• Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
    • La Zampata
  • Redazione
Logo

CARLO ZAMPA

Segui Carlo su:
  • Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
    • La Zampata
  • Redazione

Pubblicità

—

—

—

Categoria: Primo Piano 2

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Benevento, le probabili formazioni

  • 18 Ottobre 2020
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma, dopo la pausa per le nazionali, ospita il Benevento alle 20.45 in occasione della quarta giornata di Serie A. I giallorossi hanno raccolto 4 punti nelle prime tre giornate di campionato, mentre le Streghe occupano il nono posto a quota 6. L’arbitro che dirige l’incontro di questa sera è il giovanissimo Giovanni Ayroldi, classe 1991, della sezione di Molfetta.

ROMA – I capitolini arrivano alla sfida con il Benevento dopo il successo in trasferta contro l’Udinese per 1-0. Mister Fonseca, che deve fare a meno di Smalling, si dovrebbe affidare agli stessi 11 che hanno giocato l’ultima partita con i bianconeri. Mirante confermato tra i pali. Difesa a tre con Mancini, Ibanez e Kumbulla. Sulla corsia di destra c’è l’unico ballottaggio tra Santon e Bruno Peres, mentre a sinistra è sicuro del posto Spinazzola. Al centro del campo la coppia Veretout-Pellegrini. Davanti il punto di riferimento è Dzeko con i due trequartisti Mkhitaryan e Pedro che lo supporteranno.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 83 Mirante; 23 Mancini, 3 Ibanez, 24 Kumbulla; 18 Santon, 7 Pellegrini, 17 Veretout, 37 Spinazzola; 77 Mkhitaryan, 11 Pedro; 9 Dzeko.
A disposizione: 13 Pau Lopez, 63 Boer, 20 Fazio, 5 Juan Jesus, 33 Bruno Peres, 4 Cristante, 14 Villar, 55 Darboe, 59 Zalewkski, 31 Carles Perez, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Smalling (distorsione al ginocchio), Calafiori (Covid-19), Diawara (Covid-19), Karsdorp
Diffidati: –
Squalificati: –

BENEVENTO – La squadra di Filippo Inzaghi si presenta alla gara con la Roma dopo la vittoria contro il Bologna per 1-0 nell’ultimo turno di campionato. Il tecnico del Benevento per la partita di questa sera punta sul 4-3-2-1. In porta Montipò, linea difensiva a quattro composta da Letizia, Glik, Caldirola e Foulon. A centrocampo spazio a Ionita, Schiattarella e Dabo, favorito su Hetemaj. Sulla trequarti ci saranno i due ex giallorossi Caprari e Iaqo Falque, alle spalle dell’unica punta Lapadula.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-2-1): 1 Montipò; 3 Letizia, 15 Glik, 5 Caldirola, 18 Foulon; 29 Ionita, 28 Schiattarella, 14 Dabo; 17 Caprari, 44 Iaqo Falque; 9 Lapadula.
A disposizione: 12 Manfredini, 22 Lucatelli, 80 Gori, 13 Tuia, 11 Maggio, 58 Pastina, 6 Basit, 56 Hetemaj, 8 Tello, 25 Sau, 19 Insigne, 16 Improta, 20 Di Serio.
Allenatore: Filippo Inzaghi

Indisponibili: Barba (problema al polpaccio), Viola (infortunio al ginocchio sinistro), Moncini (lesione muscolare all’adduttore)
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Udinese-Roma, le probabili formazioni

  • 3 Ottobre 2020
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma questa sera alle 20.45 fa visita all’Udinese per la terza giornata di Serie A. I giallorossi hanno raccolto un solo punto in classifica nelle prime due gare di campionato, mentre i friulani sono ultimi a quota zero. Le due squadre si sono affrontate 92 volte nel torneo italiano. Il bilancio è favorevole ai capitolini: 47 successi, 23 pareggi e 22 vittorie dei bianconeri. L’arbitro dell’incontro di stasera sarà Abisso della sezione di Palermo.

