• Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
    • La Zampata
  • Redazione
Logo

CARLO ZAMPA

Segui Carlo su:
  • Home
  • A Tutto Zampa
    • L’impronta di Zampa
    • Forum
    • Youtube “Zampato”
    • Facebook
    • Twitter
    • La Zampata
  • Redazione

Pubblicità

—

—

—

Categoria: Primo Piano 2

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Young Boys, probabili formazioni

  • 3 Dicembre 2020
  • Riccardo Casoli
  • · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma è chiamata ad una reazione dopo la pesante sconfitta per 4-0 in casa del Napoli e l’occasione arriva questa sera contro lo Young Boys. I giallorossi sono già qualificati ai sedicesimi di Europa League e occupano il primo posto con 10 punti, mentre gli svizzeri sono secondi a quota 7. La squadra di Fonseca deve blindare la prima posizione nel gruppo A per riscattare il brutto ko subito in campionato. L’incontro delle 21:00 lo dirige l’arbitro croato Fran Jovic.

Classifica gruppo A
Roma 10
Young Boys 7
Cluj 4
CSKA Sofia 1

ROMA – I giallorossi arrivano alla gara con lo Young Boys dopo la sconfitta esterna contro il Napoli in campionato. Mister Fonseca per blindare il primo posto nel girone punta sul 3-4-2-1. Torna Pau Lopez in porta. Difesa a tre affidata a Fazio, Cristante e Jesus. Sugli esterni Bruno Peres e Calafiori, mentre al centro spazio a Villar e Diawara. Davanti a sostegno di Borja Mayoral ci sono i due trequartisti Carles Perez e Pellegrini, capitano romanista visto che Dzeko parte dalla panchina.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 20 Fazio, 4 Cristante, 5 Jesus; 33 Bruno Peres, 14 Villar, 42 Diawara, 61 Calafiori; 31 Carles Pérez, 7 Pellegrini, 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 2 Karsdorp, 24 Kumbulla, 3 Ibanez, 37 Spinazzola, 77 Mkhitaryan, 11 Pedro, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Smalling (fastidio al ginocchio sinistro), Mancini (problema muscolare), Veretout (fastidio al flessore), Santon (problema muscolare)
Diffidati: –
Squalificati: –

YOUNG BOYS – La squadra ospite si presenta alla sfida con la Roma dopo il successo in trasferta per 3-0 contro il Lausanne-Sport nell’ottava giornata della Super League svizzera. Il tecnico Gerardo Seoane si affida al consueto 4-4-2 per cercare di insidiare i giallorossi. von Ballmoos tra i pali. Linea difensiva a quattro con Hefti, Camara, Zesiger e Lefort. A centrocampo spazio a Fassnacht, Rieder, Sierro e Sulejmani. In attacco la coppia formata da Nsame e Mambimbi.

PROBABILE FORMAZIONE (4-4-2): 26 von Ballmoos; 36 Hefti, 4 Camara, 5 Zesiger, 25 Lefort; 16 Fassnacht, 60 Rieder, 8 Sierro, 10 Sulejmani; 18 Nsame, 19 Mambimbi.
A disposizione: 91 Faivre, 43 Neuenschwander, 14 Burgy, 24 Maceiras, 27 Seydoux, 22 Maier, 17 Siebatcheu, 15 Elia, 77 Seferi, 11 Gaudino, 20 Aebischer, 13 Ngamaleu.
Allenatore: Gerardo Seoane

Indisponibili: Lustenberger (infortunio ad una vertebra), 35 Pereira (problema agli adduttori), 30 Lauper (rottura del legamento crociato), 6 Petignat (rottura del legamento crociato), 7 Spielmann (problema fisico)
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Napoli-Roma, le probabili formazioni

  • 29 Novembre 2020
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma sfida alle 20:45 il Napoli per la nona giornata di Serie A. I giallorossi sono terzi in classifica con 17 punti, mentre gli azzurri occupano la sesta posizione a quota 14. Tra le due squadre ci sono 146 precedenti. Il bilancio è favorevole ai capitolini: 52 vittorie, 50 pareggi e 44 sconfitte. Il posticipo di questa sera è affidato all’arbitro Di Bello della sezione di Brindisi.

