
SQUALIFICATI: –

IL PESCARA – Il Pescara si presenta all’Olimpico dopo aver raccolto 7 punti nelle prime 13 giornate di Serie A, tre dei quali assegnati a tavolino nel match contro il Sassuolo. Non saranno a disposizione gli ex romanisti Aquilani e Gyomber e il leader difensivo Campagnaro. Massimo Oddo punterà sul 3-5-2 per ottenere punti contro la Roma e davanti darà spazio alla coppia formata da Bahebeck e Caprari.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): 31 Bizzarri; 26 Vitturini, 13 Zuparic, 3 Biraghi; 11 Zampano, 10 Benali, 16 Brugman, 8 Memushaj, 2 Crescenzi; 15 Bahebeck, 17 Caprari. All.: Oddo
A disp.: 1 Fiorillo, 12 Aldegani, 23 Maloku, 6 Cristante, 7 Verre, 21 Pepe, 30 Muric, 27 Pettinari, Forte, D’Angelo.

INDISPONIBILI: 14 Campagnaro (lesione al soleo), 37 Gyomber (frattura del perone), 35 Coda (lesione al bicipite femorale), 44 Fornasier (problema muscolare), 5 Bruno (problema muscolare), 28 Mitrita (tendinite rotulea), 20 Aquilani (sindrome influenzale)
DIFFIDATI: –
SQUALIFICATI: –

Arbitro: Irrati (sez. Pistoia)
Assistenti: Longo (Paola) e Paganessi (Bergamo)
IV Uomo: Passeri (Gubbio)
Addizionali: Celi (Bari) e Manganiello (Pinerolo)

0 Europa League. Aspettando Roma-Viktoria Plzen, le probabili formazioni

  • 24 Novembre 2016
  • Riccardo Casoli
  • · Approfondimenti · Primo Piano

@OfficialASRoma

Quinta giornata di Europa League per la Roma. I giallorossi alle 21.05 affrontano allo stadio Olimpico il Viktoria Plzen di Pivarník. Il match che potrebbe decretare il passaggio della squadra di Spalletti ai sedicesimi della competizione europea sarà diretto dall’arbitro tedesco Stieler.

CLASSIFICA GRUPPO E

Squadre Punti
Roma 8
Austria Vienna 5
Astra Giurgiu 4
Viktoria Plzen 3

LA ROMA – La debacle di Bergamo in campionato obbligherà il tecnico di Certaldo a qualche cambio nella formazione, mantenendo però come modulo di riferimento il 4-2-3-1. In porta ci sarà sicuramente Alisson; in difesa, da destra a sinistra agiranno: Bruno Peres, Manolas, Fazio e il rientrante Juan Jesus, con Rudiger pronto come alternativa sia da centrale che da terzino. A centrocampo rischia Strootman, dopo l’opaca prova dell’Atleti Azzurri d’Italia. Al suo posto è pronto Paredes a far compagnia a De Rossi. Il terzetto a sostegno di Dzeko sarà probabilmente composto da Iturbe, Nainggolan ed El Shaarawy.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 19 Alisson; 13 Peres, 44 Manolas, 20 Fazio, 3 Juan Jesus; 16 De Rossi, 5 Paredes; 7 Iturbe, 4 Nainggolan, 8 Perotti; 9 Dzeko.
A disp.: 1 Szczesny, 2 Rudiger, 15 Vermaelen, 17 Seck, 33 Emerson, 30 Gerson, 6 Strootman, 11 Salah.
All.: Spalletti

INDISPONIBILI: 22 Mario Rui (recupero dall’infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro), 99 Nura (riabilitazione al ginocchio post operazione), 24 Florenzi (rottura del legamento crociato anteriore della gamba sinistra), 10 Totti (fastidio all’anca destra), 92 El Shaarawy (risentimento muscolare all’adduttore sinistro).

SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: 5 Paredes.