L’UDINESE – La squadra friulana arriva alla partita con la Roma dopo due sconfitte consecutive in campionato contro Hellas Verona (1-0) e lo Spezia (0-2). Il tecnico Gotti si affida al consueto 3-5-2 per ottenere i primi punti della stagione. Becao, De Maio e Samir in difesa. Sugli esterni Ter Avest e Ouwejan, mentre al centro del campo spazio a De Paul, Palumbo e al nuovo acquisto Pereyra. Davanti la coppia d’attacco verrà formata da Lasagna e dall’ex giallorosso Okaka.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): 1 Musso; 50 Becao, 87 De Maio, 3 Samir; 18 Ter Avest, 10 De Paul, 64 Palumbo, 37 Pereyra, 5 Ouwejan; 15 Lasagna, 7 Okaka.
A disposizione: 88 Nicolas, 31 Gasperini, 4 Prodl, 17 Nuytinck, 90 Zeegelar, Ballarini, Battistella, 99 Coulibaly, 16 Molina, 45 Forestieri, 30 Nestorovski, 91 Teodorczyk.
Allenatore: Luca Gotti

Indisponibili: Mandragora, Jajalo, Stryger Larsen, Walace
Diffidati: –
Squalificati: –

LA ROMA – I capitolini si presentano alla sfida contro l’Udinese dopo il pareggio amaro per 2-2 con la Juventus. Mister Fonseca vorrebbe confermare gli stessi undici che hanno affrontato i bianconeri la scorsa settimana. Difesa a tre affidata a Mancini, Kumbulla e Ibanez. Sulle fasce Santon, in ballottaggio con Bruno Peres, e Spinazzola. In mezzo al campo Pellegrini e Veretout. Sulla trequarti Mkhitaryan e Pedro supporteranno la prima punta Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 83 Mirante; 23 Mancini, 24 Kumbulla, 3 Ibanez; 18 Santon, 7 Pellegrini, 17 Veretout, 37 Spinazzola; 77 Mkhitaryan, 11 Pedro; 9 Dzeko.
A disposizione: 13 Pau Lopez, 63 Boer, 33 Bruno Peres, 20 Fazio, 61 Calafiori, 4 Cristante, 14 Villar, 42 Diawara, 48 Antonucci, 99 Kluivert, 31 Carles Perez.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Perotti (lesione muscolare al quadricipite della coscia destra), Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Jesus
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Juventus, le probabili formazioni

  • 27 Settembre 2020
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma questa sera alle 20.45 ospita la Juventus per la seconda giornata di Serie A. I precedenti tra le due squadre nel campionato italiano sono 172. Il bilancio è in favore dei bianconeri: 82 vittorie, 49 pareggi e 41 successi per i giallorossi. Il big match della domenica verrà diretto dall’arbitro Di Bello della sezione di Brindisi.

LA ROMA – I capitolini, dopo la sconfitta per 3-0 a tavolino contro l’Hellas Verona per una svista del club, devono ritrovare le motivazioni per battere l’avversaria di sempre: la Juventus. Mister Fonseca nella conferenza stampa di vigilia ha annunciato la formazione che scenderà in campo contro i bianconeri. Mirante tra i pali, difesa a tre composta da Mancini, Kumbulla e Ibanez. Sugli esterni Santon e Spinazzola, al centro Pellegrini e Veretout. Davanti il punto di riferimento offensivo torna ad essere Dzeko con Mkhitaryan e Pedro alle sue spalle.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 83 Mirante; 23 Mancini, 24 Kumbulla, 3 Ibanez; 18 Santon, 7 Pellegrini, 17 Veretout, 37 Spinazzola; 11 Pedro, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 13 Pau Lopez, 63 Boer, 61 Calafiori, 33 Bruno Peres, 4 Cristante, 42 Diawara, 14 Villar, 48 Antonucci, 99 Kluivert, 31 Carles Perez.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Perotti (lesione muscolare al quadricipite della coscia destra), Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Karsdorp
Diffidati: –
Squalificati: –