NAPOLI – La squadra partenopea arriva alla gara con la Roma dopo la vittoria casalinga contro il Rijeka per 2-0 nella quarta giornata di Europa League. Il tecnico Gattuso si affida al consueto 4-2-3-1 con Meret tra i pali. La linea difensiva a quattro è composta da Di Lorenzo, l’ex giallorosso Manolas, Koulibaly e l’altro ex romanista Mario Rui. In mediana la coppia Demme-Fabian Ruiz. Sulla trequarti Lozano, Zielinski e Insigne. Il punto di riferimento offensivo è Mertens.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 1 Meret; 22 Di Lorenzo, 44 Manolas, 26 Koulibaly, 6 Mario Rui; 4 Demme, 8 Fabian Ruiz; 11 Lozano, 20 Zielinski, 24 Insigne; 14 Mertens.
A disposizione: 25 Ospina, 16 Contini, 19 Maksimovic, 31 Ghoulam, 2 Malcuit, 68 Lobotka, 7 Elmas, 21 Politano, 37 Petagna, 18 Llorente.
Allenatore: Gennaro Gattuso

Indisponibili: Hysaj, Osimhen, Rrahmani.
Diffidati: –
Squalificati: Bakayoko

ROMA – I giallorossi si presentano alla partita con il Napoli dopo il successo contro il Cluj per 2-0 e la qualificazione ai sedicesimi di Europa League. Mister Fonseca ritrova Ibanez e Mancini in difesa e punta sul 3-4-2-1. Al centro della retroguardia confermato Cristante in assenza di Smalling. Sugli esterni Karsdorp e Spinazzola, in mezzo spazio a Veretout e Pellegrini. In attacco torna il trio delle maraviglie con Pedro e Mkhitaryan ad assistere Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 83 Mirante; 23 Mancini, 4 Cristante, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 17 Veretout, 7 Pellegrini, 37 Spinazzola; 77 Mkhitaryan, 11 Pedro; 9 Dzeko.
A disposizione: 13 Pau Lopez, 12 Farelli, 56 Feratovic, 5 Jesus, 61 Calafiori, 33 Bruno Peres, 14 Villar, 42 Diawara, 31 Carles Perez, 57 Providence, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Kumbulla (Covid-19), Smalling (fastidio al ginocchio sinistro), Fazio, Santon
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Cluj-Roma, le probabili formazioni

  • 26 Novembre 2020
  • Riccardo Casoli
  • · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma sfida questa sera alle 21:00 il Cluj per la quarta giornata del girone A di Europa League. I giallorossi sono primi nel gruppo con 7 punti e all’andata hanno superato 5-0 i romeni. La squadra di casa dopo il ko dell’Olimpico è terza nel girone a quota 4. Dirige l’incontro di stasera l’arbitro austriaco Harald Lechner.

Classifica girone A
Roma 7
Young Boys 4
Cluj 4
CSKA Sofia 1

CLUJ – La formazione romena arriva alla gara con la Roma dopo la sconfitta per 2-0 contro l’UTA Arad nell’undicesima giornata della Liga I romena. Il tecnico Dan Petrescu si affida al 4-3-3 per mettere in difficoltà i giallorossi. Balgradean tra i pali. Difesa a quattro con Susic, Ciobotariu, Burca e Camora. In mezzo al campo spazio a Itu, Djokovic e Paun. Il tridente d’attacco sarà formato da Rondon, Debeljuh e Pereira.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): 34 Balgradean; 16 Susic, 13 Ciobotariu, 3 Burca, 45 Camora; 94 Itu, 8 Djokovic, 7 Paun; 99 Rondon, 22 Debeljuh, 11 Pereira.
A disposizione: 5 Soares, 6 Aurélio, 27 Chipciu, 12 Sandomierski, 14 Latovlevici, 18 Costache, 29 Murariu, 74 Rus, 98 Carnat, 77 Vojtus, 4 Manea.
Allenatore: Dan Petrescu

