Prosegue la settimana di lavoro della Roma in vista della ripresa del campionato. I giallorossi scendono in campo nel pomeriggio a Trigoria, alle ore 18. Come riportato dall’emittente ufficiale giallorossa, hanno fatto rientro nella Capitale Szczesny, Gerson e Florenzi, nei giorni scorsi impegnati con le proprie nazionali. Dopo la consueta fase di riscaldamento, Spalletti ha diretto una parte atletica focalizzata sulla reattività poi una serie di esercitazioni dedicate al possesso palla e una fase tecnico-tattica. Svolgono un lavoro di scarico Florenzi e Gerson, mentre Perotti e Totti sono impegnati con un lavoro differenziato programmato. Lavora regolarmente in gruppo Juan Jesus, nei giorni scorsi fermato da un trauma contusivo alla gamba destra. La seduta termina con un’esercitazione in situazione di inferiorità numerica per la difesa sei contro otto e delle partite a tema.
Categoria: Primo Piano
0 Stadio della Roma. Il progetto entra nell’iter finale
@StadiodellaRoma
Lo Stadio della Roma entra nell’iter finale. Entro la mezzanotte di oggi il Comune di Roma e i suoi rispettivi uffici hanno la possibilità di inviare una lettera formale, con la quale si assumono la responsabilità di affermare che il progetto sullo Stadio di Tor di Valle non risponde a quanto stabilito dalla delibera di pubblico interesse votata a dicembre 2014 dall’Assemblea Capitolina. Come scritto da Magliaro sulle colonne de IL Tempo, nel caso non dovesse arrivare alcuna comunicazione ufficiale alla Pisana, il silenzio varrà assenso e potrà finalmente prendere il via la Conferenza di Servizi. 55.000 pagine da esaminare in 180 giorni. Il Tempo, riporta alcune indiscrezioni sugli uffici che prenderanno parte alla conferenza: gli enti seduti alla tavola rotonda di Via Cristoforo Colombo (questa dovrebbe essere la sede prescelta), non dovrebbero essere più di 10 o 12.
Il Campidoglio avrà un solo componente che parlerà a nome di tutti i vari dipartimenti coinvolti (Ambiente, Sport, Urbanistica, Lavori Pubblici, Mobilità, Attività Produttive). Con ogni probabilità la scelta ricadrà sul direttore del Dipartimento Urbanistica Annamaria Graziano, che a sua volta nominerà l’architetto Vittoria Crisostomi, direttore della Direzione Trasformazione Urbana. Gli enti partecipanti saranno: Atac, Ama, Acea, Terna, Enel,Autorità di Bacino del Tevere, Prefettura di Roma, Vigili del Fuoco,Soprintendenza per l’area archeologica di Roma.Da verificare la presenza della Presidenza del Consiglio e del Ministero per i Beni Culturali e del Genio Civile.
Già oggi è attesa una comunicazione ufficiale da parte della Regione e, nei prossimi giorni, finalmente, Comune, Regione, Enti vari e As Roma potranno sedersi al tavolo e aprire il corposo progetto.
0 Europa League. VIKTORIA PLZEN-ROMA, info biglietti
@fcviktorkaplzen
L’AS Roma, rende note le modalità di vendita dei tagliandi del settore ospiti per l’incontro in casa del Viktoria Plzen di giovedì 15 settembre, ore 19:00, valido per la prima giornata del Gruppo E di Europa League.
La vendita si articolerà in tre fasi.
FASE 1
Prevendita dei biglietti con diritto di prelazione per i soli possessori del biglietto della gara di preliminare Porto-Roma del 17-08-2016 e di entrambi gli abbonamenti di campionato e quattro gare Europa 2016-17.