IL VIKTORIA PLZEN – Il Viktoria Plzen è primo nel campionato ceco e reduce dal pari in trasferta contro il  Mladá Boleslav per 0-0. La squadra allenata da Roman Pivarník non sta però vivendo momenti esaltanti nella competizione continentale, risultando ultima nel raggruppamento, con solo 3 punti all’attivo, figli di tre pareggi ed una sconfitta, con la miseria di 3 gol totalizzati sinora. La probabile formazione che scenderà in campo questa sera contro la Roma vedrà l’attacco affidato a Duris, con Kopic, Horava e Zeman alle sue spalle.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 1 Kozacik; 14 Reznik, 2 Hejda, 4 Hubnik, 3 Mateju; 17 Hrosovsky, 25 Hromada, 10 Kopic, 7 Horava, 9 Zeman; 12 Duris.
A disp.: 13 Bolek, 8 Limbersky, 22 Baranek, 18 Poznar, 11 Petrzela, 19 Kovarik, 15 Krmenick, 23 Bakos.
All.: Pivarkin.

SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: 15 Krmencik, 8 Limbersky, 3 Mateju
INDISPONIBILI: –

Arbitro: Stieler (GER)
Assistenti: Schiffner (GER), Foltyn (GER)
IV Uomo: Achmüller (GER)
Addizionali: Ittrich (GER), Siebert (GER)

0 Aspettando Atalanta-Roma, le probabili formazioni

  • 20 Novembre 2016
  • Riccardo Casoli
  • · Approfondimenti · Primo Piano

@OfficialASRoma

Il prossimo avversario della Roma di mister Spalletti in campionato è l’Atalanta di Gasperini. I nerazzurri ospitano i giallorossi allo stadio Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo alle ore 15.00. L’incontro, valido per la tredicesima giornata di Serie A, sarà diretto da Gianluca Rocchi di Firenze.

L’ATALANTA – I nerazzurri arrivano alla sfida con la Roma dopo una serie di quattro vittorie consecutive contro Inter, Genoa, Pescara e Sassuolo. La squadra bergamasca occupa il 4° posto in classifica a apri merito con la Lazio a 22 punti e non intende fermarsi neanche contro i giallorossi. Gasperini dovrebbe schierare questo pomeriggio il classico 3-5-2. In porta spazio a Berisha con Masiello, Caldara e l’ex giallorosso Zukanovic a completare la linea difensiva. Raimondi, Kurti, Gagliardini, Kessie e Spinazzola a centrocampo e il duo Gomez–Petagna in attacco.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): 1 Berisha; 5 Masiello, 13 Caldara, 6 Zukanovic; 77 Raimondi, 27 Kurtic, 4 Gagliardini, 19 Kessie, 37 Spinazzola; 10 Gomez, 29 Petagna.
A disp.: 57 Sportiello, 30 Bassi, 2 Stendardo, 3 Toloi, 7 D’Alessandro, 17 Carmona, 11 Freuler, 88 Grassi, 8 Migliaccio, 51 Pinilla, 43 Paloschi, 9 Pesic.
All.: Gasperini

INDISPONIBILI: –
DIFFIDATI: –
SQUALIFICATI: –

LA ROMA – La squadra giallorossa vuole continuare la corsa al primo posto occupato dalla Juventus. Mister Spalletti, che non recupera per la sfida di Bergamo capitan Totti alle prese con un fastidio all’anca destra, per battere l’Atalanta dovrebbe affidarsi al 4-2-3-1 Il tecnico di Certaldo si affida al 4-2-3-1 come modulo tattico. In porta è confermato Szczesny, con la difesa a 4 formata da Bruno Peres, Manolas, Rüdiger e Jesus. La coppia davanti alla difesa dovrebbe essere De Rossi–Strootman con Paredes pronto a subentrare a gara in corso. Il terminale offensivo sarà sicuramente Dzeko e alle sue spalle agiranno Salah, Nainggolan e Perotti.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 25 Szczesny; 13 Bruno Peres, 44 Manolas, 2 Rudiger, 3 Jesus; 16 De Rossi, 6 Strootman; 11 Salah, 4 Nainggolan, 8 Perotti; 9 Dzeko.
A disp.: 19 Alisson, 18 Lobont, 98 Crisanto, 33 Emerson, 20 Fazio, 5 Paredes, 30 Gerson, 92 El Shaarawy, 7 Iturbe.
All.: Spalletti

INDISPONIBILI: 22 Mario Rui (recupero dall’infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro), 99 Nura (riabilitazione al ginocchio post operazione), 15 Vermaelen (principio di pubalgia), 24 Florenzi (rottura del legamento crociato anteriore della gamba sinistra), 10 Totti (fastidio all’anca destra).