LA JUVENTUS – La squadra bianconera si presenta alla sfida contro la Roma dopo la vittoria casalinga con la Sampdoria per 3-0 nel primo turno di campionato. Il tecnico Pirlo si affida nuovamente al 3-5-2 per la sua seconda gara da allenatore. La difesa sarà composta da Danilo, Bonucci e Chiellini. Gli esterni del centrocampo a cinque saranno Cuadrado e Frabotta, mentre in mezzo al campo agiranno Ramsey, Rabiot e Mckennie. La coppia d’attacco verrà formata da Kulusevski e Ronaldo.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2):  1 Szczesny; 13 Danilo, 19 Bonucci, 3 Chiellini; 16 Cuadrado, 8 Ramsey, 25 Rabiot, 14 Mckennie, 37 Frabotta; 44 Kulusevski, 7 Ronaldo.
A disposizione: 77 Buffon, 31 Pinsoglio, 28 Demiral, 2 De Sciglio, 5 Arthur, 30 Bentancur, 11 Douglas Costa, 40 Vrioni, 46 Portanova, 10 Dybala, 9 Morata.
Allenatore: Andrea Pirlo

Indisponibili: De Ligt, Bernardeschi, Alex Sandro
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Hellas Verona-Roma, le probabili formazioni

  • 19 Settembre 2020
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma torna in campo alle 20.45 contro l’Hellas Verona nell’anticipo della prima giornata di Serie A 2020/21. I precedenti tra le due squadre nel campionato italiano sono 58. Il bilancio è favorevole ai giallorossi: 30 vittore, 19 pareggi e 9 sconfitte. L’incontro di questa sera sarà diretto dall’arbitro Chiffi della sezione di Padova.

L’HELLAS VERONA – La squadra di casa punta a ripetere gli ottimi risultati che ha ottenuto nella passata stagione e vuole iniziare nel migliore dei modi la nuova annata. Il tecnico Juric, che dovrà fare i conti con le assenze pesanti di Lazovic, Magnani e Benassi, si affida al 3-4-2-1. In difesa spazio a Empereur, Gunter e l’ex romanista Cetin. Sulle fasce agiranno Faraoni e Dimarco, al centro Miguel Veloso e Tameze. Davanti il punto di riferimento offensivo sarà Di Carmine con Barak, favorito su Zaccagni, e Tupta alle sue spalle.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 1 Silvestri; 33 Empereur, 21 Gunter, 15 Cetin; 5 Faraoni, 4 M.Veloso, 61 Tameze, 3 Dimarco; 7 Barak, 29 Tupta; 10 Di Carmine.
A disposizione: 22 Berardi, 25 Pandur, 6 Lovato, 17 Bocchetti, 30 Casale, 19 Ruegg, 14 Ilic, 13 Udogie, 72 Danzi, 20 Zaccagni, 9 Stepinski.
Allenatore: Ivan Juric

Indisponibili: Lazovic (distorsione al ginocchio), Magnani, Benassi, Dawidowicz.
Diffidati: –
Squalificati: –

LA ROMA – I capitolini cominciano il campionato con l’obiettivo di qualificarsi alla prossima edizione della Champions League. Mister Fonseca dovrebbe affidarsi al 3-4-2-1 con Cristante al centro della difesa e ai suoi lati Mancini e Ibanez, mentre partirà dalla panchina il nuovo acquisto ed ex Verona Kumbulla. Gli esterni saranno Karsdorp, che ha la fiducia del tecnico portoghese, e Spinazzola. Al centro del campo spazio a Diawara e Veretout. Sulla linea dei trequartisti agiranno Pellegrini e Carles Perez a sostegno del centravanti atipico che sarà Mkhitaryan. In attesa del probabile arrivo a Roma di Milik e del conseguente trasferimento di Dzeko, in panchina questa sera, alla Juventus.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 4 Cristante, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 42 Diawara, 17 Veretout, 37 Spinazzola; 7 Pellegrini, 31 Carles Perez; 77 Mkhitaryan.
A disposizione: 83 Mirante, 24 Kumbulla, 18 Santon, 61 Calafiori, 14 Villar, 99 Kluivert, 48 Antonucci, 11 Pedro, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Perotti (lesione muscolare al quadricipite della coscia destra), Pastore (problema all’anca), Bruno Peres (Covid-19), Juan Jesus, Fazio.
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Siviglia-Roma, le probabili formazioni

  • 6 Agosto 2020
  • Riccardo Casoli
  • · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma sfida il Siviglia questa sera alle 18.55 nel match valido per gli ottavi di finale dell’Europa League. I giallorossi hanno chiuso il campionato al quinto posto con 70 punti, mentre gli spagnoli sono arrivati quarti nella Liga sempre a quota 70. L’arbitro dell’incontro sarà l’olandese Kuipers.