Indisponibili: Cestor (lacerazione parziale del tendine di Achille), Youssef (Covid-19), Hoban (Covid-19), Deac (Covid-19), Vinicius, Omrani
Diffidati: –
Squalificati: –

ROMA – I giallorossi si presentano alla sfida con il Cluj dopo il successo casalingo per 3-0 contro il Parma grazie alla doppietta di Mkhitaryan e al gol di Borja Mayoral. Fonseca è in piena emergenza in difesa, dove ha solo un centrale di ruolo a disposizione: Juan Jesus. Insieme al brasiliano dovrebbe abbassarsi Cristante, mentre Bruno Peres e il giovane Calafiori giocheranno sulle fasce. Villar e Diawara in mediana. Carles Perez, Pellegrini e Pedro sulla trequarti. Davanti ci sarà ancora spazio per Borja Mayoral e Dzeko (finalmente negativo al Covid-19) andrà in panchina.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 13 Pau Lopez; 33 Bruno Peres, 4 Cristante, 5 Juan Jesus, 61 Calafiori; 14 Villar, 42 Diawara; 31 Carles Perez, 7 Pellegrini, 11 Pedro; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 50 Berti, 2 Karsdorp, 37 Spinazzola, 65 Tripi, 17 Veretout, 62 Milanese, 77 Mkhitaryan, 54 Ciervo, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Kumbulla (Covid-19), Zalewski (Covid-19), Mancini (problema all’adduttore), Ibanez (risentimento al flessore della coscia destra), Smalling (fastidio al ginocchio sinistro), Fazio e Santon (negativi al Covid-19 da mercoledì)
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Parma, le probabili formazioni

  • 22 Novembre 2020
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma ospita questo pomeriggio alle 15:00 il Parma per l’ottava giornata di Serie A. I giallorossi sono quarti in classifica, a pari merito col Napoli, con 14 punti, mentre i ducali occupano la quindicesima posizione a quota 6. Nei 26 precedenti tra le due squadre allo Stadio Olimpico il bilancio è favorevole ai capitolini: 19 vittorie, 6 pareggi e una sola sconfitta. Dirige la sfida di oggi l’arbitro Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo.

ROMA – I giallorossi arrivano alla gara contro il Parma dopo il successo per 3-1 con il Genoa prima della sosta. Paulo Fonseca recupera Calafiori e Diawara e Pellegrini va in panchina. Mirante torna in porta. Difesa a tre con Mancini, Cristante e Ibanez. Sugli esterni Bruno Peres e Spinazzola, al centro spazio a Villar e Veretout. Davanti fiducia a Borja Mayoral in assenza di Dzeko, ancora debolmente positivo al Covid-19. Alle spalle dell’attaccante spagnolo la coppia di trequartisti formata da Mkhitaryan e Pedro.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 83 Mirante; 23 Mancini, 4 Cristante, 3 Ibanez; 33 Bruno Peres, 14 Villar, 17 Veretout, 37 Spinazzola; 77 Mkhitaryan, 11 Pedro; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 13 Pau Lopez, 12 Farelli, 61 Calafiori, 5 Jesus, 2 Karsdorp, 56 Feratovic, 42 Diawara, 7 Pellegrini, 62 Milanese, 31 Carles Perez, 57 Providence, 64 Pogdoreanu.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Santon (problema al flessore della coscia sinistra), Dzeko (Covid-19), Fazio (Covid-19), Kumbulla (Covid-19), Zalewski (Covid-19), Smalling (intossicazione alimentare)
Diffidati: –
Squalificati: –