DIFFIDATI: 3 Jesus
SQUALIFICATI: –

Arbitro: Rocchi (Firenze)
Assistenti: Di Fiore e Peretti
IV Uomo: Meli
Addizionali: Irrati e Abisso

0 Aspettando Roma-Bologna. Le probabili formazioni

  • 6 Novembre 2016
  • Riccardo Casoli
  • · Approfondimenti · Primo Piano

@OfficialASRoma

Il prossimo avversario sulla strada della Roma di Luciano Spalletti è il Bologna di Roberto Donadoni. Il match, valido per la dodicesima giornata di Serie A, si giocherà questa sera alle 20.45 allo stadio Olimpico e sarà diretto dall’arbitro Giacomelli di Trieste.

LA ROMA – I giallorossi, secondi in classifica dietro alla Juventus con 23 punti, arrivano a questa sfida dopo la vittoria esterna in Europa League contro l’Austria Vienna e il pareggio senza reti di Empoli. Luciano Spalletti dovrebbe affidarsi al collaudato 4-2-3-1. In porta tornerà Szçzesny con la linea difensiva formata da Bruno Peres, De Rossi, Fazio e Juan Jesus. In mediana spazio alla coppia Paredes–Strootman. Davanti giocherà Dzeko come punto di riferimento con Salah, Nainggolan ed El Shaarawy che agiranno alle sue spalle.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 25 Szczesny; 13 Bruno Peres, 16 De Rossi, 20 Fazio, 3 Juan Jesus; 6 Strootman, 5 Paredes; 11 Salah, 4 Nainggolan, 8 Perotti; 9 Džeko.
A disp.: 19 Alisson, 98 Crisanto, 91 Marchizza, 55 De Santis, 2 Rudiger, 30 Gerson, Pellegrini, 7 Iturbe, 92 El Shaarawy.
All.: Spalletti

INDISPONIBILI: 22 Mario Rui (recupero dall’infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro), 99 Nura (riabilitazione al ginocchio post operazione), 15 Vermaelen (principio di pubalgia), 24 Florenzi (rottura del legamento crociato anteriore della gamba sinistra), 17 Seck (problema alla caviglia), 44 Manolas (frattura del setto nasale), 33 Emerson Palmieri (lesione miofasciale di primo grado del muscolo soleo sinistro) e 10 Totti (risentimento muscolare flessore della coscia sinistra)
DIFFIDATI: 3 Juan Jesus
SQUALIFICATI: –

IL BOLOGNA – Il Bologna, che occupa la quindicesima posizione in Serie A a pari merito con il Sassuolo a 13 punti, nelle ultime cinque gare di campionato ne ha perse due e pareggiate tre. Il tecnico Donadoni per battere la Roma metterà in campo all’Olimpico il 4-3-3. L’attacco rossoblù, orfano di Verdi infortunato e con Destro che inizierà in panchina, verrà affidato a Rizzo, Floccari e Krejci.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): 1 Da Costa; 4 Krafht, 24 Ferrari, 18 Helander, 25 Masina; 8 Taider, 16 Nagy, 31 Dzemaili; 22 Rizzo, 26 Floccari, 11 Krejci.
A disp.: 23 Gomis, 97 Sarr, 2 Oikonomou, 35 Torosidis, 15 Mbaye, 5 Pulgar, 17 Donsah, 6 Viviani, 14 Di Francesco, 7 Mounier, 19 Sadiq, 10 Destro.
All.: Donadoni

INDISPONIBILI: Verdi, Maietta, Mirante, Morleo
SQUALIFICATI: Gastaldello
DIFFIDATI: –

Arbitro: Giacomelli (Trieste)
Assistenti: Preti e Tasso
IV Uomo: Costanzo
Addizionali: Fabbri e Chiffi

0 Europa League. Aspettando Austria Vienna-Roma, le probabili formazioni

  • 3 Novembre 2016
  • Riccardo Casoli
  • · Approfondimenti · Primo Piano

@OfficialASRoma

Quarta giornata di Europa League. La Roma fa visita all’Austria Vienna per raggiungere il primato del Girone E. Il match inizierà alle ore 19 all’Ernst Happel-Stadion e sarà diretto dall’arbitro spagnolo Estrada.