IL SIVIGLIA – La squadra andalusa si presenta alla gara con la Roma dopo il successo contro il Valencia per 1-0 nell’ultima giornata del campionato spagnolo. Il tecnico Lopetegui si affida al consueto 4-3-3 con Navas, Koundé, Diego Carlos e Reguilòn in difesa. A centrocampo spazio a Jordàn, Fernando e Torres. In attacco il tridente sarà formato da Ocampos, de Jong e Munir.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): 1 Vaclik; 16 Navas, 12 Koundé, 20 Diego Carlos, 23 Reguilòn; 24 Jordàn, 25 Fernando, 21 Torres; 5 Ocampos, 19 de Jong, 11 Munir.
A disposizione: 13 Bono, 31 Javi Diaz, 3 Sergi Gomez, 18 Escudero, 10 Banega, 22 Vàzquez, 8 Nolito, 7 Lopes, 15 En-Nesyri, 14 Suso.
Allenatore: Julen Lopetegui

INDISPONIBILI: Gudelj
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: –

LA ROMA – I capitolini arrivano alla partita con il Siviglia dopo sette vittorie e un pareggio nelle ultime otto gare di Serie A. Mister Fonseca punta sull’ormai collaudato 3-4-2-1 con la difesa a tre composta da Mancini, Ibanez e Kolarov. Sugli esterni Bruno Peres e Spinazzola, al centro Cristante e Veretout. Sulla trequarti spazio a Zaniolo e Mkhitaryan. Davanti il punto di riferimento è Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 41 Ibanez, 11 Kolarov; 33 Bruno Peres, 4 Cristante, 42 Diawara, 37 Spinazzola; 22 Zaniolo, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 83 Mirante, 20 Fazio, 4 Cristante, 7 Pellegrini, 14 Villar, 8 Perotti, 31 Carles Perez, 99 Kluivert, 17 Under, 19 Kalinic.
Allenatore: Paulo Fonseca

INDISPONIBILI: Jesus, Pastore e Cetin (fuori dalla lista Uefa)
SQUALIFICATI: Veretout
DIFFIDATI: Kluivert

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Juventus-Roma, le probabili formazioni

  • 1 Agosto 2020
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma fa visita alla Juventus questa sera alle 20.45 per la trentottesima giornata di Serie A. I giallorossi sono quinti in classifica con 67 punti, mentre i bianconeri occupano la prima posizione a quota 83. L’ultima sfida di questo campionato sarà diretta da Gianluca Rocchi della sezione di Firenze.

LA JUVENTUS – La squadra di casa arriva alla gara con la Roma dopo l’influente ko in trasferta contro il Cagliari per 2-0. Il tecnico Sarri pensa a qualche cambio in vista della Champions League. Tra i pali dovrebbe giocare Buffon e davanti a lui difesa a quattro con Cuadrado, Bonucci, Rugani e Alex Sandro. Il centrocampo sarà affidato a Rabiot, Bentancur e Muratore. In attacco spazio al tridente formato da Bernardeschi, Higuain e dal giovane Zanimacchia. Non convocati De Ligt e Ronaldo.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): 77 Buffon; 16 Cuadrado, 19 Bonucci, 24 Rugani, 12 Alex Sandro; 25 Rabiot, 30 Bentancur, 38 Muratore; 33 Bernardeschi, 21 Higuain, 46 Zanimacchia.
A disposizione: 1 Szczesny, 31 Pinsoglio, 13 Danilo, 42 Wesley, 28 Demiral, 3 Chiellini, Coccolo, Frabotta, Peeters, 14 Matuidi, 35 Olivieri, Vaioni.
Allenatore: Maurizio Sarri

INDISPONIBILI: Douglas Costa, Khedira, De Sciglio, Dybala, Ronaldo, De Ligt
SQUALIFICATI: Pjanic
DIFFIDATI: Bentancur, Danilo