PARMA – La squadra emiliana si presenta alla partita contro la Roma dopo il pari senza reti con la Fiorentina nella settima giornata di campionato. Il tecnico Fabio Liverani si affida al 4-3-1-2 con Sepe tra i pali. Linea difensiva a quattro composta da Osorio, Gagliolo, Bruno Alves e Pezzella. A centrocampo il terzetto Cyprien, Brugman e Kurtic. Il trequartista lo fa Kurtic che assiste la coppia formata da Inglese e dall’ex giallorosso Gervinho.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-1-2): 1 Sepe; 24 Osorio, 7 Gagliolo, 22 Bruno Alves, 3 Pezzella; 18 Cyprien, 15 Brugman, 14 Kurtic; 33 Kucka; 45 Inglese, 27 Gervinho.
A disposizione: 34 Colombi, 77 Rinaldi, 30 Valenti, 2 Iacoponi, 4 Balogh, 19 Sohm, 37 Kamara, 8 Grassi, 10 Karamoh, 32 Brunetta, 11 Cornelius.
Allenatore: Fabio Liverani

Indisponibili: Hernani, Busi, Mihaila, Laurini
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Genoa-Roma, le probabili formazioni

  • 8 Novembre 2020
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma sfida alle 15:00 in trasferta il Genoa per la settima giornata di Serie A. I giallorossi si trovano all’ottavo posto in classifica con 11 punti insieme ad altre tre squadre, mentre i liguri occupano la sedicesima posizione a quota 5. Dirige l’incontro l’arbitro Massimiliano Irrati della sezione di Firenze.

GENOA – La squadra rossoblù arriva alla gara con la Roma dopo il pareggio per 1-1 nel derby contro la Sampdoria e la sconfitta casalinga per 2-1 con il Torino nel recupero del terzo turno di campionato. Il tecnico Maran deve fare a meno di Zapata, positivo al Covid-19, e punta sul 4-3-2-1. Perin tra i pali. Difesa a quattro composta da Ghiglione, Goldaniga, Bani e il capitano Criscito. A centrocampo spazio a Behrami, Badelj e Rovella. Davanti i due trequartisti Pandev e Zajc a supporto dell’unica punta Scamacca, ex giallorosso.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-2-1): 1 Perin; 18 Ghiglione, 5 Goldaniga, 13 Bani, 4 Criscito; 11 Behrami, 47 Badelj, 65 Rovella; 19 Pandev, 16 Zajc; 9 Scamacca.
A disposizione: 22 Marchetti, 32 Paleari, 55 Masiello, 14 Biraschi, 8 Lerager, 88 Luca Pellegrini, 21 Radovanovic, 99 Czyborra, 24 Melegoni, 70 Parigini, 37 Pjaca, 45 Asoro, 23 Destro.
Allenatore: Rolando Maran

Indisponibili: Zappacosta (lesione muscolare al retto femorale), Sturaro (lesione al bicipite femorale della coscia sinistra), Cassata (problema muscolare), Zapata (Covid-19), Shomurodov (problema muscolare al flessore)
Diffidati: –
Squalificati: –

ROMA – I capitolini si presentano alla partita con il Genoa dopo due vittorie consecutive tra campionato ed Europa League e 7 gol fatti contro Fiorentina (2-0) e Cluj (5-0). Mister Fonseca deve rinunciare al capitano Dzeko, positivo al Covid-19, e affida l’attacco a Borja Mayoral. In porta torna Mirante. Difesa a tre con Mancini, Smalling e Ibanez, favorito su Kumbulla. Sugli esterni Karsdorp e Spinazzola, al centro la coppia Pellegrini-Veretout. In attacco a sostegno del centravanti spagnolo spazio alla qualità di Pedro e Mkhitaryan.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 83 Mirante; 23 Mancini, 6 Smalling, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 7 Pellegrini, 17 Veretout, 37 Spinazzola; 77 Mkhitaryan, 11 Pedro; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 13 Pau Lopez, 12 Farelli, 20 Fazio, 24 Kumbulla, 5 Jesus, 33 Bruno Peres, 4 Cristante, 14 Villar, 55 Darboe, 64 Podgoreanu, 57 Providence.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Calafiori (Covid-19), Diawara, Santon (problema al flessore della coscia sinistra), Carles Perez (risentimento al flessore della coscia sinistra), Dzeko (Covid-19), Boer (Covid-19)
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Cluj, le probabili formazioni

  • 5 Novembre 2020
  • Riccardo Casoli
  • · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma ospita questa sera alle 18.55 il Cluj per la terza giornata del girone A di Europa League. I giallorossi dopo il pareggio casalingo senza reti con il CSKA Sofia sono primi a pari merito con la squadra romena a quota 4 punti. Il bilancio dei 4 precedenti tra i due club è in equilibrio: 2 successi per i capitolini, un pareggio e una vittoria per il Cluj. La sfida dell’Olimpico viene diretta dall’arbitro sloveno Matej Jug.