L’AUSTRIA VIENNA – L’Austria Vienna arriva alla sfida contro la Roma dopo la vittoria in casa per 2-0 contro lo Sturm Graz capolista, conquistando così il terzo posto e portandosi a -4 dalla vetta. Il tecnico austriaco Thorsten Fink dovrebbe fare affidamento sul collaudato 4-2-3-1. Sulla trequartì la linea composta da Pires, Grunwald e Venuto alle spalle di Kayode.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 31 Hadzlkic; 17 Stryger Larsen, 33 Rotpuller, 4 Filipovic, 28 Martschinko; 26 Holzhauser, 15 Serbest; 95 Pires, 10 Grunwald, 11 Venuto; 8 Kayode. All.: Fink
A disp.: 32 Pentz, 25 Salamon, 18 Stronati, 16 Prokop, 7 Tajouri, 9 Friesenbichler, 27 Kvasina.

INDISPONIBILI: Ronivaldo, Windbichler.
SQUALIFICATI: –

LA ROMA – In casa Roma mister Spalletti, oltre a Nura, Seck, Mario Rui e Florenzi, dovrà fare a meno anche di Manolas, Emerson Palmieri e Totti. Il tecnico di Certaldo dovrebbe puntare sul 4-2-3-1 e rilanciare Alisson tra i pali. In difesa sembra scontato l’impiego di De Rossi centrale, visto le condizioni precarie di Fazio. I due mediani saranno Strootman e Paredes. Davanti spazio a Salah, Nainggolan ed El Shaarawy alle spalle di Džeko.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 19 Alisson; 13 Peres, 2 Rudiger, 16 De Rossi, 3 Jesus; 6 Strootman, 5 Paredes; 11 Salah, 4 Nainggolan, 92 El Shaarawy; 9 Dzeko. All.: Spalletti
A disp.: 25 Szczesny, 70 Crisanto, 91 Marchizza, 55 De Santis, 30 Gerson, 7 Iturbe, 8 Perotti.

INDISPONIBILI: 22 Mario Rui (recupero dall’infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro), 99 Nura (riabilitazione al ginocchio post operazione), 15 Vermaelen (principio di pubalgia), 24 Florenzi (rottura del legamento crociato anteriore della gamba sinistra), 17 Seck (problema alla caviglia), 44 Manolas (frattura del setto nasale), 33 Emerson (problema al polpaccio), 10 Totti (risentimento muscolare flessore della coscia sinistra), 20 Fazio (trauma al polpaccio destro).
SQUALIFICATI: –

Arbitro: Estrada (Spa)
Assistenti: Martinez (Spa), Sobrino (Spa)
Addizionali: Hernandez (Spa), De Burgos (Spa)
IV uomo: Rodriguez (Spa)

0 Aspettando Empoli-Roma, le probabili formazioni

  • 30 Ottobre 2016
  • Riccardo Casoli
  • · Approfondimenti · Primo Piano

@ASRomaEN

Il prossimo avversario della Roma di mister Spalletti sarà l’Empoli di Martusciello. L’incontro delle 15, valido per l’undicesima giornata di Serie A, verrà diretto dal signor Di Bello della sezione di Brindisi.