LA ROMA – I capitolini si presentano alla partita con la Juventus dopo la vittoria in trasferta contro il Torino per 3-2 che ha permesso ai giallorossi di qualificarsi ai preliminari della prossima Europa League e di chiudere la stagione al quinto posto. Mister Fonseca pensa ad un maxi turnover con Fuzato e Calafiori dal 1′. In mezzo al campo opportunità per Villar al fianco di Veretout che non potrà giocare la sfida di coppa. Sulla trequarti è sicuro di una maglia da titolare Zaniolo, mentre è staffetta tra Perotti e Kluivert per l’altro posto. Davanti l’unica punta sarà Kalinic.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): Fuzato; 20 Fazio, 15 Cetin, 5 Jesus; 2 Zappacosta, 21 Veretout, 14 Villar, 46 Calafiori; 21 Zaniolo, 8 Perotti; 19 Kalinic.
A disposizione: 13 Pau Lopez, 20 Fazio, 6 Smalling, 41 Ibanez, 18 Santon, 11 Kolarov, 33 Bruno Peres, 37 Spinazzola, 4 Cristante, 31 Carles Perez, 77 Mkhitaryan, 17 Under, 27 Pastore, 99 Kluivert, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

INDISPONIBILI: –
SQUALIFICATI: Mancini
DIFFIDATI: Dzeko, Kluivert, Santon, Diawara

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Torino-Roma, le probabili formazioni

  • 29 Luglio 2020
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma fa visita al Torino questa sera alle 21.45 per la trentasettesima giornata di Serie A. I giallorossi sono quinti in classifica con 64 punti, mentre i granata occupano la sedicesima posizione a quota 39. L’arbitro dell’incontro sarà Marco Piccinini della sezione di Forlì.

IL TORINO – La squadra piemontese arriva alla sfida con la Roma dopo il pareggio per 1-1 in trasferta contro la Spal nell’ultimo turno di campionato. Il tecnico Longo si affida al 3-4-1-2 per mettere in difficoltà i giallorossi. Linea difensiva a tre con Izzo, Nkoulou e Bremer. Sulle fasce Berenguer e Ansaldi, mentre al centro spazio a Lukic e Meité. Davanti la coppia d’attacco formata da Zaza e Belotti verrà supportata da Verdi.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-1-2): 39 Sirigu; 5 Izzo, 33 Nkoulou, 36 Bremer; 21 Berenguer, 7 Lukic, 23 Meité, 15 Ansaldi; 24 Verdi; 11 Zaza, 9 Belotti.
A disposizione: 18 Ujkani, 25 Rosati, 4 Lyanco, 34 Aina, 30 Djidji, 49 Greco, 17 Singo, 77 Celesia, 27 Ghazoini, 80 Adopo, 22 Millico, 20 Edera.
Allenatore: Moreno Longo

INDISPONIBILI: Baselli (operato per rottura del legamento crociato), De Silvestri (lussazione alla spalla)
SQUALIFICATI: Rincon
DIFFIDATI: Belotti, Lyanco, Meite, Sirigu, Verdi

LA ROMA – I capitolini si presentano alla gara con il Torino dopo il successo casalingo per 2-1 contro la Fiorentina. Mister Fonseca recupera Ibanez che inizierà dalla panchina. Confermata la stessa formazione che ha vinto contro i viola, l’unico dubbio riguarda il trequartista che dovrà affiancare Mkhitaryan: si giocano il posto Carles Perez e Zaniolo. In attacco il punto di riferimento sarà sempre Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 6 Smalling, 11 Kolarov; 33 Bruno Peres, 42 Diawara, 21 Veretout, 37 Spinazzola; 77 Mkhitaryan, 31 Carles Perez; 9 Dzeko.
A disposizione: 83 Mirante, 63 Fuzato, 45 Cardinali, 41 Ibanez, 20 Fazio, 5 Jesus, 61 Calafiori, 15 Cetin, 2 Zappacosta, 4 Cristante, 14 Villar, 8 Perotti, 27 Pastore, 17 Under, 99 Kluivert, 22 Zaniolo, 19 Kalinic.
Allenatore: Paulo Fonseca

INDISPONIBILI: Pellegrini (rottura del settore nasale)
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: Dzeko, Kluivert, Santon, Diawara, Mancini

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Fiorentina, le probabili formazioni

  • 26 Luglio 2020
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma ospita questa sera alle 19.30 la Fiorentina per la trentaseiesima giornata di Serie A. I giallorossi sono quinti in classifica con 61 punti, mentre i viola occupano la decima posizione a quota 43. L’incontro sarà diretto dall’arbitro Chiffi della sezione di Padova.