Classifica girone A
Cluj 4
Roma 4
Young Boys 1
CSKA Sofia 1

ROMA – I giallorossi arrivano alla gara con il Cluj dopo la vittoria casalinga contro la Fiorentina per 2-0 nel sesto turno di Serie A. Fonseca, senza Mancini e Carles Perez, prepara il turnover e alcuni big partono dalla panchina. Pau Lopez in porta. Linea difensiva a tre con Fazio, Kumbulla e Jesus. In mediana la coppia formata da Villar e Cristante. Davanti nuova chance per Borja Mayoral che verrà assistito dai due trequartisti Pellegrini e Mkhitaryan, in ballottaggio con Pedro. C’è anche la possibilità che l’allenatore portoghese decida di schierare Dzeko in tandem con l’attaccante spagnolo e uno tra Pellegrini e Mkhitaryan farebbe il trequartista alle loro spalle.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 20 Fazio, 24 Kumbulla, 5 Jesus; 33 Peres, 14 Villar, 4 Cristante, 37 Spinazzola; 7 Pellegrini, 31 Mkhitaryan; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 3 Ibanez , 6 Smalling, 2 Karsdorp, 17 Veretout, 59 Zalewsky, 11 Pedro, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Calafiori (Covid-19), Diawara (Covid-19), Santon (problema al flessore della coscia sinistra), Carles Perez (risentimento al flessore della coscia sinistra)
Diffidati: –
Squalificati: Mancini

CLUJ – La formazione ospite si presenta alla partita con la Roma dopo la sconfitta in casa contro il Gaz Metan per 2-1 nella nona giornata della Liga romena. Il tecnico Dan Petrescu si affida al 4-2-3-1 per cercare di ottenere la prima posizione solitaria nel girone A. Balgradean tra i pali. Susic, Manea, Ciobotariu e il capitano Camora in difesa. A centrocampo spazio alla coppia Hoban-Djokovic. Sulla trequarti Rondon, Paun e Deac supporteranno l’unica punta Debeljuh.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 34 Balgradean; 16 Susic, 4 Manea, 13 Ciobotariu, 45 Camora; 28 Hoban, 8 Djokovic; 99 Rondon, 7 Paun, 10 Deac; 22 Debeljuh.
A disposizione: 12 Sandomierski, 74 Rus, 14 Latovlevici, 5 Soares, 6 Aurélio, 94 Itu, 11 Pereira, 18 Costache, 98 Carnat, 9 Omrani.
Allenatore: Dan Petrescu

Indisponibili: Vinicius (infortunio muscolare), Cestor (lacerazione parziale del tendine d’achille), Burca (Covid-19), Chipciu (Covid-19), Vojtus (Covid-19)
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-Fiorentina, le probabili formazioni

  • 1 Novembre 2020
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma ospita questa sera alle 18:00 la Fiorentina per la sesta giornata di Serie A. I giallorossi occupano l’ottava posizione in classifica con 8 punti, mentre i toscani sono decimi a quota 7. L’arbitro che dirige l’incontro è Daniele Orsato della sezione di Schio.