L’EMPOLI – L’Empoli arriva alla sfida con la Roma dopo la sconfitta contro i partenopei (2-0) ed è attualmente terzultimo in graduatoria a quota 6 punti, in coabitazione con il Palermo. Il tecnico Martusciello, che dovrà fare a meno dell’infortunato Laurini, sembra intenzionato ad affidarsi al 4-3-3 con il tridente composto da Gilardino, Saponara e Maccarone per tentare di ovviare al mal di gol: soltanto 2 le reti messe a segno dai toscani nelle prime 10 giornate.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-1-2): 28 Skorupski; 13 Veseli, 6 Bellusci, 15 A. Costa, 21 Pasqual; 88 A. Tello, 5 Mauri, 11 Croce; 10 Saponara; 20 Pucciarelli, 7 Maccarone. All.: Martusciello
A disp.: 23 Pelagotti, 3 Zambelli, 19 Barba, 21 Cosic, 77 Buchel, 4 Dimarco, 33 Krunic, 8 Diuosse, 31 Pereira, 17 Maiello, 9 Michelidze, 89 Marilungo, 18 Gilardino.

INDISPONIBILI: Laurini (infortunio ai flessori)
SQUALIFICATI: –

LA ROMA – I giallorossi dopo il successo per 3-1 a Sassuolo vogliono mantenere il passo della Juventus e battere anche l’Empoli. Mister Spalletti, che perde Totti per un risentimento muscolare, si affiderà ancora una volta a Szczesny tra i pali. In difesa Rudiger potrebbe giocare al posto di Peres sulla destra, con Fazio e Manolas al centro ed Emerson a sinistra. In mediana dovrebbe riposare Strootman con la coppia De Rossi–Paredes pronta dal 1′. In avanti terzetto di trequartisti composto da Salah, Nainggolan ed El Shaarawy, con Perotti pronto a subentrare dopo un paio di settimane di stop. Dzeko punto di riferimento centrale.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 25 Szczesny; 2 Rudiger, 44 Manolas, 20 Fazio, 33 Emerson Palmieri; 16 De Rossi, 5 Paredes; 11 Salah, 4 Nainggolan, 92 El Shaarawy; 9 Dzeko. All.: Spalletti
A disp.: 19 Alisson, 1 Lobont, 3 Juan Jesus, 13 Bruno Peres, 6 Strootman, 30 Gerson, 7 Iturbe, 8 Perotti.

INDISPONIBILI: 22 Mario Rui (recupero dall’infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro), 99 Nura (riabilitazione al ginocchio post operazione), 15 Vermaelen (principio di pubalgia), 24 Florenzi (rottura del legamento crociato anteriore della gamba sinistra), 17 Seck, 10 Totti (risentimento al flessore della coscia sinistra).
SQUALIFICATI: –

Arbitro: Di Bello (sez. Brindisi)
Assistenti: Passeri (Gubbio) e Tegoni (Milano)
IV Uomo: Crispo (Genova)
Addizionali: Giacomelli (Trieste) e Ghersini (Genova)

0 Aspettando Sassuolo-Roma. Le probabili formazioni

  • 26 Ottobre 2016
  • Riccardo Casoli
  • · Approfondimenti · Primo Piano

@OfficialASRoma

Il prossimo avversario della Roma di mister Spalletti in campionato nel turno infrasettimanale è il Sassuolo di Eusebio Di Francesco. L’incontro, valido per la decida giornata di Serie A, sarà diretto dall’arbitro Damato.

IL SASSUOLO – I neroverdi arrivano al match con la Roma dopo un sofferto pareggio contro il Bologna ottenuto in extremis. Il tecnico Di Francesco, che deve fare a meno di Berardi, Missiroli e Magnanelli infortunati, dovrebbe puntare sul 4-3-3. In avanti vanno verso la conferma Politano, Matri e Defrel.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): 47 Consigli; 20 Lirola, 28 Cannavaro, 15 Acerbi, 13 Peluso; 8 Biondini, 12 Sensi, 6 Pellegrini; 16 Politano, 10 Matri, 11 Defrel.
A disp.: 79 Pegolo, 26 Terranova, 5 Antei, 39 Dell’Orco, 98 Adjapong, 23 Gazzola, 32 Duncan, 4 Magnanelli, 22 Mazzitelli, 9 Iemmello, 27 Ricci, 90 Ragusa.
All.: DiFrancesco

SQUALIFICATI:
INDISPONIBILI: 25 Berardi, 7 Missiroli, 55 Letschert, 4 Magnanelli.