LA ROMA – I giallorossi arrivano alla gara con la Fiorentina dopo la netta vittoria per 6-1 in trasferta contro la Spal. Mister Fonseca conferma la difesa a tre con Mancini, Smalling e Kolarov. Sulle fasce spazio a Bruno Peres e Spinazzola, memtre al centro ci saranno Diawara e Veretout. Sulle trequarti è sicuro del posto Mkhitaryan e al suo fianco si giocano una maglia Pellegrini e Zaniolo. Davanti torna a dirigere l’attacco Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 6 Smalling, 11 Kolarov; 33 Bruno Peres, 42 Diawara, 21 Veretout, 37 Spinazzola; 77 Mkhitaryan, 7 Pellegrini; 9 Dzeko.
A disposizione: 63 Fuzato, 45 Cardinali, 15 Cetin, 2 Zappacosta, 4 Cristante, 8 Perotti, 31 Carles Perez, 14 Villar, 27 Pastore, 99 Kluivert, 22 Zaniolo, 19 Kalinic.
Allenatore: Paulo Fonseca

INDISPONIBILI: Santon (problema al polpaccio), Mirante (risentimento polpaccio sinistro), Fazio (contusione caviglia sinistra), Ibanez (risentimento all’adduttore), Under (problema all’adduttore), Jesus
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: Dzeko, Kluivert, Santon, Diawara

LA FIORENTINA – La squadra viola si presenta alla sfida con la Roma dopo il pareggio per 0-0 contro l’Inter nell’ultimo turno di campionato. Il tecnico Iachini, che deve fare a meno di Castrovilli, si affida al consueto 3-5-2. La linea difensiva sarà composta da Milenkovic, Pezzella e Caceres. Sugli esterni Chiesa e Lirola, in mezzo al campo Duncan, Pulgar e Ghezzal. La coppia d’attacco sarà formata da Cutrone e Ribery.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): 1 Terracciano; 4 Milenkovic, 20 Pezzella, 22 Caceres; 25 Chiesa, 88 Duncan, 78 Pulgar, 18 Ghezzal, 21 Lirola; 63 Cutrone, 7 Ribery.
A disposizione: 33 Brancolini, 17 Ceccherini, 3 Igor, 19 Agudelo, 23 Venuti, 29 Dalbert, 5 Badelj, 11 Sottil, 9 Kouamé, 28 Vlahovic, 1 Chiorra, 93 Terzic.
Allenatore: Beppe Iachini

INDISPONIBILI: Benassi, Dragowski
SQUALIFICATI: Castrovilli
DIFFIDATI: Lirola, Vlahovic, Igor, Pulgar, Venuti

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Spal-Roma, le probabili formazioni

  • 22 Luglio 2020
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma fa visita alla Spal questa sera alle 21.45 per la trentacinquesima giornata di Serie A. I giallorossi sono quinti in classifica con 58 punti, mentre i ferraresi occupano l’ultima posizione a quota 19. L’incontro verrà diretto dall’arbitro Manganiello della sezione di Pinerolo.

LA SPAL – La squadra di casa arriva alla sfida con la Roma dopo la sconfitta in trasferta contro il Brescia per 2-1 nell’ultimo turno di campionato. Il tecnico Di Biagio punta sul consueto 4-4-2 con la linea difensiva composta da Cionek, Vicari, Bonifazi e Reca. Sugli esterni Strefezza e Murgia, mentre al centro spazio a Valdifiori e Dabo. In attacco la coppia formata da Petagna e Cerri.

PROBABILE FORMAZIONE (4-4-2): 25 Letica; 4 Cionek, 23 Vicari, 41 Bonifazi, 13 Reca; 21 Strefezza, 6 Valdifiori, 14 Dabo, 11 Murgia; 37 Petagna, 32 Cerri.
A disposizione: 22 Thiam, 65 Meneghetti, 66 Salamon, 27 Felipe, 96 Tunjov, 77 D’Alessandro, 7 Missiroli, 19 Castro, 8 Valoti, 31 Di Francesco.
Allenatore: Luigi Di Biagio

INDISPONIBILI: Berisha, Fares, Floccari, Castro
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: Vicari, Di Francesco