Per esercitare tale diritto di prelazione sarà necessario recarsi dalle ore 10:00 di mercoledì 7 settembre, alle ore 18:00 di giovedì 8 settembre, esclusivamente presso la biglietteria di Via Appia Nuova 130 dove, presentando un valido documento di riconoscimento insieme al tagliando e ai 2 abbonamenti (tessera AS Roma Club Privilege + segnaposti o voucher AS Roma Club Home), sarà possibile acquistare il biglietto valido per l’ingresso alla suddetta gara. L’acquirente dovrà inoltre consegnare all’operatore una fotocopia del biglietto e di entrambi gli abbonamenti (Tessera Privilege + segnaposti o AS Roma Club home).
FASE 2
Prevendita dei biglietti con diritto di prelazione per i soli possessori di entrambi gli abbonamenti di campionato e quattro gare Europa 2016-17.
Per esercitare tale diritto di prelazione sarà necessario recarsi dalle ore 10:00 di venerdì 9 settembre, fino alle ore 13:00 di domenica 11 settembre, esclusivamente presso la biglietteria di Via Appia Nuova 130, dove, presentando un valido documento di riconoscimento insieme ai 2 abbonamenti (tessera AS Roma Club Privilege + segnaposti o voucher AS Roma Club Home), sarà possibile acquistare il biglietto valido per l’ingresso alla suddetta gara. L’acquirente dovrà inoltre consegnare all’operatore una fotocopia di entrambi gli abbonamenti (Tessera Privilege + segnaposti o AS Roma Club home).
FASE 3 (EVENTUALE)
PREVENDITA LIBERA
Dalle ore 10:00 di lunedì 12 settembre, fino alle ore 13:00 di martedì 13 settembre, esclusivamente presso la biglietteria di Via Appia Nuova 130, potranno essere acquistati gli eventuali altri tagliandi rimasti invenduti al termine della precedente fase, presentando all’operatore un valido documento d’identità per ogni biglietto acquistato.
PUNTO VENDITA
Esclusivamente presso la biglietteria di Via Appia Nuova 130 (orario continuato 10:00-18:00, aperto domenica 11 settembre dalle 10:00 alle 13:00).
PREZZO: € 19,00 (500 CZK) – Settori U12-U13
Sarà possibile acquistare, con le modalità di cui ai punti precedenti, 2 soli tagliandi a persona.
A seconda della Fase di vendita utilizzata, per ciascun titolo richiesto è obbligatorio presentare:
FASE 1: Tagliando originale gara Porto-Roma del 17-8-2016 + Abbonamento Campionato + Mini Abbonamento 4 Gare EUROPA (Tessera Privilege + Segnaposto o AS Roma Club Home e consegna di una fotocopia dello stesso) ed un valido documento d’identità;
FASE 2: Abbonamento Campionato + Mini Abbonamento 4 Gare EUROPA (Tessera Privilege + Segnaposto o AS Roma Club Home e consegna di una fotocopia dello stesso) ed un valido documento d’identità;
FASE 3 (EVENTUALE): Un valido documento d’identità.
0 Nel weekend l’arrivo di Pallotta. In ballo i destini di Spalletti e Sabatini
Il presidente della Roma James Pallotta torna nella capitale. Come riporta Il Tempo, il patron giallorosso è atteso nel weekend in Italia, oltre ad accompagnare l’insediamento del nuovo amministratore delegato Gandini, il numero uno di Trigoria farà un punto generale con i dirigenti italiani e con Spalletti. Sia il tecnico che Sabatini vanno in scadenza a giugno. Il primo vorrebbe la conferma del secondo, ma niente è stato ancora deciso, con Baldini, consulente esterno, che proverà a trovare la soluzione migliore.
0 Villa Stuart. Esami strumentali per De Rossi. Possibile stop di 3 settimane (BOLLETTINO MEDICO)
Twitter @Vivo_Azzurro
Daniele De Rossi si è recato in mattinata presso la clinica romana di Villa Stuart per svolgere gli esami strumentali di rito dopo l’infortunio al polpaccio, rimediato in Nazionale nella gara persa contro la Francia per 3-1 al San Nicola di Bari. Per il centrocampista di Ostia si teme una microlesione al muscolo gastrocnemio e un conseguente stop di circa 2/3 settimane.