LA ROMA – La squadra giallorossa dopo la vittoria per 4-1 con il Palermo deve continuare la corsa alla Juventus in campionato. Luciano Spalletti si dovrebbe affidare al solito 4-2-3-1 con Emerson Palmieri favorito su Juan Jesus sulla fascia mancina e Florenzi in campo dal 1′ da terzino destro. A centrocampo Strootman è sicuro del posto con Paredes e De Rossi che si contenderanno l’altra maglia da titolare. Confermato il tridente composto da Salah, Nainggolan ed El Shaarawy alle spalle di Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 25 Szczesny; 24 Florenzi, 44 Manolas, 20 Fazio, 33 Emerson Palmieri; 6 Strootman, 5 Paredes; 11 Salah, 4 Nainggolan, 92 El Shaarawy; 9 Dzeko. All.: Spalletti
A disp.: 19 Alisson, 1 Lobont, 2 Rudiger, 3 Jesus, 57 Grossi, 16 De Rossi, 30 Gerson, 7 Iturbe, 10 Totti, 97 Soleri.

SQUALIFICATI: –
INDISPONIBILI: 22 Mario Rui (recupero dall’infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro), Nura (riabilitazione al ginocchio post operazione), 15 Vermaelen (principio di pubalgia), 8 Perotti (lesione al bicipite femorale destro), 13 Peres (lesione di primo grado all’adduttore destro).

0 Aspettando Napoli-Roma. Le probabili formazioni

  • 15 Ottobre 2016
  • Riccardo Casoli
  • · Approfondimenti · Primo Piano

Il prossimo avversario sulla strada della Roma di mister Spalletti in campionato è il Napoli di Maurizio Sarri. La gara, valida per l’8^ giornata di Serie A, si disputerà questo pomeriggio alle 15 allo stadio San Paolo e verrà diretta dall’arbitro Orsato.

IL NAPOLI – Gli azzurri arrivano alla sfida con i giallorossi dopo aver subito la prima sconfitta in campionato a Bergamo contro l’Atalanta, ma si trovano ancora al secondo posto in classifica davanti alla Roma. Maurizio Sarri dovrebbe puntere sul 4-3-3 con gli stessi undici che hanno giocato prima della sosta. L’unico cambio, forzato, sarà in attacco: Gabbiadini sostituirà l’infortunato Milik nel ruolo di centravanti con Callejon ed Insigne ai suoi lati.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): 25 Reina; 2 Hysaj, 19 Maksimovic, 26 Koulibaly, 31 Ghoulam; 5 Allan, 8 Jorginho, 17 Hamsik; 7 Callejon, 23 Gabbiadini, 24 Insigne. All.: Sarri
A disp.: 22 Sepe, 1 Rafael, 21 Chiriches, 62 Tonelli, 11 Maggio, 3 Strinic, 42 Diawara, 20 Zielinski, 77 El Kaddouri, 4 Giaccherini, 14 Mertens, 30 Rog.

SQUALIFICATI: –
INDISPONIBILI: 99 Milik (rottura del legamento crociato anteriore), 33 Albiol

LA ROMA – La squadra giallorossa dovrà dare continuità alla vittoria contro l’Inter per cercare di scavalcare in classifica proprio i partenopei, che hanno un punto di vantaggio sugli uomini di Spalletti. Il tecnico di Certaldo è orientato ad utilizzare il 4-2-3-1 con Szczesny confermato tra i pali e la stessa linea difensiva vista all’Olimpico contro i nerazzurri eccezion fatta per Florenzi che torna sull’out di destra al posto dell’infortunato Peres. A centrocampo dovrebbero giocare dall’inizio De Rossi e Paredes. Sulla trequarti spazio al tridente formato da Salah, Nainggolan e Perotti dietro al punto di riferimento avanzato che sarà Edin Dzeko.

PROBABILI FORMAZIONI (4-2-3-1): 25 Szczesny; 24 Florenzi, 44 Manolas, 20 Fazio, 3 Jesus; 16 De Rossi, 5 Paredes; 11 Salah, 4 Nainggolan, 8 Perotti; 9 Dzeko. All.: Spalletti
A disp.: 19 Alisson, 18 Lobont, 33 Emerson Palmieri, 17 Seck, 30 Gerson, 10 Totti, 7 Iturbe, 92 El Shaarawy.