ROMA – I giallorossi arrivano alla sfida con la Fiorentina dopo il pareggio senza reti in Europa League contro il CSKA Sofia. Mister Fonseca recupera Mancini e Carles Perez rispetto alla partita di coppa e punta sul 3-4-2-1. Mirante torna tra i pali. Difesa affidata a Mancini, Smalling e Ibanez. Ballottagio tra Karsdorp e Bruno Peres sulla fascia destra, a sinistra l’inesauribile Spinazzola. In mezzo al campo Pellegrini e Veretout. Sulla trequarti Mkhitaryan e Pedro a supporto dell’unica punta Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 83 Mirante; 23 Mancini, 6 Smalling, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 7 Pellegrini, 17 Veretout, 37 Spinazzola; 77 Mkhitaryan, 11 Pedro; 9 Dzeko.
A disposizione: 13 Pau Lopez, 12 Farelli, 33 Bruno Peres, 24 Kumbulla, 20 Fazio, 5 Jesus, 4 Cristante, 14 Villar, 31 Carles Perez, 64 Podgoreanu, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Calafiori (Covid-19), Diawara (Covid-19), Santon (problema al flessore della coscia sinistra)
Diffidati: –
Squalificati: –

FIORENTINA – La squadra viola si presenta alla gara dell’Olimpico dopo due vittorie consecutive contro l’Udinese (3-2) in campionato e contro il Padova per 2-1 in Coppa Italia. Il tecnico Giuseppe Iachini recupera Ribery e si affida al consueto 3-5-2. Dragowski in porta. Linea difensiva a tre con Martinez Quarta, Milenkovic e Caceres. Sugli esterni Lirola e Biraghi, mentre al centro spazio a Castrovilli, Amrabat e Bonaventura. Davanti la coppia formata dal rientrante Ribery e da Kouamé.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): 69 Dragowski; 2 Martinez Quarta, 4 Milenkovic, 22 Caceres; 21 Lirola, 10 Castrovilli, 34 Amrabat, 5 Bonaventura, 3 Biraghi; 7 Ribery, 11 Kouamé.
A disposizione: 1 Terracciano, 33 Brancolini, 20 Pezzella, 98 Igor, 23 Venuti, 36 Ponsi, 8 Duncan, 27 Barreca, 78 Pulgar, 77 Callejon, 9 Vlahovic, 18 Saponara, 63 Cutrone.
Allenatore: Giuseppe Iachini

Indisponibili: Borja Valero
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Roma-CSKA Sofia, le probabili formazioni

  • 29 Ottobre 2020
  • Riccardo Casoli
  • · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma ospita questa sera alle 21.00 il CSKA Sofia per la seconda giornata del Girone A di Europa League. I giallorossi sono primi in classifica con 3 punti dopo il successo per 2-1 sul campo dello Young Boys, mentre i bulgari occupano l’ultima posizione a quota 0 in seguito alla sconfitta casalinga contro il Cluj per 2-0. L’incontro viene diretto dall’arbitro bielorusso Aleksei Kulbakov.

Classifica Girone A
Cluj 3
Roma 3
Young Boys 0
Cska Sofia 0

ROMA – I capitolini arrivano alla gara con il CSKA Sofia dopo il pareggio pirotecnico a San Siro contro il Milan per 3-3. Paulo Fonseca recupera Smalling al centro della difesa. Pau Lopez torna tra i pali. Insieme all’inglese nella retroguardia spazio a Ibanez e Kumbulla. Ballottaggio sulla fascia destra tra Karsdorp e Bruno Peres, mentre a sinistra c’è Spinazzola. Al centro del campo la coppia Villar-Cristante. Sulla trequarti Carles Perez e Pellegrini. Davanti avrà una seconda chance dal 1′ Borja Mayoral.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 3 Ibanez, 6 Smalling, 24 Kumbulla; 2 Karsdorp, 14 Villar, 4 Cristante, 37 Spinazzola; 7 Pellegrini, 31 Carles Perez; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 63 Boer, 20 Fazio, 5 Juan Jesus, 33 Bruno Peres, 59 Zalewsky, 62 Milanese, 17 Veretout, 11 Pedro, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Calafiori (Covid-19), Diawara (Covid-19), Santon (fastidio al flessore della coscia sinistra)
Diffidati: –
Squalificati: Mancini