Questo il bollettino medico pubblicato dalla Roma sul sito ufficiale del club:
Nella giornata odierna Daniele De Rossi è stato sottoposto a controlli strumentali che hanno confermato i postumi del trauma diretto con ematoma sottocutaneo e muscolare nella regione del muscolo gemello mediale della gamba sinistra.
Il centrocampista era stato costretto a lasciare il campo nell’amichevole della Nazionale contro la Francia di giovedì sera, a seguito di un contrasto.
De Rossi continuerà il protocollo individuale programmato e le sue condizioni verranno valutate giorno per giorno.
(asroma.com)
0 Alisson Becker “Sono due partite che non gioco ma sono tranquillo”
Il portiere giallorosso, Alisson Becker, ha parlato dal ritiro della propria nazionale e si è soffermato anche sul suo inizio di campionato con la Roma.
“Ho dovuto affrontare un cambiamento. Le cose accadono sempre in modo naturale nella mia vita. Mi sto allenando molto; quando un portiere non gioca deve dimostrare il suo valore sempre, anche se gli manca il ritmo-partita: Se è chiamato in causa non deve compromettere il match e farsi trovare pronto. Ho giocato le amichevoli nel precampionato con la Roma. Ora sono due partite che non gioco ma sono tranquillo”
—
La prima conferenza stampa del portiere brasiliano con la maglia giallorossa: http://www.carlozampa.it/pinzolo-2016-alisson-si-presenta/
0 Roma-San Lorenzo. Le parole di Francesco Totti nel post partita
Francesco Totti, ai microfoni di Sky Sport
“Abbiamo dimostrato di essere vicini alla popolazione colpita dal sisma, sono contento per quello che abbiamo fatto, era una gara particolare. Grazie Roma e in bocca al lupo per tutto.
Cerco di dimostrare le cose migliori, spero di riuscirci ancora. Roma modello per queste iniziative? Assolutamente una giornata speciale, una giornata che non sempre capita, bisogna godersela ogni giorno. Non solo la Roma ma tutte le squadre devono fare questi progetti, non parlarne pubblicamente ma farli in separata sede. Tutti hanno la voglia di aiutare i meno fortunati.
Roma distante dalla Juventus? Alla fine si possono dire tante cose, poi quello che conta è il campo, dobbiamo cercare di stare il più vicino possibile, cercheremo di dar loro filo da torcere.
Il figlio di De Rossi? Un’altra bella notizia, non lo sapevo. Auguro ogni bene a lui e a Sarah e al suo bambino. Spero che possa prendere le orme del padre”
a cura di Flavia Miglietta
0 Le dichiarazioni di Spalletti nel post partita. “Dobbiamo reagire sempre”
Le parole di Luciano Spalletti a Sky Sport, al termine della partita disputata tra la Roma e il San Lorenzo.
(qui il tabellino della partita: http://www.carlozampa.it/festa-della-famiglia/)
“Ha un significato importante, ti da il senso della compattezza, dell’unità per un solo obiettivo, senza che ci sia chi tira da una parte o dall’altra per scopi personali. La famiglia è significativa, ti senti voglioso di raggiungere un qualcosa per cui lavori insieme agli altri componenti. Già aver vinto questa partita è piccolo ma è un pò di aiuto per non spegnersi alle prime difficoltà, quello che è successo ieri deve far capire ai giocatori, alla squadra, che la Roma deve sopportare un fardello di importanza che i giocatori e io dobbiamo sapere, che dobbiamo essere contenti di sopportare.
Ci sta di essere travolti dall’importanza della situazione, dobbiamo reagire sempre. Chi si spegne alle prime difficoltà, perde ancor prima di aver perso.
Soddisfatto della rosa? Si tenta sempre di creare aspettative, si va a tentare di avere di più, la società ha fatto il possibile, io sono a posto con la rosa che ho a disposizione, a volte ci sta di fare risultato e a volte meno, se subentrano situazioni incalcolabili o eccessivamente negative come gli infortuni contemporanei.