SQUALIFICATI: –
INDISPONIBILI: 15 Vermaelen (principio di pubalgia), 2 Rudiger (recupero dall’infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio destro), 22 Mario Rui (recupero dall’infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro), Nura (riabilitazione al ginocchio post operazione), 6 Strootman (lombalgia), 13 Bruno Peres (problema all’adduttore)

 

0 Aspettando Roma-Inter. Le probabili formazioni

  • 2 Ottobre 2016
  • Riccardo Casoli
  • · Approfondimenti · Primo Piano

@OfficialASRoma

Il prossimo avversario sulla strada della Roma di Luciano Spalletti in campionato è l’Inter di Frank De Boer. Il match, valido per la 7^ giornata di Serie A, si disputerà questa sera alle 20.45 allo stadio Olimpico e verrà diretto dall’arbitro Banti.

LA ROMA – La squadra giallorossa, dopo il successo ottenuto con l’Astra Giurgiu in Europa League, ospita questa sera l’Inter in un match che potrebbe risultare decisivo nella lotta Champions. Mister Spalletti sembra orientato verso il 4-3-3 con Dzeko e Totti in panchina. In porta torna Szczęsny e in difesa riposa Bruno Peres con Juan Jesus confermato a sinistra. A centrocampo il terzetto Strootman–De Rossi–Nainggolan. Davanti spazio al tridente leggero formato da Salah, Perotti ed El Shaarawy.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): 25 Szczesny; 24 Florenzi, 44 Manolas, 20 Fazio, 3 Juan Jesus; 4 Nainggolan, 16 De Rossi, 6 Strootman; 11 Salah, 8 Perotti, 92 El Shaarawy
A disp.: 19 Alisson, 18 Lobont, 13 Bruno Peres, 17 Seck, 33 Palmieri, 5 Paredes, 30 Gerson, 7 Iturbe, 10 Totti, 9 Dzeko                          All.: Spalletti

SQUALIFICATI: –
INDISPONIBILI: 2 Rudiger (recupero dall’infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio destro), 22 Mario Rui (recupero dall’infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro), Nura (riabilitazione al ginocchio post operazione), 15 Vermaelen (principio di pubalgia)

L’INTER – I nerazzurri, terzi in campionato con 11 punti e a +1 sulla Roma, sono reduci da tre vittorie e un pareggio in Serie A ma devono riscattare il brutto ko in Europa League contro lo Sparta Praga che giovedì ha superato 3-1 la squadra di De Boer. Il tecnico dell’Inter conta di recuperare in extremis Joao Mario e punterà sul 4-2-3-1. In porta ci sarà Handanovic, mentre la difesa dovrebbe essere composta da D’Ambrosio, Miranda, Murillo e Santon. In mediana Medel e Gnoukouri faranno da schermo mentre il tris Candreva–Banega–Perisic agirà alle spalle del bomber Icardi. L’argentino è ovviamente il pericolo numero uno: sa come far male ai giallorossi che ha già punito 2 volte in 6 sfide.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 1 Handanovic; 33 D’Ambrosio, 25 Miranda, 24 Murillo, 21 Santon; 17 Medel, 27 Gnoukouri; 87 Candreva, 19 Banega, 44 Perisic; 9 Icardi
A disp.: 30 Carrizo, 15 Ansaldi, 55 Nagatomo, 13 Ranocchia, 5 Melo, 77 Brozovic, 7 Kondogbia, 95 Miangue, 8 Palacio, 23 Eder, 10 Jovetic, 96 Gabriel B.
All.: De Boer
SQUALIFICATI: –
INDISPONIBILI: Andreolli, Brozovic

Page 5 of 6« 1 … 3 4 5 6 »

© 2021 carlozampa.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma. Registrazione n° 299/2012 del 08/11/2012 - isogare.it - Diritti Riservati | Sito web realizzato da Andrea Giannini Designer.