CSKA SOFIA – La squadra bulgara si presenta alla partita con la Roma dopo il pareggio per 1-1 contro l’Arda Kardzhali nell’ultima giornata di Parva Liga. I risultati deludenti in campionato e coppa hanno spinto il CSKA Sofia ad esonerare il tecnico Belchev e al suo è arrivato il trio composto da Morales, Dinchev e Chomakov. Il modulo scelto dovrebbe essere il 4-2-3-1. Sulla linea dei trequartisti spazio a Sinclair, Sankharé e Yomov. L’unica punta è Sowe, il pericolo principale per la difesa della Roma.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 1 Busatto; 15 Vion, 26 Antov, 2 Mattheij, 18 Mazikou; 20 Tiago Rodrigues, 21 Youga; 24 Sinclair, 13 Sankharé, 30 Yomov; 22 Sowe.
A disposizione: 25 Evtimov, 28 Galabov, 3 Geferson, 11 Zanev, 19 Turitsov, 8 Carey, 10 Beltrame, 27 Smolenski, 16 Donchev, 14 Keita, 7 Henrique, 6 Mitkov, 9 Juric, 23 Ahmedov, 17 Yordanov.
Allenatore: Morales, Dinchev e Chomakov

Indisponibili: –
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Milan-Roma, le probabili formazioni

  • 26 Ottobre 2020
  • Riccardo Casoli
  • · Campionato · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma questa sera alle 20.45 fa visita al Milan a San Siro per la quinta giornata di Serie A. I giallorossi occupano momentaneamente l’ottava posizione in classifica con 7 punti, mentre i rossoneri sono in testa al campionato a quota 12. Il posticipo del lunedì viene diretto da Piero Giacomelli della sezione di Trieste.

MILAN – La squadra di casa arriva alla sfida con la Roma dopo 4 successi in altrettante partite di campionato e una vittoria esterna in Europa League contro il Celtic per 3-1. Il tecnico Pioli per continuare il percorso netto in Serie A si affida al consueto 4-2-3-1. Tatarusanu sostituisce Donnarumma, positivo al Covid-19, tra i pali. Difesa a quattro con Calabria, Kjaer, Romagnoli e Theo Hernandez. In mediana Kessié e Bennacer. Sulla linea dei trequartisti Saelemaekers, Diaz e Leao a supporto dell’unica punta Ibrahimovic. Da valutare se Calhanoglu potrà scendere in campo dall’inizio o a gara in corso.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 1 Tatarasanu; 2 Calabria, 24 Kjaer, 13 Romagnoli, 19 Theo Hernandez; 79 Kessié, 4 Bennacer; 56 Saelemaekers, 21 Diaz, 17 Leao; 11 Ibrahimovic.
A disposizione: 90 A. Donnarumma, Jungdal, 14 Conti, 5 Dalot, 20 Kalulu, 43 Duarte, 8 Tonali, 33 Krunic, 10 Calhanoglu, 7 Castillejo, 27 Maldini, 29 Colombo.
Allenatore: Stefano Pioli

Indisponibili: Musacchio, Rebic, Gabbia, G. Donnarumma (Covid-19), Hauge (Covid-19)
Diffidati: –
Squalificati: –

ROMA – I giallorossi si presentano alla gara contro il Milan dopo 2 vittorie consecutive in campionato e il successo in Europa League sul campo dello Young Boys per 2-1. Mister Fonseca recupera Mancini, negativo al doppio tampone, e lo schiera dal 1′ nella difesa a tre insieme a Ibanez e Kumbulla. Tra i pali torna Mirante. In mezzo al campo spazio a Pellegrini e Veretout con Karsdorp e Spinazzola sugli esterni. Sulla trequarti Pedro e Mkhitaryan assistono il punto di riferimento offensivo Dzeko.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): 83 Mirante; 23 Mancini, 3 Ibanez, 24 Kumbulla; 2 Karsdorp, 7 Pellegrini, 17 Veretout, 37 Spinazzola; 11 Pedro, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disposizione: 12 Farelli, 13 Pau Lopez, 20 Fazio, 5 Juan Jesus, 18 Santon, 33 Bruno Peres, 4 Cristante, 14 Villar, 57 Providence, 21 Borja Mayoral.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Smalling (distorsione al ginocchio), Calafiori (Covid-19), Diawara (Covid-19), Carles Perez (tonsillite)
Diffidati: –
Squalificati: –