Il centrocampista? Con tutta la rosa ho la possibilità di avere il giocatore in più; è chiaro che ho bisogno di averli tutti e di farli ruotare. Se ho la possibilità di riportare Florenzi avanti non ho mancanze a metà campo, può giocare lì e nel tridente offensivo. Se i giocatori non giocano con continuità è inutile averne in esubero, li stimoli per uno o due mesi e poi si perdono al terzo, pensi di averlo e non lo trovi, sei amico solo se dai la maglia.
La fascia a De Rossi? Lei è cattivissimo. Daniele lo sa, ci sono regolamenti. Con me se qualcuno si leva la maglia dopo aver segnato, paga dazio. Vuol dire che volontariamente si è fatto ammonire, per me non ha senso. Lui per queste tre partite non ha la fascia, lo accetta con la tranquillità e l’intelligenza del campione. Negli spogliatoi devono sapere che chiunque non ha il giusto rimbalzo di fronte alle situazioni rimane indietro”.
a cura di Flavia Miglietta
0 Festa della famiglia. Roma-San Lorenzo 2-1. Presenti circa 13 mila spettatori
@OfficialASRoma
Con una cornice di pubblico di circa 13000 persone, si è giocata, allo stadio Olimpico, l’amichevole tra la Roma ed il San Lorenzo. Le due squadre, ricevute ieri da Papa Francesco, hanno disputato il match per festeggiare la Festa della Famiglia. L’incasso della giornata verrà interamente devoluto ai comuni colpiti dal terribile terremoto dello scorso 24 agosto.
Il Capitano, Francesco Totti, ha indossato la sua maglia, ovviamente numero 10, con scritto Francesco sopra il numero. Un omaggio per il Papa, particolarmente coinvolto ed attivo per promuovere l’evento benefico.
Il tabellino della partita:
Marcatori: 52′ Iturbe, 58′ Belluschi, 72′ Keba
ROMA: Lobont; Peres, Fazio, Grossi (86′ Spinozzi), Seck (89′ De Santis); Paredes, Emerson, Iturbe; Perotti (46′ Keba, 80′ Soleri), El Shaarawy, Totti
A disp.: Crisanto, Antonucci, Diallo, Franchi
Allenatore.: Spalletti.
SAN LORENZO: Torrico (46′ Navarro); Díaz, Angeleri, Caruzzo (46′ Mieres), Montoya; Mussis, Costa(46’Avila); Belluschi, Blanco (Mercier), Merlini, Blandi (46′ Cuateruccio)
A disp.: Rojas, De Ciancio, , Esparza
Allenatore. Aguirre
—
Il link al report match realizzato dalla Roma: http://www.asroma.com/it/stagione/calendario-e-risultati/analisi-match.competition.34.season.2016.match.888877.title.Roma-vs-San-Lorenzo
0 Stadio della Roma. Regione Lazio: “Entro il 6 settembre chiarezza sull’interesse pubblico”
@StadiodellaRoma
Ecco il contenuto di una lettera inviata dalla Regione Lazio all’Amministrazione di Roma Capitale. Il Campidoglio tre giorni fa aveva inviato il progetto definitivo proprio alla Regione Lazio, che aveva fin da subito ravvisato la mancanza del parere di conformità alla delibera votata dal Consiglio comunale, con la quale si dichiarava la pubblica utilità dell’opera.
Una volta avviata la Conferenza dei Servizi, la Regione avrà 180 giorni di tempo per valutare il progetto.
Gli uffici della Regione Lazio hanno verificato l’assenza dell’esplicitazione da parte di Roma Capitale della conferma dell’interesse pubblico per il progetto per il nuovo stadio della AS Roma. Poiché il Comune, pur segnalando carenze nei documenti e negli elaborati, ha richiesto l’avvio della Conferenza dei servizi, la Regione Lazio invita l’Amministrazione capitolina ad esplicitare, entro il 6 settembre, un’eventuale mancanza d’interesse pubblico. In assenza di una formale espressione di contrarietà si procederà quindi alla convocazione della Conferenza dei Servizi per esaminare con tutti i soggetti competenti, in modo pubblico e trasparente, la documentazione pervenuta”