LA ROMA – I capitolini si presentano alla gara con la Spal dopo il pareggio per 2-2 contro l’Inter. Mister Fonseca ritrova dal 1′ Smalling al centro della difesa. Insieme all’inglese ci saranno Mancini e Kolarov. Sulle fasce spazio a Zappacosta e Spinazzola, in mezzo al campo la coppia formata da Veretout e Cristante. Sulla trequarti Carles Perez e Mkhitaryan supporteranno l’unica punta Kalinic.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 6 Smalling, 11 Kolarov; 2 Zappacosta, 21 Veretout, 4 Cristante, 37 Spinazzola; 31 Carles Perez, 77 Mkhitaryan; 19 Kalinic.
A disposizione: 63 Fuzato, 15 Cetin, 33 Bruno Peres, 42 Diawara, 14 Villar, 8 Perotti, 7 Pellegrini, 27 Pastore, 99 Kluivert, 22 Zaniolo, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

INDISPONIBILI: Santon (problema al polpaccio), Mirante (risentimento polpaccio sinistro), Fazio (contusione caviglia sinistra), Ibanez (risentimento all’adduttore)
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: Dzeko, Kluivert, Santon, Diawara

 

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Inter, le probabili formazioni

  • 19 Luglio 2020
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma ospita questa sera alle 21.45 l’Inter per la trentaquattresima giornata di Serie A. I giallorossi sono quinti in classifica con 57 punti, mentre i nerazzurri occupano la seconda posizione a quota 71. L’incontro sarà diretto da Marco Di Bello della sezione di Brindisi.

LA ROMA – I capitolini arrivano alla sfida con l’Inter dopo la vittoria casalinga per 2-1 contro il Verona. Mister Fonseca deve rinunciare a Zaniolo, alle prese con un problema al polpaccio, ma recupera Smalling. L’inglese è in ballottaggio con Ibanez, gli altri due sicuri del posto in difesa sono Mancini e Kolarov. Sulle fasce spazio a Bruno Peres e Spinazzola, al centro Veretout e Diawara. Sulla trequarti Pellegrini e Mkhitaryan supporteranno l’unica punta Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 41 Ibanez, 11 Kolarov; 33 Bruno Peres, 21 Veretout, 42 Diawara, 37 Spinazzola; 7 Pellegrini, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 63 Fuzato, 15 Cetin, 6 Smalling, 2 Zappacosta, 4 Cristante, 14 Villar, 8 Perotti, 31 Carles Perez, 27 Pastore, 99 Kluivert, 17 Under, 19 Kalinic.
Allenatore: Paulo Fonseca

INDISPONIBILI: Santon (problema al polpaccio), Mirante (risentimento al polpaccio sinistro), Fazio (contusione alla caviglia sinistra), Zaniolo (risentimento al polpaccio)
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: Dzeko, Kluivert, Santon, Diawara

L’INTER – La squadra nerazzurra si presenta alla gara con la Roma dopo la vittoria in trasferta contro il Brescia per 4-0 nell’ultimo turno di campionato. Il tecnico Conte si affida al 3-4-1-2 con Skriniar, De Vrij e Bastoni in difesa. Candreva e Young agiranno sulle fasce, mentre nella zona centrale del campo ci saranno Barella e Brozovic. Davanti spazio ad Eriksen che giocherà dietro alla coppia d’attacco formata da Sanchez e Lautaro.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-1-2): 1 Handanovic; 23 Skriniar, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 87 Candreva, 23 Barella, 77 Brozovic, 15 Young; 24 Eriksen; 7 Sanchez, 10 Lautaro Martinez.
A disposizione: 27 Padelli, 13 Ranocchia, 2 Godin, 33 D’Ambrosio, 34 Biraghi, 11 Moses, 5 Gagliardini, 18 Asamoah, 20 Borja Valero, 32 Agoume, 30 Esposito, 9 Lukaku.
Allenatore: Antonio Conte

INDISPONIBILI: Sensi, Vecino
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: Vecino, De Vrij, Borja Valero, Gagliardini

 

Page 3 of 168« 1 2 3 4 5 … 168 »

© 2021 carlozampa.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma. Registrazione n° 299/2012 del 08/11/2012 - isogare.it - Diritti Riservati | Sito web realizzato da Andrea Giannini Designer.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkPrivacy policy