0 Sotto a chi tocca! Aspettando Young Boys-Roma, le probabili formazioni

  • 22 Ottobre 2020
  • Riccardo Casoli
  • · News · Primo Piano 2 · Rubriche

La Roma inizia il suo cammino in Europa League contro lo Young Boys. Questa sera alle 18.55 a Berna va in scena la prima giornata del Gruppo A della competizione europea. Dopo quattro partite nei rispettivi campionati i giallorossi hanno ottenuto 7 punti, mentre gli svizzeri 8. L’incontro di stasera lo dirige l’arbitro spagnolo Carlos del Cerro Grande.

Gruppo A
Roma
Cluj
CSKA Sofia
Young Boys

YOUNG BOYS – I gialloneri arrivano alla gara con la Roma dopo il pareggio per 0-0 in trasferta contro Servette nell’ultimo turno di Super League. Il tecnico Gerardo Seoane si affida al 4-4-2 per mettere in difficoltà i giallorossi. Von Ballmoos tra i pali. Hefti, Lustenberger, Zesiger e Lefort in difesa. A centrocampo spazio a Sulejmani, Rieder, Sierro e Ngamaleu. Davanti la coppia d’attacco formata da Elia e Nsame.

PROBABILE FORMAZIONE (4-4-2): 26 Von Ballmoos; 36 Hefti, 28 Lustenberger, 5 Zesiger, 25 Lefort; 10 Sulejmani, 60 Rieder, 8 Sierro, 13 Ngamaleu; 18 Nsame, 15 Elia.
A disposizione: 91 Faivre, 43 Neuenschwander, 14 Burgy, 24 Maceiras, 27 Seydoux, 22 Maier, 16 Fassnacht, 17 Siebatcheu, 19 Mambimbi, 77 Seferi.
Allenatore: Gerardo Seoane

Indisponibili: Lauper (rottura legamento crociato), Petignat (rottura legamento crociato), Aebischer (infortunio al ginocchio), Gaudino, Spielmann, Camara (Covid-19), Garcia (Covid-19)
Diffidati: –
Squalificati: –

ROMA – La squadra giallorossa si presenta alla partita con lo Young Boys dopo la vittoria casalinga per 5-2 contro il Benevento. Mister Fonseca pensa ad un ampio turnover in vista dei tanti impegni ravvicinati e sceglie il 4-2-3-1. Pau Lopez torna in porta. Retroguardia con Bruno Peres, Ibanez, Kumbulla e Spinazzola. Davanti alla difesa Villar e Cristante. Sulla trequarti Carles Perez, Pellegrini e Mkhitaryan supporteranno l’unica punta Borja Mayoral.

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): 13 Pau Lopez; 33 Bruno Peres, 3 Ibanez, 24 Kumbulla, 37 Spinazzola; 14 Villar, 4 Cristante; 31 Carles Perez, 7 Pellegrini, 77 Mkhitaryan; 21 Borja Mayoral.
A disposizione: 83 Mirante, 63 Boer, 20 Fazio, 5 Juan Jesus, 2 Karsdorp, 18 Santon, 17 Veretout, 11 Pedro, 9 Dzeko.
Allenatore: Paulo Fonseca

Indisponibili: Zaniolo (rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro), Pastore (problema all’anca), Smalling (distorsione al ginocchio), Calafiori (Covid-19), Diawara (Covid-19)
Diffidati: –
Squalificati: Mancini

Page 2 of 168« 1 2 3 4 … 168 »

© 2021 carlozampa.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma. Registrazione n° 299/2012 del 08/11/2012 - isogare.it - Diritti Riservati | Sito web realizzato da Andrea Giannini Designer.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkPrivacy policy